AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   sinularia rosa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=140218)

fabiofrancy 13-09-2008 20:52

sinularia rosa
 
ciao ragazzi! ho una sinularia rosa in vasca da circa 3 settimane.. ha fatto la muta appena trasferita dal negozio a casa ns. Ora è circa una settimana che è chiusa e in alcuni punti è piu' lucida quindi ho pensato fosse ancora in muta ma ora da un due giorni su alcuni punti del corpo ha come delle grinze... di notte si chiude regolarmente invece! i valori sono ok anceh perchè tutti gli altri coralli sono in perfetta forma.. è tutto nella norma secondo voi??? grazi :-)

marco lungarini 13-09-2008 22:48

fabiofrancy, se potessi postare una foto sarebbe meglio per rendersi conto in che condizioni è l' animale comunque da quello da te descritto è muta normale che accada in un cambio vasca ma non è normale che duri cosi tanto i motivi possono essere tanti non riesce ad adattarsi alla nuova vasca gli hai dato una posizione non ottimale la hai messa vicino ad un coralo che la infastidisce o non è simpatica a qualche pesce ovviamente sono tutte supposizioni che sto facendo per aiutarti e per me dovresti indagare in una di queste cause

lorenzomontecatini 14-09-2008 09:54

fabiofrancy, So benissimo che qualcuno non sara' d'accordo.......... ma vogliamo aumentare il movimento in acquario anche con vasche di coralli molli??? Vi facilita' lo spurgo e anche sinularie e sarcophyton stanno decisamente meglio.
Comunque se riesci ad inserire una foto, come dice marco lungarini, si capisce sicuramente meglio.....

ladroiii 14-09-2008 14:10

lorenzomontecatini concordo con te :-) comunque se i valori stanno a posto e solo adatamento alla nuova vasca :-)

fabiofrancy 14-09-2008 14:34

ssinularia rosa
 
per quanto concerne il movimento io ho all'interno una koralia 2 ed una pompa da 750lt/h.. secondo voi sono sufficenti?? la sinularia ha in fianco la xenia... non vorrei che il continuo movimento della xenia sulla sinularia la possa infastidire... voi che dite???

lifeguard_fabio 14-09-2008 15:26

no la xenia non drovrebbe creare broblemi...dagli tempo ti ambientarsi :-)

lorenzomontecatini 14-09-2008 15:57

fabiofrancy,Aumenta solo il movimento, quello che hai adesso e' insufficiente

fabiofrancy 14-09-2008 16:07

sinularia rosa
 
devo aggiungere un'altra pompa? un'altra koralia o cos'altro mi consigli?ma per il mio litraggio non sono sufficenti due pompe? prova a buttare un'occchio alla descrizione della mia vasca... grazie!!

lorenzomontecatini 14-09-2008 16:18

In generale il movimento non e' mai troppo: piuttosto che un'altra, sostituirei quella da 750 lt. con una nano stream o almeno con una koralia 4. Non devi mai aver paura di creare troppo movimento!!!

P.S. I fosfati tra 0 e 1.........c'e' una bella differenza!!!!
E se vuoi cominciare ad allevare anche i coralli, ti consiglio di eliminare il biologico.

fabiofrancy 14-09-2008 16:35

sinularia rosa
 
ok per la koralia 4.. mi sa che accetterò il tuo consiglio! per i fosfati ora sono a 0 mentre per il filtro diciamo che questa è solo una vasca provvisoria... dovremmo cambiare la vasca e apportare migliorie sia sul filtro che sullo schiumatoio! senti, una domandona invece... secondo te il gomphosos potrebbe infastidire i coralli? cosa ne pensi del quantitativo di pesci e soprattutto tipologia? vorrei eliminare il gomphosos perchè è velocissimo nel mangiare e soprattutto sparge in giro sabbia a piu' non posso ed è voracissimo.. e soprattutto non posso inserire bavose o gamberetti altrimenti se li mangia..

lorenzomontecatini 14-09-2008 16:59

Re: sinularia rosa
 
Quote:

Originariamente inviata da fabiofrancy
ok per la koralia 4.. mi sa che accetterò il tuo consiglio! per i fosfati ora sono a 0 mentre per il filtro diciamo che questa è solo una vasca provvisoria... dovremmo cambiare la vasca e apportare migliorie sia sul filtro che sullo schiumatoio! senti, una domandona invece... secondo te il gomphosos potrebbe infastidire i coralli? cosa ne pensi del quantitativo di pesci e soprattutto tipologia? vorrei eliminare il gomphosos perchè è velocissimo nel mangiare e soprattutto sparge in giro sabbia a piu' non posso ed è voracissimo.. e soprattutto non posso inserire bavose o gamberetti altrimenti se li mangia..

Sono perfettamente d'accordo: anche io toglierei il gomphosus (che diventa troppo grande) ma anche il Frenatus (troppo territoriale) e ogni volta che farai un inserimento ti massacrera' i nuovi ospiti.

fabiofrancy 14-09-2008 17:07

il problema è come toglierli entrambi... lo zebrasoma anche lui è molto territoriale... infatti si cozzano sempre lui e il frenatus.. il gomphosos è furbo da paura, ogni volta che alziamo le lampade lui s'imnbosca in un attimo.. c'ho provato a toglierlo ma appena vede che armeggiamo in vasca lui va sotto tutte le rocce e non so come tirarlo fuori. Hai ragione anche sul fatto che non riesco a mettere dentro altri pesci.. sono tre tosti, la splendidus è l'unica che non mi considerano!!! non so come fare!! hai suggerimenti utili??

lorenzomontecatini 14-09-2008 17:36

Devi provarci togliendo qualche roccia, ma una volta che cominci, a costo di tirar tutto fuori devi riuscire a pescarli. Meglio ora che rimandare, soprattutto quando avrai l'acquario pieno sara' molto peggio.

fabiofrancy 14-09-2008 18:06

mentre lo zebrasoma è meno innocuo e territoriale del frenatus?? indicativamente quanti pesci si potrebbero mettere in una vasca come la mia?

lorenzomontecatini 14-09-2008 19:08

Quote:

Originariamente inviata da fabiofrancy
mentre lo zebrasoma è meno innocuo e territoriale del frenatus?? indicativamente quanti pesci si potrebbero mettere in una vasca come la mia?

Sicuramente si, credo che peggio del frenatus ce ne siano pochi.....
Per il numero dipende sempre dalla corporatura: io consiglio sempre pesci di piccole dimensioni che ti permettono di averne di piu'.

fabiofrancy 14-09-2008 20:33

se tolgo il frenatus e il gomphosos rimangono lo zembra e lo splendidus.. con questi due pesci cosa potrei inserire? tu pensa che il frenatus gli ha lasciato uno sbrego al gomphosus che è il doppio di lui... pazzesco!!!

lorenzomontecatini 15-09-2008 07:46

Beh, di varieta' ce ne sono tante..... e' solo una questione di gusti........ E' sempre importante non sovraffollare la vasca e inserire pesci non litigiosi e che restano di piccole dimensioni.

fabiofrancy 15-09-2008 19:47

ok.. grazie mille per la tua completa disponibilità... ciao :-))

lorenzomontecatini 16-09-2008 08:04

fabiofrancy, :-) :-) :-)

barbapa 16-09-2008 08:30

Riguardo alle pompe io con una vasca delle tue dimensioni (non angolare) avevo 2 Koralia 2, poi sono passato (causa ciano) a 2 Koralia 3 (stesse dimensioni e ingombri, maggiore potenza e efficacia) e mi trovo decisamente meglio. Dipende anche da cosa vuoi introdurre poi come coralli.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13550 seconds with 13 queries