AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   vasca 100*55*50... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=139926)

LucaTeli 11-09-2008 10:50

vasca 100*55*50...
 
La vasca in oggetto ha già un foro sul fondo, il vecchio proprietario lo usava per lo scarico, se io lo volessi riutilizzate e volessi costruire un overflow artigianale cosa mi servirebbe?
Ovviamente il tubo in pvc della giusta sezione, un passaparete, un rubinetto con valvola a sfera e poi?
Grazie
Luca

matius 11-09-2008 11:34

secondo me fai prima acomprarlo già bello e pronto....
in questo modo anche se spendi di più sei sicuro che funziona, non perde acqua, ed esteticamente più gradevole.....
questo è il mio parere poi vate vobis ;-)

LucaTeli 11-09-2008 12:23

Hai ragione jpg288, io avrei preso volentiari xaqua ma, visto che i vetrai dalle mie parti hanno tutti storto il naso quando ho chiesto di forare una vasca già fatta (l'unico che mi ha detto di si ha anche precisato che in caso di rottora sarebbero...zzi miei), ho pensato a questa soluzione.
Il foro è al centro nella parte posteriore della vasca quindi non posso fare un pozzetto di tracimazione ad angolo -28d# , l'unica soluzione mi sembrerebbe quella che ipotizzavo #24.
Oltretutto pensavo di usare un tubo in acrilico estruso trasparente che risulterebbe invisibile...

matius 11-09-2008 13:11

scusa mi sto confondendo.... la vasca è già forata o è da forare?

LucaTeli 11-09-2008 13:15

La vasca è già forata, l'ho comprata usata sul mercatino vorrei ralizzare un'acquario il più possibile fai da me :-))

matius 11-09-2008 13:32

allora fai come ho fatto io...
ho realizzato la sump sotto l'acquario e dal tubo che ho messo nella vasca faccio passere ogni cosa... tubo di mandata, cavi elettrici ecc. così è tutto nascosto....
inoltre ho mascherato il tubo infilandoci un'anfora!
guarda il mio profilo.... c'è una foto così magari ti rendi conto #21

Abra 11-09-2008 13:38

Quote:

se io lo volessi riutilizzate e volessi costruire un overflow artigianale cosa mi servirebbe?
allora sono 2 cose diverse.....overflow non lavora con nessun foro in vasca.....ma è uno scarico esterno.
quello che devi fare tù....o fai un pozzeto con pettine.....oppure vieni sù con il tubo e alla fine fai un durso senza pozzetto....oppure metti un quadratino con pettine in alto.
il problema rimane la risalita...che o buchi la vasca...oppure te la fai esterna.
per fare il lavoro....ti serve un passabotte con guarnizioni.....tangit...e tubo della misura del passabotte.
se misuri il buco....ci dai un idea migliore ;-)

matius 11-09-2008 13:42

quindi abra se luca vuol fare l'overflow deve tappare il foro nella vasca giusto?

Abra 11-09-2008 13:50

#36# #36#

matius 11-09-2008 14:01

allora non avevo capito na mazza e quindi CIUPO! :-D

Abra 11-09-2008 14:03

:-D :-D :-D

LucaTeli 11-09-2008 14:43

Abra hai ragione, l'overflow è un'altra cosa #12 , stavo cercando di seguire gli insegnamenti della mia maestra delle elementari che mi disse di non usare sempre gli stessi termini e di cercare dei sinonimi...Bella la scusa è? -64
La risalita la farò esterna quasi certamente, per quella va bene un tubo corrugato?
Stasera misurerò il foro e poi vi darò informazioni più precise :-)
grazie

ik2vov 11-09-2008 14:48

LucaTeli, volendo la vasca si puo' sempre forare secondo necessita'..... :-)) ;-)

Io farei uno scarico semplice semplice e carico con i raccordi snodabili -11

Ciao

Abra 11-09-2008 14:48

Quote:

La risalita la farò esterna quasi certamente, per quella va bene un tubo corrugato?
#36# sì può andare bene....la parte finale in acqua però la farei rigida....in modo da bloccarla bene al vetro.
aspettiamo le misure e poi vediamo ;-)

LucaTeli 11-09-2008 15:01

Gilberto il mio scarico sarà sicuramente semplice semplice visto che lo farò praticamente tutto io -05 ...
Abra la parte nella vasca la farò rigida #36# , domani vi forniro le misure... non le mie ovviamente -e56 ma quelle del foro ;-)

LucaTeli 12-09-2008 12:16

Mamma mia che casino... le misure intendo... i vetro sono uno da 10 (retro) tre da 8 e una da 12 (fondo)... Ma questo è un discorso a parte visto che ho gia aperto un altro topic per chiedere lumi :-)
Il foro sul fondo è di 40mm, va bene un passaparete tipo questo?
http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3409

keronea 12-09-2008 14:37

LucaTeli, Passaparete ok ma sta vasca #24 è stata fatta con tre tipi divetro -05

LucaTeli 12-09-2008 17:39

Quote:

ma sta vasca :-/ è stata fatta con tre tipi divetro :#O
Keronea anche a me sembra assurdo ma ti assicuro che è cosi -28d#

Abra 12-09-2008 20:15

LucaTeli, occhio perchè se è propio 40 non và bene.....di solito i fori per i passabotte del 40 sono più grandi ;-)

LucaTeli 16-09-2008 11:52

Abra in realtà il passaparete c'è già, quando ho portato a casa la vasca era già montato, il suo diametro interno è di 32mm... Avevo pensato di cambiarlo perchè volevo mettere tutto nuovo :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09256 seconds with 13 queries