![]() |
Impariamo ad identificare il sesso nei kauderni
Salve :-D
suppongo che come per tutte le cose sia necessario vederne passare parecchi per imparare a distinguere il maschio dalla femmina in Pterapogon kauderni.. Parlando sulla mia esperienza e su quello che ho sentito da allevatori, dovrebbero ( e dico dovrebbero ) essere due i modi per distinguere un maschio da una femmina (oltre al notare una coppia all'interno di un gruppo che nuota insieme). La prima differenza dovrebbe essere nell'addome: La femmina e' piu tonda, il maschio piu' magro... io per cercare di identificarne un maschio, penso ad una parallelanza tra addome e dorso ( vedi figura in fondo)... In pratica dovrebbe essere possibile tracciare due linee quasi parallele tra "pancia" e schiena" che conferiscono al maschio un aspetto piu' allungato.. la seconda, e la piu' evidente, e' data dalla mascella: il maschio, piu' "secco" presenta una testa ma soprattutto una mascella molto piu pronunciata rispetto alla femmina, complice il fatto che dovra' ospitarvici la prole. La lunghezza o meno del primo raggio della dorsale puo' essere vera come puo' non venire riscontrato anche in coppie accertate. http://img28.picoodle.com/data/img28...pm_2af567f.jpg http://img28.picoodle.com/data/img28...em_be3f4dc.jpg Il post non e' nato per "spiegarvi" qual'e' il maschio e qual'e' la femmina, ma solo per iniziare a buttare ognuno le proprie considerazioni sperando in futuro di arrivare a decifrare con certezza il sesso di questi pesciozzi. Se avete foto dei vostri pesci sarebbe l'ideale, cosi' ci mettiamo a studiarle insieme... ciao! |
sarò scemo ma mica la vedo tutta sta differenza :-D :-D
|
quei due esemplari che ho segnalato ( ma potrei farlo di altri ) sono un esempio Dom..
quello a sinistra e' piu tondo.. a destra fa le due linee parallele... qui e solo qui ci sarebbe anche la ciliegina della torta del raggio dorsale, piu lungo nel maschio in questo caso... poi vedi la mascella quanto e' piu lunga, si avvicina alla pinna! dai postate altre foto di kauderni! |
Vabbe', continuo da solo...
da "The complete illustrated breeder's guide to marine aquarium fishes", di M.L.Wittenrich: http://img37.picoodle.com/data/img37...om_8c7e76f.jpg |
Alessandro Falco, #25 #25 interessante...ma l'inglese non lo sò :-(
però però però......forse ho trovato da dove vedere meglio :-)) io sparo e poi chi ha le femmine e i maschi sicuri ci guarda e mi dice ;-) la seconda linea nera grossa dopo l'occhio nelle mie femmine è come quella in foto....ovvero è una linea grossa che arriva fino all'attaccatura della pinna inferiore. mentre nel maschio per via della pocca più fonda....la linea nera si assottiglia fino quasi a sparira errivato alla pinna. ditemi che è così vi pregoooooooooooo #13 |
interessante Chris!!
anche perche avvalora la mia tesi, ed e' sempre meglio avere piu parametri concordanti! Per quanto riguarda l'articolo aggiunge solo che nei giovanili e' impossibile accorgersi delle differenze, e che conviene comprarne un gruppetto per poi riportarlo indietro appena si forma una coppia... segue inoltre che una volta ottenuta una coppia se ben acclimatata ed alimentata andra' a deporre... e termina col dire che quando il maschio caccia i piccoli, vanno allontanati... questo libro non e' mio #13 , ma ho fotografato tutta la parte attinente i kauderni piu di un anno fa.. chiunque ha bisogno mi contatti, oltre a questa parte di libro ho anche piccole guide all allevamento della maggiorparte di specie, tra cui kauderni.. Pero' vi prego, continuate ad interessarvi di questo post perche so che vi interessa e non puo' essere cosi' difficile identificare una specie... e' solo questione di occhio.. postiamo qualsiasi foto con kauderni ed iniziamo ad avvalorare le nostre tesi, a cui si aggiunge quella di Abracadabra che trova lo stesso riscontro nella identificazione! |
Alessandro Falco, aspettiamo a sentire chi ha un maschio.....le mie due femmine hanno quello che ho descritto.....se il maschio fosse come dico....direi che dopo è facilissimo distinguerli :-))
ecco la mia http://i95.photobucket.com/albums/l1.../IMG_04601.jpg |
mm questa foto dovrebbe essere di perry e da quel che dici tu dovrebbero essere femmina quella a sinistra.. giusto?
http://img26.picoodle.com/data/img26...9m_b0baaa6.jpg pero' da quel che guardo io dovrebbe essere il maschio quello a sinistra, per la bocca piu grande, anche se l'addome nn si vede dalla foto e nn capisco quale ce l ha piu secco... sentiamo perry se la foto e' sua e se riconosce il maschio e la femmina... |
Alessandro Falco, sì se è giusto sì....bisogna vedere se lo è #12
però il corpo se guardi si vede che è più piatto nel maschio che dico io. |
si.. e' piu piatto ma la testa e' molto piu piccola in quello a destra...
e il libro dice che la grandezza di testa e mascella dovrebbero essere la caratteristica principale... vediamo che ci dice perry, a me sembra addirittura piu giovane quello a destra... occhio troppo grande e seconda dorsale intatta... |
Non ve lo dico! :-D
Il maschio è quello a sx ;-) |
#23 porca vacca...allora c'entra nulla #23 mi spiace #13
|
allora e' come dico io...
pero' continuiamo ad esercitarci, per esempio io la tua femmina l avrei data per maschio... |
Alessandro Falco, anche io...se non fosse...che ho visto mentre buttava uova -28d#
|
Alessandro Falco, Abracadabra, ci avevamo già provato qui...
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...light=kauderni ma con scarsi risultati. |
dai wurdi butta pure una foto tua!
|
Alessandro Falco, Ho cercato foto belle della femmina dove si vede x bene, ma non ne ho...solo il maschio o la coppia insieme ma che si copre parzialmente.
|
metti il maschio per favore?
cmq ho visto il post... anche oggi avrei dato la stessa risposta, sbagliando :-)) |
ahhhh quindi erano due maschi????
mmm... beh del primo ero abbastanza sicuro infatti... ed il secondo davo per scontato che fosse femmina! |
Quote:
http://xs131.xs.to/xs131/08362/img_1...717.jpg.xs.jpg |
#07 #07 #07 manco nel "quesito della Susi" sulla settimana enigmistica è così difficile ...
|
ok...
il maschio e' quello a destra, giusto? |
Alessandro Falco, #36#
|
io avevo visto la mascella che e' molto piu incurvata rispetto alla femmina...
la storia della linea parallela qui non funziona pero' perche e' bello cicciotto... cio vuol dire che la foto e' stata fatta lontano da una incubazione? pero' che palle, la voglio pure io una coppiaaaaaaaaa :-( |
Alessandro Falco, dovresti andare da un negoziante che ne ha svariati...almeno 5 o 6 ...ne prendi 2 con l'impegno che te ne cambi uno se litigano...li metti in vasca e ci stai attento che non si uccidano...nel caso dopo 2 o 3 giorni se le danno e si rincorrono allora sono dello stsso sesso...se si ignorano sono una coppia...
|
il problema e' che qui nn li ordinano...
e se devo ordinarli io diventa un po un casino comprarne di piu'... io pensavo di ordinarne due, se litigano li metto uno nella vasca dei coralli una nell'altra eppoi dovrei riniziare da capo #06 |
Alessandro Falco, se non hai fretta quando la prima covata dei miei raggiunge la maturità sessuale cerco di isolartene una coppia..... ma devi avere pazienza...adesso hanno solo 2 mesi #06
|
ma magari wurdi :-)) :-)) :-)) :-))
|
risollevo questo topic per metterlo all'attenzione di Ike sperando che può aiutarci....
diciano che anche io adesso ne ho bisogno di distinguerli cercando di capire il loro dimorfismo sessuale perchè ne avevo presi 2 qualche giorno fa, ma uno è morto e adesso non capisco più se mi è rimasto un maschio o una femmina. -20 |
risollevo questo topic per metterlo all'attenzione di Ike sperando che può aiutarci....
diciano che anche io adesso ne ho bisogno di distinguerli cercando di capire il loro dimorfismo sessuale perchè ne avevo presi 2 qualche giorno fa, ma uno è morto e adesso non capisco più se mi è rimasto un maschio o una femmina. -20 |
Io ieri ho ricevuto un "paio" di kau...
si vedono poco in giro e al momento girano insieme... spero siano una coppia, ma potrebbero anche essere 2 maschi.. se li sgamo butto una foto oggi -28d# |
Io ieri ho ricevuto un "paio" di kau...
si vedono poco in giro e al momento girano insieme... spero siano una coppia, ma potrebbero anche essere 2 maschi.. se li sgamo butto una foto oggi -28d# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl