AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Pericolo solaio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=139296)

deniro 05-09-2008 17:30

Pericolo solaio
 
Devo acquistare una vasca di 300lt con mobile.

Però vivo in campagna e la stanza dove deve stare l'acquario ha un solaio -Vissuto-.
E' al primo piano e sotto il pavimento(cotto) c'è travicelli in legno -vissuti- con mattoni(cotto) a vista.

Quanto rischio?

VIC 05-09-2008 17:55

parecchio direi, dovresti appoggiare il retro della vasca sulla parete portante.

Comunque fallo valutare da un geometra o meglio da un ingegniere.

Abra 05-09-2008 17:58

-28d# io non mi fiderei......fai venire un muratore...e ti fai mettere due travelle nel muro portante....ti toglieranno tanto peso al pavimento ;-)

deniro 05-09-2008 17:58

Infatti lo metterò sicuramente a parete ma non mi sento sicuro...... #24

VIC 05-09-2008 18:00

e fai bene, fai controllare il solaio, anche perchè i 300 Lt di vasca diventeranno sicuramente 400/450 Kg. tra vasca, rocce, ecc. ecc.

deniro 05-09-2008 18:02

Credo che non supererà i 350kg allestito.

VIC 05-09-2008 18:04

mmmmm?????

deniro 05-09-2008 18:08

#24 forse hai ragione

VIC 05-09-2008 18:22

si considera la vasca, la sump, l'acqua, le rocce una 60 Kg, il mobile e gli accessori, e vedrai che vai su quel peso.

lucailveru 05-09-2008 20:57

anche la mia e una casa di campagna e la mia camera da letto dove metterto la vasca e al secondo piano (soletta vissuta travi in legno)
va be la mia e un 100 litri ma e meglio sempre attaccarla al muro? #24

Riccio79 08-09-2008 12:11

lucailveru, beh...non esageriamo...la tua praticamente pesa come una persona un po' sovrappeso, intorno ai 130-140 kg....non penso che non possa sostenere quel peso...

lucailveru 08-09-2008 13:01

hai ragione :-D
secondo te se lo metto su un como lo regge?
e nuovo e mi sono seduto sopra con mio padre e ci ha retti
cosa ne dici? :-D

Riccardo2830 08-09-2008 13:51

deniro, chiama qualcuno che sia in grado di valutare il deterioramento o lo stato di conservazione dei travetti..mmm...ad esempio un ingegnere ;-)

ma cosa intendi per "vissuto"?quanti anni ha la casa?

VIC 08-09-2008 17:11

meglio anche se 100 lt, appoggiarla al muro portante della casa.

Riccardo2830 08-09-2008 17:23

VIC, impossibile definire se un muro sia portante o meno se non si è "del mestiere"..anche se un muro divisorio in laterizio non credo proprio abbia prolemi a sostenere 150kg di acquario..

VIC 08-09-2008 17:31

Riccardo2830, sono perfettamente d'accordo con te, bhè il muro portante si vede e si sente, ha uno spessore maggiore dei muri divisori, e se lo batti con un pugno senti la differenza di suono.

aqua1988 11-09-2008 00:30

Secondo me deve venire sia un ingegnere che un muratore per valutare.

:-)

Supercicci 11-09-2008 08:41

Abbiamo fatto discussioni interminabili per via del peso, e c'è anche un file excel di Dani allo scopo, basta fare cerca.
comunque non sottovaluterei il peso di pietre, vetro e accessori, supporto ecc.
da 300l si passa ad almeno 450 senza problemi e forse+ tenendo conto poi delle persone che stazioneranno davanti il peso diventa importante
su di un solaio di travetti di legno ci penserei due volte a mettere una vasca senza alcun intervento, come è già stato detto

Federico Rosa 15-09-2008 19:09

deniro, se mi dai qualche dato in più posso provare a farti una consulenza a distanza (il titolo di studio c'è stai tranquillo) però mi servirebbero, oltre alle foto, anche questi dati:
-travi numero, altezza, larghezza e lunghezza e passo (cioè che distanza c'è tra trave e trave) di solito rettangolare più alta che larga tipo 20x25 cm
-travicelli altezza, larghezza e lunghezza (pari alla distanza tra due travi successive) di solito quadrati tipo 8x8 cm e passo tra i travicelli
- mezzane tra travicelli altezza se riesci a leggerla
- presenza di soletta armata con rete sopra le mezzane difficile da leggere senza un saggio prova a verificare nei vani scale se si riesce a leggere
- dimensioni stanza
-spessore del muro
- più foto possibile
- sondaggi sonori sulle travi (se suona cupo o squillante)
per sapere se un muro è portante oltre ai saggi ed agli spessori devi verificare se è presente anche ai piani sottostanti e soprastanti, inoltre se la trave o i travicelli appoggiano direttamente su tale muro è facile che si possa considerare portante (altrimenti chi l'ha fatto avrebbe commesso un errore macroscopico) se invece c'è una trave in sommità è facile che sia un tramezzo non portante...insomma se vuoi un parere con sti dati te lo posso pure dare. Saluti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10080 seconds with 13 queries