![]() |
dark... forest...river ... hills ... bho
ciao
è giunto il momento di riallestire il 300L 120*50*50 illuminato con 4 t5 39W http://www.plantacquari.it//acquari/Rocky_hills.asp dopo averlo lasciato in balia di se stesso per tutta l'estate si presenta così http://www.acquariofacile.it/public/Full/12606.jpg io negli ultimi mesi mi sono limitato a cambiare giusto un pò di acqua, fertilizzare di tanto in tanto e dar da mangiare ai pesci :-D non ho ancora deciso come lo allestirò, ma sicuramente sarà un acquario dark :-D :-D :-D dark perchè userò la flourite dark http://www.plantacquari.it//images/a...urite-dark.jpg http://www.plantacquari.it//images/a...urite-dark.jpg l'ho ritirata oggi esteticamente ha la forma della flourite classica mentre il colore è molto più scuro e soprattutto uniforme[/img] tempo permettendo domani toglierò tutte le piante dall'acquario e le metterò in qualche secchio, toglierò tutta l'acqua e la metterò nel vecchio acquario da 250L, dove sposterò i pesci e attaccherò il filtro toglierò tutto il fondo dall'acquario da 300L, stenderò la dark e inizierò a fare qualche prova ;-) |
evvai nuova avventura....matteo qui deve essere creato qualcosa di mostruoso....
fuori dai soliti schemi... tipo la foresta nera... http://gallery.photo.net/photo/1783231-md.jpg |
finalmente hanno fatto un fondo che piace anche a me! dovrò provarlo...
|
Quote:
Quote:
|
matteo lo so che forse divento blasfemo...visto che t ho anche nominato tra i miei acquascaper preferiti...ma lasciare l estetica e farci un biotopo x i tuoi scalarini scop..ri nel 300L no?
|
Quote:
sinceramente non ho mai pensato alla vasca biotopo, che poi non avrebbe molto senso per i miei scalarini visto che sono nati in catività ;-) tempo fa l'avevo fatta una vasca sudamericana, sul mio sito la trovi ora potrei anche rifarla, ma il problema sono le microsorium narrow ... nell'ultimo allestimento sono diventate immense ... la base di alcuni cespugli copre il palmo di una mano .... un pò dovrò venderle sul mercatino ma la maggior parte le utilizzerò :-D oggi ho fatto qualche prova con i legni ma non ho ricavato nulla di interessante domani riproverò |
quindi sara una vasca restringente(narrow -->restringere)
|
Quote:
|
se l'idea è quella di una foresta sarebbe stupendo trovare dei rami da posizionare a discendere (dall'alto verso il vasso con la curva nel punto più alto..che dal dietro vengono in avanti.. in modo da creare un vero effetto bosco(così riutilizzi il microsorium)..e sotto fare un prato che riprenda l'erica l'erba lunga nelle radure e i muschi tipici del bosco!!
e vabbè si capisce che in questo periodo vado a funghi un giorno si e uno no? |
Matteo, quando la proverai, vedi se anche quella innalza il gH come la Flourite classica.
Ho notato nel sito americano che confronta gli elementi fra i substrati seachem, che la quantità degli elementi fra flourite classica e dark è parecchio differente nel ferro, calcio, alluminio. Cambierà qualcosa? |
lisia81, l'idea non è male ma trovare legni così non è facile, inoltre farebbero troppa ombra "sotto"
Marco Conti, si farò dei test resta il fatto che a me la flourite come ad altri non ha mai alzato il gh si come composizione la dark è diversa dll normale ma non mi preoccupo più di tanto perchè questi fondi sono a lenta cessione e cedono poco per volta |
Quote:
Poi te Matteo trovi tutto!!! In tutto il trentino non ho trovato un pacco di fluorite normale (forse su ordinazione, ma non è detto, mi hanno risposto che non va poi così bene e di usare il deponit!) e te hai sempre le novità in campo! |
lisia81, con tutta la pubblicità che faccio al mio negoziante sul sito, è il minimo che mi procuri le novità quando mi servono :-D :-D
|
eccovi un paio di foto di oggi
dopo aver trovato la disposizione giusta per i legni ho messo l'acqua e è successo un casino i legni che nel laghetto erano affondati mentre ora stanno a galla #07 #07 #07 #07 ... li ho lasciati all'asciuttto solo 24 ore e è bastato ... che pa**e ora spero affondino in fretta http://www.plantacquari.it/images/ac...mezz_acqua.jpg foto grande http://www.plantacquari.it/images/ac...mezz_acqua.jpg guardate come è diventata sta narrow http://www.plantacquari.it/images/ac...ium_narrow.jpg |
hihi...matteo abbiamo le mani simili...mani che digitano vero?
|
|
molto bello complimenti.
hai piantato della calli per caso li sul primo piano che non si vede bene? |
Matteo, mi sembra un pò caotico, e hai perso un pò di profondità o sbaglio? #13
|
Quote:
Mi domando a questo punto se è colpa della foto.. |
Andrea Tallerico, si davanti c'e' calli
Mirko_81, in effetti la foto è caotica, dal vivo è meno "pieno" lisia81, i pesci ...bhe sono belli grossi :-D :-D sia i palmeri sia i siamensis e anche gli scalri hanno raggiunto dimensioni notevoli -05 |
-05 -05
stupenda, dalle foto precedenti non sembrava promettere così bene -05 se riesci a ffare una foto in cui rendi anche la profondità secondo me rendi perfettamente l'idea di un bosco(poi magari nne ra la tua intenzione.. cmq!!) hai delle foto ravvicinate della dark assieme a piante e pesci? :-) forse forse proverei ad aprire di più quella sottospecie di viottolo che c'è nell'ultimo terzo di vasca a destra, tra i due legni piccoli #13 ancora complimenti!!! #22 |
#25 bravo Matteo, mi piace anche se è 'caotico'.
|
#25 bravo Matteo, mi piace anche se è 'caotico'.
|
Rargoth, le foto cercherò di farle
si ho intenzione di aprire "il viale" Marco Conti, grazie |
Rargoth, le foto cercherò di farle
si ho intenzione di aprire "il viale" Marco Conti, grazie |
bellissima complimenti #25
|
bellissima complimenti #25
|
sono invidioso per le piante, anche se io cercherei di mettere qualche pianta rossa nella zona centrale
|
sono invidioso per le piante, anche se io cercherei di mettere qualche pianta rossa nella zona centrale
|
molto bello come i tuoi soliti layout. Hai MP per la narrow ;-)
|
molto bello come i tuoi soliti layout. Hai MP per la narrow ;-)
|
hopemanu, c'e' della rotala ;-)
dado69, grazie |
hopemanu, c'e' della rotala ;-)
dado69, grazie |
Mi piace. :-)
Molto naturale e selvaggio il giusto. E la profondità c'è e si vede (magari la foto inganna, ma si nota......) #36# |
Mi piace. :-)
Molto naturale e selvaggio il giusto. E la profondità c'è e si vede (magari la foto inganna, ma si nota......) #36# |
Quote:
|
Quote:
|
Orpo... #24
Proprio come piacciono a me...folti! #25 |
Orpo... #24
Proprio come piacciono a me...folti! #25 |
Matteo secondo il problema di profondità è dettato dal tipo di piante...che essendo quasi
monocromatiche...appiattiscono... non è che potresti mettere qualche pianta diversa o giocare coi colori delle t5? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl