AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   artemie nel marino.. si può? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=139177)

atomico 04-09-2008 16:42

artemie nel marino.. si può?
 
ciao.. posseggo un acquario dolce e uno marino col metodo dsb che sto attualmente aspettando che maturi.. fuori casa allevo in una vasca da 10l anche delle artemie che sono auto sufficienti.. mi limito solo una volta ogni mese anche più ad aggiungere acqua..
pensavo.. è possibile metterne nel marino se non ci sono pesci?
potrebbero fare danni? non è che mangiano le alghe e lo terrebbero pulito?

ALGRANATI 04-09-2008 17:17

atomico, sono ottimo cibo vivo x i pesci

atomico 04-09-2008 17:25

quello lo so.. ma se uno non ha pesci e le mette in acquario posso dar noia?

ALGRANATI 04-09-2008 17:42

atomico, no assolutamente.......secondo me dourano qualche minuto fino a che non vengono tritate da qualche pompa o schiumate

Alessandro Falco 04-09-2008 18:35

che vuol dire che sono autosufficienti?


tu algra li hai gli adulti o schiudi le uova ogni volta?

ALGRANATI 04-09-2008 21:01

Alessandro Falco, uova ogni volta

atomico 05-09-2008 00:35

delle pompe lo so.. ma se sorvolassivo il problema pompe e skimmer.. e qualsiasi altro aggeggio umano che le possa uccidere.. che effetto avrebbero in acquario??
nessuno se lo è mai chiesto?

Alessandro Falco 05-09-2008 01:44

ci sono tanti sostituti piu' efficaci in una vasca ben matura..

a partire dagli anfipodi, larve di gamberetti ed altre piccole forme di vita che gia' di per se costituiscono un ottimo alimento per la vasca!

L'artemia dopo 12 ore dalla schiusa e' come mangiare carta...

egabriele 11-09-2008 13:37

Quote:

Originariamente inviata da atomico
delle pompe lo so.. ma se sorvolassivo il problema pompe e skimmer.. e qualsiasi altro aggeggio umano che le possa uccidere.. che effetto avrebbero in acquario??
nessuno se lo è mai chiesto?

Io credo che un po' di artemie le abbiamo tutti nell'acquario, che nuotano rasenti alle rocce nelle zone d'ombra.
Le loro uova sono cosi' resistenti che faranno sicuramente parte delle rocce vive che mettiamo nei nostri acquari.

Quello che mi chiedo e' se l'artemia d'acqua dolce e la salina sono le stesse o sono due razze diverse e quindi morirebbe dopo poco anche senza pompe, e cosa c'e' nell'acqua d'allevamento, se la tieni all'esterno, oltre alle artemie.

Pero' l'idea dell'allevamento autosufficiente e' interessante. come funziona?

Alessandro Falco 11-09-2008 13:48

egrabiele, quelle non sono artemie ma anfipodi...


io poi l artemia d acqua dolce non l ho mai sentita...

le artemie si ottengono in un paio di parti del mondo ( USA ), e vengono tutte da condizioni di ipersalinita'

egabriele 11-09-2008 14:22

Quote:

Originariamente inviata da Alessandro Falco
egrabiele, quelle non sono artemie ma anfipodi...

Nel mio acquario ho visto anche qualcosa di molto simile alle foto di artemie, sicuramente non anfipodi, e non camminano, ma nuotano.
Pero' forse allora sono mysis. Sono sicuro che non sono anfipodi pero' !

Quote:

Originariamente inviata da Alessandro Falco
io poi l artemia d acqua dolce non l ho mai sentita...
le artemie si ottengono in un paio di parti del mondo ( USA ), e vengono tutte da condizioni di ipersalinita'

Pensavo che le nostre si chiamassero 'saline' perche' c'erano quelle dolci! hi hi hi . mia ignoranza.
Qundi le artemie non esistono in mare allo stato 'selvaggio' ?

Alessandro Falco 11-09-2008 15:04

che io sappia le migliori provengono dal Grande lago salato o dalla baia di san Francisco... tutte in acqua salata...

sapevo anche che posso vivere si in acqua dolce, ma nn riprodursi..

egabriele 12-09-2008 17:46

Quote:

Originariamente inviata da Alessandro Falco
ci sono tanti sostituti piu' efficaci in una vasca ben matura..

a partire dagli anfipodi, larve di gamberetti ed altre piccole forme di vita che gia' di per se costituiscono un ottimo alimento per la vasca!

L'artemia dopo 12 ore dalla schiusa e' come mangiare carta...

Vista la mia ignoranza mi sono un po' documentato:
http://www.tropicalfish.it/livefood/html/artemia.htm
(e leggendo l'articolo su AP)

I valori nutritivi sono:
per i naupli 20% di grassi, 42% proteine
gli adulti, 10% grassi, 60% proteine

*Tuesen!* 16-09-2008 23:15

Quote:

e artemie si ottengono in un paio di parti del mondo ( USA ), e vengono tutte da condizioni di ipersalinita'
Le ho viste anche nella depressione salata che c'è in tunisia, ci sono delle "buche" con acqua salata in cui sguazzano le artemie......nessuno le sfrutta economicamente però.

ladroiii 17-09-2008 14:42

ovunque :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17464 seconds with 13 queries