AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   x cambiare biotipo??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138778)

whitedevil84 01-09-2008 13:21

x cambiare biotipo???
 
Ciao a tutti, io ho una pikkola curiosità, ma x cambiare biotipo quali sono i passaggi giusti da fare???E sopratutto dovendo cambiare fondo bisogna far ripartire la vasca da zero???
Ciao e grz anticipatamente!!!

milly 01-09-2008 13:32

whitedevil84, per favore evita le abbreviazioni e soprattutto le k :-) grazie.
Tornando alla tua domanda, non è necessario ripartire da zero, dipende però dalle operazioni che devi fare. In genere un semplice riallestimento si fa in 2-3 ore e se il filtro viene tenuto sempre a mollo nell'acqua dell'acquario i batteri non subiscono danni. Eventualmente per scrupolo al termine dei lavori inizi un ciclo con un attivatore batterico.
Certo che se introduci un fondo completamente diverso, sostituisci tutta l'acqua perchè i valori sono molto diversi, gli arredi ecc ... può essere necessario un periodo di maturazione :-)

Perry Cox 01-09-2008 15:58

ciao!
innanzitutto, BIOTIPO =

gruppo di individui con caratteri morfologici, fisiologici e psichici geneticamente omogenei. Sotto l'aspetto morfologico si distinguono tradizionalmente tre biotipi fondamentali: normotipo, longitipo (la lunghezza degli arti prevale su quella del tronco conferendo un aspetto allungato) e brachitipo (lo sviluppo del tronco prevale su quello degli arti conferendo un aspetto tozzo). Nel campo dell'etnologia descrive i fenotipi rintracciabili in alcune etnie (per esempio, biotipo mediterraneo, scandinavo, asiatico).


BIOTOPO = In ecologia il biotopo è un'area di limitate dimensioni (ad esempio uno stagno, una torbiera, un altipiano) di un ambiente dove vivono organismi di una stessa specie o di specie diverse. Esso è dunque la componente fisica e chimica di un ecosistema ed è quindi di grande importanza perché spesso rappresenta l'unico luogo dove vivono specie autoctone.

scuasa la precisazione ma il tuo errore è abbastanza comune; ne ho approfittato per fare un po' di chiarezza! ;-)

cioa,
paolo

whitedevil84 01-09-2008 18:46

Milly scusa per le abbravviazioni ma ero al lavoro...quindi se si ha l'intenzione di passare da Sud America ad Africa ( per esempio ) bisogna ripartire da zero, dato che i due biotipi sono completamente differenti!!!

nicobalda 01-09-2008 19:39

No whitedeville. Non è proprio come stai ipotizzando.
Dipende, però.
Se vuoi semplicemente trasformare il layout e gli ospiti del tuo acquario non serve che riparti da zero. A meno che tu non voglia completamente rifare ex novo la vasca, dal fondo agli ospiti passando per gli arredi e la flora. Allora devi attendere nuovamente che la vasca maturi e così via.

ma se vuoi puoi apportare delle modifiche piano piano, senza dover rifare tutto dall'inizio.

Come è combinato il tuo acquario? Andiamo per gradi, intanto...

whitedevil84 01-09-2008 22:59

No no io nn voglio cambiare nulla, era solo una mia curiosità che gironzolava da giorni nella mia testa!!!Guardavo il mio acquario "sudamericano" e pensavo fra me e me, <Chissà cosa dovrei fare per farlo diventare africano> avendo fondo fertile, ghiaino, piante e qlc sasso dovrei "distruggere tutto" e ripartire da zero se nn ho capito male!!! ;-) ;-)

nicobalda 01-09-2008 23:51

Allora, se per "africano" intendi un biòtopo stile LAGO MALAWI, potresti anche non distruggere niente. Il fondo fertile potrebbe servire per qualche pianta (che anche se non proprio da MALAWI certamente non fa male e ormai si usa metterle, poche, anche nel MALAWI).
Per la rocciata, invece, dovresti ovviamente attrezzarti.

Le piante, certamente, a meno che tu non ne abbia tre o quattro... dovrai toglierle. Già.

milly 02-09-2008 08:41

però i valori dell'acqua sono molto diversi quindi dovresti sostituirla tutta o quasi :-)

Angelino84 02-09-2008 10:09

Allestire un Malawi non è facile, contrariamente a quanto si possa pensare e a quanto te la faccia facile nicobalda, . Se hai un sudamericano lo dovresti smantellare tutto, vasca compresa perchè in 120 litri non riusciresti a fare niente se non un ristretto monospecifico che probabilmente ti stancherebbe dopo due mesi. Per gustare al massimo le meraviglie che la ricreazione di questo biotopo ti può offire, necessiteresti di una vasca da 200#250 litri minimo, in su, comunque se ti interessa l'argomento leggiti qualche topic in sezione Malawi... ;-)

Federico Sibona 02-09-2008 10:45

Sì, ma in Africa ci sono anche i fiumi e whitedevil84 non ha ancora detto di aver pensato ad un Malawi o un Tanganica ;-)

Angelino84 02-09-2008 10:59

Diciamo che 99 volte su 100 parlando di africa vengono in mente i grandi laghi per cui credo che tra tutti ci siamo fatti prendere la mano, però in effetti come dice Federico Sibona, ,whitedevil84, non si è espresso in merito...

whitedevil84 02-09-2008 12:44

Io quando penso all'africa penso ad un acquario privo di piante o quasi, con fondo sabbioso e tante rocce...io ripeto che nn voglio cambiare biotipo ma era una curiosita...poi almeno se qlc volesse cambiare qui puo trovare molte info... ;-) ;-)

Angelino84 02-09-2008 12:52

Quote:

Io quando penso all'africa penso ad un acquario privo di piante o quasi, con fondo sabbioso e tante rocce
Allora non ci siamo sbagliati...è decisamente interessante come biotopo, se mai un giorno tu dovessi cambiare avrai molte soddisfazioni ad allevare queste comunità di ciclidi ;-)

nicobalda 02-09-2008 17:45

Quote:

Originariamente inviata da Angelino84
Allestire un Malawi non è facile, contrariamente a quanto si possa pensare e a quanto te la faccia facile nicobalda

Non l'ho fatta facile.
Intanto perchè sono ancora tra quelli che DEVONO CAPIRCI QUALCOSA. Poi perché non credo di avere scritto "vai tranquillo che è una fesseria".
Ho "semplicemente" risposto, in maniera vaga (ma non erronea, ritengo) ad una domanda altrettanto vaga.

Baci.

Angelino84 02-09-2008 18:26

Quote:

Angelino84 ha scritto:
Allestire un Malawi non è facile, contrariamente a quanto si possa pensare e a quanto te la faccia facile nicobalda


Non l'ho fatta facile.
Intanto perchè sono ancora tra quelli che DEVONO CAPIRCI QUALCOSA. Poi perché non credo di avere scritto "vai tranquillo che è una fesseria".
Ho "semplicemente" risposto, in maniera vaga (ma non erronea, ritengo) ad una domanda altrettanto vaga.

Baci.
Guarda che qui non incolpiamo nessuno di niente, non capisco perchè te la prendi tanto :-)) :-)). Il fatto è che la trasformazione non è assolutamente possibile da un sudamericano ad un malawi, bisogna rifare tutto...non salvi nemmeno il fondo fertilizzato, va tolto pure quello, senza contare il litraggio, 120 litri per un malawi sono pochini ;-)
ciao
Angelo

nicobalda 03-09-2008 14:05

Angelo non me l'ero presa.
Ho solo precisato che non l'avevo fatta facile.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09911 seconds with 13 queries