AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   reattore CO2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=139427)

aengusilvagabondo 06-09-2008 19:08

reattore CO2
 
E questo è il reattore di CO2 che piloterà la CO2 in vasca
Sotto consiglio di Tuko ho costruito questo reattore stagno esterno che sarà pilotato da una eheim 1250 che preleva acqua dalla vasca e la porta all interno del tubo dove sarà miscelato con la CO2 proveniente dalla bombola
niente di particolarmente difficile
Un tubo da 7,5 cm di diametro
Un tappo per alta pressione
Un tappo in fondo normale per acqua
Due raccordi per tubo in gomma
Due raccordi a presa rapida per aria da 6mm
Tutto qui
Tangit ,un po di silicone ,una pistola a caldo e un po di manualità
L interno sarà riempito con bioballs
Manca ancora una bella verniciatura e il supporto da collegare a lato vasca

ciao http://www.acquariofilia.biz/allegati/reatco2_990.jpg

mrafrica 07-09-2008 01:29

bello, complimenti. #25

forse l'unica cosa è che sarebbe stato più carino farlo trasparente per vedere il .....movimiento.......
ma se il tubo è di 7,5 cm di diamentro quanto è lungo il tutto ?

ciao #24

aengusilvagabondo 07-09-2008 07:23

Quote:

Originariamente inviata da mrafrica
bello, complimenti. #25

forse l'unica cosa è che sarebbe stato più carino farlo trasparente per vedere il .....movimiento.......

Gia anche a me sarebbe piaciuto farlo cosi ma qui a Tunisi non ho trovato il tubo trasparente

ma se il tubo è di 7,5 cm di diamentro quanto è lungo il tutto ?

La lunghezza è di 55 cm

ciao #24


Stefano s 07-09-2008 13:31

complimenti.. veramente un'ottima realizzazione... #36# #36#

aengusilvagabondo 07-09-2008 15:27

Grazie Stefano ma gran parte dei complimenti facciamolo a questo forum,ognuno di noi apprende ogni giorno sempre qualche cosa e I consigli dati sono fondamentali per la riuscita dell opera;

ciao

Stefano s 08-09-2008 00:26

quello che so l'ho imparato proprio qui'.... e non smetto mai di ringraziare tutti !!! #36# #36# #36# #36#

AllinOne 08-09-2008 09:18

Complimenti per la stupenda realizzazione, qualcuno sa dove si può reperire PVC trasperente a prezzi modici?! In effetti sarebbe stato bellissimo trasparente... ;)

Stefano s 08-09-2008 10:10

bello... ma sicuramente anche piu' comodo x la visualizzazione del processo di discioglimento della co2 !! ;-) ;-)

mrafrica 09-09-2008 23:28

mmmh.....in effetti io l'ho sparata così pensando alla bellezza ma ora che ci penso non ho mai visto tubi trasparenti di quel diametro.....

Stefano s 10-09-2008 12:30

io mi sono imbattuto in quei tubi trasparenti quando andavo a comperare il plexi x il coperchio !! li avevano di tutte le misure.... e trasparenti.... #36# #36#

AllinOne 10-09-2008 23:10

Sarebbe importante sapere dove e che prezzo, perchè il PVC Bianco o meglio trasparente ha costi assurdi! Se è plexi non va bene perchè nn reagisce con il collante per PVC tangit. Nelle industrie è rarissimo vederlo e se per sbaglio qualcuno ne dimentica un pezzo sparisce subito! ;)

AllinOne 10-09-2008 23:12

Ragazzi posto un quesito, se lo reputate opportuno apriamo un discussione nuova...
Secondo voi ha senso iniettare CO2 in controflusso nel filtro denitrificatore? Può aiutarlo? Può creare danni?

SuperPippo's 13-09-2008 02:41

Non credo posa aiutare anzi penso possa fare + danni e poi se fosse di aiuo lo avrebbero gia fatto visto quanto avevo pagato denitratore del aquamedic -05 -05
ci mancava pure una bombola d co2 x farlo andare d+ ero rovinato -04 -04 -04

Ps. lo rivenduto e non li uso + x nessuna vasca meglio acqua fresca che ricilata e con la giusta manutenzione ad intervalli regolari è inutile #36# #36#

AllinOne 13-09-2008 10:59

Che problemi hai avuto con il denitratore?!

aengusilvagabondo 22-09-2008 19:06

Il reattore sembra funzionare bene ,attualmente erogo 80 bolle al minuto e in vasca ho PH 6,5 con un KH di 7
Ho messo una ventina di neon e 10 guppy
Per il momento lascio cosi poi vedremo
Grazie a tutti per i consigli http://www.acquariofilia.biz/allegati/laterale_186.jpg

aengusilvagabondo 22-09-2008 19:07

il reattore http://www.acquariofilia.biz/allegati/reattore_377.jpg

aengusilvagabondo 22-09-2008 19:11

particolare mandata CO2 http://www.acquariofilia.biz/allegat...re_co2_128.jpg

iFus 22-02-2009 13:37

mi attacco qua...volevo realizzare un reattore esterno anche io...devo ancora vedere con cosa farlo,bottiglia, tubo o altro....ma la domanda è:posso sfruttare l'uscita del filtro esterno invece di metterci una pompa??
scusate se la domanda è stupida ma prima di far danni meglio informarsi....

iFus 22-02-2009 13:37

mi attacco qua...volevo realizzare un reattore esterno anche io...devo ancora vedere con cosa farlo,bottiglia, tubo o altro....ma la domanda è:posso sfruttare l'uscita del filtro esterno invece di metterci una pompa??
scusate se la domanda è stupida ma prima di far danni meglio informarsi....

iFus 22-02-2009 13:40

ah,volevo chiedere anche...c'è bisogno della porosa anche o basta immettere le bolle "intere"??

iFus 22-02-2009 13:40

ah,volevo chiedere anche...c'è bisogno della porosa anche o basta immettere le bolle "intere"??

Stefano s 23-02-2009 01:30

sui reattori di co2 se ne parla in continuazione... ci sono 3000 topik sull'argomento ... usa la funzione cerca e leggiti un po di roba ...
poi vai nella sezione fai da te del sito ... anche li c'e' qualcosa che ti potra' servire ;-) ;-)

Stefano s 23-02-2009 01:30

sui reattori di co2 se ne parla in continuazione... ci sono 3000 topik sull'argomento ... usa la funzione cerca e leggiti un po di roba ...
poi vai nella sezione fai da te del sito ... anche li c'e' qualcosa che ti potra' servire ;-) ;-)

Unpassante 29-05-2009 06:25

ma a che serve il reattore...?

Stefano s 30-05-2009 00:01

sempre a disciogliere co2 ;-) ;-)

joff 30-05-2009 21:08

Quote:

Originariamente inviata da aengusilvagabondo
il reattore

ciao, sto pensando di fare q'cosa di simile, non mi è chiaro quale sia l'esatto flusso dell'acqua e della CO2. potresti spiegare?

H2O e CO2 dall'alto, pompa che aspira dal tubo e manda in vasca in basso. Giusto?
se è così, la CO2 riesce ad entrare nel circolo? non se ne scappa in su verso il pescaggio?

ciao

aengusilvagabondo 31-05-2009 00:11

Quote:

Originariamente inviata da joff
Quote:

Originariamente inviata da aengusilvagabondo
il reattore

ciao, sto pensando di fare q'cosa di simile, non mi è chiaro quale sia l'esatto flusso dell'acqua e della CO2. potresti spiegare?

H2O e CO2 dall'alto, pompa che aspira dal tubo e manda in vasca in basso. Giusto?
se è così, la CO2 riesce ad entrare nel circolo? non se ne scappa in su verso il pescaggio?

ciao

Si esatto in testata hai due entrate una ti serve per lo spurgo l altra per l entrata della CO2
L entrata dell acqua è in alto e l uscita in basso
Riempi il reattore con bioballs( io almeno ho messo quelle) e alla in testata e alla base le fermi con della spugna maglia grossa
La miscelazione è ottima anzi era perchè ora quella vasca è in fase di riallestimento,tolgo un divisorio per portarla alla sua lunghezza totale
Comunque è sempre andato bene e miscelava perfettamente acqua e Co2
io lo pilotavo con una eheim 1250


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10181 seconds with 13 queries