AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario pareri.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=139367)

dottore 06-09-2008 10:36

Primo acquario pareri..
 
Ciao mi chiamo Cristian e da qualche settimana mi stò informando perchè vorrei allestire il mio primo acquario d'acqua dolce..Vorrei aspettare ancora un pò per informarmi un pò meglio..leggendo la guida che ho trovato qui da qualche parte mi ha un pò stroncato le gambe..alcune domande mi assilllano del tipo ne sarò capace?non farò una strage di pesci??mi potete dire com 'è stata la vostra prima esperienza?
Vorrei porvi alcune domande..
1)capienza 100-150 litri..penso vadano bene per iniziare no?
2)come buget iniziale pensavo sui 350-400euro.. possono bastare o compro solo l'acquario con filtro senza ne fondale ne piante ne pesci?Non mi sono informato molto sui prezzi..?
3)filtro interno od esterno?preferirei esterno..è troppo difficile secondo voi costa di più?
Beh per il momento mi fermo qui..grazie per i consigli.. ;-) grazie mille per le risposte

Paolo Piccinelli 06-09-2008 11:35

dottore, ciao e benvenuto sul forum di AP ;-)

La cosa fondamentale per riuscire bene è informarsi prima e chiedere, chiedere, chiedere.
Iscrivendoti a questo forum entri nella più grande community acquariofila italiana e quindi cominci bene!!! :-))

Leggi le guide sul portale, in particolare:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...e_naturali.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ida-dolce2.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ida-dolce1.asp

Per la vasca, se vuoi farti un'idea di quello che puoi comprare con il tuo budget, visita il nostro mercatino...

...già che ci sei guarda anche la vasca nella mia firma :-))

davide600 06-09-2008 11:44

Re: Primo acquario pareri..
 
Quote:

Originariamente inviata da dottore
Ciao mi chiamo Cristian e da qualche settimana mi stò informando perchè vorrei allestire il mio primo acquario d'acqua dolce..Vorrei aspettare ancora un pò per informarmi un pò meglio..leggendo la guida che ho trovato qui da qualche parte mi ha un pò stroncato le gambe..alcune domande mi assilllano del tipo ne sarò capace?non farò una strage di pesci??mi potete dire com 'è stata la vostra prima esperienza?
Vorrei porvi alcune domande..
1)capienza 100-150 litri..penso vadano bene per iniziare no?
2)come buget iniziale pensavo sui 350-400euro.. possono bastare o compro solo l'acquario con filtro senza ne fondale ne piante ne pesci?Non mi sono informato molto sui prezzi..?
3)filtro interno od esterno?preferirei esterno..è troppo difficile secondo voi costa di più?
Beh per il momento mi fermo qui..grazie per i consigli.. ;-) grazie mille per le risposte

Ciao conviene che ti informi bene bene comunque non ti preoccupare non è cosi difficile come credi poi dipende tutto dal tipo di pesce che vuoi inserirgli.
Per la vasca io l anno scorso ne ho preso una di 120litri pagandola in un centro commerciale 89euro con il mobiletto quindi se aspetti e cerchi troverai l occasione giusta seno opta per una usata.
Per il filtro è meglio sicuramente uno esterno ma costa di piu quindi ti consiglio di prenderne uno interno che di solito trovi gia assieme all acquario,
Le piante costano dalle 5 alle 7 euro circa e le piante madre sulle 20euro ma se guardi nel mercatino a volte le regalano pure per i pesci quali vorresti mettere?

salvo8975 06-09-2008 11:44

Ciao, Cristian, anche io sono un principiante, ma ti posso dire al riguardo la spesa dell'acquario, io ho preso un Pet Company da 120L completo di filtro pompa e riscaldatore a 99 euro completo di mobile( I furbi lo hanno comprato e lo vendono su ebay separato con il mobile guadagnandoci sopra)
Comunque con 200 euro di spesa ho preso l'acquario e tutto il resto per avviarlo.
Ciao
Salvo

dottore 06-09-2008 11:52

ok grazie per la risposta..le guide le ho già lette..oggi mi sa che mi faccio un giro per negozi a guardare un pò di prezzi..se intanto volete darmi dei consigli sono qui che aspetto #22

dottore 06-09-2008 11:57

Allora come buget iniziale 350 non è male mi dite..altra domanda quanto puoò costare "mantenerlo" in termini di tempo e denaro? non avendo ancora scelto ne i pesci e piante (mi stò ancora informando..) penso sia difficile darmi una risposta ma una stima penso di si..a dire la verità c'è qualche pesce che mi piace ma aspetto ancora un attimo a chiedervi informazioni su questo punto..

Paolo Piccinelli 06-09-2008 12:01

Quote:

se intanto volete darmi dei consigli sono qui che aspetto
su cosa?!? #13


Per l'acquisto accertati che la vasca sia corredata da un buon impianto luci, almeno 1 watt ogni due litri lordi... altrimenti fra un pò la venderai per cercarne un'altra adatta.
Ricorda che il costo maggiore non deriva dall'acquisto della vasca, ma dall'allestimento: per esempio la ghiaia (di buona qualità) per allestire un 150 litri ti costa almeno 50 euro, i legni altri 20... e via dicendo.

Per me come prima vasca l'usato comprato da un appassionato (dopo aver preso visione degli oggetti) è la scelta più oculata... anche perchè parli con chi quella vasca l'ha gestita e quindi puoi carpire dritte importanti che non ti danno in negozio o sui cataloghi :-))

Paolo Piccinelli 06-09-2008 12:04

Quote:

quanto puoò costare "mantenerlo" in termini di tempo e denaro?
L'elettricità ti costa meno di un caffè al giorno, anche con luci da stadio... poi ci sono mangimi, test, fertilizzanti, medicinali... quindi nil 90% della spesa lo decidi tu con l'allestimento.

Una volta presa la vasca posta nella sez. allestimento con una indicazione del tuo budget e vediamo.

PS Per mantenere il mio malawi da 600 litri spendo 10 euro di amngime al mese più la corrente... per il 230 litri di piante almeno 5 volte tanto :-))

dottore 06-09-2008 17:35

come pesci non mi dispiacerebbero degli scalari..sono secondo voi troppo complicati da tenere per un principiante?con che altre specie li mettereste? mi piacciono anche i ramirezin sono compatibili?platy?e la vegetazione..
Insomma poche idee e molto confuse.. #19

Paolo Piccinelli 06-09-2008 19:12

dottore, prima prendi la vasca, quella determina molte scelte.

Per una coppia di scalari ci vogliono almeno 100 litri, meglio 150 ;-)

Poi compra i test fondamentali per l'acqua (ph, kh, gh, no2, no3) e postaci i valori... da qui iniziamo ;-)

dottore 06-09-2008 22:52

ok paolo farò così..grazie per i consigli appena faccio il passo mi faccio risentire..

Misato88 07-09-2008 01:07

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

quanto può costare "mantenerlo" in termini di tempo e denaro?
PS Per mantenere il mio malawi da 600 litri spendo 10 euro di amngime al mese più la corrente... per il 230 litri di piante almeno 5 volte tanto :-))

io invece con una vasca molto semplice (quella del profilo) non spendo quasi nulla, qualcosa come 5€ al mese di elettricità per il resto diciamo 2/3 € mensili considerando che come fertilizzante uso il pmdd (con tipo 4€ ne ho una bottiglia da passata e per le piante che ho io è più che sufficiente) e che biocondizionatore, batteri e cibi non li compro tutti i mesi!


diciamo che dipende da come intendi allestirlo... se fai un acquario superpiantumato, con mille neon, mille fertilizzanti, mille di tutto ti costerà di sicuro di più...

miccoli 07-09-2008 06:21

se il nostro amico vuole degli scalari e magari apistogramma ,credo sia bene consigliare l acquisto di una vasca dai 200 lt in su
#36#

dottore 07-09-2008 08:49

mi sa che meglio non prendere scalari..per cominciare mi sa che punto troppo in alto..se mi consigliate dei pesci altrettanto belli che stiano "comodi" in 150 lt meglio allora..prima però mi procuro, come mi ha consigliato paolo la vasca, e poi partiamo..che ne dite? #21

miccoli 07-09-2008 09:12

che se non hai pretese particolari,prima prendi la vasca e poi decidi in base alle dimensioni e litraggio quali ospiti inserire
se invece vuoi degli scalari, non è che sia impossibile averli, alla prima esperienza , ma devi avere ben chiare le idee sui valori dell acqua e su come puoi modificarli in modo che siano buoni per ospitare i pregiati pinnuti amazzonici

se invece vuoi avere pesci meno impegnativi,ma coloratissimi e vivaci ,allora mi orienterei verso i poecilidi(guppy platy black molly) che in 150 lt stanno benissimo e si riproducono come conigli,
inoltre l acqua di rubinetto della maggioranza delle citta' italiane è buona per l allevamento di tali specie,senza particolari accorgimenti(a parte eliminare il cloro)
buono studio!
:-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10129 seconds with 13 queries