![]() |
progettino schiumatoio
ho un amico tornitore che mi aiuta a costruirmi lo schiumatoio per il mio nano
di 30 litri. mi ha chiesto se gli facevo un progettino e io l'ho fatto. Mi date qualche parere? lo so che faccio prima a comprarlo, ma vuoi mettere il divertimento? :-)) :-)) -11 .. mio e del mio amico.. che non sa una mazza di schiumatoi .. |
#25 #25 #25
Il progetto è bellissimo... |
dici che funziona? #13
|
Ma non ti serve uningresso per portargli l'acqua??
E uno scarico per farla uscire?? Ciaoooooooooooooooooooo |
ma veramente questa è un evoluzione del progetto di gilberto. In realtà è lo stesso solo fatto con altri materiali.
mini schiumatoio. e su quello non c'erano l'ingresso e lo scarico che dici tu. l'acqua entra da sotto.. #13 |
Visto che fai un così bel lavoro... ti sciupi tutto con una porosa???
Metti una pompa con il venturi e sei a cavallo... predisponi l'ingresso e l'uscita dell'acqua, chiudi il fondo e metti un tubo interno per fare la doppia camera se vuoi essere al top! La differenza la noteresti di certo, io ce l'avevo uno skimmer a porosa e l'ho modificato come ti ho scritto, più o meno... adesso sì che lavora!!!!!! Altro che con la porosa.... Fidati e non te ne pentirai... ;-) |
Boh!............ho solo visto lo schema di uno skimmer a porosa sulla sezione tecnica su AP............. #13
Ciaoooooooo |
io mi fido, l'ho viste le modifiche che hai fatto al tuo.
ma come avrei notato le misure di questo sono ridicole. Ed è così piccolo perchè ho una vasca di 20 litri netti dove non vorrei inserire un altro intruso tecnologico enorme. che dici? #24 |
Quote:
Straquoto!! |
Le misure sono simili al mio...
Io ho fatto una piccola sump per levare dalle balle tutta la parte tecnica, adesso in vasca ho solo 2 pompe di movimento, e sia lo spazio che l'estetica ne hanno giovato parecchio! Appena riesco provo a fare un articolo sul mio skimmer e sulla realizzazione, così magari puoi prendere spunto. Effettivamente da tenere direttamente in vasca lo spazio lo occupa... ma non pensare che con la porosa non ti ritrovi un bubbone che ti sciupa l'estetica della vasca, ehhh... ;-) |
a me più che l'estetica interessa lo spazio...
|
Quote:
|
sarebbe figo, ma ho un fottutissimo mirabello con il coperchio!! #24
il prossimo lo faccio aperto.. maledetto me.. |
Se hai spazio per mettere dietro o sotto la vasca una piccola sump, risolvi molto...
La pompa esterna... non saprei progettarne uno così, a meno che uno non voglia correre il rischio di allagare casa #13 ... |
Quote:
Ciaooooooooooo |
senti Rama ma invece quanto ci hai messo (in soldi e tempo) a fare la vasca?
se vuoi ne parliamo in mp.. :-) |
In che senso?
Parli di rocce, invertebrati, accessori, o solo la parte tecnica? |
solo lo'incollaggio dei vetri
|
la vasca 25€... ma forse quello che vuoi sapere tu è la sump, giusto?
Nel caso di si, quella l'ho fatta con i comunissimi contenitori in PVC da uso alimentare... 6€ alla coop, 12 litri netti di acqua in più, niente da incollare... :-)) |
no no.. dicevo la vasca principale
mettere la sump nel mio acquario significherebbe un casino.. per ora va bene così, faccio esperienza poi vediamo. 25 euro per la vasca sono umani! .. anche se io quando la farò, ho intezione di fare una vasca grossa.. #36# |
Beh, entro settembrespero anche io di aver messo in moto un 400 litri... :-))
|
scusami ma per capire almenol'idea sei sullo schema dei Sander a porosa?
|
sono sullo schema del mini skimmer di gilberto nella sezione fai-da-te
|
|
Quote:
|
Quote:
Cavolo ridi Drenath... vieni quà che ti faccio uno schiumatoio esterno! :-D :-D :-D :-D |
rama peccato che sei arezzo.. sennò ci si vedeva un sabato.. e si costruiva!!
|
Quote:
#36# #36# #36# #36# #36# Se ti viene in mente qualcosa, scrivi, che si tira fuori un BubbleKing per il nano... :-D :-D :-D :-D |
:-)) .. tra l'altro ho una vaschetta di plexiglass da 7 litri che uso per i cambi parziali..
ci faccio la mini sump! #24 #22 |
... e perchè no?
#36# |
non sono capace.. e non conosco nessuno che ha la sump che posso andare a vedere..
se potessi mi organizzerei.. #24 |
Fai un giro sul portale, nella sezione tecnica marino, oppure nella galleria fotografica...
Trovi sicuramente l'ispirazione. La sump è semplice, è solo una vasca collegata col principio dei vasi comunicanti. ;-) |
Quote:
Ma da dove esce? Ciao verifica |
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=2309
questo è quello che ho realizzato io e funziona da dio! cosa ne dici? |
A mio avviso tutto e' migliorabile, se aggiungi una sump puoi mettere uno schiumatoio diverso, poi pero' se togli il coperchio puoi anche mettere un'illuminzione migliore.... pero' se cambi vasca e la fai piu' grande puoi mettere piu' animali.... etc etc etc...
Lo schiumatoio in un nano di 25litri e' utile ma non indispensabile, quello che si cerca di emulare con uno schiumatoio a porosa e' il Sander, marca molto rinomata per questo genere di schiumatoi.... l'acqua entra ed esce dal basso, si deve lasciare un poco di spazio per il "ricircolo".... Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl