AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Impianto osmosi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=13894)

fgt 01-09-2005 08:14

Impianto osmosi
 
Vorrei chiedervi un parere sull' impianto d'osmosi che ieri ho visto in offerta su acquaingros, per intenderci quello da 46euro circa, è un buon impianto?
La mia vasca è da 250L, per ultima cosa vorrei saperne di più sull'attacco del rubinetto, perchè non ho capito se si attacca al normale rubinetto o ad un'altro tipo di rubinetto.
Grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :-)) :-))

orfeosoldati 01-09-2005 09:39

Re: Impianto osmosi
 
Quote:

Originariamente inviata da fgt
Vorrei chiedervi un parere sull' impianto d'osmosi che ieri ho visto in offerta su acquaingros, per intenderci quello da 46euro circa, è un buon impianto?
La mia vasca è da 250L, per ultima cosa vorrei saperne di più sull'attacco del rubinetto, perchè non ho capito se si attacca al normale rubinetto o ad un'altro tipo di rubinetto.
Grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :-)) :-))

-non lo conosco,però a me fu consigliato di mettere un impianto a 3 stadi (membrana-carbone-sedimenti).
-si attacca ad un comune rubinetto interponendo un apposito deviatore,se vuoi continuare ad usare il rubinetto per altri scopi ;-)

klinsky 01-09-2005 12:31

Quote:

-non lo conosco,però a me fu consigliato di mettere un impianto a 3 stadi (membrana-carbone-sedimenti).
meglio ;-)
ho da poco il RUWAL AQUA PRO 50 S, costa un pochino di + me è un buon investimento ;-)

Ecodany 01-09-2005 22:55

Ciao Klinsky. Anche io ho acquistato il Ruwal Aqua Pro 50 S ma non sono convinta di una cosa. Purtroppo per motivi vari potrò attaccarlo al rubinetto solamente quando lo utilizzo, ossia ogni quindici gg per circa lt 20. Non rischio di rovinare la membrana in questo modo? Potrei lasciarlo perenne ad un rubinetto esterno ma in inverno l'acqua "gela" quindi nulla da fare. Tu come fai?

nirvana 01-09-2005 22:58

l'importante e che lasci almeno l'acqua dentro.

klinsky 02-09-2005 10:28

io ho preso un rubinettino che ho collegato prima del flessibile del lavandino in questo modo è sempre collegato e devo solo aprire o chiudere il rubinetto ;-)

Ecodany 03-09-2005 02:55

Cioè Klinsy, intendi che hai collegato un rubinetto "biridezionale", con un attacco all'impianto e l'altro all'erogazione normale?

DECASEI 03-09-2005 10:34

praticamente è un rubinetto su un raccordo a " T " dove praticamente passa sempre l'acqua per il rubinetto principale e la parte collegata all'impianto è dotata di rubinetto con il quale puoi aprire e chiudere l'acqua indirizzata all'impianto...

ale.com 03-09-2005 19:23

Quote:

Originariamente inviata da klinsky
ho da poco il RUWAL AQUA PRO 50 S, costa un pochino di + me è un buon investimento ;-)

un prefiltro costa 10 euro o poco piu'. Basta aggiungercelo (se risulta piu' economico).

Cleo2003 03-09-2005 19:44

I rubinettini che intendono li vedi qua http://www.acquaingros.it/edisplay/cat422.htm #24 al prox ordine mi sa che lo prendo anch'io.. così nn occupo il rubinetto solo per l'impianto osmosi..
Cmq l'attacca e stacca può più che altro rovinarti il filetto.. per quel che riguarda l'impianto come ti hanno detto l'importante è che tu lasci l'acqua dentro (quando lo attacchi fallo andare almeno un 5min senza usare la prima acqua)

emanuele323 03-09-2005 22:04

sono indeciso tra questo:
IMPIANTO OSMOSI ACQUAINGROS CON MEMBRANA DA 50 GALLONI 190 litri giorno
CON ADATTATORE IN ACCIAIO GIA' COMPRESO

Codice: OI50C(20)

Euro 90,00 - 48,3%

Prezzo: Euro 46,53
Disponibilità: DISPONIBILE

Quantità vai al carrello >>>


Descrizione:
Questo impianto permette di avere acqua di ottima qualità per il vostro acquario, leggera, priva di inquinanti e senza sali.

Pochissimi impianti hanno un rapporto di scarto da 1:3, impostato per ottimizzare le prestazioni dell'impianto e per minimizzare l'acqua dis carto.

Include Innesti Rapidi
- Allaccio a Rubinetto Deviatore in Acciaio
- Membrana 50 GPD marca Osmonics (produzione americana)
- Prefiltro Carbone GAC - Clips (x4) - Tubi colorati
- Riduttore di Flusso interno
- Valvola di non ritorno sul permeato

Pressionio di esercizio ottimali -
minima : 2.5 bar,
massima: 7.0 bar.

+ un prefiltro sedimenti


e questo:

Dettaglio del prodotto


Ruwal
Aquapro 50 S

109,00

Prodotto disponibile in magazzino


IMPIANTO OSMOSI IN OFFERTA ECCEZIONALE!!.

Impianti ad Osmosi Inversa provvisti di due filtri da 10" contenenti rispettivamente una cartuccia per sedimenti in cellulosa da 5 µ e una cartuccia di carbone pressato. Il kit è inoltre provvisto di un attacco a squadra per il fissaggio a muro e di una apposita chiave per aprire e chiudere i filtri in occasione della sostituzione delle cartucce. Gli impianti ad Osmosi Inversa AQUAPRO 50S, 80S e 100S forniscono rispettivamente ca. 190 , 275 e 380 litri di acqua osmotica al giorno.

MEMBRANE UTILIZZATE:

Le membrane utilizzate sono esclusivamente della Down Chemical e General Electric.

CARATTERISTICHE IMPIANTI RUWAL:

Gli impianti ad Osmosi Inversa AquaPro sono stati realizzati per soddisfare le diverse esigenze di preparazione ed approvvigionamento di acqua di eccezionale purezza per l'uso in acquario. Infatti la gamma di modelli AquaPro è in grado di soddisfare tanto le esigenze dell'acquariofilo quanto quelle di un fabbisogno professionale di acqua osmotica. Tutti gli impianti ad Osmosi Inversa AquaPro sono provvisti di membrane TFC di alta qualità dell'ultima generazione, che garantiscono una produzione di acqua di qualità costante nel tempo.

SCHEMA DI FUNZIONAMENTO:


A: Entrata acqua da trattare;
B: Filtro sedimenti (trasparente);
C: Cartuccia sedimenti 5µ;
D: Filtro carbone attivo (bianco);
E: Cartuccia carbone attivo pressato;
F: Riduttore di Vessel con membrana;
G: Supporto metallico a squadra;
H: Uscita acqua osmotica;
I: Uscita acqua di scarto ;



VALE LA PENA DI SPENDERE LA DIFFERENZA......... #24

emanuele323 07-09-2005 22:03

-73 -73 un consiglio....... -69

ale.com 08-09-2005 20:04

come gia' detto: prendi il primo e ti compri un prefiltro a sedimenti.. cosi' con meno di 60 euro hai praticamente lo stesso prodotto che ne costerebbe 109


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12614 seconds with 13 queries