![]() |
ragazzi aiuto x filtro esterno
ho comprato un cyclone 165....ma nn riesco a capire in che scomparto mettere il carbone attivo.....sopra i cannolicchi? o nello scomparto sotto? grazie per le risp
|
Re: ragazzi aiuto x filtro esterno
Quote:
|
zimone23, non conosco quel filtro, ma dai una occhiata qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...101&highlight= |
zimone23, ma che vasca hai? dolce o marino?
|
Ops, chiedo scusa, stavolta credo di aver preso uno svarione, non ho visto che il messaggio era in Reef cafè.
zimone23, ti lascio ai rimproveri dei marini :-)) |
Quote:
magari è un dolce che ha sbagliato sezione... non disperare :-D :-D |
sjoplin, uno spiraglio me lo sono concesso scrivendo "credo" :-D ;-)
|
Quote:
e' un cyclone 165... |
zimone23, ciao..innanzitutto questa non è la sezione giusta, almeno non Reef Cafè...devi postare in "il mio primo acquario marino"....
Nel marino non si usa il biologico....niente cannolicchi, lana, bioballs o altro...sole rocce + skimmer... :-) |
zimone23, sezione sbagliata, inoltre speravo che mi chiamassi, invece vedo che vai avanti da solo, comunque ascolta riccio79, niente biologico nel marino, tantomeno filtri meccanici, solo skimmer e rocce vive di qualità
|
[quote="zimone23"]
Quote:
|
agente25, vè che io non so neppure che è un japonicus... che non si vadano a mettere in giro strane voci :-D
|
sjoplin, eeeeeeeee.ho sbagliato il quote, comunque si è capito #23 #23 #23
|
Quote:
|
Quote:
Il filtro va tolto, e purtroppo temo che come al solito non sarà l'unica ******* che ti ha fatto fare pur di intascare qualche euro in più. Se ci racconti un po' la tua vasca possiamo darti qualche dritta, se no è inutile: dimensioni in cm, quanti kg di rocce ci sono dentro, se le rocce sono vive o le aveva su una mensola, che pompe di movimento ti ha venduto. Cominciamo con questo. Marco |
Quote:
|
Le alghe sono fisiologiche, all'inizio verranno, poi appena si stabilizza il tutto andranno via, non devi preoccuparti.
In realtà non sembri messo poi malissimo almeno come base, le rocce sono un po' poche ma si è visto di peggio. L'areatore è inutile, il filtro è addirittura dannoso (accumula schifezze e ti fa aumentare valori che non dovrebbero aumentare). Di altra tecnica che hai, uno schiumatoio c'è? Marco |
Sicuramente in quel litraggio uno japonicus non ci sta #07 #07
|
E infatti è crepato... ora diamogli una mano a sistemare le cose invece che scuotere la testa e basta. ;-)
Marco |
Quote:
|
Tagliamo la testa al toro: entrambi i filtri vanno levati, prima possibile.
Al loro posto devi mettere uno schiumatoio, a questo punto forse ti conviene uno esterno appeso. Marco |
Quote:
|
Quote:
Il biologico (cannolicchi ecc) si usa solo nel dolce, nel marino non si usa più da diversi lustri... e il fatto che il tuo negoziante non lo sappia non depone a suo favore (come la scelta dello japonicus, che nella tua vasca stava strettino). Su quale modello possa fare al caso tuo non so aiutarti purtroppo, dovrai aspettare risposte da utenti più preparati di me; l'unica cosa che ti posso dire è che solitamente si consiglia uno schiumatoio adatto a vasche grandi il doppio di quella che dovrà ospitarlo, quindi nel tuo caso dovrai orientarti su uno schiumatoio che supporti una vasca da 400-500 lt. Marco |
Quote:
|
zimone23, come già detto, se hai bisogno chiama pure, se ti vuoi fidare dei negozianti allora continua per la tua strada, ho solo paura che ti stiano facendo spendere molti soldi e nient'altro.Già chi ti ha venduto uno japonicus è da eliminare dalla lista dei negozianti affidabili.
A disposizione ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl