![]() |
condensa
ciao a tutti, da una settimana ho fatto un piccolo cambio di acquario, e ora ho tutto in quello nuovo, tutto perfettamente funzionante.
l'acquario è un poseidon, e visto che non volevo togliere litri con un 3d ho deciso di mettere uno sfondo 2d esterno tutto nero. l'ho applicato con solo schots (si scirve così?), ma dopo quattro giorno ho iniziato ad intravvedere dell'umidità tra lo sfondo e il vetro. ora non riesco a capire come ci sia arrivata, ma questa condensa continua ad aumentare. l'acquario all'interno ha sui lati lunghi dei tiranti di vetro, che vanno a formare con il vetro posteriore una T, poi c'è il coperchio che poggia sui vetri, che fa ricadere l'acqua che evapora. mi sapreste aiutare a capire da dove può venire?? |
lo sfondo e' di materiale plastico ???
se e' cosi', non e' umidita'.. e' successo anche a me.. credo sia dovuto all'elettricita' statica che lo fa appiccicare... e il fenomeno sembra umidita' !! io ho mandato tra vetro e sfondo un'asticella di legno e ho staccato la parte appiccicata al veto... prima di duire che e' umico controlla bene... potrebbe essere come ti dico... ;-) |
azz. questa non l'ho mai sentita.
ieri ho provato a far passare un tovagliolo tra sfondo e acquario, ma non sono riuscito a capire se è effettivamente acqua, ma dall'effetto mi ricorda porpio di quando cade dell'acqua, e lo sfondo plastificato si attacca al vetro. |
e' lo stesso effetto che avevo io... ma di umido nemmeno a cercarlo.. era solo appiccicato staticamente...
cerca di scollarlo con qualcosa... |
ca**o sai che se non mi dicevi questo, stasera mi ero già li ad impazzire.
poi ero convinto che le bolle d'acqua (uso la pompa con il venturi) facessero evaporare l'acqua, ma non riuscivo a spiegarmi come potesse uscire da li. stasera provo, se è così ti ringrazio infinitamente. |
ma c'è un modo per evitare che si crei elettricità statica
|
io una volta scollato non ho avuto piu' problemi...
senno' dovresti dare una passatina di borotalco sullo sfondo... e poi lo levi bene in modo da far rimanere solo una patina trasparente.. ma che non fa piu' appiccicare lo sfondo.. ma non dovrebbe servire.... |
spero solo sia così.
stasera provo a vedere poi ti faccio sapere. grazie, #25 |
markuz25, io invece adotto la massima "se non puoi vincerli, unisciti a loro":
la pellicola di sfondo l'ho spalmata di acqua e sapone liquido in modo che si appiccicasse, poi ho preso un tergivetro di gomma e l'ho passato dall'alto verso il basso per eliminare tutte le bolle e il liquido in eccesso. Quando l'acqua evapora il sapone fa da adesivo e lo sfondo diventa tutt'uno col vetro (in pratica sembra vetro affumicato). Il bello è che se vuoi levare tutto, basta tirare e sciacquare e non resta alcun residuo nè sul vetro, nè sullo sfondo ;-) |
questa tecnica la conosco, ma non ho voluto farla per pigrizia, poi non ho avuto tempo, perchè ho fatto un cambio di acquario nello stesso punto e di tempo non ne ho avuto.
ho preferito appoggiarlo al vetro e attacarlo sopra e ai lati con delle scotch, ma non ho mai avuto questo effetto stupido. l'effetto si nota solo se si guarda la vasca non in frontale, ma io sono pignolo, e se è acqua devo risolvere il problema |
stesso motivo x cui non l'ho fatto io.... poi sinceramente la mia vasca sta a 5 dita dal muro.. quindi passare il tergivetri e togliere il tutto mi risultava un po difficile.... comunque ormai e' tanto che e' li e non si e' piu' riappiccicato... #07 #07
facci sapere... |
ho provato a soffiare con il fono (aria fredda) e sembra che si stacca subito.
penso sia come dici tu, ma una cosa definitiva la devo ancora trovare. grazie mille stefano, anche per la velocità |
prendi un bastoncino.. e infilalo da sotto... piano piano stacca tutto !!! ;-)
|
Quote:
comunque stamattina si è ancora riattaccato tutto. #07 #07 devo controllare se è acqua, perchè non capisco. ma c'è un modo per eliminare l'elettricità statica?? |
comunque sia se hai spazio x lavorarci su.. segui il consiglio di paolo.. e attaccalo con acqua e sapone ;-) ;-)
|
non ho spazio, dal vetro al muro ci sono 4 cm, e mi sembra quasi impossibile. :-(
|
...il lavoro andava fatto prima di riempire... ora puoi fare poco :-(
|
lo sò.
secondo voi se uso lo swiffer, peggiora? c'è un modo per eliminare l'elettricità statica? |
per me è condensa... ;-)
|
ma come fa a scendere?? non riesco a capire.
la cornice fa la U ribalta e il coperchio è all'interno della cornice, in modo che l'acqua che vi è sopra ricade nell'acquario. |
...capillarità... lo spazio fra la pellicola e il vetro è minimo, ma sufficiente a raccogliere umidità.
A me succedeva anche nella vasca aperta. :-) |
che faccio, visto che la vasca è li, e non posso spostarla?
|
ti tieni la condensa, oppure levi lo sfondo. -20
|
che palle, ho messo apposta il 2d nero per non prendere il 3d, e ora....
devo trovare un modo, sperando sempre che non è acqua. |
Scusate o seguito il topic e vorrei anche io mettere lo sfondo nero ma ho la condensa consiglio.... #24 scusate il problema è estetico o funzionale e quindi con la condensa non sta attaccato??
|
si sta attaccato ma l'effeto è brutto.
tu che acquario hai? |
comunque.. secondo me non e' condensa... stasera vi posto una foto di come era lo sfondo della mia vasca.... cosi' mi dite se non sembra condensa,....
poi certo puo' sempre essere... ma io intanto proverei a spiccicarlo.... e controllare bene.... potresti anche staccare lo scotch... levarlo.. controllare se e' condensa e poi riappiccicarlo... io considera che l'ho appiccicato con la vasca piena vicino al muro.. quindi ci si riesce !! ;-) |
sono curioso di vedere la foto. domani se riesco posto anche io una foto
|
markuz25, perchè, se non altro per prova, non metti un foglio di carta da disegno nera che (se non ha dimensioni enormi) trovi in cartoleria per veramente poco? Se è elettricità elettrostatica, hai risolto il problema, se è condensa vedrai la carta bagnata. Sarà mica un problema attaccare e staccare quattro pezzi di scotch! ;-) Forse mi è sfuggito qualcosa?
|
posso provare ma deve essere rigida.
in pratica posso far passare il foglio solo sulla sinistra, e vedere se va bene. solo che mi serve 2 metri abbastanza rigido. però posso provare con un folgio normale e vedere se è bagnato. |
Quote:
quello che non capisco è che nel mio acquario la cornice superiore per condensa penso proprio nello spigolo posteriore gocciola e va a finire nella cornice inferiore e vorrei applicare uno sfondo...cosa mi consigliate??? |
ecco la foto.. dimmi se e' lo stesso effetto !! -05
|
si + o - è lo stesso effetto, ma 2 giorni fa visto che aumentava ho controllato è c'è umidità. -04
cosa posso fare visto? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl