AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Consiglio per pratino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=139564)

Morya 08-09-2008 10:45

Consiglio per pratino
 
Come da titolo, qualcuno sa consigliarmi una piantina poco esigente che cresca a pratino e magari anche velocemente? Anche muschio non mi dispiacerebbe, solo che potrei metterlo solo sul fondo..(non posso più inserire radici o pietre..)

(Acquario di 30 litri lordi senza impianto co2, PH 7, GH 8, KH 6, temperatura 24°)

scriptors 08-09-2008 10:57

senza co2 io proverei al massimo del micrantherum, potandolo spesso si allarga bene sul fondo

oppure del muschio o una specie di alga, vedi il mio profilo non ricordo il nome adesso (composizioni su legno)

i 'pratini' in genere necessitano di buona illuminazione e buon fondo fertilizzato

Morya 08-09-2008 12:12

mmmmm...una qualsiasi pianta che cresca più che altro in orizzontale? Per quanto riguarda il fondo c'è uno strato fertile sotto, quello che mi preoccupa è la luce..

Entropy 08-09-2008 13:06

Per un "pratino" con poca esigenze di luce (ma fondo fertilizzato) puoi provare Sagittaria subulata o Cryptocoryne parva.

Kora 08-09-2008 13:53

Puoi anche provare Cryptocoryne lucens oppure Sagittaria pusilla.

___________________________


http://img124.imageshack.us/img124/8...io20080fv9.jpg

Entropy 08-09-2008 15:42

Precisazione:
per molti autori "Sagittaria pusilla" = "Sagittaria subulata var. pusilla"
(c'è chi, come la Kasselmann, addirittura nega anche la varietà "pusilla" affermando che S.pusilla = S.subulata). :-)

Kora 08-09-2008 16:11

Certamente per molti autori è così, per altri no. Ad esempio Dennerle commercializza queste due piante come specie distinte.

Entropy 08-09-2008 16:59

Quote:

Originariamente inviata da Kora
Certamente per molti autori è così, per altri no. Ad esempio Dennerle commercializza queste due piante come specie distinte.

Sì, infatti, è proprio quello che intendevo......
La mia precisazione era in riferimento al mio post, nel senso che mi riferivo anch'io alla S. pusilla...... :-)

Alias156 09-09-2008 03:23

ma coi muschi si puo' creare uno "pseudo-pratino" proprio sul fondo(ghiaia)? come bisogna attaccarlo e dove per far il pratino?(x esempio con muschio di natale)

ALEX007 09-09-2008 09:09

devi utilizzare una rete dalle maglie non troppo fini da ancorare al fondo e tra di essa ci posizioni il muschio.Comunque ci deve essere anche una buona circolazione d'acqua e pochi pesci altrimenti il muschio catturerà tantissimi detriti e si riempierà di alghe.

cavalloplus 09-09-2008 15:28

mi inserisco in questa discussione però faccio riferimento al mio di acquario.
ho C02 0.8 w/l di luce. nel mio profilo trovate un po' di info in più..

che pratino posso mettere? o meglio posso mettere un prato?
ciao

Alias156 09-09-2008 15:29

e' vero che i gamberetti mangiano le alghe?
quindi se metto muschio e gamberetti...dovrei risolvere il problema :D

ALEX007 09-09-2008 15:44

cavalloplus,puoi provare a far crescere la pogo davanti per fare il prato oppure puoi provare con l'h.callitricoides "cuba" o con l'echinodorus tenellus.
Alias156,alcuni gamberetti(mi riferisco alle caridine e alle neocardine)essendo detrivore mangiano anche le alghe.Alcune(specialmente le piccole) amano stazionare tra il muschio trovandoci anche dei microrganismi di cui si nutrono.

Alias156 11-09-2008 08:01

Quote:

che pratino posso mettere? o meglio posso mettere un prato?
metti i calli sono belli..oppure ilmuschio (io faro' così)

lellino193 11-09-2008 09:19

Calli #25 #25 #25 #25 #25 anche se si butta un po di veleno per piantumarla..........

Morya 12-09-2008 13:18

La mia esperienza con le calli è stata alquanto disastrosa...però anche un altro tipo di pianta (ora mi sfugge il nome) che ho comprato dallo stesso negoziante ha fatto la stessa fine...ora non sò più se il disastro è stato per le condizioni non ottimali o perchè le piantine erano già indebolite di loro..

druido.bianco 18-09-2008 22:48

Ragazzi posso chiedervi a me cosa consigliereste per un pratino, ho 50 litri netti con 0,6 watt x litro, ma senza co2......posso anche aggiungerla ma volevo evitare almeno per adesso quest'altro impiccio visto che è da poco che ho l'acquario (oltre al fatto che metterei comunque co2 autocostruita col lievito che magari non è di efficienza pari all'impianto con bombola)

Ho anche il fondo fertilizzato per tutte le specifiche guardate sulla scheda del mio acquario, vorrei mettere proprio delle painte non un muschio

Mi piacciono da morire i pratini che crescono tipo prato di campagna, con gli steli fini, ma non saprei che specie cercare ne che esigenze hanno.

comunque voi ditemi tutto quello che è compatibile!

druido.bianco 18-09-2008 23:53

Ho trovato questa pianta --- Eleocharis ' parvula' ---

Che ne dite? si trova facilemnte in commercio? dovunque su internet c'è scritto che cresce senza aggiunta di co2 ed è il più resistente e "prolifico" dei pratini, nonchè di facile manutenzione

Ho letto che per averla bassa si può putare tranquillamente con le forbici! come se fosse davvero un prato


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07583 seconds with 13 queries