![]() |
lampade a LED (Fai da te)
ragazzi qualcuno sa qualcosa di parecchio dettagliato sulle nuove plafoniere a diodi led.. si legge qua e la .. ma ancora niente di specifico -28d# se ad esempio sono in commercio..
ho visto che Abissi l anno scorso le vendeva addirittura! ad un prezzo.... #07 #17 -28d# poi le ha tolte dal mercato! è accennato qualcosa anche sull articolo dell interzoo di quest anno e sembrano valide.....xrò QUALCUNO sa QUALCOSA?????????? |
chri77, ci sono alcuni articoli, prova a fare un cerca. Cominciano ad essere in commercio a prezzi molto alti e trovi anche una discussione sulla realizzazione. Kurtizsa (mi pare il nick sia questo :-)) ) ha scritto parecchio in merito e mi pare costruisca anche qualcosa per venderle...
|
Quote:
piango :-( :-( ci sono varie discussioni dove ho spiegato qualcosina, se serve vedo di dissipare la maggior parte dei dubbi in questa discussione... In dettaglio sulle varie plafoniere, nulla, per ora ho visto 2 tipi di plafoniere di 2 marchi italiani, utilizzano led ottimi (di potenza e di marca) tuttavia personalmente migliorabili. Nessuno si pronuncia e dice nulla, tutti sono molto sul vago. Dal mio punto di vista e solo perchè sono bellissimo (oggi sono burlone...) sto cercando di dare più informazioni possibile su quello che utilizzo, misurazioni con lo spettrofotometro, misuratore di PAR ecc ecc e proprio perchè sto conciliando lavoro, ricerca, attenzione sui particolari e vita privata che ci metto tanto a dare risposte definitive... Per ora di mie plafoniere le hanno solo io me stesso medesimo sul mio 200lt (e purtrioppo non sono bravo nell' acquairofilia #07 ), thecorsoguy che sta facendo delle prove sul nanoreef (nella sezione nano advanced trovate il topic più un grafivo molto interessante) e grostik nel suo refugium che mi ha appena detto che ha degli ottimi risultati. |
kurtzisa, scusami, sono andato a memoria e non sapevo dove mettere la z #17 :-))
Per quanto riguarda le info, se ripristini il link sulle tue plafo o se hai news ti prego di avvisarmi. Vorrei fare una vasca sperimentale e vedere come va. |
Quote:
oggi non ho tanto tempo ma vedo di scrivere dati il prima possibile |
ok kurtizisa fai sapere anche a me...
ho un acquario di 200lt anche io e se le costruisci potrei essere interessato #22 fammi sapere |
Quote:
la turaki mi si sta colorandooooooo!!!! #27 #27 #27 #27 #22 #22 #22 |
ma è vero che i led si cambiano dopo 11 anni???
e come si cambiano???? #24 |
Quote:
facendo un paio di calcoli, pensando che ogni anno escono prodotti migliori, gli acquariofili marini non si accontentato, mi sa che se prendi una plafo led oggi la cambi non perchè non funzioni, ma anzi, la cambi perchè non è più di moda e vuoi sperimentare cose nuove |
scusami le ultime 2 cose....
ma quando poi cambi diciamo i led come si fa ..nel senso che vendono pezzi fatti a posta??? costano tanto??? ultima .. che tipo di coralli ci si possono allevare?? lps sps ... #24 #24 |
Quote:
dipende da come è fatta la plafoniera, se modulare oppure tutta unica, oppure tante piccole plafoniere... dipende tutto da come è costruita, se ti si brucia un led per la sfiga più enorme, dipende da come è costruita la plafoniera, magari se sei bravo nel fai da te lo sostituisci, altrimenti o te lo tieni così, oppure cambi plafoiniera... per costare costano, la roba buona non costa pochissimo! io ci allevo sps |
mi puoi mandare una foto della tua plafo... acquario,animali abbiamo una vasca molto simile. :-))
sono curioso #36# :-) |
Quote:
ho alghe e cyanobatteri :P e finalmente stanno iniziando a colorarsi i coralli, NON sono assolutamente bravo a gestire la mia vasca e mi sto mettendo in riga, appena torno a casa ti faccio una foto con il cell e te la posto, non ho macchinette fotografiche... |
kurtzisa, attendiamo foto :-)
|
Scartabellando tra i siti l'altro giorno le ho viste in catalogo -05 Il prezzo è davvero altissimo!
Era un link nella home di AP, il negozio non lo ricordo.... P.S. anche io voglio vedere la plafo! #21 |
foto foto...... :-))
|
FOTO FATTA CON IL CELLULARE! se qualcuno sa sistemare i colori, meglio, è troppo gialla
http://img390.imageshack.us/img390/6...micaqe5.th.jpg http://img390.imageshack.us/images/thpix.gif questa è una panoramica http://img354.imageshack.us/img354/9...ieract9.th.jpg http://img354.imageshack.us/images/thpix.gif questo invece è il prototipo della plafoniera non ho manico, mi spiace #06 |
Madonna mi smbrano ottimi risultati senti una cosa io vorrei provare a far un test per illuminare una mini vasca da 15 litri mi faresti una plafo non so da 10 led metà bianchi metò blu? si riesce prezzo? :-)
|
Quote:
|
veramente interessante come argomento.
immagino che con i led anche i consumi energetici siano ridotti al minimo. quindi il vantaggio è doppio.. maggiore durata dei led.. e minor consumo energetico. non male.. come gradazione dei led invece? bianchi a 10k °k e blu a 20°k? io ho una ati powermodule 8x39.. se il rendimento è uguale.. potrei essere interessato al cambio... |
veramente interessante come argomento.
immagino che con i led anche i consumi energetici siano ridotti al minimo. quindi il vantaggio è doppio.. maggiore durata dei led.. e minor consumo energetico. non male.. come gradazione dei led invece? bianchi a 10k °k e blu a 20°k? io ho una ati powermodule 8x39.. se il rendimento è uguale.. potrei essere interessato al cambio... |
Quote:
|
Quote:
|
kurtzisa, prima o poi mi metto a fare una plafo sperimentale per una vaschetta che al momento non uso...
La vasca è 62x32x35cm, e pensavo di mettere 30led Rebel. Inizialmente pensavo 15 bianchi e 15 blu... Alla luce di quanto sperimentato mi sposterei su 20 e 10. Che ne dici? Pochi? Dici di usare delle lenti? Quali? Io pensavo di tenere il tutto in posizione piuttosto centrale per fare in modo che la luce non "debordi". Che ne pensi? Ciao |
kurtzisa, prima o poi mi metto a fare una plafo sperimentale per una vaschetta che al momento non uso...
La vasca è 62x32x35cm, e pensavo di mettere 30led Rebel. Inizialmente pensavo 15 bianchi e 15 blu... Alla luce di quanto sperimentato mi sposterei su 20 e 10. Che ne dici? Pochi? Dici di usare delle lenti? Quali? Io pensavo di tenere il tutto in posizione piuttosto centrale per fare in modo che la luce non "debordi". Che ne pensi? Ciao |
chri77, io ho visto tre vasche illuminate con plafoniere a LED e devo dire che fanno davvero -e55 ....
perchè illuminano solo i primi 35-40cm di della vasca e non la illuminano nemmeno bene #07 |
chri77, io ho visto tre vasche illuminate con plafoniere a LED e devo dire che fanno davvero -e55 ....
perchè illuminano solo i primi 35-40cm di della vasca e non la illuminano nemmeno bene #07 |
chri77, nel senso che hanno pochissima penetrazione di luce
|
chri77, nel senso che hanno pochissima penetrazione di luce
|
Quote:
sono 2 bandelle di alluminio e allinterno lampadine scrause cinesi che costano 1€ l'una! mai visto uno schifo del genere!!!!! che plafoniere hai visto per curiosità? la mia è altezza 60 cm, e come luce arriva bene pure sul fondo. |
Quote:
sono 2 bandelle di alluminio e allinterno lampadine scrause cinesi che costano 1€ l'una! mai visto uno schifo del genere!!!!! che plafoniere hai visto per curiosità? la mia è altezza 60 cm, e come luce arriva bene pure sul fondo. |
Quote:
tipo di vasche con relative misure, tipo e quantità di led. Solo così il tuo parere può essere utile alla discussione e confrontabile con quello di altri. Ma forse sei il tipo per cui va bene solo quello che ha, e tutto il resto fa ... ? |
Quote:
tipo di vasche con relative misure, tipo e quantità di led. Solo così il tuo parere può essere utile alla discussione e confrontabile con quello di altri. Ma forse sei il tipo per cui va bene solo quello che ha, e tutto il resto fa ... ? |
parlando un po di led...
Led normali: sono quei led che si trovano praticamente dappertutto, non servono per fare illuminazione ma giochi di luce o segnalazioni, siamo praticamente circondati da questi led. I costi per singolo led sono molto bassi, tuttava anche in questi led esiste la qualità. Ci sono led e led, alcune case costruttici dove tutto fa brodo i led "freddi" vanno da 5000°k a 10000°k, spesso comprando a distanza di giorni dallo stesso fornitore gli stessi led, questi sono diversi come luce. Sono i led da "grandi magazzino" dico io, poco curati e selezionati, da qui il loro basso costo, la loro bassa resa e i vari problemi che danno. Esistono poi led più blasonati, in questo periodo sto provando dei leddini bianchi grandi 0,7x1x0,7mm, hanno un costo "alto" ed un indice di resa cromatica attorno al 95-96, mentre gli altri si assestano attorno al 60-75... non abbiamo fatto tempo a creare un circuito che li ospitasse (i primi in intalia!!! mi sento figo! #36# ) che già ce li vogliono copiare -28d# -11 il resto nella prossima puntata |
parlando un po di led...
Led normali: sono quei led che si trovano praticamente dappertutto, non servono per fare illuminazione ma giochi di luce o segnalazioni, siamo praticamente circondati da questi led. I costi per singolo led sono molto bassi, tuttava anche in questi led esiste la qualità. Ci sono led e led, alcune case costruttici dove tutto fa brodo i led "freddi" vanno da 5000°k a 10000°k, spesso comprando a distanza di giorni dallo stesso fornitore gli stessi led, questi sono diversi come luce. Sono i led da "grandi magazzino" dico io, poco curati e selezionati, da qui il loro basso costo, la loro bassa resa e i vari problemi che danno. Esistono poi led più blasonati, in questo periodo sto provando dei leddini bianchi grandi 0,7x1x0,7mm, hanno un costo "alto" ed un indice di resa cromatica attorno al 95-96, mentre gli altri si assestano attorno al 60-75... non abbiamo fatto tempo a creare un circuito che li ospitasse (i primi in intalia!!! mi sento figo! #36# ) che già ce li vogliono copiare -28d# -11 il resto nella prossima puntata |
kurtzisa, che led stai provando??
|
kurtzisa, che led stai provando??
|
Quote:
|
Quote:
|
le vasche che ho visto io nei vari forum e negozi mi sembravano tutte illuminate ottimamente... ed erano tutte più o meno profonde.. #24
poi cmq bisogna vedere quello che ci voi mettere.. ma quello che non ho capito è quando i led si esauriscono come si cambiano e quanto costano????? #24 #24 :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl