![]() |
La vallisneria gigantea sta morendo
Ciao a tutti, da un paio di giorni ho un problema con la valisneria sta ingiallendo e al tatto è rigida, il fondo dove è piantata è sabbia fine (è un tanganica) e ho notato che la temperatura dell'acqua è salita a 30° C, qui c'è un caldo pazzesco (naturalmente il riscaldatore è staccato), puo essere l'alta temperatura la causa di questo problema ???? o la sabbia???? -20
|
ma da quanto la hai? sotto la sabbia hai del terriccio fertile? probabilmente l'acqua troppo calda ha contribuito al deperimento #24
|
La prima piantina l'ho piantata un anno fa, il fondo non è fertilizzato ma uso il sera florenette A, c'è da dire che un paio di mesi fa è stato cambiato l'allestimento in quello attuale e da quel momento sono iniziati i primi problemi per la valisneria. Cosa puo essere successo??? #24
|
unadell1%, fondo di sabbia poco fertile, poca luce e alta temperatura... servono altri indizi?!?
Inizia a mettere qualche tab fra le radici, cambia la lampada come suggerito di là e magari inserisci della valli spiralis invece della gigantea... vedrai che ti cambia il mondo!! ;-) |
ho scoperto che si era rotto il timer almeno ha 4 giorni che cè luce continua #06
le tab,le ho messe,adesso monto anche le ventole,la luce adesso la sistemo pure. |
Riesumo questo vecchio mio post,per scrivere che ho seguito i vostri consigli e ancora la valli,non si è ripresa anzi #06 va sempre peggio,ho anche inserito le melanoides tubercolata che mantengono un pò + pulto il fondo. Navigando in rete mi sono inbattuta in un articolo,in cui era scritto che le piante piantate nella sabbia soffrono perche la sabbia si compatta e non fa respirare le radici e che per ovviare a questo è opportuno,che venga messo uno trato di ghiaia grossa e poi la sabbia. ma io nela sezione Tanganica nn ho letto mai niente di simile :-( è vero cio? s e farei questo lavoro risoverei la situazione?
|
probabile che si creino zone anossiche...ma senti i + esperti
|
ma io credo di si,perche quella vallisneria,si è bloccata,non cresce più non si riproduce più. secca e basta. Il che è strano nel vecchio allestimento senza ne fertilizzanti ne niente,ne buttavo ogni settimana una quantita enorme,adesso con tabs,giusta illuminazione e temperatura,muore?! qualcosa ce che nn quadra, anche l'anubias si sta ingiallendo,mah... #24
|
Quote:
Quanto è alto il fondo? Qual'è la % di superficie di sabbia ricoperta dalla Vallisneria? I valori dell'acqua nel profilo sono aggiornati? |
Quote:
|
Io accetto tutti i consigli l'importante e che l'acquario si sistemi per bene,non posso + vederlo inqueste condizioni -20
|
unadell1%,
non ho capito la frase "è messa sparsa": la vallisneria occupa tutta la superficie della sabbia (più o meno densamente) o è relegata in un paio di punti della vasca e lì stenta. E quanti centimetri è alto il fondo? |
Quote:
La sabbia è spessa circa 4 cm. |
Il fondo non è poi così alto, anche se la sabbia mi sembra molto fine.
La sabbia non è coperta tutta dalla Vallisneria, quindi non credo ci siano problemi di allelopatia. Prova a sradicare le piante e controlla se le radici sono bianche o marroni. Nel secondo caso ci potrebbero essere problemi di anossia nel fondo e/o di mancanza di scambio di elementi nutritivi. In ogni caso spunta le radici ed inserisci le piante in un altro punto della vasca. E dopo un paio di settimane metti le tabs vicino alle radici. Dalla foto non vedo bene il fondo: che colore ha la parte più in basso? Quote:
|
Quote:
Il fondo in basso tende al grigio,perche lo spessore scherma il passaggio della luce, cmq la sabbia è mooolto compatta isono del parere che soffoca le radici. quando facevo la pulizia,toglievo le foglie vecchie staccandole da sotto, ho letto cosi qui. e qualche piantina che spuntava di troppo,ma mai tutte le nuove piante proprio x permettere un rinnovo della vegetazione,avevo esemplari di 60 cm -20 |
da un paio di giorni mi sono accorta che sul laterale sinistro,a livello dello spessore della sabbia è comparsa una macchia grigia,ma nn si tratta questa volta dell'ombra,che significa?
Mi è venuta un idea,siccome devo allestire una piccola vasca per i neon,ho compatro l'argilla fertilizzata.Se ne mettessi un pochino nell'angolino dove dovrebbe stare la vallisneria,cioè sposto la sabbia e metto questi 5 cmq di fordo fertile e li metto la vallisneria,tanto poi verrebbe tutto nascosto dalle rocce, se no con gli occellatus che scavano mela ritroverei sempre a galla la valli.Cosi risolverei il problema,perche mi sembra inutile trattare tutto il fondale,visto che la valli starebbe in quei 5 cmq. |
Possibile che nn ce nessuno che ha esperienza con questa pianta e sappia dirmi che devo fare?
A questo punto credoc he la cosa miglior sia estirparla e buttarla nel wc,almeno,non la faccio soffrire più,povera valli -04 |
Quote:
Quote:
Il problema comunque non sta solo nella povertà di elementi del substrato, ma anche nella tipologia di sabbia, che probabilmente compatta troppo e non permette alle radici di respirare a dovere. In più il fondo non è fertilizzato e quelle poche pasticche che inserisci non vengono assorbite a dovere perchè le radici stentano nella crescita e non sono funzionali al 100%. Servirebbe una sabbia diversa (meno fine) o un'aggiunta di un substrato con una granulometria maggiore per far ossigenare meglio il fondo. |
Quote:
Grazie entropy di avermi rsp.Allora ho preso,due fondi di bottiglia e li ho riempiti di argilla granulare fertilizzata,e all'interno ho piantato la vallisneria. come se fossero delle aiule,cosi le radici stanno isolate dalal sabbia le tabs non si disperdono.appena mi arrivano le rocce le dispongo in modo che non si vedano queste "aiule". che ne pensi?spero di non aver fatto una fesseria #13 |
se è dentro i fondi di bottiglia non potrà nemmeno crescere...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl