![]() |
quanto piccolo può essere?
volevo comprarmi una vasca da 100 litri... ma per problemi di spazio a casa non so dove metterla.... pensavo... vorrei fareun miniacquario... ma al minimo di quanto deve essere il litraggio? avevo una certa idea....
|
Non esiste un reale limite minimo (o massimo): tutto dipende da cosa ci si mette poi nell'acqua....... anche un bicchierino da caffè può ospitare un ecosistema...... #36#
Comunque vale la regola per cui, a parità di fattori (e ripeto a parità di fattori), un acquario grande è più semplice da gestire di un acquario piccolo. Se invece parliamo di inserire pesci in una vasca, il litraggio minimo varia da specie a specie, e non si può generalizzare........... |
no no niente pesci... io voelvo metterci delle lumache e dei microrganismi... certo un predatore ci servirebbe ma non ne ho idea.
per il resto solo un po di muschio e qualche pietra |
allora se vuoi fare una vasca del genere ti combri un cubetto dennelre che è nato appositamente per ospitare muschi e gamberetii principalmente.
in correlato ci sono tutti gli acccessori ma con 100,00 ti compri il pack completo con filtro luci ecc. |
in effetti un bel puma su una mensola x attaccare chi mette le mani in vasca....
|
no in realtà avevo in mente un recipiente che ho.... però non credo superi i 2-3 litri
sarebbe bello da vedere |
e funzionerebbe, costando anche quasi niente.
Una vasca così gestibile sarebbe anche più facile da difendere per il puma sulla mensola... :-)) |
i n 2-3 litri vorresti pur mettere fauna? non credo sia il caso...
|
due planorbis.... forse una e mezza....
:-) |
3 litri?
troppo pochi...solo flora... |
Ragazzi, non siate così categorici: la fauna non è solo pesci e gamberetti....... anche perchè skripach ha scritto di voler mettere lumache e microorganismi.
Ed in 3 litri lumache del genere Physa, Melanoides e/o Anisus ci vanno (del resto basta non pulire troppo accuratamente le piante introdotte e probabilmente verranno fuori da sole), come pure copepodi, ostracodi, cladoceri, anostraci, notostraci concostraci e planarie (per raccoglierli basta una calza di nylon fatta scorrere in uno stagno).......#36# ......."aivoglia" a fauna...... :-)) |
E' abbastanza piccolo?? :-)) :-))
c'è sia flora: Anubias Cryptocoryne Pogostemon sia fauna: Physa Melanoides Capacita di 3 litri scarsi... |
ma senza pompa di movimento può andare? #24 Dai miei esperimenti le piante marciscono #24
|
per ora crescono tranquillamente... l'anubias ha gia tirato fuori un paio di nuove foglioline....non ci resta che aspettare :-))
|
eheh lo sapevo che qualcuno di voi l'aveva già fatto.... i microrganismi li andrò a cercare per gli stagni o per i fiumiciattoli
|
puoi metterci delle dafnie, che tra l'altro fanno un bel movimento, però avendo cura di non lasciarle a sostentarsi completamente da sole.
Tra l'altro, loro prediligono acque stagnanti, nella pompa farebbero una pessima fine...! ;-) |
Anche io volevo allestire una minivasca da 3l, senza animali. Il problema è che immaginando di usare vegetali a foglie piccole (calli, glossostigma, muschi, riccia ..) pensavo che un filtro almeno meccanico avrebbe reso l'acqua più limpida pulendola dei residui di vegetali o dalle foglie marcite.
Per la stessa ragione ho dei dubbi a non usare un filtro biologico. Non vorrei che le foglie marce potessero inquinare l'acqua con sostanze tossiche ma sono troppo inesperto per fare queste ipotesi, infatti ho aperto un altro topic chiedendo consigli. In breve se in una vasca ci metti il filtro e magari anche un tubo per la CO2 ecco che 3L diventano veramente pochi. Meglio, a questo punto allargarsi un attimo. Per quanto riguarda gli animali se vai per stagni ne trovi tanti ma non utili. Io ho preso un rametto da un torrente e l'ho messo in vasca. Dopo pochi giorni avevo tantissime larve e insetti vari (ditteri ?). Meglio comprare qualche stelo di talea su internet o qualche legno e vedrai quante lumache in omaggio :-)) Spero presto di postare qualche foto. Ciao |
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=185518
guarda quello di Entropy con relativo link ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl