AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Il mio primo acquario... marino... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138771)

faretta 01-09-2008 12:37

Il mio primo acquario... marino...
 
Ciao ragazzi,

finalmente ce l'ho, il pezzo mancante nella mia cameretta: l'acquario!

La vasca appena comprata é della Sera Design Aquarium 80: 81 cm x 36 cm x 45,5 cm (col vetro bombato) con annessi le due luci, un filtro interno Sera F700 con una portata max 650l/h, un altro filtro esterno della Eheim Prof. 2222 con una portata max di 500l/h completo di materiali filtranti, un termoriscaldatore.

Ho appena risciacquato e aggiunto la sabbia corallina e aggiunto la giusta quantità di sale marino... il prossimo passo? ...

Robbax 01-09-2008 12:51

Quote:

il prossimo passo?
forse leggere un po...da quel che hai detto ti mancano le basi...fermati e leggi molto qui sul forum...stai partendo maluccio e così avrai un sacco di problemi ;-)

Wurdy 01-09-2008 13:12

faretta, mi sa che robbax ha ragione... devi leggere un po'... o almeno chiedere prima di agire...hai già fatto delle spese inutili e stai partendo col piede sbagliato.
Nel marino la prima cosa da fare è decidere cosa si vuole allevare e quindi allestire la vasca allo scopo...

comunque sia elementi indispensabili e comuni a tutti gli allestimenti sono:

vasca (possibilmete aperta senza coperchio)
plafoniera (appoggiata a bordo vasca o appesa)
rocce vive (1 kg ogni 5 lt circa)
uno schiumatoio (buono)
un impianto ad osmosi (per prepararti l'acqua)
test vari e rifrattometro
PAZIENZA (tanta)

detto questo ti consiglio di leggere molto (anche qui sul forum) e troverai molte risposte alle tue domande che sicuramente sono state già fatte decine e decine di volte...per il resto chiedi pure.

Ciao

ALGRANATI 01-09-2008 13:38

un altro ragazzo che parte male..........ragazzi BISOGNA informarsi prima di partire.....sono soldi buttati via.
dammi retta fino a che sei in tempo......svuota la vasca........leggi moltissimo e quando sarai pronto la riempiremo insieme con tutte le nozioni necessarie ;-)

faretta 01-09-2008 14:10

Caspita, sono incasinata? #09 Il fatto é che mi sono fatta tranquillizzare dal negoziante, mi ha detto di prendere la vasca, mettere l'acqua, sale e la sabbia... di controllare i valori, poi aggiustarli, aspettare 2 mesetti e solo dopo 2 mesi introdurre le rocce.... avevo letto, mi ero informata con gli articoli qui sul forum... ma il negoziante mi sembrava sapere il fatto suo... possibile? -20

Wurdy 01-09-2008 14:14

faretta, bhe ...se avevi già letto sul forum ma hai seguito quanto ti ha detto il negoziante, anche se non coincedeva affatto con quanto letto, si vede che hai avuto più fiducia in lui.
Quando lo rivedi chiedgli cortesemente cosa serve mandare avanti per 2 mesi una vasca con acqua sale e sabbia senza rocce ? cosa matura nel frattempo? il vetro?

Ciao -28

ALGRANATI 01-09-2008 14:16

faretta, fai una bella cosa.

aspira tutta la sabbia e inserisci subito tutte le rocce e poi da li si parte ;-)

faretta 01-09-2008 14:16

Hai ragione.. #07

faretta 01-09-2008 14:24

Algranati, grazie!

Vado a fare tutto... sabbia fuori e 20#25 kg di rocce...

ALGRANATI 01-09-2008 14:25

faretta, dimenticavo via i filtri interni ed esterni e comprati uno schiumatoio decente ;-)

faretta 01-09-2008 14:32

I filtri non mi servono a nulla, nulla??
"Decente" cosa vuol dire... che caratteristiche devo guardare?

ALGRANATI 01-09-2008 14:34

faretta, immagino che non hai una sump quindi io andrei sul deltec 300

faretta 01-09-2008 14:51

Algranati, grazie, vedro' di non farmi fregare... sperando di trovare uno schiumatoio senza fregature... la sabbia che aspiro, posso inserirla un giorno o é da buttare? -b09

ALGRANATI 01-09-2008 14:53

faretta, la sabbia la sciacqui molto bene e la fai asciugare....tra 1 annetto ne riparleremo ;-)

faretta 01-09-2008 14:57

algranati, allora per il momento prendo le rocce e lo schiumatoio? (grazie per la pazienza)

lorenzomontecatini 01-09-2008 15:35

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
un altro ragazzo che parte male..........ragazzi BISOGNA informarsi prima di partire.....sono soldi buttati via.
dammi retta fino a che sei in tempo......svuota la vasca........leggi moltissimo e quando sarai pronto la riempiremo insieme con tutte le nozioni necessarie ;-)

Matteo, purtroppo sono sempre piu' convinto che avevi ragione.........
:-)) :-)) :-))
ma ce ne fosse uno che, dopo che e' tornato da un negozio, gli siano state date le giuste nozioni.......... #07 #07 #07 sono davvero sconfortato!!!!

:-( :-( :-(

ALGRANATI 01-09-2008 16:47

lorenzomontecatini, con te ci parliamo a 4 occhi......per quello che io ho cambiato......xchè tu hai cambiato ;-)

lorenzomontecatini 01-09-2008 17:32

#23 #24 #36# #36# #36#

Robbax 01-09-2008 19:00

faretta, l'acqua non sarà di rubinetto spero...

mauro56 01-09-2008 20:32

Lo schiumatoio (deltec MCE 300 che si appende al bordo dellacquario) costa nuovo 190€, spesso sul mercatino lo trovi di seconda mano a prezzo ridotto.
Le rocce (credo di aver capito che hai un acquario di circa 120 litri) dovrebbero essere circa 24 chili, (con un costo di 10#12 euro al chilo). La scelta delle rocce e' importante, devono essere pulite (spurgate), leggere e porose queto articolo e' un po' datato, ma corretto, per le rocce vedi alla sezione arredamento ( http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ra/default.asp ), in ogni caso (saltando le parti che non ti inerteressano) e' importate che tu guardi questo http://www.acquaportal.it/Articoli/M...lestimento.asp
che ti spiega passo passo come fare per iniziare.

preve84 02-09-2008 10:43

io aggiungerei a tutto il resto anche di acquistare un impiantino di osmosi economico, che per iniziare va bene. altrimenti bisognerebbe testare l'acqua del negoziante.. e non farla testare da lui perchè di sicuro dice che va bene!!!! si sono viste acque di osmosi con nitrati a 25! #06

quindi io partirei così:
-impianto di osmosi
-rifrattometro per controlalre la salinità
-sale ottimo (redsea,preis,tropic ecc ecc)
-riscaldatore + termometro

poi penserei a partire con la maturazione e prenderei:

-skimmer... non di quelli presi su ebay che sono cineserie ma quelli seri. tipo il già consigliato deltec
-pompe di movimento
-rocce.. ottime!
-impianto di rabbocco (o rabbocchi a mano) per ripristinare l'acqua evaporata e mantenere corretta la salinità

e fai un bel mesetto di buoi con pompe di movimento e skimmer a manetta ;-)

lucailveru 02-09-2008 10:45

io il deltec 300 lo preso nuovo a 167 euri

mauro56 02-09-2008 16:40

lucailveru,
Quote:

io il deltec 300 lo preso nuovo a 167 euri
Buono!
dove? (OT OT...)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20475 seconds with 13 queries