AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   help help help (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=139608)

khithiarah 08-09-2008 16:48

help help help
 
Ciao a tutti sono Cristina.
Ho un acquario completissimo (manca solo il reattore di calcio) da un bel po di tempo, regalatomi in un momento sbagliato della mia vita, non ho mai avuto ne tempo ne possibilità economiche per starci dietro come si deve.
Ora che le cose vanno meglio vorrei iniziare a seguirlo in perfetta maniera.Sono di Genova e volevo chiedervi secondo voi, dove dovrei andare a fornirmi sia di materiale, che di vivo e soprattutto di buoni consigli,un posto dove le persone non vogliono solo spennarti!!Sono disposta ad andare fino a bologna o milano...consigliatemi voi. E volevo chiedervi che cosa posso iniziare a leggere per colmare le mie immense lacune..
Vi ringrazio tantissimo
Cri

Abra 08-09-2008 16:51

ciao :-)

come prima cosa potresti elencare quello che hai ora a disposizioe....e iniziamo a parlare di questo......per il resto c'è tempo

Rive Gauche 08-09-2008 17:05

Ciao khithiarah,
finalmente un altra Genovese....
Quoto la risposta di Abra. Inizia a dirci di cosa disponi, così si può capire di cosa si parla.
Ti ho anche mandato un MP.
Saluti

khithiarah 08-09-2008 17:14

Ciao!!
è una vasca che misura 150 * 50*60h, con sump.Schiumatoio dell'LG...UN LG500 se ricordo bene, vasca per il rabbocco, filtro a letto fluido. Plafoniera con 4 neon t5 da 54 wat, due blu plus ati e due actinic sempre ati e due hqi da 150 wat 11 k. Vari test salifert , no2, no3, ca, mg.
La vasca è avviata con tantissime rocce vive, molto di piu che 1kg ogni 4 lt. Un hepatus e un pesciolino regalato di 6 cm circa.
C'è solo un povero sarcophiton, che sta bene è bello aperto...però....
Grazie!

marco lungarini 08-09-2008 17:18

khithiarah, sulla sezione libri del sito ce ne sono di tutti i tipi sia per l' inzio " dell' avventura" sia per il proseguire poi dipende che obbiettivi hai e che cosa vuoi allevare ed inoltre naviga molto nel forum troverai discussioni su argomenti e problemi di tutti i generi e potrai imparare molto perche ci sono esperienze dirette comunque in bocca a lupo e armati di buona pazienza perchè è il primo ingredinte per me ciao :-)

khithiarah 08-09-2008 17:21

Grazie mille dell'appoggio...ero tentata a smantellare tutto quanto...e lo sono ancora
Grazie Rive Gauche per l'mp!!

Rive Gauche 08-09-2008 17:25

khithiarah,
Ok.. prime info.
Hai fatto maturazione e in che modo?
Gli ultimi tests eseguiti che risultati ti hanno dato? PO4 NO3 No2?

Un buon libro era L'ABC di Rovero, ma credo che oramai sia introvabile. Comunque come ha detto anche marco lungarini, penso che sul forum tu possa trovare tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Chiedi pure e i più esperti (quindi non io... :-D ) ti sapranno aiutare.

Rive Gauche 08-09-2008 17:27

Quote:

Grazie mille dell'appoggio...ero tentata a smantellare tutto quanto...e lo sono ancora
ehi... aspetta un secondo... non mi sembra che tu sia messa così male come attrezzatura. Con qualche accorgimento potrebbe diventare una buona vasca, magari non per SPS (data la scarsa luce) ma comunque una buona vasca.

khithiarah 08-09-2008 17:31

La maturazione classica con 4 5 mesi di buio e poi pian piano luce....
po4 vicini vicini allo 0, no2 a zero, no3 alle stelle...sig!Non c'è sabbia...il problema e che uso acqua del rubinetto, dovrei comprare l'impianto di osmosi ma non ci capisco un accidenti, per questo avrei bisogno di parlare con qualcuno di tante tante lacune che ho..

khithiarah 08-09-2008 17:34

Non voglio allevare SPS, mi va benissimo molli , se si puo una ...come cavolo si chiama....euphyllia che mi piacciono un mondo e basta... la vasca ha gli ingredienti giusti ma è chi la conduce che èp un piccolo disastro!! #07

maxcc 08-09-2008 17:45

khithiarah guarda che non sei messa poi cosi male ,la prima cosa da fare e un buon impianto di osmosi,l'acqua di rubinetto non va bene.come attrezzatura direi che x i molli non dovresti avere problemi ;-)

khithiarah 08-09-2008 18:06

Non so gran chè sugli impianti ad osmosi... una persona potrebbe vendermi una pentola per un impianto...e poi so che l'acqua va integrata perchè priva di sali...ma non so come si fa ne come dovrei farlo....

khithiarah 08-09-2008 18:09

mi correggo...la luce è una 250 w ma ha piu di un anno e penso andrà cambiata...vero??

gabrimor 08-09-2008 20:29

Ciao,certo una lampada che ha piu' di un anno va cambiata pero' prima di spendere dei soldi aspetta segui il forum e cerca di capire cosa vuoi allevare nella tua vasca.

Rive Gauche 09-09-2008 08:55

Allora vediamo...
l'impianto di Osmosi è molto semplice da usare. Se hai qualche dubbio puoi chiedere a Francois (Decasei) che è una persona molto disponibile, oppure vedere sui vari negozi on-line. Per salare l'acqua il discorso è ancora più semplice: hai bisogno di un rifrattometro con ATC per controllare la % di sale contenuta (ne trovi su Internet intorno ai 35 € o giù di li...)
Con la luce che hai (250 W, ma da cambiare perchè "anzianotta") puoi anche allevare SPS, a patto che i valori rientrino nella norma e che tu abbia anche un buon movimento d'acqua in vasca. #36#
Insomma, credo che con qualche piccolo accorgimento tu possa toglierti qualche soddisfazione, ma.... non smantellare niente :-D :-D

khithiarah 09-09-2008 15:33

L'acqua di osmosi non va reintegrata per alzare determinati valori tipo la durezza?il kh?
Grazie mille per la tua disponibilità!

Rive Gauche 09-09-2008 15:54

Allora... l'acqua di osmosi si utilizza per rabboccare l'acqua evaporata (in quano il sale non evapora), e per preparare l'acqua salata che ti servirà per i cambi.
Nel secondo caso, l'acqua d'osmosi non reintegra nulla, bensi il sale che utilizzi per portarla alla % di salinità e densità corretti contiene più o meno tutti gli elementi utili. Ricorda però che se cambi un 10% d'acqua della vasca a settimana (ad esempio) è ovvio che non ti riporterà mai tutti i valori ai corretti livelli. Dovrai correggerli singolarmente utilizzando i Buffers appropriati (ad esempio Buffer per il KH, per il Mg, per il Ca, etc etc) ;-)

khithiarah 09-09-2008 16:57

capito!!!!!graaazie!!! :-)) :-))

Rive Gauche 09-09-2008 17:08

Figurati... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10115 seconds with 13 queries