![]() |
il mio primo acquario ... avrei bisogno del vostro aiuto
ciao a tutti .... mi chiamo diego e visitando questo meraviglioso sito mi è venuta voglia di far funzionare un acquario che mi avevano regalato
premetto che in questo campo non ne so NULLA, percui mi servirebbero i vostri consigli :-)) allora ... iniziamo dicendo che l'acquario è da 40 litri e vorrei metterci dentro 2 combattenti .... e adesso che sono agli inizi vorrei mettere solo piante finte .... ho molte domande da farvi: - 40l sono abbastanza per 2 combattenti o soffrirebbero ?? - che acqua devo mettere nell'acquario ?? di rubinetto o acqua trattata ?? - ogni quanto bisogna cambiare l'acqua ?? - l'acqua va cambiata tutta o solo una parte ?? - da quando si accede l'acquario, dopo quanto tempo si possono mettere i pesci ?? - nel filtro cosa ci va messo ??? (nel filtro originale che c'era con l'acquario c'è solo dentro una spugna blu) - l'acqua a che temperatura deve stare per i combattenti ?? - che valori dell'acqua bisogna avere per i combattenti ? e come si misurano ? - l'areatore ci vuole perforza ??? non da fastidio ai pesci ??? - il filtro bisogna l'asciarlo acceso 24h su 24 ?? - il mangime c'è un tipo di mangime per ogni tipo di pesce o sono tutti uguali ? per adesso non mi viene in mente nient'altro... spero che qualcuno mi risponda perchè non vedo l'ora di iniziaree Diego |
intanto benvenuto su AP -e33 -e33
po iti consiglio di leggere le guide che trovi in evidenza in questa sezione e quelle che trovi qui: www.acquaportal.it/Dolce cosi ti fai un'idea... 1) 40lt sono pochi per tenere stabilmente due betta... io ti consiglio di metterne uno solo ;-) 2)dipende dai pesci che vorrai ospitare e dai valori dell'acqua di rubinetto... ;-) 3-4)i cambi, specialmente in acquari piccoli, andrebbero fatti ogni settimana cambiando circa il 10-15% del totale con acqua che abbia gli stessi valori e la stessa temperatura ;-) 5) bisogna attendere la maturazione del filtro, ossia l'insediazione dei batteri che andranno a formare il filtro biologico dell'acquario, in genere serve circa un mesetto... ;-) ;-) 6) nei filtri in genere (in ordine di percorso dell'acqua) va messo il filtro meccanico (lana, spugne ecc) e poi il filtro biologico (cannolicchi, sferette ecc) ;-) 7-8) guarda qui da solo: http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=170 ... vanno misurati i valori di ph, kh , gh , no2 ed no3 preferibilmente con test a reagente liquido, per vedere quali sono le marche da comprare guarda tu stesso questo articolo: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=171449 9) senza piante vere (cosa sconsigliatissima) serve per forza altrimenti non si ha l'ossigeno necessario in acqua, cmq se metti un po di piante, non serve... inoltre le piante sono belle, utili, e alcune non necessitano di alcun particolare accorgimento (vedi anubias, microsorium e simili) ;-) 10) il filtro va sempre lasciato acceso, se si ferma la pompa per troppo tempo le colonie batteriche contenute nel filtro potrebbero risentirne, e c'è il rischio di avvelenare gli ospiti ;-) 11) in genere i pesci preferiscono alcuni cibi piuttosto che altri... spesso ci sono mangimi specifici (esempio per pesci da fondo ecc) ;-) ;-) Quote:
cmq leggi le guide che ti ho postato e guardati bene in giro... se vuoi notizie più approfondite sui betta cerca in giro che si sono molti articoli, inoltre dai un'occhiata alla sezione anabantidi del forum, li troverai gli esperti sui betta ;-) p.s. comincia a compilare il profilo dell'acquario e soprattutto leggi bene le guide, informati prima di fare qualsiasi passo, accorgersi dopo che si è fatto un errore comporta sempre più rischi, più "sbattimenti" e più soldi spesi ;-) ;-) |
Ciao, piacere Diego.
Scusa se risponderò un po' schematicamente ma hai posto molte domande. Innanzitutto ti consiglio questo articolo http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ida-dolce2.asp Che spiega in maniera meticolosa l'allestimento di un acquario, leggitelo bene e ti toglierai 3/4 dei dubbi. In secondo luogo NO un acquario da 40 Litri non è abbastanza grande nè per 2 combattenti maschi (i miei si sono ammazzati di botte in 280 litri, purtroppo) nè per un maschioe una femmina, in quanto la poveretta prenderebbe botte da orbi. Se vuoi la coppia di combattenti M e F le misure dell'acquario devono essere da 60 litri in su :-), poi i betta variano da esemplare ad esemplare, alcuni sono molto tranquilli, altri invece tiranneggiano ed uccidono con molta più facilità, ma è una cosa che si scopre con il tempo, e non è il caso di buttar dentro una femmina "sperando" che non accada nulla. Avendo risposto alla tua prima domanda, ti dico che NON è il caso di mettere in vasca piante finte per diverse ragioni: - Sono INUTILI (nell'acquario non servono a nulla se son finte) - Il pesce ci si può ferire credendole vere e tentando di masticarle - Senza piante vere avviene una vera e propria carenza di ossigeno. Ci sono tante piantine come anubias, microsorum e alcune cryptocorine che non richiedono particolare manutenzione e abbelliscono l'acquario, migliorano la respirabilità dell'acqua e creano un ambiente familiare per i tuoi pescetti che saranno meno stressati e di conseguenza meno prede di malattie varie. Il discorso ACQUA è lungo e complicato, ti basti sapere che l'acqua ha diverse qualità, che vanno misurate, quindi prima di dirti se la tua acqua da rubinetto è adatta alla vita (andrebbe in ogni caso lasciata decantare 24 ore, prima di essere messa in acquario, in modo che cloro e cloramina evaporino), devi comprare alcuni test per l'acqua e misurarla. A tal proposito suggerisco di comprare i test a reagente liquido, non a striscette perchè non sufficientemente precisi dei seguenti valori: PH, GH, KH, NO2, NO3, PO4 (quest'ultimo puoi prenderlo più avanti se vuoi). Dopo che avrai misurato la tua acqua si deciderà, in base ai pesci che vorrai tenere cosa fare. L'acqua va cambiata del 15% ogni settimana o del 25% ogni 14 giorni. Non bisogna assolutamente fare cambi più copiosi perché si rischia di minare la flora batterica dell'acquario, con conseguente picco di nitriti e avvelenamento dei pesci (e con questo ho risposto pure alla domanda sull'entità del cambio). Da quando si "accende" l'acquario, ovvero lo si allestisce con ghiaietto, piante e acqua devono passare IN MEDIA 4 settimane prima dell'inserimento pesci, ma è un discorso più complicato di così: bisogna monitorare continuamente (ogni 2-3 giorni) i nitriti (NO2) e quando questi , dopo un picco che solitamente avviene per la terza settimana, torneranno alla non rilevabilità (0 spaccato eh, anche se ce ne sono pochi NON va bene) si potrà procedere con un PROGRESSIVO inserimento dei pesci ( a gruppi di 4-5 per volta, non di più, dopodichè bisognerà aspettare una settimana in modo che il filtro si abitui al nuovo carico organico) Nel filtro ci va messo, dall'alto verso il basso: lana di perlon, spugna a maglia fine, e cannolicchi (quei cilindri in ceramica). La corretta temperatura per i combattenti è di circa 26#28 gradi, ma per la riproduzione c'è bisogno di qualcosa in più. I combattenti prediligono durezze medie (gh 7-10, kh 5-7) e PH neutro o appena appena acido o basico (6,8-7,2 grossomodo) L'aeratore è fondamentale in caso non vi siano piante vere mentre è sconsigliato nel momento in cui ci fossero queste ultime in quanto disperde gas preziosi per la crescita delle piante e la sua utilità di "ossigenatore" viene meno in quanto le piantine ossigenano già a sufficienza l'acqua. Si il filtro va lasciato SEMPRE acceso, se viene spento anche solo per più di mezza giornata vanno in malora quasi tutti i batteri e bisogna ricominciare da capo. Un corretto piano alimentare per i betta splendens(diciamo per neofiti, non troppo impegnativo) consiste in: -Un granulare di buona qualità arrichito con vitamine, come quello della JBL -Piselli sbollentati e forniti in piccoli pezzetti -Piccoli pezzetti di cozze finemente sminuzzati (i miei ne andavano matti! se li litigavano) Un piano di popolazione valido per un 40 litri, volendo rimanere con l'idea di creare una casetta ideale per il betta splendens, è: -8 neocaridine o 4 caridine multidentata -5 rasbora galaxy -1 betta splendens |
GIAK copione :P
|
grazie ho capito che non è una cosa semplice .... e soprattutto non è da fare di fretta ....
lunedì andrò a comprare i test per l'acqua poi da quello che ho capito riempio l'acquario con acqua di rubinetto, aspetto 24 ore e vedo se i valori possono andar bene giusto ?? comunque come pesci allora metterò solo un combattente #36# |
ronca90, ricorda... circa un mese per inserire i pesci ;-) ;-)
Nalfein, io non ho copiato nulla... tant'è che ho postato prima -42 -42 -42 |
si si un mese per i pesci ;) ma per vedere se l'acqua di rubinetto va bene o no ???
ah poi l'areatore anche qullo se non si hanno piante finte bisogna tenerlo sempre acceso ??? |
ronca90, i valori dell'acqua di rubinetto puoi vederli subito orientativamente... cmq l'aeratore, se non hai piante vere, sempre acceso... io cmq ti consiglio di eliminare l'aeratore e mettere qualche piantina vera ;-) ;-) come ti ho detto ci sono piante che non necessitano di nulla le metti e te le guardi ;-) ;-)
|
eh il problema è che mi piace troppo vede le bollicine che salgono #18
|
ronca90, bhe potresi mettere un po di piante... e mettere la co2.. alla vista sempre bollicine sono... :-D :-D ma invece fai un bell'acquario piantumato e sano ;-) ;-)
|
vabè allora vedrò ... intanto penso a comprare i test per l'acqua :-))
|
ronca90, puoi sempre ripiegare su una bella bottiglia di acqua gasata... anche lì le bollicine salgono :-D :-D :-D
|
hahahhaa
no comunque non so piu se lo faccio .... perchè l'acquario ce l'ho in camera attaccato al letto ... e non riuscirei a dormire con areatore e filtro sempre accesi ... l'unica soluzione è farlo senza pesci :-D |
Guarda io ho un filtro esterno molto capiente attaccato all'orecchio quando dormo ed ho pure il sonno molto leggero! Eppure non lo sento per nulla :D
|
eh xò l'areatore fa un po casino o sbaglio ??' boh allora proverò a vedere se riesco a dormire :-D
|
L'aeratore se metti piante vere non lo devi proprio mettere :-)
|
non so .... non mi piacciono molto le piante .... vabè allora se non mi da fastidio terrò sempre l'areatore acceso ...
|
ronca90, bhe, il filtro non da fastidio, l'aeratore non so, potrebbe, cmq se metti qualche pianta vera risolvi il problema e aiuti mooolto l'acquario ;-) ;-)
senza piante la gestione si complica un po ;-) ;-) |
in che senso senza piante la gestione si complica ???
comunque oggi sono andato a fare la spesa è ho avviato l'acquario ... ho messo metà acqua di osmosi e metà di rubinetto e ho gia allestito il tutto ... domani faccio delle foto :-)) ah domani vado a comprare anche i test a reagente liquido per l'acqua #18 piu avanti metterò anche un filtro esterno in modo da recuparare spezio nella vasca e da togliere quella orrenda scatola nera del filtro poi volevo chiedervi, i betta sono complicati da gestire ?? e un'altra cosa .... quando si cambia l'acqua, non c'è il rischio che si sballino i valori dell'acqua ?? |
Ciao :-)
Procediamo con ordine: ha ragione |GIAK| quando dice che senza le piante la gestione dell'acquario si complica, sono d'accordissimo con lui. La maggior parte di coloro che si avvicinano all'acquario dolce pensa che le piante sono un problema e che è la loro gestione sia una rogna. Invece le piante risolvono più problemi di quanti apparentemente ne creino. Assorbono certe sostanze di scarto nocive ai pesci, come nitrati e fosfati, danno un consistente apporto di ossigeno (e quindi non occorre l'areatore) e sono le principali antagoniste delle alghe che altrimenti, senza rivali, non mancheranno di comparire. Se scegli piante semplici, ti limiti a metterle in acquario e ti diverti a guardarle crescere, senza fare niente di più. Dulcis in fundo, un acquario senza piante è solo una teca di acqua con i pesci dentro, con le piante è un vero ecosistema in miniatura (oltre che molto più bello esteticamente!) ;-) Circa l'acqua, era meglio che i test li compravi prima :-)) Effettivamente non sapendo che acqua esce dal tuo rubinetto, ora, con l'aggiunta dell'acqua d'osmosi, non sappiamo neppure che acqua hai in vasca! Compra i test al più presto, così ti fai un'idea della tua acqua e la regoli in funzione dei pesci che vuoi tenerci dentro (allora sì ha senso l'aggiunta di acqua d'osmosi!). I Betta non sono pesci difficili da tenere: sono molto belli e non hanno esigenze straordinarie. Unico neo, hanno un'indole parecchio aggressiva, sia con altri Betta maschi, sia con le femminuccie se non c'è spazio adeguato. Se dai uno sguardo alla sezione Anabantidi, trovi centinaia di topic al riguardo, puoi farti un'idea. Quando fai i cambi d'acqua i valori sballano, è normale. In base all'acqua che occorre ai pesci che scegli, quando effettui cambi devi fare qualche aggiustamento in modo da non alterarla troppo. Spero di esserti stato utile. Buon lavoro! :-) |
ok grazie per le informazioni ..... ma ormai l'ho fatto così e non mi va di disfarlo .... prossima volta metterò piante vere allora ;-)
mentre lunedi o martedi vado a comprare i test per l'acqua e poi vi posto i valori comunque di combattente ne metterò uno solo quindi non dovrei aver problemi no ?? ecco delle foto ... so che a molti non piacerà per via delle piante finte ... ma le metto lostesso http://img181.imageshack.us/img181/8...0972hr4.th.jpg http://img228.imageshack.us/img228/1...0974hu0.th.jpg http://img181.imageshack.us/img181/1...0977ir3.th.jpg ora devo metterci un cartoncino nero come sfondo -11 |
ronca90, niente areatore con il Betta in vasca.
L'acquario esteticamente è carino, però capirai bene che non si può proprio dare un giudizio. E' come se ti invito a pranzo, ti servo cibi di plastica e alla fine del pranzo (ammesso che possa chiamarsi così) ti chiedo se era tutto buono! :-)) :-)) Quello che salta all'occhio è che hai buon gusto nell'arredamento dell'acquario e occhio nel ricreare i biotopi. Peccato che ti sei incaponito che non vuoi piante vere... ma abbiamo tutta una vita per farti cambiare idea #18 |
lo so ma è troppo tardi ormai .... vabè sarà per la prossima volta quando mi stufo di questo arredamento..
perchè niente areatore con il betta ??? allora dovrò cambiare tipo di pesce ... cosa mi consigli ??? se mettessi un pesciolino rosso ??? |
ronca90, bhe sulle piante ti ha spiegato tutto Johnny1977, ... per l'acqua invece era meglio fare prima i test in modo tale da vedere se serviva l'acqua d'osmosi e quanta ne serviva.. adesso sarai costretto o a continuare a vita a metter metà osmosi e metà rubinetto avendo una limitata scelta di pesci, oppure dovrai (a fine maturazione) aspettare ancora per l'inserimento dei pesci e aggiustare i valori cambiando acqua sino ad ottenere i valori giusti... #23 come dico sempre... la fretta è una cattiva consigliera, e la pazienza è la virtù dei forti... considera che gli acquariofili devono essere moooolto forti!!! :-D :-D
cmq effettivamente credo che l'eratore sempre acceso con il betta non sia il massimo (visto che il betta ha un organo che gli permette di respirare a pelo d'acqua e che quindi non deve esserci alcuna forma di corrente d'aria altrimenti si ammala) però non so se sia proprio da evitare o meno (non sono poi cosi esperto sui betta anzi!) quindi non so... per i valori, probabilmente sarebbero andati bene quelli dell'acqua di rubinetto e con l'osmosi forse li hai abbassati troppo... cmq sia ancora è tutto da vedere.... per il resto... come ti è stato detto, un acquario con piante finte a mio modo di vedere è sempre meno bello di un acquario con una sola pianta brutta e moribonda #23 quindi non sono in grado di giudicare il complesso... peccato, hai senso della posizione a mio modo di vedere, anche se c'è da lavorare... per mettere le piante vere sei sempre in tempo... (ma hai messo fondo fertile sotto il ghiaino? no vero?) cmq sia a questo punto tieni accesa la luce per poche ore al giorno e non da subito altrimenti corri il rischio che le alghe prendano il sopravvento dato che non hai piante vere... cmq che luce hai?quanta? per il pesce rosso... ti dico subito di no... il tuo acquario è troppo piccolo per lui ;-) p.s. compila il profilo!!!!!!! ;-) ;-) ;-) |
dimenticavo... secondo me ti stuferai molto presto, l'acquario è piccolo e non ti permette una grande popolazione, e le piante finte faranno il resto... ;-)
per il filtro invece... se sei gia deciso, cambialo subito e fai maturare l'acquario con il filtro esterno direttamente... fai meno fatica e hai sicuramente meno problemi altrimenti poi dovrai fare girare un mese i due filtri insieme o spostare tutti i materiali filtranti da un filtro all'altro (facendo attenzione a non intaccare la flora batterica altrimenti riparti da zero) ;-) ;-) |
vabè per l'acqua vedremo i valori e poi vedremo che pesci potrò metterci .... se c'è da "aggiustare" i valori lo farò, pazienza
i filtro ad avere i soldi l'avrei gia messo esterno ... ma purtroppo devo aspettare ... lo so ho avuto fretta e ho fatto una bella ******* .... purtroppo le piante come dici te non posso metterle perchè sotto non ho messo il fertilizzante, e quindi dovrei rifare tutto da capo ... per adesso lo tengo così, poi vedrò ma una cosa volevo sapere, anche adesso che non ho i pesci dentro devo cambiare il 15% di acqua ogni settimana ??' o solo quando ci sono i pesci ?? |
ronca90, adesso, sino a fine maturazione non devi fare alcun cambio, altrimenti rallenti il tutto... cmq ci sono piante (proprio quelle di cui ti parlavamo) che non hanno bisogno di nulla, ne di particolare luce, ne di fertilizzazione e tantomento di fondo fertile.... se vuoi... dai un'occhiata qui, se ti mantieni sulla prima colonna puoi mettere tutte le piante che vuoi ;-) sei sempre in tempo ;-) : http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm ;-)
cmq che e quanta luce hai? la stai gia accendendo? no vero? ;-) p.s. ti richiedo di compilare il profilo ;-) |
ronca90, le piante vere puoi metterle anche senza avere fondo fertile. Certo, sei abbastanza limitato nella scelta, perchè devi scegliere piante poco esigenti, ma mi pare di intuire che non hai tantissima luce e quindi in ogni caso la scelta ricade su piante semplici.
Sconsiglio l'aeratore con il Betta perchè è un pesce che non vuole molto movimento in vasca. Inoltre fra le sue caratteristiche c'è quella di fare il nido di bolle sulla superficie dell'acqua (anche se non ci sono femmine in vasca) e se questa è troppo agitata il nido non riesce a farlo e secondo me si incaxxa pure un pò (chi può dargli torto! :-)) ). D'altro canto, l'acquario senza piante avrebbe avuto sicuramente bisogno dell'areatore per problemi di carenza di ossigeno, ma siccome il Betta non è molto esigente in quanto a qualità dell'acqua e integra grazie al labirinto la respirazione branchiale con quella atmosferica, se anche l'acqua è un tantino povera di ossigeno non se ne fa un problema. Relativamente ai cambi d'acqua, per il primo mese sono sconsigliati, si rallenta la maturazione batterica del filtro. In seguito, aggiungerai sicuramente i pesci e quindi si decide che cambi fare e in ragione di quanto. La regola del 15% a settimana non è standard, tutto dipende dall'efficienza del tuo filtro (che mi pare non abbia i cannolicchi). Buona domenica :-) |
|GIAK|, quanto meno non si può dire che non siamo d'accordo :-D :-D
|
Quote:
comunque o nel filtro li ho messi i cannolicchi di ceramica #36# |GIAK| il profilo l'ho gia compilato #18 ma le piante posso aggiungerle in qualsiasi momento ??? o dopo aver messo le piante bisogna aspettare ancora per mettere i pesci ?? per la luce appena ho tempo guardo e vi faccio sapere, adesso scappoo |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
ronca90,
Quote:
cmq per mettere la descrizione nella vasca, devi aprire il profilo dalla barra azzurra in alto e completare lo spazio dedicato alla descrizione dell'acquario che poi sarà visibile cliccando sul tasto "mio acquario" che compare alla fine di ogni tuo post... ;-) ;-) |
ah allora appena ho tempo lo farò
perfetto se mi dite che le piante si possono mettere anche quando ci sono gia dentro i pesci .... prossimo mese metterò le piante .... magari lo faccio appena prima di mettere i pesci #36# però le canne di bambù le tengo perchè mi piacciono un sacco #18 comunque lasciamo perdere il betta, non voglio far soffrire i pesci a questo punto che pesci mi consigliate ?? meglio aspettare di sapere i valori del'acqua forse ?? |
ah cmq il neon è da 14w ... dite che per le piantine poco esigenti va bene ???
ai pesci ho sentito ke i guppy sono facili da allevare e poco esigenti ... quanti ne potrei mettere ? |
ronca90, questo sicuramente... cmq sia non è che hai tantissima scelta in un acquario cosi piccolo... cmq ti ripeto se hai intensione di mettere piante, e le vuoi mettere anche appena prima di mettere i pesci, l'aeratore non ti servirà più e il betta starà tranquillo ;-) ;-)
|
perfetto allora vada per il betta che mi è sempre piaciuto ...
|
ronca90, se i valori sono ok si, altrimenti diamo un'aggiustata ai valori ;-)
|
ok ok menomale che c'è questo forum e che ci siete voi .. .altrimenti combinerei disastri su disastri :-))
ma per aggiustare i valori quando non vanno bene... cosa si fa ?? |
ronca90, si fanno cambi d'acqua, con osmosi o con rubinetto o si aggiungono dei sali, si usa la co2, dipende da che valori si hanno e da quelli che servono... cmq nel tuo caso al massimo servirà qualche cambio con l'acqua di rubinetto... cmq per ora non preoccuparti, fai maturare tranquillamente l'acquario ;-) ;-)
|
ok ok grazie per i consigli
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl