AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Devo decidere se iniziare questa avventura o rimandarla... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=139408)

tinzio 06-09-2008 16:29

Devo decidere se iniziare questa avventura o rimandarla...
 
Ciao a tutti, sono nuovo, sinceramente prima di 10 giorni fa non pensavo che mi potesse interessare un'acquario tutto mio; poi ne ho visto uno ed è scattata la scintilla.
Io ho appena finito l'università, non ho molti soldi per il momento e leggendo qua e la sul forum ho visto che i prezzi sono alti ma non ho ben capito bene di quanti soldi si tratta...
Tutto ciò per chiedervi se è possibile sapere quanto bisognerebbe spendere per cominciare con un acquario base il più economico possibile (senza però prendere cose scadenti che potrebbero nuocere ai miei pesciolini).
Grazie per l'aiuto, spero che non sia troppo per me, mi piacerebbe coltivare questo hobby da subito :P

Pierre 06-09-2008 16:34

Benvenuto.
Dipende da cosa vuoi mettere in vasca, solo pesci, molli, duri?
Una volta deciso ti si può consigliare.
Di certo non è un hobby economico però se prendi nel mercatino dell'usato puoi risparmiare parecchio. ;-)

tinzio 06-09-2008 16:38

Vorrei mettere dei pesci pagliaccio (sarà l'influenza di nemo...30 euro di peluches pochi anni fa ehehe) poi sinceramente il resto lo dovrei ancora decidere...un mio amico mi ha detto che per il pesce pagliaccio dovrei mettere anche l'anemone, è giusto?

Alessandro Falco 06-09-2008 16:38

sei vai su un nanoreef massimo arriverai a spendere 500-1000 euro a seconda di dimensione, tecnica e esemplari allevati...

se vuoi un acquario un po' piu grande purtroppo devi iniziare a moltiplicare per 2 o per 3 almeno...

purtroppo e' un hobby molto costoso

tinzio 06-09-2008 16:59

nanoreef vuol dire niente pesci pagliaccio giusto? Cmq non importa, per ora vorrei cominciare con qualcosa di piccolo per capire le tecniche e cominciare a fare un pò di esperienza.
Non sono un esperto, secondo voi per cominciare cosa dovrei allevare? Cioè per avere un acquario relativamente semplice tanto per cominciare...
(Non ditemi di mettere solo l'acqua che non vale :-D )

Pierre 06-09-2008 17:13

Non che un nanoreef sia più semplice da condurre è solo meno costoso.
Quote:

nanoreef vuol dire niente pesci pagliaccio giusto?
Dipende quanti litri è.
Se 30/40 la vedo dura.
Se puoi inizierei con una vasca classica, sump ecc. con qualche pesce e corallo molle robusto. ;-)

preve84 06-09-2008 17:43

tinzio, non c'è qualcosa che sia più o meno facile da allevare.. ci sono delle regola da rispettare.

io ti consiglierei un nano, ma non troppo piccolo.. starei sugli 80 litri circa, un pesce lo puoi mettere e ti togli già molte soddisfazioni con coralli SPS e qualche molle.

non andrei su vasche più piccole... troppo "instabili".

i soldi.. bhe .. dipende... se guardi sul mio blog ti rendi conto di quanto mi è costato all'incirca allestire un 240 litri....

maurofire 06-09-2008 19:12

Una vasca commerciale se allevi un paio di pagliacci puoi usare anche quelle con filtro biologico, se vuoi inserire dei coralli allora niente biologico, ulteriore spesa dello skimmer, comunque da qualche parte bisogna pur iniziare,vedi il mercatino per vasca,luci ed accessori.

giangi1970 06-09-2008 21:39

tinzio, La spesa dipende molto se vuoi che la vasca ti duri per poi una volta affinata l'esperienza tentare di allevare coralli piu' complicati.....o farti la vasca per vederci nuotare Nemo dentro e basta.....comunque non c'e' niente di male........
Sono due modi mooooolto differenti di vederla....
Con la vasca seria,e buoni consigli che qui troverai,spenderai molto di piu' (calcola mediamente tra i 7 e i 10€ al litro) ma ti durera' nel tempo.....
Con la seconda come parti resti...non e' possibile far deventare un acquario solo per Nemo un buon acquario....lo devi rifare e rispendere soldi........
Non e' che ti voglio spaventare......il fatto e' che almeno 80% degli iscritti e' partito con una vasca impostata malissimo,o perlomeno no da poter allevare colralli con successo,e ha dovuto rispendere soldi per allestirla come si deve.........

P.s. Di al tuo amico che metta pure anemoni in vasca.....quando gli e' morta e' ha BUTTATO tutto ne riparliamo se ci vuole o no.......... #23 #23 #23

tinzio 07-09-2008 13:54

Giangi1970 condivido il tuo ragionamento, e conoscendomi so già che se mi appassiono poi vorrò fare sempre di più, quindi magari dovrò aspettare un pò di più prima di partire (questione di soldi da non sottovalutare) però penso che partirò da una vasca che mi permetta di evolvermi...
Userò questo tempo anche per documentarmi, visto che le mie conoscenze non sono brillanti...voi che libri utilizzate? (consideratemi come uno che parte da zero...cosa mi consigliereste?)
Giangi1970 tu dici 7-10 euro al litro....ma quanti litri ci vogliono per una vasca "decente"?

preve84 07-09-2008 14:19

tinzio, io partirei leggendo l'ABC di Rovero.
per me una vasca decente parte almeno da un 200 litri.

giangi1970 07-09-2008 14:21

tinzio, Secondo me una buona misura che non ti sveni completamente ma ti permetta di sbizzarrirti e affinare certi meccanismi e' 80X50 o 60X60......
E' un litraggio che non ti obbliga a schiumatoi e reattori e pompe iperperformanti....
La puoi illuminare sia con T5 che con Hqi senza grossi problemi....
Ci metti un buon numero di pesci.....
Insomma secondo me una buona partenza senza svenarsi.....
Intanto leggiti il forum e chiedi il piu' possibile,siamo qui par questo.....
La vasca la puoi anche comprare un po' alla volta.....tieni d'occhio il mercatino........un mese prendi lo schiumatoio un'altro le pompe e cosi via.........l'ultima cosa da prendere sono le rocce.....ma quando le prenderai vorra' dire che sei pronto a partire........

Pierre 07-09-2008 22:26

Concordo con te, aspetto ma mi faccio una vasca che mi permetta di espandermi senza dover cambiare tutto. ;-)

nestle 09-09-2008 15:19

ti riporto la mia esperienza..

sono partito con un 80x60 e dopo qualche mese le misure mi andavano strette, quindi ho "allungato" fino a 120 ed ora le cose sono ben diverse.

io fossi in te non partirei con il nanoreef (ma sono gusti personali) a dispetto del nome è cmq più difficile da gestire e per chi inizia non credo sia l'ideale.

per parlare di soldi, beh considera che con una buona attrezzatura, adatta anche per coralli duri più esigenti, una vasca da 240#300 lt ti costa tranquillamente 3-4000 euro di allestimento.

però prima leggi tanto altrimenti cercando di risparmiare butterai solo soldi...

Pierre 09-09-2008 17:47

Quto nestle sia per quanto riguarda le misure della vasca che il prezzo.
Forse se prendi dal mercatino puoi spendere meno.

preve84 09-09-2008 19:18

nestle, bhe io ho un 80x60x50(h) appena allestito e devo dire che è già una bella vaschetta.. per iniziare va benissimo!
il nano lo sconsiglio pure io... poi è questione di gusti e di tasche...

giangi1970 09-09-2008 19:26

Appunto.....qui penso che sia piu' una,giustamente visto che e' uno studente, questione di tasche.....
COmunque anche per u 80x50x50 fatto a regola d'arte se ne vanno trnquillamente 1000-1500 euro allestito.....piu' animali ovviamente....

preve84 09-09-2008 20:48

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970
COmunque anche per u 80x50x50 fatto a regola d'arte se ne vanno trnquillamente 1000-1500 euro allestito.....piu' animali ovviamente....

sicuramente!
tra una cosa e l'altra la cifra è quella!

tinzio 10-09-2008 19:12

Ehm, 1000-1500 sono un pò tantini per me in questo momento...sapete che faccio? rimando di qualche mese, magari 1 annetto...intanto mi documento per benino (vi romperò con domande sicuramente stupide #19 ) e osservo il mercatino che magari inizio a trovare qualcosa di carino e piano piano mi prendo i vari accessori che servono...
Grazie a tutti per l'aiuto...ci sentiamo quando mi frullerà in mente qualche domandina :P

giangi1970 10-09-2008 19:58

tinzio, Ottima scelta...... ;-)
Prefissati pero' delle misure e un litraggio per la vasca se vorrai prendere le cose un po' per volta,altrimenti,ti ritroverai a spendere soldi inutilmente........

Pierre 10-09-2008 20:45

tinzio, fai bene.
Metti via un gruzzoletto e poi parti alla grande... ;-)

tinzio 14-09-2008 11:11

rieccomi, ho guardato un pò il forum, ho deciso per una vasca 90X50X60 (60 altezza)....sempre che esista in commercio...voi cosa dite? è una buona vasca per partire? e quanti pesci ci posso mettere?

preve84 14-09-2008 13:56

la vasca te la fai fare su misura.. non credo esistano in commercio...
è un ottimo litraggio e puoi mettere già dei pesci in quantità decente... la quantità dipende da che tipo di pinnuti metti...

forse l'unico problema lo hai sulle luci.... è abbastanza profonda... minimo ti serve una 250W se stai sulle HQI... sentiamo altri pareri...

tinzio 14-09-2008 14:20

Sull'altezza posso giocare un pò....50 dici che è meglio?
Potrei fare un 65x85 (o 80)x50....secondo voi quanto costa una vasca così?

preve84 14-09-2008 15:54

tinzio, guarda.. i prezzi di una 80x60x50(h) li vedi tutti sul mio blog....
se stai su quelle misure ti costerà di più la vasca ma più o meno i costo dell'attrezzatura sono quelli...

tinzio 14-09-2008 17:42

wow blog utilissimo!!!!!! Grazie!!!!...sai potrei fare l'acquario con le stesse dimensioni del tuo, così 1 ho un pò di centrimetri da gestire vicino e 2 posso utilizzare il tuo blog per filo e per segno :-)) :-))
Ho un paio di domandine:
Non ho trovato i prezzi di sump + rabbocco, ti ricordi quanto hai speso? (una stima tanto per avere un'idea completa del costo...)
Quanto spendi al mese tra mangime, sale, corrente e tutto il resto? (sembro molto attaccato al costo delle cose ma è solo che non voglio iniziare una cosa per poi doverla piantare lì per mancanza di fondi....)
Ho dato un'occhiata ai pesci nella sezione...wow!!!!!!!!!!!!!! Mi piacciono un sacco:
- Chelmon rostratus
- Amphiprion ocellaris
- Synchiropus splendidus
- Pseudanthias sqyamipinnis
Cmq ho dato solo un occhio senza guardare caratteristiche e se sono compatibili...tanto è ancora moooooooolto presto per decidere ehehehe

Azz ho appena letto il topic: urgente scheda di tenuta pavimento....ma con un acquario come lo vorrei fare io mi dovrei preoccupare?

preve84 14-09-2008 20:36

tinzio, sono contenta possa servire il blog... ;-)

1. la sump l'ho presa insieme al mobile da un ragazzo sul mercatino e il prezzo non lo ricordo nel dettaglio... sarà stato su un 50 euro.
2.fare un costo mensile è difficile... dipende molto da cosa allevi e da come allevi... il mangime per i pesci è irrisorio ti dura un sacco...
il sale: bhe.. se conti un cambio ogni 15gg del 10%... usi tra il kilo e mezzo e i due kili di sale al mese.... i prezzi dei bidoni di sale li puoi vedere sui vari negozi on-line... come vedrai ti durano qualche mese!
3.integratori vari: per ora non ho speso molto... uso i buffer per magnesio, kh e calcio e se pensi che una confezione da 400g viene circa 10 euro (in media) e ti dura molto più di un mese... è difficile fare un conto preciso.. se allevi molli hai consumi esigui se allevi duri le cose cambiano e i consumi/costi aumentano.
4.ci sono poi i test.. anche li una volta comprati ti durano mesi...
5.ENEL... non ho ancora potuto fare un conto, ma secondo me un 100-150 euro ti vanno... ma non vorrei sparare....
altro non mi viene in mente.... ripeto... dipende molto da cosa intendi allevare...

tinzio 14-09-2008 20:56

Quindi il prezzo cambia anche rispetto al tipo di coralli che voglio inserire...secondo te un acquario con i pesci che ho scritto nel post precedente + coralli molli è possibile?

preve84 14-09-2008 21:05

i coralli molli consumano poco.. anzi molto poco rispetto a un acquario di SPS (coralli duri)... i pesci praticamente non consumano nulla...

il chelmon è molto delicato quindi è da evitare almeno all'inizio...
l'ocellaris sicuramente lo puoi mettere e credo anche gli altri.. ma non so di certo... non me ne intendo... visto le dimensioni direi di si comnque...

da aggiugnere che una vasca di molli richeide anche meno luce che gli SPS quindi anche in questo caso hai un risparmio di corrente...

giangi1970 14-09-2008 21:18

tinzio, I pesi vanno bene tranne il Chelmon come giustamente ti ha detto preve84, .
Primo....perche' e' difficilissimo che accetti cibi secchi o altro in acquario....
Secondo perche' e' molto ugule allo zebrasoma e si menerebbero catinuamente.......
Sulla misura che hai scelto va' bene sia Hqi che T5.......Le t5 sono un po' pu' di 80cm le plafo fanno mediamente 90 cm.....

Per il discorso consumi e' come dice preve84, .....
La differenza non la fanno tanto gli integratori o gli alimenti ma l'illuminazione......se vorrai allevare duri(sps) sei costretto,o quasi,alla hqi 250W o almeno 8-10 tubi T5.....per i molli 150W o 6 T5....capirai da solo che il costo ENEL varia parecchio.......
Il vantaggio sta' che se partirai con tutto il necessario e vorrai passare da molli a duri sara' sufficente cambiare plafo senza stravolgere la vasca......... ;-)
Io di mio,per chi vuole risparmiare...giustamente..come te,consiglio di autocostruirsi la plafoniera in modo che,con poche cose,si puo' aumentare l'illuminazione senz dover ricomprare la plafoniera........

Vasche di misure simili alla tua ne capitano spesso.......ma valla a vedere...c'e' una bella differenza tra una vasca in "buone" condizioni e nuova......per la cronaca nuova con tracimatore viene circa (80X60x60 vetro da 10mm con tracimatore) 350€......

tinzio 14-09-2008 22:55

ok, allora niente Chelmon...avevo pensato a 2 ocellaris, 2 splendidus ( che entreranno quando la vasca sarà matura) e 3 squamipinnis.
Sono troppi o ce ne stanno ancora secondo voi?
Per i coralli devo ancora scegliere :P

tinzio 15-09-2008 23:55

Oggi ho provato a cercare in libreria l'abc ma non l'ho trovato...domani provo a milano...ma mi hanno detto che è fuori produzione e che devo sperare in qualche copia dimenticata in magazzino...per caso voi conoscete qualche alterrnativa?

preve84 16-09-2008 09:08

io l'avevo preso su neogea
http://www.neogea.it/catalog/index.php?cPath=21_35_55

ma credo l'abbiano finito..
prova a postare nella sezione libri e riviste del forum o cercare qualche info li....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11075 seconds with 13 queries