AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Ciao da Brunico! ecco il mio Rio 400 con Diskus!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=139281)

goberjak 05-09-2008 16:22

Ciao da Brunico! ecco il mio Rio 400 con Diskus!!
 
http://i31.servimg.com/u/f31/11/71/01/37/p9050010.jpg

http://i31.servimg.com/u/f31/11/71/01/37/p9050011.jpg

http://i31.servimg.com/u/f31/11/71/01/37/p9050012.jpg

http://i31.servimg.com/u/f31/11/71/01/37/p9050013.jpg


piu L134

http://i31.servimg.com/u/f31/11/71/01/37/p9050014.jpg


piu L046

http://i31.servimg.com/u/f31/11/71/01/37/p9050015.jpg

qualche lumaccha

http://i31.servimg.com/u/f31/11/71/01/37/p9050016.jpg


ciao
Günther

dado82 05-09-2008 16:52

COMPLIMENTI, mi piace sia la vasca che i pesci, hai fatto un ottimo lavoro #25 #25

Puffo 05-09-2008 16:57

bravo molto bello... #36#

dado82 05-09-2008 17:03

Dacci qualche info sulla vasca, inquilini, valori, che manutenzione fai....

goberjak 05-09-2008 17:23

ciao e grazie per i vostri complimenti!

allora la vasca e una Rio 400 con circa 450 litri!
Illuminata viene con una Silversunn 2 hgi a 150watt (mai acesi, troppa luce)
ma con altri 2 neon da( 34 ca) non so esattamente ma con i colori 840 e 850

Temperatura dai 29 al minimo fino ai 31 gradi

2 filtri, uno interno originale e un esterno Jebao a filtraggio naturale al zeolite!!

Lampada UVC a 11w

Tutti i miei pesci e invertebrati nuotano nell acqua del rubinetto, senza alcun trattamento!

aggiungo solo 1x ogni 2 settimane qualche goccia die Easy Life come concime per le piante!

kh >1 gh >3

cambio circa 1/3 dell acqua ogni 3-5 giorni!

I Diskus hanno adesso quasi tutti 2 anni e sono 4 femmine e 3 maschi!

L134 ce ne sono ca. 6 forse qualche piccolo nascosto con ca 4 anni!

L046 ce ne sono 5 adulti più 2-6 piccoli!


ciao

Günther

Puffo 05-09-2008 17:58

Scusa ma il ph ti rimane stabile e a che valore lo tieni??

goberjak 06-09-2008 12:32

Ciao,

si mi rimane stabile su ph 5-5,5 circa!
Dal 1998 che misuro ogni 6 mesi i valori dell acqua, ma non vedo quasi mai dei cambiamenti!!

Günther

tonz90 06-09-2008 17:20

bello
hai anche esperiene di riproduione? noto che sai di preciso il sesso..

goberjak 06-09-2008 19:10

guarda qui

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...498&highlight=

ciao
Günther

Puffo 07-09-2008 00:34

#25

MARCIE 92 09-09-2008 21:55

il pigeon(bianco) nella prima foto è bellissimo...
anche l'acquario non è da meno...
-05 #19

michele 09-09-2008 22:23

Sì anche a me piacevano molto quelle padelle bianche un po' "grezze"... poi con le selezioni non li hanno più riprodotti perché troppo sporchi di nero e ritenuti di poco valore.

kakashi 09-09-2008 23:24

spetaculer bravo!
mi piace sia la vasca che i dischi ;-)

goberjak 10-09-2008 11:46

Grazie a voi!!

#12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12

goberjak 13-09-2008 08:32

Ogni tanto passa anche una Antenome Helena davanti a tutti!


http://i31.servimg.com/u/f31/11/71/01/37/p9120010.jpg

ciao

Dario-the-best 03-10-2008 20:13

devi togliere i platy, hanno bisogno di valori diversi da quelli dei discus!! ;-)

goberjak 04-10-2008 07:48

Dario-the-best senti un po,
accetto sempre consigli, ma non ordini!!! poi, i platy gli tengo da "otto" anni assieme ai discus, si riproducono, crescono e muoiono in queste vasce!!

Dimmi un po, cosa hanno bisogno e a quanti anni di vita arrivano nelle tue vasce?

michele 04-10-2008 07:57

La differenza tra vivere e sopravvivere certe volte è sottile, è scontato che tu abbia trovato un compromesso... ma è appunto un compromesso, certamente non hai valori ideali nè per i discus né per i platy.

Riccardone 04-10-2008 09:40

Mi sento di dar ragione a goberjak....chiaro che con dei Platy appena importati (magari tenuti ad un KH molto alto e acqua salmastra) non sarebbe stato possibile...ma se la sua è una personalissima selezione che col tempo si è abituata a valori consoni a quelli cui vivono i Discus non ci vedo nulla di strano...io ho ormai da 6 anni una linea di Black Molly che vive "ovunque"...ma soprattutto non si ammalano praticamente mai e non sanno cosa sia il sale....
Chiaro in linea di massima è giusto far passare il messaggio (in special modo per i principianti) che vivipari e Discus andrebbero tenuti "lontani" ma goberjak tutto mi sembra tranne che un neofita...riproduce anche gli L046, molti di voi manco li hanno mai visti dal vivo....... #19

michele 04-10-2008 11:15

Rimane comunque sempre un adattamento ottenuto in poche generazioni contro la loro natura millenaria per cui è un abbinamento che non mi sento di consigliare a nessuno. Poi è normale che ogni acquario e ogni pesce ha la sua storia per cui non ho dubbi che quei platy e quei discus vivano in armonia ma è l'eccezione che conferma la regola.

goberjak 04-10-2008 11:46

ecco michele,
tu sei il moderatore e hai scritto 5604 messaggi, io uno nuovo con neanche 200!

Ho lavorato per i pesci circa 10 anni in Germania, e mia moglie si chiama STENDKER con cognome!
Dove ho lavorato coi migliori dei migliori allevatori con una riproduzione su 400 copie di 20 colori diversi con 150.000 ai 200.000 piccoli......

Avrai tantissime volte ragione ma sui valore non ideali per Diskus no!

te gli ho cercati fuori quello più importante:

Rio Negro 29° 3,7 < 0,1 0,02 2 4,5 mg /l <1 < 0,01 k.A. 8 - - 2

http://www.biotopaquarium.de/wasserw...werteliste.htm

poi ci sono quelli che tengono i discus con 28° e in vasche da 150 litri in due anche se e di gruppo questo pesce ecc.

Puffo 04-10-2008 11:55

quindi scusa non capisco -05
i valori esprimili anche per chi non è preparato come voi.....non riesco a focalizzare cosa vuoi dire #12

goberjak 04-10-2008 11:57

clicca sul link e poi cercati fuori il fiume!!

michele 04-10-2008 12:20

Mi spiace ma non capisco quello che scrivi... comunque mi fa piacere che ci sia gente preparata sul forum, anche io allevo pesci e discus da circa 20 anni. ;-)

goberjak 04-10-2008 12:28

bene, bene,

scusa la mia madrelingua e il tedesco, ci provo, ma perfetto italiano non viene mai fuori!!

volevo dirti solo che per esempio nella zona dei Alpi, quasi dappertutto ce acqua morbidissima, sai quanti guppy girano in vasche in acqua morbida e non gli crea nessun problema!!
ormai gli riproducono di massa in Ungheria, in acqua morbida, selvatici non penso mica che arrivi ancora qualcheduno in vendita!!

Poi i Discus vengono dal acqua morbidissima............. e tu avevi detto che non ho acqua ideale??

ciao
Günther

michele 04-10-2008 12:36

E come faccio a saperlo se non so neanche che valori hai in vasca? -05 ??? Mi sa che non hai capito bene quello che ho scritto. Va beh... non è che sia importante.

goberjak 04-10-2008 12:39

La differenza tra vivere e sopravvivere certe volte è sottile, è scontato che tu abbia trovato un compromesso... ma è appunto un compromesso, certamente non hai valori ideali nè per i discus né per i platy.

sono le parole tue!!!!

michele 04-10-2008 12:50

Ripeto... non so neanche che valori hai in acquario... è evidente che quello che esprimo è un concetto generale che penso sia già noto ai più.

goberjak 04-10-2008 13:01

ok, smettiamo questo discorso inutile, (ci sono 2 valori un po piu avanti) ci sentiamo!

ciao

michele 04-10-2008 13:11

Sì infatti direi che è assolutamente un discorso incomprensibile per molti e che non porta da nessuna parte. :-D

Dario-the-best 04-10-2008 14:16

ok....vorra dire che da oggi potro mettere i discus con un ph di 8.0!! :-)) :-)) :-))

marco87 04-10-2008 14:26

al massimo platy a ph acidi... ;-)

Dario-the-best 05-10-2008 18:55

Quote:

Originariamente inviata da marco87
al massimo platy a ph acidi... ;-)

guarda che scherzavo!!..non mi chiamo mica Brunico!! #07 :-D #07

michele 05-10-2008 19:26

Che dite di darci un taglio visto che ogni utente interessato ha scritto la sua? Evitiamo inutili polemiche per favore. ;-)

Andre#8 06-10-2008 03:29

goberjak, il Rio 400 arriva a contenere 450 litri netti? Pensavo ne tenesse 400 netti...

Andrea.

goberjak 06-10-2008 08:39

Andre, si, sono 450 Litri!

Dario-the-best sapevi che quando mancano gli argomenti intelligenti, la gente comincia ad offendere gli altri!! :-))

ciao da BRUNICO

Gunther

michele 06-10-2008 11:12

Va bene... direi che l'argomento si è esaurito... gradirei che non ci fossero più repliche, provocazioni o altro altrimenti sarò costretto a chiudere la discussione. ;-)

Andre#8 06-10-2008 12:09

goberjak, ok grazie... perchè è un pò che penso ad una vasca più grande ma se devo cambiare la mia vasca da 230 litri, almeno che sia qualcosa di veramente capiente quella nuova!! :-))

ZON 06-10-2008 22:09

confermo il rio 400 tenuto aperto arriva a oltre 450 litri.. (un po sopra la fine vetro nella parte nera) vasca sterile con 3 oxydator

Andre#8 06-10-2008 23:57

Quote:

Originariamente inviata da ZON
vasca sterile con 3 oxydator

cosa vuol dire? centra qualcosa con il Rio 400 o è una caratteristica della tua vasca?

Oltre 450 litri senza niente dentro o col fondo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,22161 seconds with 13 queries