![]() |
il marronaio si farà più grande
Volevo inserire un post serio ma visto che finirà sicuro a cazzeggio lo metto già in Reef cafè :-D :-D :-D
cari amici miei... come ben sapete ho un cubotto 50cm di lato... a dicembre mi trasferisco ... vado a vivere da solo... è voglio farmi una vasca più seria... ora i miei quesiti sono.... -Che faccio trasloco questa vasca nella nuova casa (che sarà cmq a pochi km) la faccio stablizzare .. inizio la maturazione della nuova e poi dopo un mese unisco la vecchia alla nuova... oppure trasferisco direttamente dalla casa vecchia alla vasca nuova in casa nuova ? - 2 è forse piu difficile domanda... che misure la faccio??idee?? per aiutarmi a decidere vi sarei grati se mi dite quant'è la vostra spesa mensile per la manutenzione della vostra vascozza una cosa tipo.... questo (che è la mia ) 150lt 1x250w hqi 100€ mensili forza forza #28 -28 |
Perche' 150 litri....con una da 250W potresti farla piu' grandicella.....70x70x60 o60x60x60.......
Certo c'e' da prendere un po' di roba..... #24 #24 #24 |
giangi1970, credo che oceanooo si riferisse alla sua spesa mensile dicendo "150lt 1x250w hqi 100€ mensili", nel senso che ha una vasca da 150 litri e con un hqi spende 100 euro al mese.
|
pepa_90, SI si l'avevo capito......pero' anche se si allarga un po',con la stessa plafo,sui 100€ ci sta'.....
|
giangi1970, su quello ti quoto, la spesa dovrebbe essere sempre uguale, più o meno, comunque oceanooo io ti suggerisco una 65 x 65 :-))
|
ma mi spiego cosi male :-D :-D :-D
la 150 lt è quella che ho già.... la nuova sono indeciso su 90x70x60 o 120x70x60 ma vorrei sapere quant'è la differenza a livello di gestione ;-) |
non le avevi scritte le misure che avevi in mente però :-)) io #24 direi di andare su una 100 x 80 x 60. con le misure che hai scritto tu invece ti direi 120 x 70 x 60, per quanto riguarda il livello di gestione, lascio il posto a quelli che ne sanno di più :-)
|
oceanooo, Certo che ti spieghi proprio di mexxa......
Tra le due sicuramente 120x70x60 (tipo Perry)......2x250w piui' attinici....... La spesa non e' facile da quantificare.....io sono sui 300€ a bimestre pero' non so' quanto incida la vasca e quanto la famiglia....... Penso che un buoni 150-200€ siano di sola vasca...... |
oceanooo, bè, passare da 150 lt a una 90*70 o una 120*70 è ben diverso.Conta già solo che la tecnica che hai non è detto che vada bene, inoltre avrai costi di gesiotne per alimentarla, illuminalrla resine, calcio e kh, un bel po di cose che influianno sulla spesa.La pompa di risalita, un punto luce da 250 e lo skimmer saranno da upgradate, idem per movimento e rocce.......considera un pò tutto prima di decidere
|
Quote:
grazie Quote:
cmq resta inteso.. cambierei tutto ma propio tutto.... #28 -28 |
non lesinare, che poi magari tra due anni ricambi vasca...
progetta un bel modo per incassarti in salotto il tuo futuro e bellissimo acquario e via.. 120 70 60, mobile in muratura.. studiati tutto al meglio e parti con calma! non aumentare la vasca di pochi litri, non c'e' sfizio... io metterei nel frattempo a maturare un bel dsb, e la vasca piccola la sposti giusto come taleario.... predisponiti un rabbocco osmosi automatico, una cisterna per lo scarico e tante altre piccole figate! |
oceanooo, E allora prima di comprare a ***** fatti sentire che cio' delle dritte...... ;-)
|
Dal tuo profilo vedo che ami le acropore quindi ti occorre molta luce,Tra' le due misure che hai detto c'e' un'enorme differenza pensaci bene.
|
Quote:
Quote:
|
oceanooo, E allora cosa strafracassi i marroni adesso........ :-D :-D :-D :-D
Si scherza..prenditi il tempo di studiarla bene..... |
io farei.....120x90x60....tanto che ci sei spendi bene eh :-))
|
oceanooo, ti dico il mio punto di vista....
In una vasca reef per ottenere delle belle soddisfazioni, conta tanto la luce: da qui si parte ad analizzare la grandezza delle vasche, fino a 80 cm con un punto luce, fino a 140cm con 2 punti luce, ecc... Io sono del parere che è + facile togliersi soddisfazioni con un cubo 80x80 che con una vasca di 130x60... utilizzando un solo punto luce puoi pensare ad una 400W su lumenarc ed attinici... se vai su vasche larghe devi adottare 2 punti luce e con i costi dell'Enel di oggi, pensare a 2x400 diventa pesante... 2x250 è un buon compromesso, ma chi ha provato sia le 250 che le 400 ti potrà confermare quanta differenza c'è in termini di resa. IMHO, puoi farti una Ferrari con un solo punto luce, o una Mercedes con 2 o più punti luce... per il resto cambia davvero poco.... |
P.S: c'è chi ti fà la Ferrari con 2x150, ma questo è un altro discorso....
Se la stessa persona al posto di 2x150 monta 2x400 tira fuori quelle vasche fuori di testa che fanno il giro del modno sui forum degli appassionati.... |
Rama, Quoto pensaci bene...se la vasca è più grande dovrai cambiare più litri tenere calda più acqua, aumentare i consume per la luce pompe di movimento più grandi schiumatoi più grandi tutto a discapito dei consumi, certo che vedere un 200x50x50 che ti corre lungo mezzo salotto incassato in un muro beh fa il suo effetto...
O fai un punto luce tipo 400w in 80x80x80.-- 0.7w/l Oppure la fai lunga con i pesci che nuotano su e giu con 3x150w in 200x50x50.-- 0.9w/l ;-) io farei la seconda :-)) |
Darkstar, con che riflettori la copri una vasca da due metri con tre luci da 150W???????? :-))
Su pompe di movimento e schiumatoi non concordo..... puoi usare le stesse pompe (vortech o tunze elettroniche), i consumi degli skimmer sono risibili (con i nuovi mesh-whell specialmente, non arrivi a 40W di consumo per vasche da 1500 litri......) Il rapporto watt/litro non dice ASSOLUTAMENTE nulla, le acropore non si mettono a fare questi conti, vogliono TOT luce come minimo sopra la zucca.... ;-) Il costo dell'acqua per i cambi è basso, cambia poco dover fare 20 o anche 50 litri in più ogni due settimane.... L'unica tra quelle che hai detto che realmente può incidere è il riscaldamento.... ma forse incide di più il raffreddamento come consumi... |
Quote:
a me le rocciate piacciono leggere (la tua ultima era fantastica -11 ) in un cubo ce la farei ??? l idea della rocciata tipo piramide keope non mi intriga molto -28d# |
oceanooo, puoi farci una specie di ferro di cavallo, stile atollo, giocando anche sull'altezza della rocciata... gli animali più esigenti ovviamente nel raggio utile del lumenarc, fuori dal quadrato di 60x60 dove hai i maggiori par, metti lps, digitate, foliose e acropore meno esigenti...
Altra opzione, che ti consente di spendere meno in luce ma di più nell'acquisto di animali, è una bella vasca con 2x250 e LPS ovunque... così i colori ne hai in abbondanza anche con qualche traccia di nitrati e fosfati... vasca più facile ma di grande soddisfazione.... ;-) |
Rama, Mah forse sembra a te ma mantenere l'acqua calda ha un costo bello grosso....i cambi 50 litri sono circa 23 euro 40w di schiumatoio sono 14 euro al mese eh non sembra ma 1+1+1+...+n alla fine la somma cresce eh...
Secondo me una vasca bella sarebbe anche un semi cubo da 120x120x60 con rocciata centrale e lumenark da 400w sopra coralli duri sotto il cono principale e ai lati bassi della rocciata dei molli o lps con un 10 cm di sabbia tra la fine della rocciata ed i vetri cosi viene uno spettacolo.... ;-) |
Quote:
120x120x60 sono quasi 900 litri d acqua... mica poc... -28d# |
Darkstar, io sia con 2x250 che con 2x400 avevo + il refrigeratore che andava (anche a gennaio!) che il riscaldatore... imho, in vasche ben illuminate per quanto entra in funzione se ne può quasi fare a meno!
50 litri 23€??????? neanche a comprarla pronta in negozio... se fatta da soli, con 1Kg e 800gr di sale te la cavi.... non mi risulta costi più di 10€ al chilo.... 40W di schiumatoio.... li consuma un qualunque APF, H&S A150 o altri per vasche da 350 litri.... resti nella media....... 120x120 è bella si cavolo... ma ci vogliono 4 lumenarc sopra... #19 |
Quote:
dici una cosa del genere? |
oceanooo, ma la parte marrone sono le rocce o i coralli? :-))
Si, dico una cosa del genere.... magari con una nobilis o una formosa a crescere dalla sabbia... -11 |
Quote:
devo paragarla io la vasca :-)) |
[quote:34b153f8de="Rama"][b:34b153f8de]oceanooo[/b:34b153f8de], ma la parte marrone sono le rocce o i coralli? :-))
Si, dico una cosa del genere.... magari con una nobilis o una formosa a crescere dalla sabbia... -11[/quote:34b153f8de] l idea mi intriga e penso che ne potrebeb venir fuori qualcosa di interessante.... quindi se ho capito bene tu dici la parte più interessante e quella del quadrato al centro... hm ma cosi non spreco la parte migliore della luce sulla sabbia #13 http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_269.jpg |
vediamo con 2 x250hqi verrebbe cosi... (alla perry :-)) )
ma non vorrei metterci tante rocce diciamo che invece di 100 kg di rocce una 50-60 kg al massimo... che dovrei fare per diminuire il quantitativo...? me ne frego ... un secchiello di calfo? jubert? dai su su ;-) #28 -28 PS per Flavio ( [b:f8410723d1]Rama [/b:f8410723d1]) come vedi i miei coralli (almeno con il paint :-)) ) sono coloratissimi :-D :-D :-D :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_152.jpg |
Quote:
non è stò popò di vasca eh...sono 600l |
Quote:
|
Quote:
Un aiuto al sistema, che io avevo e mi sono pentito tantissimo di non aver rifatto nell'ultima vasca, può essere il refugium.... Se lo fai come ho scritto nell'articolo su Ap, con Dsb, qualche buona roccia e tanta chaetomorpha, sei a posto. Io per compensare un quantitativo di rocce molto basso rispetto alla norma, avevo un fondo di 4/5cm, skimmerone e zeovit light... Alla fine mi sono reso conto che non solo non mi serviva zeovit, ma sarebbe andato bene anche con uno skimmer normale... Perry invece ha adottato un reattore di zeolite... Secondo me alla fine una vasca con poche rocce richiede solo di aver avuto un pò di "rodaggio" col marino, niente di impossibile... anzi... |
oceanooo, come mai vuoi cambiare vasca? A casa nuova c'hai un palo della luce tutto tuo che l'enel ha dimenticato ? :-D :-D :-D
Sono cattivo eh!! :-)) |
120x90x60 è una roba da toccarsi fino a diventare cechi... :-))
Però la illumini male.... magari 2 lumenarc con 8 T5 da 54W... -11 ... sai che sberla però? :-)) #19 Risultato garantito al 110% però.... La mia è 120x70x52, la trovo la combinazione ideale per sfruttare al meglio l'illuminazione da 2 punti luce: sfondi bene perchè non è altissima (e poi + alta dà la sensazione di minor profondità), 70cm li copri bene con 2 lumenarc e ti ci stanno diverse T5 (per il colore aiutano tantissimo, specie gli spezial!!!!!)... e su 120cm riesci a tenere i lumenarc abbastanza vicini da avere una bella botta di PAR per tutta la lunghezza della vasca... Secondo me devi scegliere soprattutto quanti punti luce puoi permetterti di mettere.... il grosso, come ripeto, è quello.... tanta luce, per tante ore... |
Rama, Quoto in pieno....quando avro' il coraggio e la voglia di rifare la rocciata penso dimuniro' a 1kg ogni 7-8 litri di acqua.....
Tanto peggio di cosi non posso fare......... :-D :-D :-D :-D |
No ragazzi restiamo con i piedi per terra.. .ste cose mi vien male solo a leggere....
l alternativa e tra 80x80 (o anche 90x70 ) dove si potrebbe azzardare 1x400w e 120x70 ma con 2x250w di piu non si và io mica so ricco come voi :-D :-D |
Quote:
è li faccio una vasca...media.... mica bella come la tua ;-) |
oceanooo, Vai tagliamo la testa al toro.....
!20X80X55.....due Lumenark 3 con 4 T5 da54W....... Lo schiumatoio te lo vendo io...... Con 60#70 Kg di rocce(anche meno) ci stai alla grande...... Il Ramarro viene a farti la rocciata(a pagamento si intende). Abra ti sceglie gli Lps e dove metterli. wortice, Niente....cosi impara a prenderti per il culo :-D :-D :-D :-D :-D |
oceanooo, deciditi su... mica si può passare tutta la domenica a parlare di misure... c'è da studiare la luce, il movimento, lo schiumatoio (ti prego apri un post "da guerra", litighiamo un pò poi lo chiudo... :-D :-D :-D ), il reattore... poi dobbiamo provare a confonderti le idee con tutto il contorno... zeovit, non zeovit, sump alla Abra, refugium, secchielli.... :-D :-D :-D :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl