AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica ed accessori nella fotografia (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=75)
-   -   Canon Powershot a580 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=140157)

gfshalla 13-09-2008 13:35

Canon Powershot a580
 
Canon Powershot a580.
Chi ha questa macchina fotografica? ho problemi con la macro e cerco aiuto di esperti...

Porraz 19-09-2008 13:10

le regole per le foto sono uguali indipendentemente dal modello o dalla marca della macchina fotografica... spesso i problemi sono causati da un uro errato o sopravvalutato della propria attrezzatura... leggi i post in evidenza e attentamente il manuale della macchina.. troverai il 90% delle risposte..

ciao ;-)

gfshalla 19-09-2008 17:30

:-)) L'ho letto tutto infatti, compresi i manuali in rete.
Dice che la distanza minima per la macro è 5 cm, ma a 5 cm è tutto sfuocato e non mette a fuoco.
Per fare delle macro devo tenermi distante 15-20 cm e aumentare lo zoom al massimo.
Allora mi mette a fuoco...altrimenti no.

blackrose 20-09-2008 07:32

Probabilmente sulla macchina fotografica c'è un programma apposito per le macro, che ti muove le lenti per un utilizzo specifico. Solitamente quando c'è è indicato con un Fiore stilizzato.

gfshalla 20-09-2008 10:03

Si, lo so, infatti io attivo la macro, ma questa non mi mette a fuoco se l'avvicino all'oggetto in questione.
Se invece sto distante 20 cm e attivo lo zoom x16 mi fa delle bellissime macro...il punto è che vorrei capire perchè! è rotta?

http://img257.imageshack.us/my.php?i...on01020qi4.jpg

ecco un'esempio di macro fatta con lo zoom, che ne dite?

***dani*** 20-09-2008 10:18

non è che non mette a fuoco, secondo me è mossa.

Metti la macchina su un cavalletto e fotografa una pagina di giornale tenuta perpendicolare. Perché spesso il mosso viene scambiato per una errata messa a fuoco, ma in macro diminuisce la luce, ed aumenta esponenzialmente la possibilità di mosso

Porraz 20-09-2008 11:00

ultima cosa.. lo zoom deve essere al minimo... altrimenti la maf minima si allontana e può succedere quello che dici...

ciao ;-)

gfshalla 20-09-2008 13:46

Quote:

Originariamente inviata da Porraz
ultima cosa.. lo zoom deve essere al minimo... altrimenti la maf minima si allontana e può succedere quello che dici...

ciao ;-)

Scusate, ma cos'è la maf? #12

***dani*** 20-09-2008 13:48

messa a fuoco...

gfshalla 21-09-2008 09:59

E' un problema intrinseco di quella linea...ieri sera ho trovato un'amico che l'ha comprata uguale.

***dani*** 21-09-2008 10:42

per me non la sapete usare...

perché non fate quanto consigliato sopra? Provate prima in piena luce a fotografare una pagina di giornale perpendicolare all'obbiettivo con macchina su cavalletto ed autoscatto, solo così saprete se il macro funziona...

blackrose 23-09-2008 20:02

Confermo quanto detto da dani, se quella è una zanzara il rapporto di ingrandimento è decente. Tuttavia non è sfuocata ma è semplicemente mossa.

Ricordati che piu ti avvicini, piu tempo ci mette la macchina a scattare, la stessa cosa aprendo lo zoom al massimo, limiti la luce che punta verso il sensore.

Ergo: Cavalletto, Piena luce e foglio di giornale, così puoi distinguere bene le lettere stampate.

A conferma di quanto ti è stato detto, mi sono permesso di sbirciare i dati exif della tua fotografia, e me ho postato uno screenshot.

Non puoi pretendere a mano libera, con un ingrandimento tale di riuscire a fare uno scatto FERMO e NITIDO, ad 1/60s ... si ottiene già del micromosso a 18mm con quei tempi..

Alza gli iso almeno a 400 apri il diaframma al massimo sempre se la macchina ti permette queste modifiche in mod macro..

Altrimenti in piena luce (ore 12:00 cielo aperto, fuori al balcone) prova a rifare lo stesso scatto..vedi che i risultati migliorano moltissimo.

Ecco i dati della tua fotografia:

http://img53.imageshack.us/img53/3821/exifjt7.jpg

gfshalla 23-09-2008 21:15

blackrose, si, in effetti era stata fatta a mano libera! #12 :-D
mi diresti il nome del programma che hai utilizzato per vedere le proprietà della fotografia? appena posso tiro fuori il cavalletto e faccio le prove, adesso ho le giornate un pò impegnate per esami! #17

blackrose 23-09-2008 21:17

Quote:

Originariamente inviata da gfshalla
blackrose, si, in effetti era stata fatta a mano libera! #12 :-D
mi diresti il nome del programma che hai utilizzato per vedere le proprietà della fotografia? appena posso tiro fuori il cavalletto e faccio le prove, adesso ho le giornate un pò impegnate per esami! #17

Microsoft Windows :P

Tasto DX sull'immagine.
Selezioni Proprietà
Selezioni Riepilogo
Selezioni Avanzate.

Ecco fatto...

gfshalla 23-09-2008 21:22

-05


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08561 seconds with 13 queries