AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   red sea coral pro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=140229)

GIMMI 13-09-2008 23:35

red sea coral pro
 
ciao a tutti
ho comperato su ebay un secchiello da 22 kg di red sea corol pro pagando tutto 55 euro, all'arrivo del collo tutto ok il sale è contenuto in una busta trasparente chiusa con una fascetta in plastica e ci sono le istruzioni per prepararlo, il mio dubbio è che il coperchio del secchio è chiuso a pressione ma non erano presenti dei sigilli da togliere: secondo voi è normale? chi ha comprato il red sea coral pro, magari un secchiello da 22kg come me, che confezione ha avuto?
grazie per la risposta.
massimo

maxcc 14-09-2008 00:03

io lo comprato da 7 kg il coperchio e sigillato

GIMMI 14-09-2008 00:07

come è il sigillo????

maxcc 14-09-2008 00:18

Quote:

Originariamente inviata da MASSIMO CASALI
come è il sigillo????

una fascietta rossa intorno al coperchio

GIMMI 14-09-2008 00:22

devi strapparla e ti rimane in mano una fettuccia larga 3 o 4 mm mentre nel coperchio rimangono dei buchi quadrati ogni 10 / 15 cm lungo il bordo inferiore di lato.
è cosi?

maxcc 14-09-2008 00:46

Quote:

Originariamente inviata da MASSIMO CASALI
devi strapparla e ti rimane in mano una fettuccia larga 3 o 4 mm mentre nel coperchio rimangono dei buchi quadrati ogni 10 / 15 cm lungo il bordo inferiore di lato.
è cosi?

;-)

GIMMI 14-09-2008 01:49

????????????????non capisco-

maurofire 14-09-2008 10:34

Ho preso anche io un secchio da 7 kg ma era sigillato

janco1979 14-09-2008 10:49

sigillato anche il mio.. #36#

SqualoBruto 21-09-2008 18:32

Come vi trovate con questo sale? E' buono?

marcogig79 23-09-2008 17:16

sigillato anche il mio con fascetta esterna. Mi trovo molto bene, si scioglie facilmente e i valori sono buoni.

carmine 23-09-2008 17:48

Ho preso anch'io il 7 kg., non ricordo se fosse sigillato il coperchio rosso, ma trovo che le chiusure della confezione siano troppo "sommarie": difatti, sale un pò indurito che stenta un pò a sciogliersi. Mi è capitato anche con un Preis da 6, chiusure ridicole e sale un sasso #07
Le dovrebbero sigillare tutte come il T. Marin da 4 #36#

VIC 23-09-2008 18:31

Buon sale, ha valori alti di CA e KH, scioglie velocemente, mi raccomando però lascialo girare nella nuova acqua per un paio di giorni.

GIMMI 23-09-2008 20:41

Ciao Vincenzo, stai dicendo che prima di metterlo in vasca deve girare 2 gg dentro un'altra vasca vuota di preparazione? perchè? forse il sale impiega molto a sciogliersi? che succede se lo preparo e lo metto in vasca nell'arco della stessa giornata?

grazie se vorrai rispondere
massimo

SqualoBruto 23-09-2008 20:46

OK, mi sembra di capire che è buono. Grazie a tutti


Ciao Fra

VIC 24-09-2008 16:52

Quote:

Originariamente inviata da MASSIMO CASALI
Ciao Vincenzo, stai dicendo che prima di metterlo in vasca deve girare 2 gg dentro un'altra vasca vuota di preparazione? perchè? forse il sale impiega molto a sciogliersi? che succede se lo preparo e lo metto in vasca nell'arco della stessa giornata?

grazie se vorrai rispondere
massimo

Si, perchè è un pò aggressivo, quindi se si lascia girare un paio di giorni è meglio.

Supercicci 24-09-2008 20:09

MASSIMO CASALI,
l'acqua ha bisogno di ossigenarsi e stabilizzare il ph metti una pompetta anche piccola nel contenitore di preparazione e lascialo frullare per un pò due gg va bene, altrimenti se hai necessità urgenti usa una pompa + potente cmq io almeno una decina di ore lo farei muovere

GIMMI 25-09-2008 00:18

Luca, Vincenzo
grazie per la risposta, farò come dite, magari metto una pompa da 2000 L/H per una giornata prima di mettera l'acqua in vasca.
ancora grazie
massimo

VIC 25-09-2008 12:16

io su 80 lt di cambio, lascio girare l'acqua per due giorni con una pompa da 2000 lt/h, e mai avuto problemi di filamenti di coralli.

GIMMI 25-09-2008 12:37

ciao Vincenzo, se non ho altri blocchi e tutti i vari tubi di scarico sono ok questo fine settimana spero di avere del tempo per partire, almeno, con il riempire la vasca (circa 180 litri) che in questo momento è vuota, contavo di preparare circa 80/90 litri in una vasca in plastica che ho in terrazzo e dopo una giornata di pompa metterla in vasca per poi ripetere l'operazione con altri 80 litri, considera che nell'acquario ho una 20ina di kg di rocce coralline morte, successivamente inseriro le prime r. vive.

non vedo l'ora.
grazie e ciao
massimo

Supercicci 25-09-2008 12:46

MASSIMO CASALI,
se sei all'avvio, perchè non butti acqua e sale direttamente in vasca togliendo le rocce prima? La procedura che io indicavo era per i cambi mica all'inizio quando non c'è niente

GIMMI 25-09-2008 13:32

Quote:

Originariamente inviata da Supercicci
MASSIMO CASALI,
se sei all'avvio, perchè non butti acqua e sale direttamente in vasca togliendo le rocce prima? La procedura che io indicavo era per i cambi mica all'inizio quando non c'è niente

hai ragione sono io che mi complico la vita................è che ho sistemato le roccie e l'idea di rifarlo con la vasca piena non mi piace molto...stavo pensando, visto che le rocce sono morte, di mettere l'acqua in vasca direttamente lasciando le rocce dove sono, vorrà dire che il movimento dovrà essere alto il sale lo metto poco alla volta e lasciando maturare l'acqua per parecchio tempo, anche una settimana.

Supercicci 25-09-2008 16:41

MASSIMO CASALI,
potresti, ma il sale si deposita sulle rocce, e dovresti dirigere il getto della pompa + volte per sciogliere il tutto, mi pare che se non le vuoi levare sarebbe meglio operare al di fuori, però invece di aspettare due gg appena (dopo un pò) vedi il sale sciolto lo versi in vasca subito, tanto poi dopo inizi con la circolazione delle pompe di movimento... dato che di vivo non hai niente

GIMMI 25-09-2008 19:30

ok Luca, farò come dici, sicuramente sembra il miglior compromesso......
ciao e grazie
massimo

VIC 26-09-2008 16:31

anch'io non avevo capito, fai come ti ha detto Luca, però secondo me poi quando metterai le rocce vive dovrai ridisfare la rocciata attuale, per poter mettere le rocce morte sotto e le rocce vive sopra.

GIMMI 27-09-2008 00:56

Ciao Vincenzo, le rocce che ho messo sono circa 20 kg e sono disposte sul fondo, le prossime rocce dovranno essere una 20ntina di kg vive e le metterò sopra proseguendo la rocciata, naturalmente quando sarà il momento svuoterò parzialmente la vasca per completare il lavoro "all'asciutto" .
le idee sono abbastanza chiare, vedremo avanti che cosa mi aspetta...... per il momento ancora mi diverto-
ciao

ps
adesso provo ad inserire una foto della vasca vuota.....

ciao
massimo

cliomaxi 28-09-2008 19:51

MASSIMO CASALI,
mi sa che ormai vado OT... ma dico la mia...
feci l'acquisto presso un notissimo rivenditore online che mi inviò uno scatolo di cartone della red sea che all'interno conteneva il sacco trasparente... stavo per denunciarlo..
l'ultima volta... ho ordinato il secchio da 22 kg, ovviamente da altro rivenditore... e della fascetta rossa attorno al secchio.. neanche l'ombra...
sarà che per i secchi da 22 kg non è previsto???

Supercicci 28-09-2008 22:12

cliomaxi,
per il secchio, il tappo è a pressione ed il sacco ha la fascetta, apparentemente il mio sacco sembrava a posto, non mi ha sfiorato nemmeno la possibile adulterazione, anche se vista la confezione potrebbe anche essere.
A parte il fatto che il sale ha un'aspetto uniforme ed è a posto, l'acqua sembra vada bene ... i pesci non sono morti....scrat scrat :-D

arriva jack 28-09-2008 22:54

qualcuno ha misurato ultimamente i PO4 di questo sale ? Forse il mio era una partita sballata, però.... #23

GIMMI 29-09-2008 09:12

certo è che il secchiello da 7 kg che ho visto in un negozio di roma aveva la fascetta di sigillo mentre il mio da 22 kg no.
La confezione sembrava integra e quando ho fatto notare la cosa al venditore si è anche alterato........quello che posso fare è verificare in negozio se la confezione da 22 kg è venduta con la fascetta ( appena mi capita controllo e riferisco) e poi vi posso comunicare il nome del venditore, e si perchè il sale non è stato comprato su ebay, mi sbagliavo, ma sul mercatino qui da noi ed il venditore è - BIROPG -
forse è come dice Cliomaxi che le conf. da 22 non prevedono....mi sembra strano ma potrebbe ( io non ci credo molto).
ciao massimo

IVANO 29-09-2008 09:32

MASSIMO CASALI, oggi passo dal mio negoziante che ha appena ricevuto 10 secchielli di Coral Pro, cosi ti postò dire se hanno sigilli oppure no

arriva jack 29-09-2008 09:40

confermo che nei secchi da 22kg non c'è fascetta ma solo coperchio a pressione
ciao
aj

cliomaxi 29-09-2008 10:27

io invece il red sea in scatola l'ho comprato proprio da un online di roma... ha anche il negozio..
blà... lasciamo stare...

GIMMI 29-09-2008 11:46

Quote:

Originariamente inviata da arriva jack
confermo che nei secchi da 22kg non c'è fascetta ma solo coperchio a pressione
ciao
aj

ok ora sono più tranquillo non tanto per l'eventuale "sola" ma perchè starei utilizzando sale di cui non conosco la natura................
Mi permetto però di fare un piccolo appunto per la Red Sea casa molto quotata che manda in giro secchi di sale privi di sigillo di garanzia, a mio parere è una disattenzione verso la clientela da evidenziare a gran voce


buona acqua
massimo

GIMMI 29-09-2008 11:47

Quote:

Originariamente inviata da cliomaxi
io invece il red sea in scatola l'ho comprato proprio da un online di roma... ha anche il negozio..
blà... lasciamo stare...

mi dici chi è??

ciao e grazie

Supercicci 29-09-2008 18:07

MASSIMO CASALI,
Allora, incuriosito ho ricontrollato il mio da 22kg, Il tappo è a pressione ed è impossibile che ci fosse stato un sigillo esterno, dentro c'è un sacco con bigliettino non mi ricordo cosa c'era scritto, il sacco era chiuso con una strip di plastica rossa che è perfettamente rimuovibile e reinseribile (infatti io l'ho richiuso con quella)
In conclusione se uno volesse sostituirlo con del sale da cucina potrebbe farlo, anche se al tatto sembra un pò diverso.
Credo che tutti quelli che lo hanno comprato si sono ritrovati con la stessa mia confezione.
l'unica cosa è che magari invece di 22kg sono 21 o 20 (io però non mi sono messo a pesarlo :-))

arriva jack 29-09-2008 18:27

scusate se mi ripeto: qualcuno ha misurato i fosfati ultimamente ?
AJ

Supercicci 29-09-2008 19:01

provati adesso su acqua per il cambio... 0 sale red sea

arriva jack 29-09-2008 19:18

Quote:

Originariamente inviata da Supercicci
provati adesso su acqua per il cambio... 0 sale red sea

ok grazie, allora era il mio che era andato....0,25

IVANO 29-09-2008 19:51

MASSIMO CASALI, controllato pochi minuti fa, i secchi da 25 kg non hanno sigilli, quelli da 7 kg si, sigillo bianco


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11111 seconds with 13 queries