![]() |
chiudere cambio vasca..
Ciao a tutti ho reiniziato vi elenco il materiale a mia disposizione:
NB:la vsaca sarà adibita esclusivamente a coralli molli e forse un paguro. cubo dennerle 25x25x30 16 litri netti. 3kg di roccia viva. 2 pompe micro-jet da 320 litri ora 1 riscaldatore visi-therm 50 watt 1 rifrattometro con atc milwake 1 kg di sabbia corallina. 1 raschietto per pulizia dei vetri 1 filtro a cascata red sea caricato con resine anti po4 . questo è il tutto adesso devo fare l'ordine dei test e e integratori vari e soprattutto decidere l'illuminazione. ed è qui che accetto consigli. premetto che con il faidatè son negato. calcolando che la vasca è 16 litri netti tra rocce uno strato sottile di sabbia le pompe e il riscaldatore ci saranno 1o litri netti penso che 2 solar marine da 18 watt vadino bene. ma questa è una mia opinione. accetto consigli. grazie a tutti per la pazienza. |
Senza un osmoregolatore, con quei pochi litri la vedo dura...
Ciao Luca |
grazie me ne stavo quasi dimenticando ho fatto un segno di livello con un pennarello e lo mantengo fin ad ora ho fatto solo un piccolo rabbocco ma non evapora veramente nulla per ora anche perchè luci non ce ne sono.
anche se non ne so nulla di elettricità che ne dite se mi informassi e studiassi una plafoniera a led con ventola incorporata ? per l'osmoregolatore penso sarà artigianalema è ancora da definire per ora riesco a gestirlo così ma prima di illuminare provvederò |
ecco 2 foto una frontale ed una laterale della mia vasca.
come mi consigliate di posizionare le 2 pompe? mi date info su dove reperire e cosa devo comperare per l'osmoregolatore? grazie NB:premetto le foto sono fatte con una lampadina da 15 watt della lampada del comodino non fateci caso. |
La rocciata è molto bella, solo la sabbia l'avrei messa un po' più in là
per l'illuminazione non ci sono altre scelte diverse dalle pl. io ne metterei 2x18 W, entrambe da 10000 K. |
Andrea Tallerico, la sabbia #23 #23 #23
|
ciao Andrea Tallerico, hai lo stesso cubo che ho io!!!
io ho 3 solaris,2 da 18 da 10000k e 1 da 9 attinica e ti dirò che mi trovo veramente bene,poi ho 2 pompe un pelo più grande 450l/hanche io ho la sabbia,ma se potessi tornare indietro la toglierei!!!!! comunque bel cubetto #25 |
grazie ho parlato con lele per il discorso della sabbia e mi ha dato il via libera per inserirla.
infatti mi sono informato bene prima infatti io non l'avrei messa ma intendendo allevare solo molli che necessitano di valori di po4 non a 0 la sabbia mi aiuta. e la rende più bella esteticamente. le pompe come le posiziono? dove le avete trovate le pl da 10000k di serie soprattutto sulle solaris che hanno l'attacco specifico per le proprie lampade? sennò ci metto una hqi da 150 watt ..........? #06 #06 #06 |
Su una vasca del genere non starebbe bene una hqi da 70w? #13
|
cosa vuoi dire? non capisco?
|
ciao.. allora la sabbia la dovevi evitare e metterna poca a maturaz completa..ma una spolverata non un cm.. consuglio? levala! darà sl problemi...
per la luce dipende da cosa vuoi allevare.. io consiglio una hqi 70w... ma secondo me visti i litri vanno benone le pl.... |
la sabbia che hai messo è decisamente troppa
ti avevo detto che SE PROPRIO la dovevi mettere ne andava messa al massimo 5 mm.....negli angoli la vedo più alta..... corri dei rischi di alghe così...... #24 |
lele non sono nemmeno 5 mm è che la vasca è piccola e l'effetto ottico.
se la vasca dovesse essere da 30 x30 x35 ci potrebbe stare una hqi da 150 watt? o si puo mettre pure sul 25x25x30? chiedo perchè ne ho una sennò vado di pl. |
Andrea Tallerico, non capisco perchè ti vuoi andare a complicare la gestione con la sabbia. in poche parole stai facendo una vasca semplice ma che viaggia sul filo del rasoio coi nutrienti. mah #24 #24 per me ti sfugge ancora che l'estetica a volte deve passare in secondo piano.
l'HQI su quella vasca e con dei molli dentro NON va bene, soprattutto da 150W |
si si quello l'ho capito sjoplin.
ma se la vasca fosse da 30x30x35 una 150 watt andrebbe bene? penso riuscirei a d allevare anche qualcosa di piu di molli. senno rimane questa vaschetta e ci metto 2 solar da 18 watt ok? |
bisognerebbe vedere di che molli stiam parlando. io in una vasca come quella che dici riuscivo ad allevare decentemente solo gli zoanthus o i palythoa. gli altri tipo sarco, sinularia, rhodactis, discosoma, etc. etc.campavano a malapena. non so se dipendesse dagli UV, o dalla troppa luce, però il risultato era quello. se metti su il bulbo da 70W, forse il discorso cambia, ma è solo una supposizione.
se fai una vasca per i molli non pensare ad altro perchè alla fine o gli uni o gli altri vengon su male. |
infatti dicevo se la vasca rimane cos'ì 2 pl da 18 eatt solaris vanno bene?
|
sì, ma almeno una delle due bianca al 100%
|
ma bianca al 100% dova la trovi le solaris sono solo così sennò dovrei perendere uan 18 watt marine e una 18 watt a 6500 k.
|
devi modificare la plafo
|
cavoli ..............
non c'è nulla che vada bene a sto punto mi conviene faremela |
esatto.. io continuo a ripeterlo come un disco rotto che non ne vale la pena di mettere su delle solaris.
|
allora cosa devo comperare?
e dove? |
un dubbio mi sorge .
la temperatura del sole è di circa 6000 k quindi perchè usiamo per un marino lampade da 10000k ? è solo per un discorso estetico della luce che essendo più bianca rende i colori più vivi o c'è qualcosa d'altro? |
no è un discoso di luminosità per i coralli..gradiscono meglio.. io in 12 litri ho una 10k d 18W + UNA metà metà di 9w... metti le pl in questa vasca..secondo me con le hqi non ci fai nulla... se no leva tutto e fatti un cubetto da 40 li puoi mettere una hqi da 150... ;-)
|
Quote:
dubitavo lele ti avesse detto di inserire tutta quella... Levala poi non la rimpiangerai ;-) alghe po4 alti ecc ecc... |
visto che anch'io ho allestito la stessa vasca, nello stesso modo, vi descrivo la mia esperienza:
- vasca nano cube dennerle 30lt - fondo di sabbia viva CARIBSEA ARAGALIVE FIJI PINK 2,5cm - rocce vive prese da vasca già avviata, perfette (giusta incrostazione, assenza di alghe, ecc) - skimmer immerso ReefOctopus NS80 con girante a spazzola - piccolo filtro a zaino con spugna, carbone di cocco (anti no3) misto a resine anti po4 - 2 plafo con 2 neon 8W T5 ciascuna (2*8W 10k, 2*8W attiniche) - pompa koralia nano Ho terminato la maturazione (non oscurando i vetri con i cartoncini neri poichè le rocce erano già avviate, e la sabbia era "viva"), e ho iniziato il fotoperiodo 1 mese fa. Ora sono a 6 ore di luce, e dovrei arrivare ad 8. Ho fatto solo 1 piccolo cambio d'acqua del 15%. Fino ad ora, senza animali (solo un piccolo paguro zampe blu), nessun segno di problemi: valori più o meno sullo zero. E' chiaro che è una vasca destinata ad un paio di molli, 2 paguri, 2-3 lumache e 2 bei gamberetti (magari provarne anche la riproduzione, che ne pensate). Sulla sabbia se ne parla sempre male, ma se l'obiettivo è quello che voglio raggiungere io ad esempio, secondo me potrebbe anche andare, considerando l'impatto estetico, veramente notevole. Lavorando poi con delle resine nel filtro a zaino, e mantenendosi su una luce più o meno adeguata (per questa vasca, io non metterei mai una HQI, nemmeno da 70W, altrimenti si che ci saranno alghe), secondo me è un equilibrio facilmente ottenibile... poi è chiaro che ognuno dice la sua, e magari dirò anche la mia tra un annetto :-) ...ammettendo gli errori, o consigliando il mio "metodo". ultima cosa, ...ritornando brevemente sulla riproduzione di gamberetti, quale specie si potrebbe prestare ? a che condizioni ? Un saluto a tutti, a presto. |
molto bello io in questo esatto momento sto rifacendo il tutto ho svotato la vasca tirata via la sabbia rifatta l'acqua portata a temperatura e reinserito la rociia .
attendo ancora l'aiuto su dove reperire il materiale per la plafoniera grazie |
andrea, io avrei continuato ... anche perchè solo dell'idea che se non si fanno "esperimenti" sulla propria pelle (vasca), magari non si comprendono veramente gli eventuali errori :-) ...ovviamente cercando sempre di rimediare, magari potendo sposare gli animali da una vasca all'altra, nel caso di problemi.
io avrei aggiunto altra sabbia :-) |
Beh mancano alcuni kg di roccia... :-)
|
come mancano kg di roccia?
|
sono 5kg ...forse ne aggiungo altri 1,5/2
ma il calcolo l'ho fatto considerando la sabbia viva ... è un metodo tutto mio, lo ammetto :-) ma dopo aver visto delle vasce in germania con tanta sabbia (non dsb) e pochissime rocce, gestite benissimo, ci voglio provare. |
ah parla con te non avevo capito.
finalmente ho finito. ora preparo l'osmoregolatore . chiedo sempre aiuto per la luce grazie |
Andrea Tallerico, non è per essere scortese, anzi come vedi io ti rispondo quasi sempre, però penso che non ci voglia molto a guardare su acquaportal nella sezione faidate. questo per quel che riguarda la plafoniera artigianale. alternative alle solaris, come ti ho già detto, con le tue misure non ce ne sono.
|
fatti una plafo per conto tuo :-)) , anche se non si è degli esperti con un poco di fantasia e poca spesa la si può fare benissimo!!!
ad esempio compri 3 di queste le smonti e hai già 80% di quello che ti serve per una plafo con 3 pl da 11w (mancano le lampade) http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/10106280 per la struttura della plafo struttura portante di compensato verniciato con pitture per esterni e rivestito con un folio di alluminio all'interno con un bel vetro per riparare il tutto dagli spruzzi (non è nato per l'acqua) e la fai +/- della misura che vuoi. non mi assumo responsabilità :-)) per i piedi per appoggiarla 4 tubi in pvc trasparente tagliati |
visto le misure per evitarti brutte scottature opteri per molli, stupendi e coloratissimi e oltre al paguro penso che un gamberetto lo si possa inserire giusto per vivacizzare il tutto.
ce ne sono di coloratissimi ne basta una piccola colonia e poi .......... http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ri/default.asp e http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ne/default.asp mi piaciono i link :-D |
eh si almeno il triplo di rocce manca :-)
|
grazie a tutti intanto.
mi scuso sjoplin ma forse mi son spiegato male. tutti i post e topic del sito li ho letti non ti preoccupare e penso anche parecchie volte. il problema è che la plafo che c'è nel faidatè è con lampade da 6000 k infatti non so come faccia ad essre ancora li dato che tutti mi consigliano le 10000k . quindi io continuo a chiedere che cosa devo comprare non come fare . cioè avrei bisogno dato che di elettricità non ci capisco nulla codici o modelli o cose simili da acquistare per avere il materiale da poi inserire nella plafo che costruirò. spero di essermi spiegato ora. grazie nuovamnete a tutti. |
Andrea Tallerico, prendi dei ballast elettronici da 2x18W (www.casadellelampadine.it) e i relativi zoccoli per inserire i tubi. la parte difficile del progetto secondo me non è quella elettrica, ma costruire il telaio per la plafo. per il resto è identica al progetto che sta su acquaportal. i tubi pl chiaramente vanno da 10000k
zanga, quelle plafo ikea che hai linkato le ho visto dal vivo. oserei quasi dire che come parabola son meglio le solaris, il che è tutto dire ;-) |
m31, se mi vuoi far mettere 15kg in 30lt d'acqua ..beh ragazzi, secondo me stiamo un pò esagerando. Oltre che si va al di fuori del rapporto consigliato dal metodo berlinese, ma ribadisco di aver visto vasconi, con le stesse proporzioni tra sabbia e rocce che ho ricreato io nel mio cubo da 30l, gestite veramente bene, con molli, sps e lps...oltre a grandi popolazioni di pesci (soprattutto erbivori)...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl