AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Problema con gusci mi aiutate (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=140096)

Kiei 12-09-2008 19:30

Problema con gusci mi aiutate
 
Ciao a tutti ragazzi come vedete dalle foto ho questo piccolo problema con i gusci dei miei gasteropodi nella mia vasca come posso risolverlo ?
Ph 7.5
kh 5
Il mangime che somministro è il crusta menù della tetra.
Grazie a tutti per i consigli http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf1063_140.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf1064_293.jpg

skripach 12-09-2008 22:48

non riesco a identificare bene il tipo di lumaca. cmq sia ci sono delle lumache che a quanto pare riescono a rosicchiare il guscio delle altre e anche delle proprie simili.... il gh a quanto è per curiosità? usi acqua osmotica?

Kiei 13-09-2008 02:25

il gh non soo quanto è percè non ho il test al momento...non uso acqua ad osmosi le lumache sono plano e ampullarie

Mr. Hyde 13-09-2008 10:48

se ne hai molte insieme devi fare cambi d'acqua più freqnenti o aggiungere sali e somministrare anche verdura sbollentata perchè il guscio assorbe gran parte degli elementi utili per la sua costruzione e l'acqua ne viene privata velocemente...

Kiei 13-09-2008 12:07

si nella vasca ne ho diverse...non poche..quindi mi dici di procedere così cambi d'acqua frequenti o sali...nel caso decidessi di somministrare i sali quali mi consigliate...non li ho mai usati
Grazie davvero per i consigli :-)) :-)) :-)) :-))

cardisomacarnifex 13-09-2008 12:28

LE tue chiocciole stanno subendo la decalcificazione della conchiglia, a causa di una arenza di calcio nell'acqua (il calcio è assieme ad altri elementi il principale costituente della conchiglia).

Il KH è un po' bassino, ma il vero parametro guida è il GH, che dovrebbe sempre essere superiore a 10 per evitare questi problemi.

Una buona acqua dolce che ti eviti il problema potrebbe essere costituita da un terzo di acqua di rubinetto+ due terzi di acqua di osmosi+ biocondizionatore. In alternativa opuoi usare solo acqua d osmosi arricchita da appositi sali, ma non avendoli mai usati non so consigliarti un prodotto specifico.

skripach 13-09-2008 13:01

non so che altri animali hai in vasca, ma con le lumachine a mio modestissimo parere è meglio evitare acqua demineralizzata a priori. quella del rubinetto non sai quanto è dura?

Tascio 13-09-2008 14:19

Io ogni 2 settimane somministro in vasca un piccolo pezzettino di osso di seppia che viene rosicchiato dalle mie ampu e plano. In questo modo ho risolto i problemi di gusci rovinati. :-))

acquadolce2007 13-09-2008 17:37

per risolvere il problema puoi fare in diversi modi
puoi comprare i sali della marca Sera, che io uso aggiungere all'acqua di rubinetto..
mettere in acqua un pezzo di osso di seppia che per i primi giorni potrebbe galleggiare ma poi affonda e lo sistemi come vuoi ;-)
congelare delle rondelle di zucchina, ogni due giorni ne scongeli una e quando è a temperatura ambiente la dai in pasto.. la gradisocno anche i pesci ;-)
o altra alternativa mettere in acqua del calcio liquido, va bene anche quello per acquari di scogliera.. ma dimezza il dosaggio

con l'osso di seppia,con la zucchina e con il calcio per mia esperienza posso dirti che nel giro di 10gg vedi grossi miglioramenti :-)


inizialmente mi era stato consigliato di aggiungere quotidianamente i sali, ma essendo le mie vasche quasi completamente popolate da gasteropodi, e pochi pesci, succedeva che i principali valori variavano in continuazione a causa dei sali aggiunti ma i valori del calcio e altri minerali erano a terra...

quindi l'ideale sarebbe fare qualche cambio più frequente per rentegrare quelle sostanze minerali che sicuramente sono un passe e ne frattempo somministrare ai gasteropodi alimenti ricchi, in particolare, di calcio e sali minerali

Kiei 13-09-2008 19:34

Vi ringrazio tutti per i consigli...la vasca è il cubo da 30 lt ci sono i miei gasteropodi e una quindicina di red cherry .....e vorrei mettere un trio di endler...credo che adotterò il metodo dei sali o del calcio :-))

Kiei 13-09-2008 19:41

a proposito ma l'osso di seppia...va bene quello per i pappagalli???

acquadolce2007 13-09-2008 19:52

sisi è quello ;-)

Tascio 13-09-2008 20:41

kiepi stai solo attento all'uso del calcio liquido x acquari marini. se lo usi dosalo bene :-))

acquadolce2007 13-09-2008 21:12

sisi, io uso il reed evolution cloruro di calcio concentrato e sulla confezzione c'è scritto di mettere 5ml ogni 200lt tutti i giorni, ma non avendo un acquario di scogliera o una vasca dolce con centinaia e centinaia di gasteropodi dimezzo abbastanza la dose, uso mettere 2ml ogni 200lt e in base allo stato dei gusci mi baso ogni quanto metterlo.
con i gusci come i tuoi dovesti mettere mezzo ml, che sarebbero circa 5goccie, un giorno si e uno no per una settimana-dieci giorni
io lo uso anche in vasche dove ci sono le dafnie e queste non ne risentono ;-) quindi se avevi qualche dubbio che potesse far male alle caridine stai tranquillo ;-)
però indifferentemente da che tipo di integratore di calcio e minerali darai alle lumacozze le caridine faranno molto più spesso le mute perchè la loro "corazza" e composta in buona parte di calcio, questo non so se incide sulla salute e sulla durata della loro vita.. so solo dirti che le femmine con le uova hanno problemi e durante la muta possono lasciare le uova che se non più sventolate ammuffiscono quindi se perdono le uova con la muta non avrai i piccoli.. anche se esiste un modo per farle schiudere ugualmente senza bisogno delle madri, ma chiedi info agli esperti dell'altro settore!

Sirruf 22-09-2008 12:34

mi intrometto per fare una domanda:
ho lo stesso problema ed ho introdotto un osso di seppia in vasca (circa 80 litri netti)...è troppo un osso intero???

acquadolce2007 22-09-2008 12:40

dipende dal numero di gasteropodi

Sirruf 22-09-2008 13:16

Quote:

Originariamente inviata da acquadolce2007
dipende dal numero di gasteropodi

ho melanoides tubercolata(tante), physa (una decina) e planorbarius (una decina)...che dici?

acquadolce2007 22-09-2008 15:31

ho notato che se l'osso viene fatto a piccoli pezzetti adatti per essere ingoiati dalle lumachine queste riparano il guscio più velocemente, ho dato anche pezzi grossi di osso.. però li vedo sempre li, interi e non rosicchiati anche se le luamchine ci vanno sempre a pascolare..

secondo me un osso è troppo, lasciane solo metà

FioreDomina 22-09-2008 16:10

L osso di seppia va bene se lo metto nel filtro???

acquadolce2007 22-09-2008 16:12

c'è chi lo mette nel filtro, però poi non so..
prova poi ci dirai se hai avuto benefici o meno

FioreDomina 22-09-2008 16:16

In linea teorica dovrebbe funzionare anche meglio visto che tutta l acqua della vasca passa per il filtro svariate volte al giorno,e questo dovrebbe favorire una maggiore distribuzione del calcio...
P.s. mi devono ancora arrivare delle Ampullarie,il mio discorso era puramente teorico però volevo chiedere nel caso avessi problemi... :-)

acquadolce2007 22-09-2008 16:26

beh, allora spero per te che ti arrivino delle belle ampullariette, non come tante volte che vendono esempleri col guscio corroso o peggio ancora mandano delle vere e proprie groviere -04
recuperare gusci rovinati è difficile, metre se si hanno già di partenza degli esemplari col guscio perfetto e si tratta l'acqua con calcio o con cibi ricchi di queste sostanze quando crescono sono uno spettacolo.. almeno io ne sono soddisfatta e orgogliosa

Tascio 22-09-2008 18:35

Porco cane!!!! Credo che sia davvero ECCESSIVO!!!!
Cmq fai test del Kh immediatamente x vedere come siano variati i valori!

Kiei 28-09-2008 18:40

Rieccomi qua....da due settimane circa sto aggiungendo ogni giorno 4 gocce di reef calcium della seachem.....il deterioramento si è arrestato ma le macchie bianche sul guscio non accennano a scomparire....cambio regolarmente 4 litri d'acqua una volta a settimana somministro vari tipi di pastiglie per pesci da fondo come cibo...tetra crusta menù e sera vibachips...ho provato per qualche giorno a dare anche piccoli pezzi di osso di seppia ma non sono stati graditi quindi ho smesso. :-))

Tascio 29-09-2008 00:38

Kiei ci mettono un pò a tornare come nuovi...cmq hai bloccato il deterioramento e se continui così avrai ottime ampu x le prox generazioni!!!!!
Somministra anche dadini di zucchine leggermente sbollentati (x ammorbidirli)!!!
:-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12308 seconds with 13 queries