![]() |
acropora.. cosa potrebbe essere?
e già da qualche giorno che ho notato la seguente cosa..... a luci spente sulla talea di acropora si vedono due macchie chiare...
premetto che l'acropora mi è arrivata per corriere mercoledi scorso e dalla parte che non si vede è molto chiara, polipi retratti.... ha sofferto parecchio la spedizione... ma SEMBRA che inizi a prendere colore. dicevo.. queste macchie si vedono solo a luci spente (non riesco a farvi una foto.. non si capisce)... mentre qui vi mostro la foto a luci accese.. che è? le due macchie dovrebbero essere più o meno in corrispondenza dei cerchi... ma con le luci non si vedono.. http://i307.photobucket.com/albums/n...80905_0133.jpg ho subito pensato a turbellarie.. ma non penso, si dovrebbero vedere sempre.. giusto? #30 |
ma sono macchie chiare o mancanza di tessuto?
|
robbax, non lo so! #24
non è bianco come quando un corallo muore.. sembra quasi color panna... se riesci a metetrmi due foto per confrontare ti so dire.. però.. se mancasse il tessuto dovrebbe vedersi anche con le luci.. no? |
|
Quote:
però mi dicono poco... cioè non sembra nulla che centri con il mio caso... anche se dal colore dei coralli opteri a questo punto per mancanza di tessuto... |
preve84, Solo una curiosita': ma te l'hanno regalata/comprata da un privato o l'hai comprata in un negozio?
|
preve84, mi mandi la foto originale grande? secondo me si vede meglio..... e se vedo bene o le fai un bel bagnetto o la fiondi dalla finestra ;-)
Ciao |
preve84, Ele.....io x non saper ne leggere ne scrivere.......gli farei un bagno veloce in betadine.
tanto uova non ne ha e gli animali cadono subito a contatto con il betadine. proprio 1 minuto di bagno ;-) |
ALGRANATI, io non ho mai visto cadere gli animali in un minuto, sei sicuro? ;-)
Ciao |
ik2vov, stasera te la mando.. la devo recuperare sulla scheda della EOS.. se ce l'ho ancora!
lorenzomontecatini, l'ho comprata sul mercatino vado a procurarmi il betadine! ;-) |
preve84, ok grazie mille. ;-)
|
ik2vov, x la mia brevissima esperienza....le turbe appena sentono il betadine, iniziano a muoversi e se si scuote con vigore il corallo...loro cadono....non muoiono sicuramente ma cadono
|
ho fatto il bagnetto all'acropora.. 250ml di acqua della vasca e 1ml abbondante di betadine.... credo non ci siano animali a parte una povera lumachina stecchita... ma vi posto le foto dei residui:
ik2vov, le foto sono tutte in formato originale... si vedono bene le macchie bianche... l'acropora era fuori dall'acqua.. http://i307.photobucket.com/albums/n...ve84/024-1.jpg http://i307.photobucket.com/albums/n...reve84/026.jpg http://i307.photobucket.com/albums/n...reve84/028.jpg http://i307.photobucket.com/albums/n...reve84/029.jpg http://i307.photobucket.com/albums/n...reve84/030.jpg http://i307.photobucket.com/albums/n...reve84/031.jpg |
preve84, Ele...fai una cosa.
tienila in vasca e controlla spesso soprattutto l'attaccatura con la basetta. se x caso non fa la colata o si ritira riposta una foto ;-) |
ALGRANATI, la colata sarebbe quando si ancora alla basetta?
ma cosa pensi che sia? |
preve84, nella prima foto quelle sbiancature non mi convincono anche se poi nelle altre foto , il tessuto è bello sano......non sò...aspettiamo
|
ALGRANATI, mi metti paura! :-(
|
preve84, ma figurati....quale paura???
gli hai fatto il bagno....non sono scesi animali.....uova non ce ne sono.......che paura devi avere???? |
ALGRANATI, :-)) :-)) si sa mai.. con la fortuna che ho! #19
|
dalla seconda foto io morsi non ne vedo proprio...
l'unica cosa è tenerla d'occhio...... |
Quote:
Le turbellarie si muovono, non tutte, ma non si staccano nemmeno squotendo l'animale, dopo una decina di minuti iniziano a staccarsi ed a cadere a seguito dello squotimento. Ciao P.S. Preve84, da queste foto sembrano piu' urticature da contatto con muchi o dita..... |
ik2vov, molto probabile le dita... perchè le talee mi sono arrivate senza basetta e ho dovuto attaccarle con la milliput.. sono i primi duri che attacco... magari ho premuto troppo...
il tessuto si dovrebbe rigenerare? |
Quote:
|
robbax, speriamo..
dopo il bagno in betadine è come se gli fosse venuta via una pellicina... ora sembra aver già acquistato colore.... si vede che il bagnetto le ha fatto bene! le macchie rimangono... però... sembra migliorare! |
probabimente dove ci sono le macchie l'hai danneggiata leggermente con le mani sporche di colla..
anche se a dire il vero ad una prima occhiata avrei puntato tutto sulle turbellarie. |
ma dalle varie foto di morsi di turbe la mancanza di tessutio ha una forma spesso più circolare a chiazze #24
|
dalle varie foto messe qui sul forum nel messaggio in rilievo con i vari parassiti ho notato pure io che il morso di turbellarie sembra avere un centro scuro...
il bagnetto l'ho fatto.. ora c'è solo da aspettare... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl