![]() |
Zeovit..ma funziona o non funziona ??
continuo a leggere e a sentire di gente che adotta il metodo Zeovit e dopo un po' lo abbandona
gente che dice di aver risultati ottimi, altri buoni, altri discreti, chi nulli. soprattutto quello che mi rende un po' perplesso sull'efficacia e la stabilità, ripeto stabilità, del sitema visto che sento di crolli verticali delle vasche per motivi più o meno inspiegabili. ma allora il metodo Zeovit, vale o no ? è "stabile" ? funziona ? o è una semi-bomba a tempo ? possono incidere magari in magnera significativa le dimensioni delle vasche, cioè vale solo per vasche non più grandi di.... ??!!?? |
Provo a risponderti alla luce della mia esperienza.....
Io in passato ho utilizzato zeovit con diverse mie personalizzazioni.... non mi sono mai fidato di applicare alla lettera il metodo e a vedere da quello che succede ad altre vasche, forse ho fatto solo bene. Con zeovit mi sono trovato bene per quanto riguarda l'appagamento della vista.. cioè, i colori erano belli e secondo me era proprio una vasca bella da guardare!!! Con il tempo, però, notavo che i coralli erano molto delicati.... bastava una piccola variazione per mandare a quel paese colonie intere di coralli e soprattutto, mi ero accorto di avere una vasca ferma, senza crescita (o comunque veramente bassa)...... in pratica era diventato un vero e prorpio soprammobile da osservare!!!! Ho provato a togliere zeovit per vedere come reagiva la vasca..... più per prova che per reale necessità, tant'è che la mia intenzione era quella di riutilizzare il metodo nel giro di uno-due mesi (infatti comprai tutto il materiale che ancora ora rimane inutilizzato a casa). Quando levaii la zeolite, a parte tutti gli scompensi di calcio che ho avuto, ho notato una vera e propria esplosione di crescita in alcuni coralli..... Nel giro di 3 mesi i colori si scurirono, ma la crescita rimaneva buona!!! Oggi (8 mesi di distanza) i colori sono un po' scuri (dovutoanche al valore difosfati un po' altino -28d# )...... ma la crescita è veramente buona.... un rateo di ccrescita ch con zeovit mi sognavo solo la notte!!!!! Che altro dire?? Un giorno, magari, quando mi stuferò di talerare o vedere i coralli che crescono l'uno sull'altro, tornerò a zeovit (ovviamente sempre con le mie personalizzazioni) facendotornare quei colori che con altri metodi non si ottengono...... ma fino a quel giorno, preferisco nutrire i coralli, anche a discapito dei colori un po' marroncini!!!!! ;-) :-) |
vedi Ricca che tra le righe, confermi un mio dubbio.
hai scritto cito " con mie personalizzazioni", quindi il metodo è da considerarsi SPERIMENTALE e non affermato e sicuro. |
io ho iniziato lo scorso maggio.
Al momento, seguendo i dosaggi come da istruzioni, NON ho notato nessuna variazione apprezzabile nei colori. #07 Leegero miglioramento x NO3 e PO4 che adesso hanno valori come richiesti dal metodo ma ripeto, ancora nessun cambiamento o miglioramento dei colori. Speravo almeno di eliminare quella tendenza al marrone che è ormai fissa su diversi pezzi da sempre, ma niente da fare. INVARIATA #09 #09 Non so che dire, ormai ho deciso comuque che vado avanti per almeno 6 mesi e poi deciderò cosa fare salvo che non ci sia un cambiamento/miglioramento apprezzabile della vasca. ;-) ;-) p.s.: ad eccezione del KH che è sceso di qualche grado (da 11 a 6-7) tutti gli altri valori sono rimasti nella norma e comunque senza subire variazioni imputabili al metodo. |
Quote:
|
Quote:
Per "tarare" correttamente lo zeovit occorre usare un kit per i fosfati di alta qualità (Merck, Macherey-Nagel, fotometro Hanna) e non certo un normale kit che segna sempre zero. Solo quando arrivi nella zona PO4<0,03 mg/L cominci a vedere i colori uscire. |
e se si cominciasse il metodo PRIMA di inserire animali
preparare la vasca sulla falsariga della "maturarione" ??? esperienze già provata o assurdità estemponanea mia ? |
Re: Zeovit..ma funziona o non funziona ??
Quote:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...19912&start=30 Per me il metodo vale per: - maniaci di SPS ultra-colorati, astenersi acquari "misti" - acquariofili con esperienza (per capire cosa succede), astenersi principianti - acquariofili pazienti e costanti, astenersi "trafficoni con le mani sempre dentro" - acquari già ottimi, evitare di usare zeovit per "aggiustare" una vasca. - acquariofili che fanno poche ferie, dà problemi in caso di assenza prolungata Onestamente, per me può essere considerato ben stabile, ma solo se l'acquariofilo lo segue... stabilmente. Non è una presa in giro. Voglio dire che già due settimane di ferie sono un discreto casino. |
Quote:
L'ho anche fatto per poter dire (e scrivere) di aver provato veramente "il metodo" e non solo una sua parte. |
Re: Zeovit..ma funziona o non funziona ??
[quote="reefaddict- maniaci di SPS ultra-colorati, astenersi acquari "misti"
- acquariofili con esperienza (per capire cosa succede), astenersi principianti - acquariofili pazienti e costanti, astenersi "trafficoni con le mani sempre dentro" - acquari già ottimi, evitare di usare zeovit per "aggiustare" una vasca. - acquariofili che fanno poche ferie, dà problemi in caso di assenza prolungata Onestamente, per me può essere considerato ben stabile, ma solo se l'acquariofilo lo segue... stabilmente. Non è una presa in giro. Voglio dire che già due settimane di ferie sono un discreto casino.[/quote] un sistema al quale devi continuamente, e quotidianamente correggere, aggiungere, somministrare qualcosa NON lo ritengo un sistema stabile correzioni e aggiunte per "compensazione" sono una cosa, tutti noi integriamo con varie sostanze per compensare sostande decantae o consumate o non più attive, ma da ciò che ho letto e da quello che sento il metodo non è fondato su una base "stabile" mi pare si sia sempre alla rincorsa di parametri e aggiustamenti vari, tali da poter a mio avviso "giustificare" i famosi crolli improvvisi |
Quote:
E'proprio per questo motivo che ho scritto: Quote:
Quote:
:-D :-D ;-) |
Re: Zeovit..ma funziona o non funziona ??
Quote:
non per nulla in molti defiscono la propria vasca zeovit, come una vasca sul filo di un rasoio!!!!!! |
mi pare la discussione stia scivolando su un binario diverso dal topic
la domanda che ho posto era per capire se il metodo fosse stabile, sicuro e se funzionasse il massimo sarebbe sapere anche il perchè funziona o non fonziona non vorrei si trasformasse in un "io ce l'ho più colorato del tuo" o "il mio funziona , cicca cicca #19 " ;-) ;-) ;-) |
Re: Zeovit..ma funziona o non funziona ??
Quote:
Il metodo ha dei difetti, ma dopo circa 3-4 mesi è decisamente stabile. |
Verissimo Alessandro, mettere qualche goccia noncosta nulla..... ma il problema sta alla base.... perchè dover continuamente mettere qualcosa in vasca?
E da qui mi riallaccio a quanto detto da Axterix..... |
ti prego di interpretare le mie parole nel giusto modo e con beneficio
mi rifaccio solo a ciò che scrivete e lo faccio senza alcun tono polemico ma solo per cercare di capire il "capire" non è assicurato, almeno per me. la questione è che interpretando ciò che hai scritto se si salta un giorno si potrebbero, ribadisco potrebbero, creare degli scompensi, mentre se nache saltiamo un giorno la somministrazione del cibo...non succede nulla anzi.... sono dell'idea che la NON costanza nella somministrazione del cibo, soprattutto hai pesci sia fonte di benessere per loro in natura mangiano quando ci riescono e non a orari stabiliti, tra le alte cose senza fare "fatica" |
Quote:
Per rispondere in modo preciso ad Axterix: il sistema per me è stabile, sicuro e funziona, ma il risultato che ottieni, a regime, non mi ha soddisfatto, in primo luogo per la crescita scarsa e la debolezza del corallo, e pertanto sto iniziando a smettere. |
Quote:
Diciamo che col metodo zeovit, nel corso del tempo (parliamo di mesi), c'è il rischio di avere scompensi per sostanze mancati o in eccesso...... per questo, sempre da metodo, si devono fare frequenti cambi d'acqua!!!! |
Uhè !!!
NON litigate per causa mia, ve ne prego !!!! -05 :-)) |
Quote:
MA se mi dimentico o se una vlta sbaglio le dosi, non succede nulla e SOPRATTUTTOnon mi sento obbligato a mettere zeo-back, zeo-food, zeo-start1 piuttosto che zeo-start2 piuttosto che zeo-start126 piuttosto che zeo-chissàchecosa...... pena scurimento dei coralli piuttosto che RTN piuttosto che sbiancamento piuttosto che altra roba!!!!!! |
Quote:
Axterix, ti faccio io una domanda: se tu volessi provare zeovit, per quali ragioni saresti "tentato " di usarlo? Cioè quali sarebbero le motivazioni? |
Quote:
|
le motivazioni ?
semplici, banali e quindi di DIFFICILE realizzazione. tentare di "riprodurre" un pezzettino di reef quindi per me il massimo sarebbe avere una vasca che "sia naturale" luce naturale, acqua naturale, colori naturali, "maree" naturali e movimenti ondulatori naturali questo per me sarebbe il massimo analizzando in dettaglio quindi: luce: ora con Hqi abbiamo una bella botta acqua: la facciamo noi osmosi + sale+ etc etc....ricordiamoci che il mare è un ambiente sterile colori: nota dolente....si tende al marrone....perchè? movimenti: pompe etc ci sono.....mi PIACEREBBE molto il Wave box....se fai un reef ..... semplice no? ;-) |
dimenticavo.....
considero la SPERIMENTAZIONE base per ogni sviluppo, ritengo però che se si commercializza un "qualcosa" la fase di sperimentazione dovrebbe, e uso il condizionale apposta, essere conclusa e che a gestione controllata corrispondano risultati concreti e sicuri. ma questo credo sia un altro tipo di discorso. Mario |
Scusate se mi "intrometto"......ma cosa intendete, seguire il metodo alla lettera,se ogni vasca non è uguale a un'altra.....io non l'ho mica copito ancora èèèèè.... #12 #12
|
Io ho fatto dosare per 15 giorni le goccie da mio padre che di acquari non sa niente quando sono tornato ho trovato tutto perfetto.
|
Ciao,
Io uso Zeovit da aprile nella vasca da profilo, sono partito considerando la vasca come una vasca "ricca di nutrienti" e quindi nella maniera più soft possibile per evitare traumi agli animali presenti in vasca, poi piano piano sono passato ai dosaggi da linee guida zeovit eccetto che per lo Zeostar2 ora dosato in ragione di 0.15ml per 2. Non ho mai avuto problema alcuno, mai una perdita, ed i colori, benchè non siano esasperati (non uso ad esempio lo spur) ne hanno guadagnato e non poco! L'unica pecca è il rallentamento della crescita, che in certi tipi di coralli è davvero notevole! Il metodo è laborioso e dispendioso, non tanto in termine di tempo per le aggiunte, ma più che altro in tempo impiegato ad osservare la vasca per percepire ogni minima variazione in essa. Un salutone, Roby. |
Quote:
se vuoi spingere di pu anche la crescita prova ad alimentare 2 volte a settimana,vedrai che ti migliora ciao da blureff |
Con cosa mi consigli di alimentare???
|
donatello anche io sto incominciando a vedere solo come reagisce la vasca e cercare di capire cosa gli manca e quanto gli manca agli animali che ci vivono dentro proprio come hai detto tu #22 e o concretizzato la veridicita che ogni vasca a una storia a se #36#
|
x ricca
tu hai prima scritto una frase Diciamo che col metodo zeovit, nel corso del tempo (parliamo di mesi), c'è il rischio di avere scompensi per sostanze mancati o in eccesso. be io non sono x niente d'accordo zeovit e un sistema che tira all'inverosimilel'estrema pulizia dell'acqua,tramite filtrazione biologica ,questi batteri hanno anche una funzione di cibo,ma.......... se gli inquinanti sono pochi x via della scarsa popolazione e cibo hai pesci ho altro.. questi batteri diminuiscono o sono molto scarsi,quindi l'ecquilibrio che cerchiamo e lontano,io ho potuto osserva con sperimentazioni nella mia vasca che anche sostituendo la tecnica influisce moltissimo specialmente la schiumazione,pero come x tutto si deve trovare un ecquilibrio tra i nutrimenti immessi e lavoro di schiumazione con zeovit e bocciette varie molti lo usano seguendo le dosi,pochissimi seguendo l'andamento e l'osservazione della vasca e gli stimoli che ne derivano da questo metodo,riguardo al discorso ferie,be se ce un ecquilibrio e ok va benissimo,pero!!!!!! in questo caso dato che e impossibile sapere quanto ti toglie ednon si riesce ad alimentare come quando siamo a casa e sufficiente staccare il collo del bicchiere,io ho avuto il piacere di vedere un acquario stratosferico,di un vero maestro dei colori, MAI e poi MAI ho visto altri acquari con colori cosi forti brillanti,crescita all'inverosimile,ma aveva un particolare che ritengo sia non poca cosa,la mancanza di schiumazione ,pultroppo non aveva pesci tranne un piccolo flavescent che poretto non poteva neppure salire in superfice,gli mancava completamenter lo spazio,ma la vasca godeva di uno stato di salute ed equilibrio pazzeschi come dicevo e un MAESTRO nel gestire il suo acquario ed usa zeovit ma a modo suo ed interpretazioni sue,e da un paio di anni oserei dire non pochi mesi(marzo 2003) ciao da blureff |
blu reef tu stesso pero' porti un tuo amico ad esempio e dici che utilizza un SUO metodo di gestione del sistema zeovit.non voglio mettermi a giocare con le parole.......bisognerebbe distinguere tra metodo zeovit e metodo zeovit personalizzato.ma allora forse conviene discutere ogni singolo prodotto di questo metodo e studiarlo a fondo(cosa che si e' fatta abbondantemente nel forum,proprio perche' visti i problemi se ne avvertiva la necessita'). a mio avviso se si parla del metodo zeovit bisogna considerare anche le istruzioni d'uso del prodotto che vengono fornite dai produttori.in questo caso io mi sento di criticare anche pesantemente zeovit,pur non avendo mai avuto grossi problemi con questo metodo.diverse persone che ho conosciuto,pur attenendosi alle indicazioni fornite dalla korallen-zucht,hanno avuto dei disastri mostruosi.questo metodo e' molto difficile e particolare e necessita' una serie di variazioni rispetto alle indicazioni d'uso e una grande esperienza(diciamo un occhio della madonna!).quindi per 2 persone che hanno successi ce n'e' 5 che buttano la vasca o quasi.almeno per quel che ho potuto vedere io. ma la cosa ancora piu' assurda e' che di queste 2 persone nemmeno una utilizza i prodotti sulla base delle quantita' e della frequenza prescritte dalla casa. addirittura molti si sono ridotti ad utilizzare solo alcuni prodotti della linea zeovit. forse tutto quello che e' venuto fuori e' che la korallen zucht tra i primi ha abbinato all'uso della zeolite una gamma di prodotti,tra questi alcuni ottimi e altri pericolosissimi,e che come al solito tocca al gestore della vasca studiarli e capire come vanno usati. ogni vasca ha una sua particolarita' e caratteristiche proprie ,e sono tante le variabili che si mettono in moto quanto si va ad introdurre sostanze secondo me il principio zeovit funziona di brutto, il metodo il piu' delle volte no.
|
sei un o contradittorio non credi!!
prima dici una cosa,poi mi dai ragiane zeovit,e un sistema,ma non e obligatorio usare tutte le bocciettine che escono, sta all'acquariofilo decidere in base alle esigenze della propia vasca,e vero con lo zeostart2 inizialmente a fatto una scemata e pultroppo danni notevoli,non lo nego ma il resto dei vari prodotti,non ha mai fatto danni,se non e l'acquariofilo stesso a farli gli sbagli ciao da blureff |
ciao donatello per aumentare la crescita che cosa daresti come alimentazione?
ciao! |
Quote:
qyesta frase mi sembra un po' esagerata, ti diro', io non ho conosciuto una persona che ha quai buttato la vasca, conosco alcune persone che hanno avuto problemi, moltissimi per inesperienza alcuni a causa del prodotto ZeoStart2, ed anche qui si potrebbe discutere a lungo.... A mio avviso l'errore principale del sistema e' legato al fatto di suggerirlo ad inesperti, il sistema probabilmente funziona anche bene, ma si devono avere discrete esperienze per comprendere visivamente le esigenze dei coralli SPS al fine di regolare il sistema correttamente. Il discorso boccettine che aumentano.... mi ricordo che a Norimberga un produttore mi disse che una determinata boccettina secondo lui non serviva un tubo, ma dato che i clienti lo richiedevano lo ha dovuto produrre anche lui altrimenti lo avrebbero venduto le altre marche, e magari conseguentemente avrebbero venduto pure il resto.... Vi ricordo che Pohl e' un commerciante... Con questo non dico che il cibo da lui prodotto non serva per il metodo Zeovit, mi rimene pero' qualche dubbio. Ciao |
DONATELLO guarda che io la penso come te. forse mi sono spiegato male .non credo di essere contradittorio quando dico che credo nel principio zeovit,ma allo stesso tempo critico la gestione del metodo cosi come consigliata dai produttori. e credo che gilberto abbia centrato il problema dicendo che e' un sistema troppo pericoloso per i meno esperti,proprio perche' non basta dosare goccine secondo istruzioni ma occorre osservare l'andamento della vasca e apportare le giuste modifiche al metodo.
|
ho scatenato un "putiferio"...bene, me ne compiaccio :-))
solo tramite il confronto possiamo crescere Mario al momento deduco che: 1- funziona, ma non è sicuro 2- non è indicato ai pricipianti 3- è soggetto e sottoposto a regole non scritte basate molto sull'osservazione della vasca ( e questo, a me, NON PIACE) 4- c'è un po' di confusione nel sistema, elementi "non nesessari " ma venduti comunque ??!?? mi piace, mi piace...sto imparando ;-) |
Quote:
perche non e indicato?si parte con la base,poi si puo spingere di piu volendo,ricordo che la base di zeovit un tempo era zeolite batteri e cibo x i batteri (zeofood),ed x finire il carbone,il resto e solo x spingere di piu il sistema la gestione di un acquario marino non ce una regola scritta,tutto va secondo l'osservazione dell'acquariofilo,non e confusione,ma solo il piatto principale con un buon contorno,non sei obligato ad usare gli aminoacidi della korallun ,puoi usare anche quelli in farmacia,o di altre case,sta a te decidere,cosi come il carbone ed altri cose che ruotano attorno,come a detto gilberto phool a solo messo a disposizione sul mercato altri prodotti che gia ci sono cibo compreso ciao da blureff |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quoto Alessandro al 110%.
Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl