AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   pecilidi e qualcos'altro? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=14022)

aletogn 02-09-2005 15:07

pecilidi e qualcos'altro?
 
devo allestire di popolazione un 75 lt.
quanti e quali pecilidi mi consigliereste?
quali altri pesci possono convivere con loro?
i black molly hanno bisogno di sale nell'acqua?
oltre ai guppy è già in programma di aggiungere degli oto (almeno 2)e dei cory panda(almeno 4).

gi.an.nin 02-09-2005 17:02

Hai fatto la scelta migliore....davvero.. ;-)
Allora con i Guppy,puoi mettere altri Poecilidi
come loro,Platy e Portaspada....di Molly non
ne ho mai avuti,quindi sulla storia dell'acqua
salata non ne so nulla......mi spiace....
Poi mettine in quantità un maschio e due-tre
femmine,,ok?
Gii Otocinclus te li sconsiglio perchè parecchio
delicati e soprattutto incompatibili con i valori
per Poecilidi.....Per i Cory non dovrebbero esserci
problemi,anche se i Panda,a quanto sentito sono
sconsigliati........Ma attendiamo altri pareri.....

Xander Cage 02-09-2005 18:26

metti i guppy in quantità 3f per ogni maschio
i black molly non hanno bisogno di sale
poi invece degli otocinclus metti un crossochelius siamensis e un epalziorincus kallopterus (spero di aver scritto bene)
sono molto utili con le alghe e molto simili agli oto
per i cory panda mettili che sono molto belli, come anche gli shultzer o come diavolo si chiamano loro.
come altri poecilidi puoi aggiungere platy, corallini (molto belli), velifere (poco timide e sempre vicino al vetro a salutarti e a nuotare), portaspada (dopo un pò non si riproducono piu)
sarebbero molto carine anche le caridine

robi1972 02-09-2005 19:27

Il crossechellius s. diventa un po' troppo grandicello (20 cm) per un 75 litri (lordi o netti?).
Io metterei platy, portaspada, cory (albini) e caridine (se l'acquario è chiuso).
ciao :-)

milly 02-09-2005 20:18

è vero che i molly starebbero meglio in acqua con aggiunta di sale, anche perchè spesso provengono da allevamenti di acqua salmastra, però a mio avviso bisognerebbe allestire una vasca apposta x loro, altrimenti gli altri inquilini e le piante non gradirebbero.

Xander Cage 02-09-2005 21:04

davvero il siamensis arriva a 20 cm? pensavo di prenderlo.
anche il kallopterus?

aletogn 03-09-2005 13:52

veramente io avrei già un oto e quindi mi piacerebbe tenerlo perchè fa un lavoro splendido..insime a dei suoi compari, ovviamente.
per i cory panda, è vero che son delicatini, ma li ho già avuti e non ho avuto problemi...a parte il fatto che il caldo me li ha uccisi tutti, zio cantante!!!!! -04 -04 -04
per il resto...quanti adulti in tutto? prendo 3 portaspada, 3 platy corallo e 3 velifere?
a dirvi la verità avrei già 3 guppy pazzi, 2 f e un m. magari potrei togliere le guppe e mettere solo qualche guppo... e poi mettere i platy corallo e...che caspita...bò. i portaspada?..
ma quanti adulti di pecilidi mi possono stare in tutto? :-)

Xander Cage 03-09-2005 14:19

di velifere ti consiglierei la coppia e basta, di corallini puoi metterne anche di piu mentre i guppy sempre in rapporto 1m e 3 f quindi non lasciare solo maschi.
portaspada quando crescono non si riproducono piu

Xander Cage 03-09-2005 14:19

credo che i cory panda non sono morti per il caldo

aletogn 03-09-2005 18:46

si, invece che son morti per il caldo. i valori erano perfetti..e la nutrizione ce l'avevano...non c'erano inquilini recenti..erano tutti lì da un bel pò di tempo.
in camera mia (dove c'è l'acquario) batte tutto il giorno il sole...e la pirlotta di mia sorella a cui avevo detto di tenere sempre la persiana bassa se l'è dimenticato e l'ha alzata... (neanche fosse camera sua...).
e come scusa:"ma aleeeeeeee..io non posso star dietro a tuttoooooo #19 #19 ...io lavorooooooooo...non posso star dietro a 2 pesciiiiiiiiiiiiiiiiiii..... #17 #17 #17 "
ma che nervi.....è un'odiosa....ma vabbè...non siamo qui per parlare di questo.
allora, 2 velifere (se le trovo..), qualche portaspada (qualche?), e qualche platy, più i miei 3 guppy..
ma la mia domanda si ripete: quanti adulti in tutto?

Xander Cage 03-09-2005 19:47

perchè adulti? prendi quelli che trovi anche da piccoli, è piu bello crescerli. i portaspade a me non sono mai piaciuti. i platy ti consiglio i corallini, sono molto belli e mangiano le alghe filamentose.

milly 03-09-2005 20:22

occhio che le velifere diventano belle grosse e io non so se le terrei in soli 75 litri insieme a guppy e/o platy, e i portaspada sono tra i più aggressivi verso gli avannotti. Io farei una vasca di guppy e platy e al massimo una coppia di molly.

Xander Cage 03-09-2005 20:45

non è vero, sono più aggressive le guppe che le velifere
io ho 25 avanotti di velifere che crescono in diverse misure e nessuna velifera si è mai avvicinata ad altri avanotti

aletogn 04-09-2005 14:20

"al massimo una coppia di molly"....black molly, deduco. mi piacciono da morire...ma allora non hanno bisogno di acqua salata? dalle altre risposte mi erano state sconsigliate.
lo so che son più belli i piccolini, e vederli crescere è stupendo..ma io chiedevo quanti adulti posso tenere in utto, in quanto questi cresceranno,no?!!..e allora ripropongo ancora la domanda...giusto per fare 2 conti...

molly 04-09-2005 18:13

Vado un pò fori dal coro: in 75 litri non terrei 4 diversi tipi di pecilidi, se dovessero partorire le femmine di tutte e 4 le specie ci vorrebbe un asilo come vasca di accrescimento per i piccoli. :-D
Ho letto in particolare che i piccoli di velifera rispetto agli altri hanno bisogno di vasca abbastanza capienti per scongiurare anche pericoli di nanismo. #09

Perosnalmente mi piacciono moltissimo i black molly con coda a lira. Sono stati i miei primi pesci e devo a lro il mio nick #17

Xander Cage 04-09-2005 22:53

non puoi creare troppa acqua salata per mettere i molly, gli altri pesci soffrirebbero

partenoboy 05-09-2005 06:56

io ho fatto così:
guppy:1 maschio 3 femmine...poi ora sono 2 maschi e 4 femmine e 5 avannotti
platy corallo: 1 maschio e due femmine....mai riprodotti
molly: 1 maschio silver con coda a lira, una femmina albino con coda a lire e una femmina black
per il fondo ho due horse face ma te li sconsiglio....praticamente non li vedi mai, sempre sotto la sabbia
Tieni presente comunque che sono pesci che si riproducono velocemente e in grosse quantità, quindi non metterne troppo all'inizio altrimenti poi avrai una vasca super affollata, perchè non è semplice piazzare i pesci nati...

aletogn 05-09-2005 14:33

mi interessano le esperienze sui molly...magari metto:i miei 3 guppy, dei portaspada e dei molly...che ne dite?
per il numero ci si accorda...
si accettano esperienze sui molly....

Xander Cage 05-09-2005 15:45

a me piacciono le velifere xkè sono belle e si riproducono a dismisura. in un mese e mezzo ho 30 avanotti di diversi parti che nuotano nell'acquario
piu 12 guppini

molly 05-09-2005 16:54

Io i miei miei Black molly, sebbene fossi ai miei inizi non li ho mai tenuti in acqua salmastra, coi guppy ci stavano bene.... :-)

Xander Cage 05-09-2005 18:35

infatti è quello che ho detto io, sarebbe assurdo creare un acqua solo per loro, soffrirebbero gli altri

partenoboy 05-09-2005 18:43

ma di che sali esattamente state parlando?

molly 05-09-2005 18:51

Sinceramente o non ho capito o mi sono espresso male: io i miei Black molly li ho tenuti in acquario con semplice acqua di rubinetto biocondizionata insieme ai guppy

Anch'io non ho capito se ti riferisci al fatto di tenere i Black in acqua salmastra.

MisterG 05-09-2005 23:01

Nella mia vasca ho platy corallo, wagtail e tuxedo. Si son sempre riprodotti in gran quantità, unica cosa i wagtail sono troppo visibili e fessi nello sesso tempo difficilissimo che arrivano adulti gli altri invece se ne salvano anche 5 o 6 a nidiata. Da quando un amico mi ha regalato dei guppy devo ammettere che il numer di sopravvissuti tra i nuovi nati è calato parecchio, sono davvero voraci questi ultimi.
I cory sono un ottimo abbinamento, seguendo i consigli del forum sono stato su aeneus e paleatus e nel complesso ritengo di aver ottenuto un'ottimo risultato come prima esperienza.

Salut

Xander Cage 06-09-2005 02:18

i cory a me piacciono tantissimo, con le varie specie puoi solo impazzire. mi piacciono tutte

Silvia79 06-09-2005 11:16

Quote:

occhio che le velifere diventano belle grosse e io non so se le terrei in soli 75 litri insieme a guppy e/o platy, e i portaspada sono tra i più aggressivi verso gli avannotti. Io farei una vasca di guppy e platy e al massimo una coppia di molly.
Io sono d'accordissimo, non facciamo fritti misti ne va della salute dei pesci. 75 litri non sono tantissimi, non sovracaricare la tua vasca altrimenti non avrai mai un ecosistema stabile.
Consideriamo il fatto che comunque sono tutte specie che si riproducono molto velocemente quindi negli allestimenti teniamo conto anche di questi particolari.
Per i cory 3 penso sia il numero perfetto per le dimensioni del tuo acquario (non conosco però i valori consigliati).
Considera che anche loro hanno bisogno di spazio per stare bene. :-)

MisterG 06-09-2005 11:21

Per i cory dipende molto dalla base della vasca. in un 60X35cm vedo che riesco a tenerne 6 e sambra che stiano meglio di quando nella stessa vasca erano solo in 4.

Salut

Xander Cage 06-09-2005 12:07

io ne ho 6 in una 80x35

Silvia79 06-09-2005 13:32

Io ne ho 3 nel mio 60 litri ormai da un paio d'anni e sono belli grandi. Li tengo con una coppia di Apistogramma e secondo me comunque starebbero meglio in una vasca più grande. Considerate poi il fatto che se la vasca è ben piantumata hanno poco spazio per scorrazzare. Poi naturalmente bisogna tener conto della specie, delle dimensioni che raggiungono.
Comunque per me 6 in un 60x35 son molti: m'immagino altri 3 Cory nella mia vasca (che è appunto un 60x35) e mi viene la depressione.
Non riuscirebbero neppure a muoversi #06

Irefm 06-09-2005 14:01

Allora... sono perfettamente d'accordo con Milly e con Silvia 79: meglio non mettere troppe specie assieme, anche perchè, pur essendo molto simili hanno delle differenze abastanza basilari.
Le velifere diventano grandi, e così anche i portaspada che crescono più dei platy e sono voraci.
Se proprio vuoi mescolare specie di poecilidi alllora metti guppy assieme ai platy (ricorda che deve esserci una netta maggioranza di femmine)..

MisterG 06-09-2005 14:36

Silvia ma che razza di cory hai?
Io gli aeneus e sinceramente scorrazzano per la vasca allegramente. Quel che ho notato è che quando erano quattro ognuno stava per i fatti suoi, invece quando sono diventati sei hanno formato il branco e ora popolano la vasca come un tutt'uno. La mia esperienza mi porta a dire che i cory devono essere tenuti almeno in 5 o 6 unità e l'area della vasca ha si un ruolo importante ma secondario al numero minimo, se dovessi esprimere un parere considero i tuoi tre più sfortunati dei miei tre.

Salut

Silvia79 06-09-2005 17:24

Quote:

Silvia ma che razza di cory hai?
Corydoras reticulatus e sono anche piuttosto grandetti sui 4/5 cm e ti assicuro che stanno benissimo!!!!! :-))
Quote:

Quel che ho notato è che quando erano quattro ognuno stava per i fatti suoi, invece quando sono diventati sei hanno formato il branco e ora popolano la vasca come un tutt'uno.
forse perchè non hanno abbastanza spazio per muoversi
Quote:

La mia esperienza mi porta a dire che i cory devono essere tenuti almeno in 5 o 6 unità e l'area della vasca ha si un ruolo importante ma secondario al numero minimo
secondo la mia di esperienza è fondamentale lo spazio e soprattutto il tipo di substrato per quel che riguarda i branchi io per riprodurli li tengo in trio (due maschi e una femmina) ed il fatto che si riproducano vuol dire che tanto male non stanno. :-))

MisterG 06-09-2005 17:28

Per la riproduzione sono daccordo con te, il trio come da manuale. Per allevarli però ho la netta impressione che tre sia un numero che snatura il loro comportamento naturale ;-)

aletogn 06-09-2005 19:00

ho preso finalemte l'acquario!!!!!!!
però al negozio ho visto una velifera bianca spettacolare....................
uhmmmmmmm..... #13 #13
....quasi quasi....

Xander Cage 06-09-2005 19:59

io te l'ho detto per me le velifere sono eccezionali
ti consiglierei il maschio bianco e la femmina nera
oppure l'opposto
ti divertiresti con le riproduzioni

aletogn 07-09-2005 13:56

nere non ne ho viste. bianche e arancioni, le ho trovate.
ma ho letto in un libro che possono arrivare anche a 10 cm....possibile??!! -05
se prendessi una coppia di questi (e se fossero dello stesso sesso? #12 ), quanti altri piccoli (guppy, platy, portaspada..) pecilidi potrei mettergli a fargli compagnia?

Xander Cage 07-09-2005 14:45

cosa hai preso fin'ora?
la coppia di velifere la riconosci perchè il maschio ha le pinne e la coda piu lunghe mentre la femmina no.

MisterG 07-09-2005 18:05

Le velifere sono i pecilidi + grandi e anche quelli che hanno esigenze di acqua + estrema soprattutto per durezza
Possono presentare fenomeni di nanismo se non tenute in una vasca adeguatamente ampia e con corrente forte.
Mi piacciono molto e se avessi avuto la vasca dei pecilidi + grande le avrei sicuramente avute.

Salut

Xander Cage 07-09-2005 20:13

le mie velifere hanno raggiunto 7 cm e non so se sono già totalmente adulte, cmq sono i poecilidi piu intelligenti e meno paurosi per non parlare dei piccoli che ti seguono se fai passare il dito sul vetro

Irefm 07-09-2005 21:40

I miei platozzi appena mi vedono (o sentono?) entrare in camera si accalcano all'angolo in cui gli metto il cibo di solito e nuotano in su e in giù...e se muovo la mano (ma soprattutto il barattolino con la pappa) lungo l'acquario la seguono!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11841 seconds with 13 queries