![]() |
Biotipo per non pensare al MARINO
Ho in uso una vasca DOLCE da 160 litri NETTI allestita come acquario di comunità, si tratta di un ASKOLL TENERIFE 100 x 40 x 55.
A natale 2008 ho intezione di riallestirla. L'idea di passare al MARINO è all'ordine del giorno ma prima vorrei capire , come alternativa, quale altro BIOTIPO DOLCE potrei allestire. Esiste un BIOTIPO DOLCE , rispettando l'attale vasca , che non mi faccia più pensare ad un acquario di barriera ? Volendo potrei vendere la vasca ed acquistarne una ARTIGIANALE APERTA, magari predisposta per " futurissimo " marino. Come misure 90 x 60 x 50/55 , circa 230 litri ,con forometrie e pozzetto di tracimazione. Preferenze e note : 1) Piante : POCHE ma belle o " difficili " , anche niente, ho già quelle in terrazzo che vorrei rivalorizzare 2) Pesci : preferibilmene NO DISCUS o SCALARI, no taglie grandi, meglio due piccoli che uno grande e che si possono mangiare alla griglia ( scherzo naturalmente ) 3) Colore pesci SGARGIANTI 4) manutenzione minima ed affidata, nel limite del possibile, ai CONTROLLER 5) In dotazione ho un filtro esterno Pratiko 300 , dotato di riscaldatore esterno ETH 300 , +1 Pratiko 100 di emergenza ; impianto co2 Askol pro, sempre che serva Un'idea potrebbero essere i CICLIDI dei laghi africani, ma il marino di barriera forse......... Aspetto vostre esperienze e consigli in merito |
Ram??
|
io farei un bel malawi #36# #36# ..
|
Quote:
http://www.tropicalfishcentre.co.uk/Ryanfurlong.jpg |
Ho letto il tuo profilo Deep Aquarius e non mi risulta che hai un Malawi.
Ho visto che hai un Reef da 58 litri ed un dolce con piante. Come fai a dire che con un malawi NON rimpiangerei il Marino ? Hai delle esperienze in merito ? |
e il salmastro non ti piacerebbe?
una via intermedia... :-) |
Quote:
|
RED FOR EVER,
mi sfugge il 4° punto delle tue note: andrebbe in contrasto con la gestione di un eventuale marino.......:-)) Riguardo ad un Biotopo dei grandi laghi africani, in 160 litri netti ci vedrei più un Tanganica che un Malawi: ciclidi conchigliofili + Julidochromis sp. ....... :-) |
Altro bel biotopo che non richiede molte cure, quello di fiume africano, una bella radiciona, tante anubias e tanta vallisneria che veramente sono le piante da acquario che richiedono meno interventi.
Pesci protagonista, una bella coppia di pelvica, ciclidi robustissimi e di facile ripro, oltre al pulcher, ce ne sono anche altre specie con livree un pò differenti. Per i pesci da abbinare, però non saprei dirti |
Sinceramente le tue richieste sono abbastanza ambigue e tutto il contrario di tutto. Secondo me se vuoi dimenticare il marino (penso comunque che un dolce fatto come si deve non abbia nulla a che invidiare al marino) quello che ci vuole è un bel plantaquario più o meno spinto, qui puoi trovare qualche spunto interessante:
http://www.cau-aqua.net/index.php?lang=en Certo che se parti con richieste del tipo... 1) Piante : POCHE ma belle o " difficili " , anche niente, ho già quelle in terrazzo che vorrei rivalorizzare 2) Pesci : preferibilmene NO DISCUS o SCALARI, no taglie grandi, meglio due piccoli che uno grande e che si possono mangiare alla griglia ( scherzo naturalmente ) 4) manutenzione minima ed affidata, nel limite del possibile, ai CONTROLLER ...è ovvio che viene fuori ben poco, perdipiù pi pare che cozzino vigorosamente rispetto all'idea di un eventuale allestimento marino. ;-) L'allestimento ciclidi africani personalmente a me non piace, lo vedo un po' troppo "spento e colorato" ad esclusione dei pesci ovviamente. |
malawi senza dubbio
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl