![]() |
Foto di un ovata di Corydoras adolfoi!!
Ciao a tutti!
Vi voglio far vedere uno dei miei piccoli allevamenti!! http://i31.servimg.com/u/f31/11/71/01/37/p9010010.jpg Sono ca. 140 Adolfoi e nati da giugno fino adesso in ca. 10 ovate! I più piccoli gli tengo in quest altra vasca! http://i51.servimg.com/u/f51/11/71/01/37/p8250010.jpg ciao Günther |
Che belli complimenti #25
|
Ciao irendul
grazie del complimento!! ciao da Brunico Guenther |
goberjak, che belli! ho visto che hai parecchi catfishes riprodotti, anche L134 e H. zebra... qualche fotuzza?
|
Ciao mr. Hyde
da me gli catfishes si riproducono tutti da soli, senza far chissà che cosa, poi per tirarli su e più e meno difficile (tipo 046)! seguono le foto, ditemi voi, apro per ogni specie un topic o attacco tutte le foto qui!? ciao Guenther |
goberjak, si fa fatica a ricreare le condizioni idonee ma una volta fatto questo tutto vien da sè. Leggo poi che hai una o più vasche molto grandi e invidio questa tua fortuna che di certo aiuta molto! Secondo me un topic per specie è più bello, se però sono tante puoi dividerli (jmagari un topic per i cory, uno per gli hypancistrus, uno per genere insomma :-) )
|
diciamo cosi,
da me tutto viene dall acqua del rubinetto ideale, cosi non devo aggiungere niente, acqua morbidissima! Cosi i cambiamenti d acqua sono frequenti 2x alla settimana! Tranne le vasche allevamento, gli cambio ogni giorno acqua! Di vasche ne ho 17 pez. al momento non tutti in funzione, 2 x 800 1 x 450 3 x 160 1 x 130 4 x 60 2 X 30 1 x 22 1 x 15 2 x 10 litri circa e da 17 anni che tengo pesciolini!! I topic seguono! ciao |
goberjak, ammazza dove lie tieni 2 vasche da 800 litri #17 #17 #17 #17 che invidia pazzesca!!! -11
|
Quote:
ciao |
ecco foto attuale!!
http://i31.servimg.com/u/f31/11/71/01/37/p9100013.jpg sono circa 70 pez altri 100 più piccoli girano nelle altre due vaschette!! |
Ma che bellliiiiiiiiiinnniiiiiiii *-*
io ho un piccolo delle stesse dimensione di paleatus e sono di una tenerezza immensa!! |
Sono bellissimi!! Complimenti! #25
|
#25 bellissimi complimenti!!!! se un paio ti avanzano -11 e ti trovi di passaggio dalle mie parti #22 ...
|
Grazie, grazie, #12
mi sa che gli ho venduti gia tutti :-( ciao Günther |
Per la prossima cucciolata mi prenoto. Voglio dedicare un acquario a loro. E viste le ottime condizioni dei tuoi cory sarei felice di acquistarli da te #36#
|
goberjak,
sono bellissimi, complimenti! Ma sei sicuro che siano Cory Adolfoi (placca gialla e DORSO nero)?!? A me sembrano proprio Corydoras Burgessi (placca gialla e PINNA nera)... Comunque sono strepitosi, complimenti! Luca |
Quote:
sono sicuro, sicuramente sui piccoli non si vede ancora bene ma gli adulti hanno il dorso nero fino alla coda!! ciao Günther |
complimenti di nuovo per l'allevamento e grazie per la risposta all MP #22
|
Eccellenti-Ficus. -05 #36#
|
riproduzione coridoras
Vi prego voi che avete la fortuna di aver assistito alla riproduzione dei coridoras mi dite come avviene?e come riconosco se la femmina ha le uova?sto cercando nel forum ma ancora non ho trovato i'informazione che cerco #07 qualcuno mi aiuta?ciao e che belli quei piccoli!
|
eccomi di nuovo,
giovedì ho dato via tutti 70 pezzi di questa vasca da 60 litri, era ormai tempo perché il filtro al interno della vasca non riusciva più a ottenere l'acqua pulita! Per non creare problemi ai piccoli ho cambiato acqua 2 volte al giorno! In questo acquario ci sono anche 3 Sterbai e 3 Adolfos adulti che da quando sono entrati i piccoli si sentivano disturbati estrema mente, cosi tolti giovedì, domenica si sono messi a deporre di nuovo le uova li Adolfos!! :-)) |
Ciao goberjak!
Anzitutto complimenti per le riproduzioni e per i tuoi splendidi esemplari, deve essere una soddisfazione immensa!! #25 Poi volevo domandarti se hai per caso allevamenti di brochis splendens e se sì, quanti esemplari potrebbero essere idonei per tentare una riproduzione. Grazie mille ed ancora bravissimo! ;-) |
scusa valentyna il mio ritardo!!
allora i brochis splendens non gli ho mai avuti, penso che se ne hai 5 e questi hanno delle misure diverse, (maschio-femmina) gli metterei in una vasca separato da tutti gli altri pesci! Se poi gli nutri bene e si sentono tranquilli nella vasca, si riproducono abastanza facilmente!! ciao e grazie |
Sono nati l'altro ieri! si sono schiuse quasi tutte le uova, da domani inizio con la somministrazione di sera micron, come l'altra volta... però mi sa che andrò a comprare una vaschetta più grande perchè quella che ho usato l'altra volta mi sa che è piccola per tutti quelli che sono nati stavolta..
|
Complimenti!!!
|
contati oggi dopo pranzo 66
Mi sa che devo andare davvero a prendere una vaschettina più grande.. |
Quote:
ciao |
eh ho una di quelle in plastica ma fanno schifino... avevo visto a 22€ un 15lt lordi con minifiltro (senza luci) a 20€ ca.
la retina nooooooooooo l'altra volta quei dementi si sono incastrati nelle giunture della retina e sono schiattati.. no no no preferisco cambiare l'acqua più volte al gg (ho già due taniche piene e biocondizionate) #19 tu con cosa li nutri? io la prima volta ho usato il sera micron e l'unico sopravvissuto (ora nella vasca con gli altri) è cresciuto abbastanza bene.. |
tu con cosa li nutri? io la prima volta ho usato il sera micron e l'unico sopravvissuto (ora nella vasca con gli altri) è cresciuto abbastanza bene..
scusa, ho perso il filo, ma di che tipo di Cory parliamo? perché io do ai piccoli Sterbai altro mangime che ai Panda per esempio!! Io gli tengo anche 5 giorni nelle vaschette senza filtro e niente fino che hanno una misura cosi grande che nel retino non gli succede niente! |
O aeneus o paleatus ho loro in vasca, non avendo visto la femmina deporre non ti so dire con certezza di chi siano figli ^^"
|
Scusa il ritardo!!
io gli nutro con Sera Mikron e Mikropan che mescolo pochissimo in un bicchierino, metto in oltre anche delle foglie secche nel acquario, cosi si formano dei microrganismi su questi che vengono mangiati, più si riescono a nascondere bene! Metto dentro anche delle plano per pulire acquario!! Poi ogni 3-4 giorni tiro fuori tutto per pulire bene il fondo con della lana filtrante perché se no potrebbero formarsi dei batteri che aggrediscono i piccoli!(questo naturalmente nel acquario senza fondo!!) Cambio acqua ogni 2 giorni un terzo (sul acquario da 20 litri o meno non e un lavoro) !! |
ok oggi pulisco l'acquario grande e rapisco delle planorbis #18
anche io pulivo il fondo con lana perlon! Per ora sono costretta a tenerli nella vaschetta piccola, in cui cambio un po' d'acqua ogni giorni, appena ho la macchina vado a comprare quella più grossa! ti ringrazio! |
Scusa gunther, a quanto li hai venduti gli adolfoi???
|
ehh, dipende un po dalla quantità e la grandezza dei pesciolini!
al momento ne ho di nuovo verso i 30 pezzi con misura 2 ai 3 cm circa, poi altri 20 nati 4 giorni fa, più 20 uova fresche #22 #22 aspetto solo che cambi il tempo nei prossimi giorni, vedo due femmine sterbai molto nervose...... ciao |
anche le mie aeneus sono nervose, aspetto solo la pioggia ma stavolta col biiiip che le raccolgo... 66 sono già abbastanza #18
e poi non sono cory particolari come i tuoi ho paura che poi non me li pigli nessuno.. |
ecco, jeri ha cambiato il tempo, piove, ehhhhhh..... 150 uova dei Sterbai e in più circa una 50tina di Adolfois!!!
|
evvai!!
|
goberjak, ho comprato la vaschetta, l'ho riempita (con acqua biocondizionata e decantata) e ho messo in funzione il filtrino (che ho ben riempito di spugna finissima in modo che i piccini non vengano risucchiati), solo che è senza riscaldatore, da me non fa freddissimo ma nemmeno tutto sto caldo, in camera mia ora ci saranno ca 18° (e infatti ora accenderò i termosifoni) che faccio li trasferisco oppure no?
|
ma sono gia cosi grandi?
a che temperatura gli tieni adesso? io penso che potrebbe anche andare, solo che sentiranno il freddo e poi si svilupperanno lentamente e perderai anche più pezzi! Io personalmente prenderei un riscaldatore piccolo, costa poco e consuma poco!! |
Ok allora per ora li tengo come prima, adesso in casa ho solo un 100w..
Adesso sono a temperatura ambiente ma sono in salotto dove teniamo accesa la stufa... Sono vediamo aspetta che prendo un righello e li misuro, ok sono ca. 1 cm da testa a coda ^--^ Finora ne ho persi 4, erano ca.70 all'inizio e tutti e 4 avevano un problema che mi è capitato altre volte ovvero nascono malformati (con la spina dorsale piegata a cerchio e girano solo in tondo) ma solo loro dal primo giorno nessun'altra perdita.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl