AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   info varie :) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=13965)

Catti 01-09-2005 21:49

info varie :)
 
#19 oggi ho parlato col negoziante...ci co2 ecc e mi ha suggerito una co2 in liquido...
voi che ne pensate? il costo è di 7 euro e su 200 litri vanno messi dai 2 ai 4 tappi.
per voi è una buona soluzione? #18 #18

parlando semrpe ocl mio negoziante :)
di luce lunare mi ha suggerito dei neon blu per marino O_o cioè da mettere un neon aggiuntivo blu voi che dite?


per quanto riguarda realizzare un impianto co2 con bombola estintore
voi che dite?
che pezzi mi servono? e il costo?
altra cosa in 160- litri quanta co2 dovrei erogare? col conta bolle?

Phil 01-09-2005 22:06

per la luce lunare io ho usato una di quelle piccoline da attaccare alla presa per non far avere paura ai bambini di notte (credo serva a quello...).
l'ho attaccata ad una prolunga, insacchettata per isolarla e messa nel poso della mangiatoia in vasca.. ;)

per la co2 in liquido non so che dirti, non la conosco, ma così a intuido direi che è una cavolata...
per la quantità di co2 da erogare dipende dai tuoi valori, dalle piante ed eventualmente da quali valori vuoi raggiungere.

ciauz
Phil

Catti 01-09-2005 22:16

la marca della co2 liquida si kiama winfish

ferplant-CO2

Wind Ferplant CO2. è un prodotto eccezionale perchè ci permette di mettere a disposizione delle piante Anidride Carbonica senza creare squilibri in vasca, perchè la cessione di CO2 è lenta e costante nel tempo. La carenza di CO2 in acquario può rallentare e compromettere il normale sviluppo delle piante ed è , quindi , importante assicurarsi che la quantità di Anidride Carbonica soddisfi il fabbisogno delle piante.La dose consigliata è di 1 - 2 tappi dosatori ( 10-20 ml.) ogni 100 litri di acqua dell'acquario da ripetere settimanalmente.


non trovo sinceramente link O_o utili sul prodotto... solo questo O_o

faby 01-09-2005 22:26

per la CO2 liquida penso che il tuo negoziante si riferisca alla anidride carbonica organicata...

sì la si usa... io rimango del parere che sia molto meglio quella a gas tradizionale...

Per la lunare... io non trovo che sia sensata visto che è meglio avere una pausa di fotoperiodo... cmq sconsiglio di usare le attiniche sicuramente...

Per la CO2 a bombola... ok meglio questa...


ciao!

Catti 01-09-2005 22:42

grzie mille!!!!
per quanto riguarda l'estintore modificato a bombola c02?
cosa mi serve?
ha l'attacco di un estintore normale


ma la co2 liquida funziona? nel senso da risultati?

faby 01-09-2005 22:46

per la bombola da estintore... non lo so realmente...

Per la CO2 liquida... sì da risultati, ma consente un ossigenazione d' acqua molto inferiore..


ciao!

Catti 01-09-2005 23:13

quindi diciamo che non fa bene hai pesci... giusto? #23 #23 #23

faby 01-09-2005 23:15

ciè non è che fa male, ma le piante producono meno ossigeno...

quidni meglio quella a gas...

ciao!

Catti 01-09-2005 23:17

bhe dai io prima non usavo nulal di co2...
quindi ora ne producono + di prima :)

grazie per la info ciao!!!! #13 #13

faby 01-09-2005 23:20

be guarda... le piante producono ossigeno perchè estraggono carbonio (C) dalla CO2 e quindi rilasciano O2 cioè ossigeno...

quei prodotti lì hanno carbonio organicato, questo significa che non c'è ossigeno nella molecola, e sono legate con altre molecole...

quindi non rilasciano ossigeno... quel poco che rilasciano è quello che prelevano dalla CO2 normalmente presente in vasca, anche se in piccole quantità...


ciao!

Catti 01-09-2005 23:35

non ho capito niente :(
puoi spiegare?

quindi mettendo quel prodotto le piante non producono + ossigeno giusto?
quindi... meglio che rimetto la bottiglia a lievito?

mi sta preoccupando un pò la cosa ...
quindi le piante con quel cavolo di liquido pacco non producono + ossigeno...????

faby 01-09-2005 23:37

aspè calma...

ti ho detto solo che ne producono quanto potevano produrne quando non c'èera l' aggiunta del liquido...

Per le painte va bene, perchè supplisce al bisogno di Carbonio, ma la produzione di ossigeno non aumenta... capito...

di solito si usa come aggiunta, o in casi di mancanza...


ciao!

Catti 01-09-2005 23:39

ah fiu :D


grazie ;:D ;-) ;-) ;-)

faby 01-09-2005 23:42

di nulla...

piernick 01-09-2005 23:48

Quote:

parlando semrpe ocl mio negoziante :)
di luce lunare mi ha suggerito dei neon blu per marino O_o cioè da mettere un neon aggiuntivo blu voi che dite?
ecco ci risiamo, scusate lo sfogo, che livello di conoscienza che ha sto pescivendolo -04 -04 -04 -04
avrà visto da qualche foto o altro le luci lunari blu che altro non sono che semplici led blu e visto che siamo sul blu accendiamo un'attinnica di notte sul dolce!! #07 -05 #17 #23 #26 -71

Catti 02-09-2005 00:37

a me ha detto sinceramente... che non provoca danni O_o!

soloche vad a spendere 50 euro...
fra gruppo accensione, cuffie,neon, e tubo trasparente stagno...

Phil 02-09-2005 00:43

io tra prolunga e lucina avrò speso si e no una decina di euri...
quella che ho io è simile a questa... http://store1.yimg.com/I/fapi_1861_13305835

ciauz
Phil

Catti 02-09-2005 00:48

ma per inserile nell'acnquario poi come faresti?e stagnarle?

Phil 02-09-2005 00:53

l'ho scritto prima...
ne ho attaccata una ad una prolunga, ho chiuso il tutto in un sacchetto trasparente per alimenti e messa nel coperchio nel buco per la mangiatoia automatica (visto che la mia plafo ne era provvista).

ciauz
Phil

Catti 02-09-2005 11:18

io invece mi sa che mi sono fregato

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...MEBI%3AIT&rd=1

la luce in questione va sulla spina con prolunga!
in +
non è stagna
in + quindi non so dove collegarla...
ma il venditore non diceva tutte queste cose!
quindi bhe se scrivi per acquario io posso presumere che sia stagna O_o
vabè
mi sa che prendo uan cosa inutile, in caso avete idee su come installarla?

Phil 02-09-2005 11:56

beh, è simile alla mia...
potresti usare anche tu un sacchetto per far diventare il tutto stagno e per appenderla alla plafo... dipende dalla plafo! al max puoi fare 2 buchini e legarla con del filo da pesca o qualcosa del genere.
il filo della prolunga lo fai passare poi nei buchi sul retro e non tocca l'acqua.

ciauz
Phil

Catti 02-09-2005 12:03

io ho un juwell 180
con modifica al coperchio per l aggiunta di 6 neon :(

4 T8 da 30 wat

e fra un pò aggiungo 2 T5 da 30 wat

Phil 02-09-2005 12:09

prova a "incastrarla" tra 2 neon... però forse così il sacchetto di isolamento potrebbe squagliarsi...
boh, posta una foto se puoi che si vede che fare ;-)

ciauz
Phil

Catti 02-09-2005 12:55

ciao scusa ancora il diturbo hihihi :)

senti pensavo ora :D

se io metto sia la co2 liquida + la co2 a lievito
dici che faccio danni?

Texterzo_Mc 02-09-2005 13:09

ma non puoi comprarti una bombola usa e getta e un riduttore cazzuto?
trovi tutto al brico , se spendi 15 euro è tanto...
oppure metti anche l'estintore, basta che trovi qualcuno che te lo ricarica e togli il pescaggio dal fondo altrimenti peschi co2 liquida e surgeli i pesci

Catti 02-09-2005 13:35

eheheh ma poi mi serve un conta bolle ecc?

non ho manualità :( già tanto se riesco a fare la co2 a lievito :)

quindi non saprei proprio che pezzi prendere ...
e poi non saprei neppure come attaccarli e in che quantità metterla :)

a pensarci così sotto il mio punto di vista è un bordello :)
non saprei proprio da dove iniziare!!! -05 -05 -05

Phil 02-09-2005 13:57

Quote:

Originariamente inviata da Catti
eheheh ma poi mi serve un conta bolle ecc?

non ho manualità :( già tanto se riesco a fare la co2 a lievito :)

quindi non saprei proprio che pezzi prendere ...
e poi non saprei neppure come attaccarli e in che quantità metterla :)

a pensarci così sotto il mio punto di vista è un bordello :)
non saprei proprio da dove iniziare!!! -05 -05 -05

beh, per il contabolle se usi un atomizzatore per disperdere la CO2 puoi usarlo come contabolle... più semplice ancora se intendi usare un flipper... ;-)

ciauz
Phil

Catti 02-09-2005 14:25

uhm? #24 #24 #24 capito na mazza!!

faby 02-09-2005 14:41

come diffusore prendi quello della askol, oppure ci sono simili anche dela aquili... fanno entrambe le funzioni assieme...


ciao! :-))

Phil 02-09-2005 17:02

Quote:

Originariamente inviata da Catti
uhm? #24 #24 #24 capito na mazza!!

il diffusore è una cosa così... serve per "spezzare" in piccole bollicine la co2 per farla disciogliere meglio in acquario...
http://www.acquaingros.it/edisplay/cat1273.htm#17

se tu lo riempi per metà di acqua riesci anche a contare quante bolle/min il tuo impianto sta erogando ;-)

ciauz
Phil

Catti 02-09-2005 18:29

non e che mi fate una lista di cosa mi serve avendo la bombola?
cioè di tutte quelle parti che andrebberò messe avendo la bombola co2 a estintore :)

Phil 05-09-2005 15:57

sul sito di AP nella sezione Fai da te http://www.acquaportal.it/Faidate/

ci sono questi, dacci un'occhiata ;-)

http://www.acquaportal.it/Articoli/F...a2/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/F...la/default.asp

ciauz
Phil

Catti 05-09-2005 16:51

grazie.. phil.


ma ho letto nella seconda guida che l'impianto con estintore è pericoloso...?
#24 #24 #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11984 seconds with 13 queries