![]() |
Che pianta è??
Mi aiutereste a identificare questa pianta??
Ho provato a cercarla disperatamente su internet e su libri ma non ci sono riuscito! Mi affido alla vostra esperienza! Grazie mille in anticipo!questa è la pianta!! azz http://www.acquariofilia.biz/allegat...0x480__203.jpg |
mmm..veramente mai vista #24 #24 ...sicuro che nn te l'hanno venduta al parchetto di notte?!? o ad amsterdam? :-))
|
a me sembra tanto una proserpinaca palustris #24
|
limnophila aromatica in forma emersa #24
hai diviso gli steli e li hai piantati singolarmente nell'acquario, vero? |
Quote:
Direi invece che si tratta di Limnophila aromatica......... #36# |
Mi distraggo troppo mentre scrivo un messaggio........ -28d#
Comunque, Tropius, anche la forma sommersa presenta foglie di quella forma..... #36# |
:-D
si, ho scritto in forma emersa perchè effettivamente lo è, non per altro #36# in forma immersa sai bene com'è, più delicata e meno "croccante" :-D |
si,avete ragione...solo che me la credevo con foglie più "fini" :-))
|
Quote:
Mi ha fuorviato la faccina ( #24 )........ Comunque ho notato più volte che la Limnophila aromatica è una pianta molto variabile in molti suoi tratti morfologici. Ad esempio mi è capitato di coltivare piante in emersione meno coriacee di altri individui (presi in luoghi e tempi diversi) cresciuti sommersi. O a volte con foglie opposte, altre con verticilli di 3. Sicuramente dipende dal luogo di raccolta e dalle singole condizioni ambientali........ |
eh si, io quando la acquistai la prima volta non era così, ma verde a momenti fosforescente #13 con le foglie carnose e gli internodi vicini, boh
|
quindi è aggiudicata la limnophila proserpinaca?!?!
gli steli non li ho divisi perchè al momento ero di fretta!!! lo farò presto non preoccupatevi!! :-)) |
Quote:
......No, il nome esatto è Limnophila aromatica.... ;-) |
si vabbeh!! è che rileggendo i nomi mi sono confusooooooo
allora limnophila aromatica! |
mmm..si la pianta ci assomiglia abbastanza!!! ma il negoziante me l'ha venduta come piana da ph abbastanza alto e acqua piuttosto dura..com'è che su internet leggo che il ph è 5-7 e l'acqua tenera??
|
il negoziante deve essenzialmente vendere, nella maggior parte dei casi, quindi ti racconta tante belle storielle per farti comprare.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl