AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Ghiaietto con percentuali Calcaree : Durata ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=140244)

cassinet 14-09-2008 10:07

Ghiaietto con percentuali Calcaree : Durata ?
 
Anch'io come molti "sfortunati" neofiti, nonostante con attenzione ho comprato un fondo di ghiaia di quarzo, ho dovuto constatare che alcuni granelli hanno una componente calcarea. #07
Non vi dico la delusione... ho appena mandato mail di richiesta spiegazioni alla ditta produttrice.

Purtroppo di togliere il fondo non me la sento, per questo volevo chiedere se dopo un pò di tempo la situazione si stabilizza o non c'è speranza ?
Il KH, soprattutto con l'uso della CO2, tenderà sempre ad alzarmi ?

grazie

Perry Cox 15-09-2008 09:03

ciao!
con un ghiaietto leggermente calcareo, sarà il Kh che si alzerà (prova a stabilirlo tramite ripetute prove).
Alzandosi il Kh, avrai maggiori difficoltà a regolare il PH verso l'acidità, tramite l'erogazione di CO2.
Più il ghiaietto rilascerà carbonati, più sarà difficile acidificare il PH con l'anidride carbonica che, prima di espletare l'azione di abbassamento del PH, dovrà "neutralizzare" i carbonati presenti.


ciao,
paolo

cassinet 15-09-2008 09:56

Ciao Paolo,
grazie per l'interessamento....
In effetti è andata proprio così, io convinto fino all'ultimo di non avere nulla di calcareo, ma intanto il KH continuava a salire di circa 1 grado ogni 8 giorni circa...
Alla seconda prova Viakal, alcuni granelli non hanno superato il test -28d#

Non sai se il rilascio di carbonati da parte del ghiaietto ha un termine ? più o meno... un mese, 6 mesi, 10 anni ?

Perry Cox 15-09-2008 10:09

beh, è impossibile stabilire una durata......
tieni conto che finchè ci saranno, rilasceranno.
credo dunque che il fenomeno, possa andare avanti per anni.

ciao,
paolo

cassinet 15-09-2008 10:38

come temevo.... #07 #07 #07

grazie, a presto

scriptors 16-09-2008 10:31

io me ne sono accorto dopo circa un anno dato che quello schifo di ghiaetto grosso policromo con il tempo è venuto a galla #06

comunque 1 grado di durezza ogni 8 giorni lo si risolve tranquillamente con i cambi acqua e ti risolve in parte il problema di 'aggiustare' l'acqua dei cambi dal punto di vista del KH ;-)

cassinet 16-09-2008 13:14

Quote:

Originariamente inviata da scriptors
io me ne sono accorto dopo circa un anno dato che quello schifo di ghiaetto grosso policromo con il tempo è venuto a galla #06

Io ero partito con il piede giusto, negoziante : "ti consiglio questo ghiaietto policromo".. e io "no grazie, lo voglio al quarzo ! " ... e alla fine mi è andata male comunque !


Quote:

comunque 1 grado di durezza ogni 8 giorni lo si risolve tranquillamente con i cambi acqua e ti risolve in parte il problema di 'aggiustare' l'acqua dei cambi dal punto di vista del KH ;-)
Ultimamente mi si è alzato di molto perchè non ho fatto cambi ( problema con BBA ... ti ricordi ? -20 )....

scriptors 16-09-2008 13:40

Quote:

Originariamente inviata da cassinet
( problema con BBA ... ti ricordi ? -20 )....

io ??? ... superata la prima settimana è proprio difficile che mi ricordo #24 #23 :-D

cassinet 16-09-2008 15:27

bhè.... allora approfitto per aggiornare la tua memoria :
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=197424
#19 #19 #19

...non hai la memoria lunga, però mi sa che devi avere un certo sesto senso,
visto che proprio questa mattina ho compiuto un altro tentativo nella mia lotta contro le BBA...

druido.bianco 16-09-2008 18:26

Il ghiaietto calcareo alza anche il gh?

io credo di avere un ghiaietto calcareo in quanto l'acqua che metto è a gh 4 e quella che mi ritrovo è a gh 6 secondo l'ultima misurazione!

ma prima era a gh 7 e prima ancora a gh 9

possibile che il ghiaietto abbia in 2 mesi esuarito il rilascio ?

cassinet 16-09-2008 18:41

che tipo di ghiaietto è ?

scriptors 17-09-2008 08:22

il GH è formato da Calcio (Ca) e Magnesio (Mg)

il calcio lo consumano le lumache mentre il magnesio è consumato dalle piante ... diciamo parlando molto grossolanamente ;-)

quando hai riempito la vasca a quanto era il GH ?

Linneo 17-09-2008 11:45

Un po' troppo grossolanamente, se mi è consentito, visto che il calcio è anche un macronutriente indispensabile alle piante...

Vedi ad esempio:

http://www.acquariofiliaemicroscopia...mineralem.html

scriptors 17-09-2008 12:07

proprio troppo non direi considerando la presenza di neritina nella vasca

in genere ho sentito e constatato sbalzi di gh per la presenza di lumache piittosto che per l'assorbimento da parte delle piante (anche se in questo caso il problema sembra l'opposto)

poi va da se che quello che si rentegra in genere è il magnesio piuttosto che il calcio (almeno io che misure entrambe le concentrazioni mi trovo ad aggiustare sempre il magnesio piuttosto che il calcio #24)

;-)

a quando la seconda parte dell'articolo ... aspetto con ansia ;-) #36#

Linneo 17-09-2008 13:34

Adesso il tuo discorso è decisamente più chiaro...

Per la seconda parte, dovrei decidermi a correggerla e ad inserirla. Stanno arrivando un po' di "proteste" per la lunga attesa... #12

scriptors 17-09-2008 14:24

mi associo alle proteste :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10208 seconds with 13 queries