![]() |
Alghe verdi filamentose
Ciao a tutti.
E' da poco piu' di tre settimane che mi sono comparse le alghe verdi filamentose all'inizio pensavo che le 20 caridine e gli altri 3 pesci alghivori piu' il cambio dell'acqua avrebbero risolto il problema che anzi e' peggiorato di molto. Ora le piante si puo' dire che ne sono invase. :-( La vasca e' un juwell rio 125 avviata da maggio,i valori che ho misurato sono ph 6,6,kh5,gh6 no3 sui 0,5 mgl e po4 meno di 0,5. I neon che monta e che hanno un fotoperiodo di 9 ore sono questi da dietro: - juwell day light 18w 6.500k - juwell colour 28w 6800k - juwell colour 28w 6800k - T8 philips 865 18w 6500k - T5 philips 840 24w 4000k I valori mi sembrano buoni.Quindi il problema quale puo' essere? Io avevo pensato che il problema poteva essere dovuto all'aggiunta di 12 cardinali ma avendo l'assenza di po4 e no3 penso che la colpa non sia loro. Cibo ne do pochissimo.Prima della comparsa delle alghe avevo anche fatto una potatura al cespuglio di rotala che ho in vasca e non vorrei magari avere sovradosato il fertilizzante della seachem che doso piu' o meno a meta' dosi con il protocollo base pero' anche a questa soluzione do poco conto perche' proprio ora ho misurato il ferro con il test della tetra e me lo ritrovo a o mgl la soluzione nemmeno si colora. Cosa posso fare? Oggi dovrei fare il cambio dell'acqua dite che un cambio di 40 litri meta' osmosi e meta' rubinetto puo' fare bene? Prima di effettuare il cambio mi conviene anche cercare di levare le alghe manualmente? Oggi dovrei anche mettere un filtro esterno dell'eheim 2224 professionel e farlo girare un mesetto con quello juwel di serie interno per poi levarlo. L'aggiunta del filtro per ora puo' aiutare a debellare le alghe? Poi come mi devo comportare con la fertilizzazione? Qualcuno mi aiuti queste alghe mi fanno proprio schifo. :-( |
Perche non risponde nessuno datemi una mano #13
Per ora ho eliminato le alghe il piu' possibile. Se ora faccio un cambio di 40 litri su 100 puo' essere un danno o puo' andar bene? Aiutatemi! |
Ciao!
Ricapitalando settimana scorsa ho cambiato 30 litri di acqua meta' osmosi e meta' rubinetto cercato di levare il piu' possibile le alghe verdi e durante la settimana fertilizzato regolarmente. Dopo 2 giorni dal cambio le alghe verdi sono tornate piu' numerose di prima cosa posso fare? Prima del cambio che effettuero' penso domani ho provato a misurare gli no3(test sera)sono a 0 mgl. Questa assenza continua di nitrati puo' far crescere le alghe? Qualcuno mi aiuti fino ad ora nemmeno una risposta ho avuto :-( |
tudor77, le alghe filamentose sono una tipologia di piante definite "facili" ci sono svariati post sul forum fai una ricerca e se vuoi ulteriori chiarimenti chiedi ;-)
|
Quote:
Se aggiungessi no3 con i fertilizzanti della seachem potrebbe migliorare la situazione? |
forse hai troppa luce, non fertilizzare piu' per qualche settimana, se fertilizzi con pastiglie tipo v 30 dennerle, sospendi immediatamente #07
|
Quote:
|
Da quanto è avviata la vasca ?
Comunque le filamentose le elimini facilmente o con H2O2 o con Excel, ma prima di darti le dosi voglio sapere da quanto tempo è avviata ;-) Comunque se puoi aiumenta N e P in rapporto 10:1 ;-) |
Le piante le ho messe il 10 di maggio prima la vasca ha girato con sola acqua per un mesetto.
Domenica scorsa ho aggiunto un filtro esterno un eheim2224 professionel,cosi' tra un mesetto levero' quello interno juwel e aggiungero' nuove piante. |
Come pensavo, la vasca è relativamente giovane e non ha trovato il suo equilibrio.
Aumenta gli No3 e i PO4 come ti ho detto prima e poi in prossimità del cambio immetti 30ml di execl, fai agire il tutto per un paio di giorni e poi effettua un cambio del 20% ;-) |
Quote:
Quote:
I pesci e le caridine non ne risenteranno? |
Un paio di girni prima del cambio. No pesci e caridine ok a quel dosaggio ;-)
|
Il test della sera sugli no3 come lo trovi preciso?
Il reagente che ho avra' un annetto? |
Vai sul link sotto la mia firma e leggiti il post ;-)
|
Ok gli daro' una lettura.Ma dopo il trattamento con excel con dose di 30 ml
e dopo il cambio che dosi dovro' tenere del prodotto? #24 |
Quelle del protocollo alle dosi che stai seguendo
|
ciao, ho avuto anche io un problema di alghe e di filamentose.. risolto tutto.
secondo me per prima cosa se hai un picco della luce magari riducilo leggermente, solo il picco, e non di tantissimo(in termini di durata). poi aggiungi no3(credo che i p04 a 0.5 siano più che sufficienti, ma se Giuseppedona, consiglia di aumentare.. probabilmente ha ragione lui, a me fu consigliato di teneli intorno 0.1 mg\l) e mantieni il resto della fertilizzazione come ora, al massimo mettila ad 1\3 al posto che metà. io per eliminarle ho semplicemetne aumetnato gli no3 e fatto una serie di cambi di acqua ogni 4 giorni,alternando cambi da 10% con cambi da 20%. c'è da dire che prima del cambio spruzzavo anche un pò di h2o2 a 12 volumi su delle bba, in ragione di 1ml ogni 8 o 10 litri, quindi magari spargendosi nella vasca ha dato una mano anche questa. in due settimane filamentose e alghe a barba sono "sparite" rimangono solo alcune bba sui legni. good luck |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
c'era il come ti ho detto prima che ti da ragione, solo che tudor ha deto che avrebbe comprato sia no3 che po4, quindi credevo d'aver frainteso quello che dicevi :-) Quote:
|
Quote:
I po4 li avevo misurati col test della tetra e il colore a dire il vero era piu sulllo 0 che sul o,5. Ora ho appena fatto il cambio e levato un po' di alghe quelle che sono riuscito a levare. Ora e' meglio fertilizzare a un terzo della dose? E magari verso giovedi inserire i 30 ml di excel e il sabato fare il solito cambio,puo' andare? |
Si non sospendere la fertilizzazione in questo momento e si anche per giovedì e il cambio sabato ;-)
Rargoth, ;-) |
Una domandina ma l'excel givedi quando ne mettero' i 30 ml lo devo mettere con i filtri spenti e spruzzarlo sulle alghe?Se si poi quando riavvio i filtri?
Un aggiornamento domenica ho fatto l'ultimo cambio,ho cercato di levare le alghe che si riuscivano a togliere ma queste ricrescono sempre #09. Fertilizzo ad un terzo delle dosi consigliate. I po4 e gli no3 li ho appena misurati e sono sempre a 0. Domani il corriere mi dovrebbe portare il Flourish Nitrogen e il Flourish Phosphorus cosi' la settimana prossima iniziero' a dosarli ma a che dosi? Poi speriamo che il problema migliori. Una domandina ma l'excel givedi quando ne mettero' i 30 ml lo devo mettere con i filtri spenti e spruzzarlo sulle alghe?Se si poi quando riavvio i filtri? |
per il dosaggio dei due prodotti seachem rifatti al loro protocollo sempre a dosi dimezzate.
Quote:
|
Spero poi che il problema si risolva e non si ripresenti piu' avanti.
Comunque credi che le alghe verdi filamentose siano dovute alla vasca ancora giovane e alla mancanza di no3 e po4? Ho paura che queste algacce mi compromettano le piante. |
Quote:
Quote:
comunque una lettura alle schede ogni tanto fa bene non credi ? http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=172349 |
Ciao a tutti!
Finalmente le alghe verdi se ne sono andate e ora mi devo preoccupare di non farle tornare. Il metodo che ho usato e' stato questo tre settimane fa come mi avevano suggerito avevo inserito 30ml di seachem excel e avevo eliminato con un bastoncino le alghe che riuscivo a togliere. Avevo interrotto la fertilizzazione e per tre settimane non ho piu' messo le mani in vasca per nessuna manutenzione tranne che per levare qualche foglia morta delle piante.Risultato verso la fine della seconda settimana le alghe verdi filamentose che erano veramente tante hanno cominciato a diventare bianche ed ora alla fine della terza settimana sono scomparse. Proprio stamattina ho misurato i valori dell'acqua avendo un ph a 6,6, kh 5, gh 7 e no3 a 0. Dopo tre settimane che non faccio un cambio dell'acqua mi trovo i nitrati ancora a 0.Ora come mi devo comportare? Avevo pensato di fare un cambio di 20 litri e ricominciare a fertilizzare ad un terzo delle dosi seachem consigliate. Poi volevo sapere se cominciare gia dopo il cambio a dosare il seachem nitrogen per portarli ad un valore accettabile e non piu' a 0. Se doso 0,5 ml di nitrogen in 100 litri netti sono abbastanza? Ditemi se cominciare in questo modo puo' andare non vorrei fare cavolate :-) |
Ciao a tutti!
Finalmente le alghe verdi se ne sono andate e ora mi devo preoccupare di non farle tornare. Il metodo che ho usato e' stato questo tre settimane fa come mi avevano suggerito avevo inserito 30ml di seachem excel e avevo eliminato con un bastoncino le alghe che riuscivo a togliere. Avevo interrotto la fertilizzazione e per tre settimane non ho piu' messo le mani in vasca per nessuna manutenzione tranne che per levare qualche foglia morta delle piante.Risultato verso la fine della seconda settimana le alghe verdi filamentose che erano veramente tante hanno cominciato a diventare bianche ed ora alla fine della terza settimana sono scomparse. Proprio stamattina ho misurato i valori dell'acqua avendo un ph a 6,6, kh 5, gh 7 e no3 a 0. Dopo tre settimane che non faccio un cambio dell'acqua mi trovo i nitrati ancora a 0.Ora come mi devo comportare? Avevo pensato di fare un cambio di 20 litri e ricominciare a fertilizzare ad un terzo delle dosi seachem consigliate. Poi volevo sapere se cominciare gia dopo il cambio a dosare il seachem nitrogen per portarli ad un valore accettabile e non piu' a 0. Se doso 0,5 ml di nitrogen in 100 litri netti sono abbastanza? Ditemi se cominciare in questo modo puo' andare non vorrei fare cavolate :-) |
tudor77, come stai procedendo?
|
tudor77, come stai procedendo?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl