![]() |
co2 e carbonio
come tutti sappiamo i batteri autotrofi hanno bisogno di una fonte di carbonio inorganico che prendono dalla co2...se noi non mettiamo una bombola di co2 con reattore di calcio da dove si prende il carbonio inorganico?
è un dubbio che ho da tempo ,ho letto che in mare avviene attraverso l atmosfera e l oceano ma non ho capito bene.... qualcuno saprebbe spiegarmi..... grazie |
hai sbagliato sezione :-))
|
#12 scusa
|
-68 ...Perry, ....scherzo
|
Quote:
Il problema non è come dare co2, il problema è come toglierla per tenere un PH brillante........ti renderai conto che non è proprio così semplice levarsela dalle palle. :-)) Ah, cambia sezione....mettilo in chimica, in tecnica, ma non in mostra il tuo acquario.....dov'è? :-D :-D :-D :-D |
-41 ba dai!
*Tuesen!*, dovresti venire un po' più spesso però.. |
eeeehhh...il tempo , gli impegni.......la stanchezza.....sò vecio..... :-))
|
*Tuesen!*, grazie della risposta...ho fatto delle ricerche su internet ma parlano solo di co2...
un altra domandina... come mai un acquario che non usa il reattore di calcio non ha i stessi risultati di uno che lo usa? solo per l uso dei buffer? |
valori + stabili senza picchi
|
ALGRANATI, pero se alla fine trovi i giusti dosaggi puoi dare lo stesso un equilibrio senza picchi....
|
sanzucht2, certo se stai tutto il giorno e tutta la notte con la provetta dell'A+B and company in mano e goccia goccia dosi
|
Quote:
Ho vasche senza reattore che vanno una bomba (DSB a CaCo3....e non troppi SPS) Ho vasche che vanno avanti con i prodotti bilanciati (Kent a + b) e vanno da dio Ho vasche con reattore e qui, fondamentalmente l'unico vantaggio che trovo rispetto a quelle gestite con prodotti bilanciati è che non ti rompi le bioballs a dosare sempre i boccettini una volta tarato il reattore. Per me si ottengono ottimi risultati sia con l'ausilio del reattore sia senza quest'ultuimo a patto di tenere sotto stretto controllo i valori di ca mg e kh. Poi ho anche vasche con reattore che fan cagare, vasche con i boccettini che fan cagare...ecc..ecc... :-D molto dipende dal "manico" :-)) |
*Tuesen!*, Lorè....ma quante cacchio di vasche hai??? :-D :-D
|
:-D una vagonata!!! :-D
|
sanzucht2, ti sbagli....se ben dosati e meglio usare integratori liquidi che il reattore di calcio.
Bene che vada con il reattore di giorno il ph è basso e di notte accettabile. |
Quote:
|
dodarocs,
Quote:
Franco ....non ho capito #24 #24 io stò al contrario. di giorno ph a 8,3 e di notte a 7,9 |
Quote:
*Tuesen!* ;-) |
è vecio ormai :-D
|
Quoto Dodarocs, ci mancherebbe..... specialmente in sistemi che utilizzano fonti di carbonio organico (zeovit, zuccheri e affini). Durante la notte il PH si abbassa parecchio a causa dell'accumulo di CO2 e della conseguente formazione di acido carbonico. La conseguenza è che il rateo di crescita un pò ne risente. Non a caso qualcuno utilizza refugium ad alghe illuminato di notte, in modo che le alghe consumano la CO2 in eccesso con la fotosintesi, ciò tiene un pò più brillante il PH.
|
Quote:
tuesen devi essere uno che la sa lunga....per gestire tutte quelle vasche in modi differenti... |
Eh si, leggendo meglio Franco ha invertito l'ordine delle cose.....manco me ne ero accorto....bastava il concetto espresso :-))
|
Caspita!!! avete ragione ho detto il contrario ma il succo è sempre quello c'è sempre la variazione di ph che senza reattore non avviene.
|
Quote:
:-D :-D :-D :-D :-D |
tuesen mi piacerebbe vedere le tue vasche e sapere come le gestisci...vorrei provare altri sistemi...
|
*Tuesen!*,
Quote:
|
c è un sito dove vederle o sul forum?
|
no, sono dai clienti.... :-))
|
??
|
Quote:
1° regola: squadra che vince non si cambia....IMHO. :-)) |
Quote:
|
cambio cambio...ma solo se vedo vasche piu belle ,secondo i miei gusti ,di vasche zeovit(lo conosco di persona e mi pesa ingrassarlo)
|
Quote:
|
Quote:
non usare reattore equivale a non usare co2 e quindi a non portare il pH in basso come ben sai nelle nsotre vasche il pH è cronicamente basso..purtroppo e con ben saprai la calcificazione avviene solo a pH 8,40...indi usare prodotti ben bilanciati e dosati sarebbe meglio...presente il Balling ?? usare boccettini costa e poi devi stare sempre a dosare..vasche ben schiumate e ben illuminate se non sei accorto possono predere anche 50 ppm di calcio in un giorno !! |
sanzucht2, questa era gestita con il metodo balling e non usava il reattore, se ti puo' bastare, ma se cerche me trovi molte.
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...rdino_casa.asp |
Thomas? Tu conosci Thomas.......o my god.......l'è anche bruttino :-D :-D :-D
Se per risultati la colorazione dei coralli, una vasca zeovit bene impostata e ben gestita non ha confronti con altri sistemi di gestione IMHO. ;-) |
Quote:
|
Quote:
Il mio acquario marino lo stò smantellando per far posto a una folta foresta di piantine verdi (che non si possono fumare malediz!) e cardinalini rossi e blu. ;-) |
Vai a capire Lorenzo #24 trova sempre la scusa per non far vedere il suo acquario.
|
dimenticavo da quello che so al suo acquario è appeso un corno lugo 2 metri :-D :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl