AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Filtro esterno, che ne dite? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=139551)

satlax 08-09-2008 06:21

Filtro esterno, che ne dite?
 
Salve a breve riallestirò il mio acquario, si tratta di una vasca tradizionale da circa 200 Lt lordi, a cui toglierò il coperchio utilizzandola come vasca aperta.
La mia incertezza se serve o meno un filtro esterno, premetto che nella vasca c'è gia il tradizionale alloggiamento per il filtro con la spugna ecc..
Vhe ne pensate?

Grazie

Stefano s 08-09-2008 10:52

come che ne dite ???
ma certo.. non c'e' paragone.. sia come comodita' di utilizzo.. pulizzia.. ecc.. che come effettivo funzionamento !!!!

non ci sono dubbi... e poi ti levi quel mammadrone antiestetico dalla vasca !!! ;-) ;-)

LoveDaddyBear 08-09-2008 11:18

Ho da pochissimo un filtro esterno.. è tutta un altra cosa!! Estetica migliore e comodità da provare.. ;-)

satlax 08-09-2008 11:58

Io ho un serafill come filtro estero, ma voi che ne pensate?

Sinceramente sono rimasto deluso, credevo che aspirasse di più
Altrimenti, cosa mi consigliate?

giaco32 08-09-2008 12:04

pratiko 300

cavallo 08-09-2008 12:42

Quote:

Originariamente inviata da giaco32
pratiko 300

niente di meglio come rapporto prezzo\qualità! ;-)

Stefano s 08-09-2008 13:09

io ci metterei un 400 ;-) ;-) nella mia vasca 175l netti ho messo un 400 ... e oltre ad avere un miglior filtraggio biologico... ho se serve anche una portata maggiore di acqua x quello meccanico !!!

e nessun effetto tzunami in vasca.. potete guardare la foto della mia vasca (le piante sono altine, se ci fosse troppa corrente sarebbero tutte piegate.. invece e' come se non avessi corrente)


devo dire che secondo me va alla grande !!! ;-) ;-)

Dengeki 08-09-2008 14:08

Dipende dal Serafil che portata ha, comunque penso che più o meno i Vari Askolll Sera e Tetra si equivalgano, ognuno magari avrà i suoi pro e contro.

Stefano s 08-09-2008 15:07

pompa 1300 l/h
filtro 850 l/h

Antonio Palmira 15-09-2008 20:44

Il filtro esterno, quindi, è migliore? Per una vasca da 100 litri, cosa consigliate? Anche il filtro esterno funzione con spugna, cannolicchi e lana e ha la classica pompa sommersa?
Vorrei più spazio a disposizione e togliere l'ingombrante scatola nera...

Stefano s 16-09-2008 12:32

innanzitutto.. 100l adibito come ??

Quote:

Anche il filtro esterno funzione con spugna, cannolicchi e lana e ha la classica pompa sommersa?
si .. tranne che x la pompa sommersa.. che non e' sommersa.. ma sta' praticamente sul tappo del filtro ;-) ;-)

Quote:

Vorrei più spazio a disposizione e togliere l'ingombrante scatola nera...
allota ... filtro esterno....

LoveDaddyBear 16-09-2008 12:36

Il mio è il Pratiko 300, su un lato ho messo sia il tubo che getta l'acqua sia quello che aspira.
Ti assicuro che occupano molto meno della scatola nera! Non c'è paragone :-)

Antonio Palmira 16-09-2008 14:56

Magari devo solo modificare il coperchio della vasca, ho l'impressione che i tubi di aspirazione e mandata non passino sotto. Ma la portata è regolabile senza danneggiare la pompa e per evitare di creare "tempeste sottomarine" nell'acquario?

Antonio Palmira 16-09-2008 15:13

I filtri della serie Prime Hydor, funzionano bene?

LoveDaddyBear 16-09-2008 15:13

Non so se è regolabile #12 (ho lasciato così com'era)
I tubi non passano sotto il coperchio, il mio acquario è usato e chi lo aveva prima usava un filtro esterno infatti ha fatto dei tagli sulla parte finale del coperchio per far entrare i tubi :-)

Antonio Palmira 16-09-2008 15:57

Si, mi riferivo ai tagli da fare dietro al coperchio... Mi avete convinto, prenderò il filtro esterno, così non devo ogni volta mettere le mani nell'acquario e la manutenzione è più semplice. Avevo chiesto dell'Hydor perchè mi sembra abbia un buon rapporto qualità/prezzo, ma mi vanno bene anche altre marche, purchè siano affidabili...

Antonio Palmira 17-09-2008 14:06

Ho letto di gente che dopo un certo periodo aveva delle perdite dal filtro esterno. E' un problema frequente? Si può andare tranquillamente in vacanza senza patemi?

Stefano s 17-09-2008 14:26

stai tranquillo !!!! ;-) ;-)

Antonio Palmira 17-09-2008 15:37

Bene, la prossima settimana avevo già intenzione di fare dei lavori di una certa consistenza come smontare, pulire e disinfettare tutto, sostituire il fondo, risistemare le piante (aggiungendone anche qualcun'altra), così ne approfitto per togliere anche quel catafalco di filtro interno...

Stefano s 17-09-2008 16:03

ottima scelta !! #36# #36# #36# #36#

peppe17 18-09-2008 10:37

ma per quanto riguarda il riscaldamento dell'acqua?
dove va posizionato visto che prima stava dentro il suo alloggiamento?
vorrei anch'io cacciare quell'antiestetico filtro interno..

Stefano s 18-09-2008 11:03

puoi fare 2 cose:
se vuoi mantenete il riscaldatore a "supposta" .. lo puoi attaccare vicino all'uscita dell'acqua del filtro...

oppure mettere un bel riscaldatore esterno.. che attaccherai all'uscita del filtro....

secondo me il riscaldatore esterno e' meglio.. almeno levi via anche quello dalla vasca... ;-) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10021 seconds with 13 queries