![]() |
Tracollo...e FINE!
Come al solito, le cose non vanno mai come devono andare...
La situazione è questa: ho un acquario "vecchio" ed uno nuovo, in allestimento (con xaqua) da 10 giorni (sono già a circa 7 ore di luce con valori a 0). Fino a pochi giorni fa il vecchio andava benissimo, nonostante non sia strutturalmente perfetto e abbia lasciato indietro il cambio delle HQI che avrei dovuto fare. Ora, da circa due giorni, ho un tracollo generale ed improvviso (apsttare due settimane no??? -04 ) Ho già perso una loripes e due euphilya (o come si scrive non ricordo mai); ora mi sta soffrendo (un ramo è andato) una splendida pocillopora fucsia che è il più bel pezzo che ho. Sono alla disperazione; che faccio? Trasloco tutto e spero di salvare il più possibile prima che la situazione degeneri ulteriormente? Aspetto e spero che nel vecchio si stabilizzi la situazione? Mi sta precipitando tutto... #07 |
Amstaff69, ma il motivo di questo tracollo lo hai capito??
i valori come sono?? #24 |
Sinceramente temo siano le luci, anche se così mi sembra esagerato...
I valori sono sempre i soliti degli ultimi mesi (nitrati a 0/0.2, fosfati non rilevabili, ecc.). Uno dei miei problemi è - da sempre - l'assenza del reattore in questo vecchio acquario. Per darti un metro, integro 5/6 cucchiai di turbo calcium al giorno e 3/4 di coral builder...una follia, ma da anni è così. L'unica cosa che ho notato è un consumo spaventoso di magnesio... Credimi, vedere i miei animali così, dopo anni di fatica...mi vien da piangere... |
...caxxo...
Ero al piano di sotto.... Se ne è andata un terzo della pocillopora (è grande come un pugno) in una mattinata.... #07 Che faccio?? La pesco e la metto nel nuovo? Morire per morire....almeno ci provo... |
Adesso...dopo due splendide colonie di glabrescens, sta cominciando anche una calaustrea e pure una digitata blu...è un vero disastro...
|
Cacchio, ma ti sta sbiancando tutta la vasca...?difficile che siano solo le luci....a ph come sei messo?
temperatura? |
...la temperatura è 25.5...il ph sinceramente non lo so...non lo misuro da una vita...Non poteva succedere fra un paio di settimane che era a posto l'altro...????
Non so se far che trasferire tutto...anche perchè a quel punto dovrei spostare anche il refrigeratore...Qui in due tre giorni, secondo me, la metà della mia vasca sparisce... |
io sposterei....
magari utilizzando meta' della vecchia e meta' della nuova... visto che cmq hai gia perso tanto...... mi dispiace un casino :-( sentiamo qualche esperto, la situazione non e' semplicissima... aggiungi un AIUTO nel titolo |
Ho deciso, parlando con un amico...
Sposto tutti gli invertebrati nella vasca nuova (e il refrigeratore); lascio i pesci nella vecchia con rocce e meno luce per un pò di tempo....che dite? |
secondo mè hai fatto bene........non è la luce di sicuro.
|
Sono sconvolto...
Ho appena finito il trasloco del refri... Il sensore temperatura di aquatronica (in vasca) mi dà 28.7°....il sensore del Teco 25°.... -05 La pompa che lo alimenta pesca (appena sotto la caduta) in sump...e scarica in sump (proprio sopra la Eheim della risalita) |
Amstaff69, hai fatto bene a spostare.....a stò punto ringrazia che avevi una vasca in maturazione piuttosto che nulla -28d#
|
...ho quasi finito...
Domani vediamo gli effetti... Ovviamente ora è sorto un altro problema... Vd post tecnica... caxxo #07 |
Vi aggiorno sugli effetti, dopo aver trasferito l'80% degli invertebrati.
Stamattina li ho trovati schiariti da paura; quasi tendenti al bianco; non mi pare di vedere perdite di tessuto (solo qualche filatura in un paio) a parte la mia splendida pocillopora che ormai credo di avere perso... Che vuol dire sto schiarimento? |
Quote:
|
....e quindi?
Si rinnovano o mi crepa tutto...? #07 |
P.S.: ...visto il tessuto della pocillopora che ho in giro in vasca, che faccio? Metto del carbone? Non ho ancora messo nè zeolite nè carbone (uso metodo xaqua)...
Per la zeolite penso peggiorerebbe...magari il carbone... ABRA, ALGRANATI, VIC....dove siete? Volevo sentire i "guru"...ma ovviamente ben vengano le idee di tutti eh... Sono proprio in crisi.... |
Vi dò un pò di valori della vasca nuova (a luci spente, orario 13 ca.) in modo che possano essere di ulteriore aiuto:
ph 8.03 nitrati 0 ammonia 0 silicati 0 Kh 8 (ca.) Ca 400 Mg 1300 densità 35/000 Per darvi un esempio della situazione....è come se avessi messo in vasca un flacone di zeospur... |
...beh....non accalcatevi a rispondere eh...
Ulteriore aggiornamento, se a qualcuno mai interessasse: acqua in "piena nebbia" costante; probabilmente muco e/o tessuto degli invertebrati; schiumatoio che schiuma a palla; svuotato 4/5 volte in un pomeriggio...boh...ho seri dubbi che cmpi qualcosa... |
Amstaff69,
Quote:
metti carbone e magari domani sera o doèpodomani mattina rimettilo. io alzerei anche parecchio la plafo.....x dare il modo ai coralli di non bruciarsi se hanno già il tessuto stressato. altro penso che non puoi farlo........mi raccomando schiumatoio a palla bello bagnato |
...la mia era solo una battuta... ;-)
Pensavo foste tutti in qualche festa, senza avermi invitato... :-D Già fatto tutto... L'acqua è una schifezza...non si schiarisce da stamattina....non so... |
Amstaff69, io filtrerei anche con lana nello scarico.....altro non puoi fare...se non aspettare :-)
|
Amstaff69, abbi pazienza......la botta è stata tosta.
speriamo che i coralli non fossero troppo debilitati altrimenti è un casino -28d# |
...beh....intanto posso dirti che le turbo che avevo preso per pulire un pò sono morte...e pure un riccio che, non è ancora morto, ma siamo lì in quanto reagisce ben poco...
Probabilmente tutte ste tossine in vasca... Che casino... |
Scusate ancora la domanda, magari stupida...
Non è che tutto sto casino mi manda a monte anche la maturazione? |
Amstaff69, diciamo che in questo momento è l'ultimo dei tuoi problemi :-D :-D ;-)
|
... -28d#
Vabbè...dopo aver svuotato un altra litrata di schifezza dl mio ATI...mi sa che vado a nanna...sperando di trovare qualcosa domattina, quando riprenderanno certamente le mie domande... #06 Intanto grazie a tutti |
Aggiornamento del mattino:
la situazione non è cambiata di un millimetro (fra l'altro ho un odore di pesce in casa peggio di una pescheria); riccio e turbo (5, il tutto appena preso) morte. I coralli li vedo poco; senza luce sembrano comunque letteralmente bianchi. Ormai comincio a pensare che perderò tutto. "Bella storia"; passato dall'entusiasmo per la vasca nuova alla voglia di buttare tutto e smetterla con questo hobby. Che effetto fa sto casino sulle rocce, sui batteri, su quanto avevo in vasca insomma e sulla maturazione? Sto rischiando anche le rocce e dunque altre milionate (oltre alla disperazione di vedere colonie cresciute in anni e anni andare a p....)? |
Amstaff69, caxxo che sfiga!
Mi dispiace un casino, stavamo partendo quasi insieme e con vasce simili e è molto stimolante confrontare le tue scelte con le mei ...... tieni duro! Non so cosa consigliarti se non di aspettare e vedere cosa succede, non penso però che ti si incasina talmente tanto la nuova vasca da buttare tutto (al massimo allungi la maturazione e fai qualche accorgimento). Non penso di essere di molto aiuto (se non come conforto morale), ma se ti serve qualcosa chiedi pure. |
Sono appena stato a casa.
La situazione, se possibile, è pure peggio. L'acqua è sempre cupa come non mai; lo schiumatoio tarato liquido liquido, sembra non abbia più nulla da schiumare, sebbene tale sia l'acqua, in quanto schiuma solo bianco come la luce del sole e dunque raccoglie nel bicchiere solo acqua. La metà, forse due terzi, degli animali è certamente morta (ho tirato fuori un paio di pezzi per vederli in quanto ci sono le luci spente) in quanto non rimane nemmeno l'ombra del tessuto ma solo un candido scheletro bianco; l'altra morirà credo entro stasera e a questo punto lo spero pure, almeno finiscono di avvelenarmi l'acqua. Colonie di anni, pesanti chili (una millepora sarà stata 3/4 Kg); milioni che se ne sono andati e l'acqua che non so nemmeno come ripulire da sto schifo. Mi accorgo che, anche qui, tutto è approssimativo e superficiale. Forse qualcuno avrebbe dovuto far presente il rischio di una intossicazione di questo tipo (e pensare che il trasloco l'ho fatto in due giorni, quindi nemmeno di botto) prima di dire "bravo, sposta tutto". Certo, nulla è dovuto sia chiaro, ma non credo fosse imprevedibile quanto mi è successo. Sono "incazzato e nervoso" come certamente dirà adesso qualcuno? Certo che lo sono, chi non lo sarebbe? Mi ritrovo con tutto perso dopo anni ed anni di fatica ed un acquario nuovo, enorme e costosissimo, che è una pozza schifosa e maleodorante dopo aver buttato via le ferie (oltre a migliaia di euro) per allestirlo. Non so sinceramente cosa farò; probabilmente risolverò tutto con una canna, il principio dei vasi comunicanti e un sifone del bagno in quanto non riesco nemmeno a ripulire l'acqua e credo non si ripulisca nemmeno più (non mi risulta che intervenga lo spirito santo in questi casi) |
Bene, chiudo la mia storia, che serva almeno a qualcuno.
Luci spente; acqua da far schifo; TRE secchi di animali morti nel bidone; un acquario vecchio devastato dagli spostamenti, pesci al caldo e con tre ore di luce al giorno. Sinceramente non ho nemmeno voglia di ripartire e non so nemmeno come ora. |
La mia opinione vale poco, ma se nn sei riuscito a capire a cosa e' stato dovuto questo tracollo io ripartirei con acqua completamente nuova...
capisco quanto possa essere incazzato... capisco che ora non hai neanche un animale per la nuova vasca, e quanto possa esserne amareggiato... non so che dirti |
A parte non avere animali è la fine che han fatto; la vasca che mi ritrovo; il tempo buttato; la schiena rotta; ecc.
E ora non so nemmeno cosa fare. Grazie comunque; sei molto gentile |
Amstaff69, senti....capisco in parte come ti devi sentire........fai una bella roba.......tanto ormai nella vasca non c'è + nulla.......lasciala così e non guardarla + x 1 mese tranne x il rabbocco.......tra 1 mese ci si ripensa.
x i coralli.......sai dove venire a bussare ;-) |
Amstaff69,so che non serve a niente ma mi dispace molto per l'accaduto .
Io ripartirei da capo acqua nuova e mese di buio. |
ALGRANATI, sai bene che non riuscirò a farlo, anche se Ti ringrazio.
Attualmente l'acqua è un disastro. Lo schiumatoio come già detto non riesce a schiumare; sembra una pentola con l'acqua che bolle; lo vedo anche dalla caduta dello scarico, l'acqua sembra essersi "gelatinizzata". A questo punto, secondo me, anche se lascio così cambierà poco. Pensavo almeno ad un cambio d'acqua il più pesante possibile, che dici? Intanto lascio tutto al buio? Vista la maturazione che avevo fatto. Carbone a parte non metto nulla? Batteri, Bio D e P, nulla? Almeno le rocce vorrei "salvarle" senza riempirle di schifezza ulteriore... Mamma che botta... |
Amstaff69, io non metterei + nulla.
cambione pauroso e carbone a manetta......e basta. e ricominci la maturazione da 0 senza mettere nulla. |
Ok, farò così.
Non vedo nemmeno io alternative migliori. Ma che diavolo può essere successo? Cos'è sta roba? Fioritura batterica? Ammoniaca? O che? Non ho mai visto una cosa simile... Cos'è che fa sto effetto sullo schiumatoio? Vengon su delle bolle grandi come noci; evidentemente non riesce a miscelare |
...metalli pesanti,,,? #12 #13
|
e' una cosa particolare... non s'e' neanche capito cosa e' successo
hai gia' perso tanto, non starei a risparmiare su 15 gg di maturazione... anzi... io laverei anche tutto per bene prima di riniziare... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl