![]() |
Portata pompa e marca.
Salve ragazzi e ragazze avrei bisogno di un aiuto.
Stò prendendo in considerazione la possibilità di inserire il refrigeratore Hailea 300. Volevo alimentarlo deviando la risalita come da schema. Mi aiutate a decidere quale pompa mettere ? Grazie sin da ora per le risposte :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/cartel1_482.zip |
Nessuno che mi aiuta ? :-( :-(
|
se tutto è come il tuo profilo, quella pompa basta, anche però per stare più sicuro andrei su una askoll 3000 o su una eihem 1260.
|
Grazie molte VIC #22 #22 #22
|
sampeygian, vai tranquillo, dovresti farcela senza problemi, la 1260 non credo faccia tanto la differenza, al massimo riduci un po l'alimentazione al refri, invece che 1000 danne 800
|
Quote:
|
sampeygian, se mi presenti quella della foto vengo io a casa tua a tenerti la vasca in temperatura #19 #19 #19
|
Secondo me usi la mia vasca per raffreddarti #19 #19 #19 #19
|
:-D :-D :-D è vero non ci avevo pensato!!!!cmq anche secondo me la tua pompa è sufficiente per il refri......
al limite se vedi che fai fatica la sostituisci e aumenti la portata. se devi comprarla e hai paura di sbagliare acquisto è un conto,ma cosi a provare non ci smeni niente,anzi se riesci a farlo lavorare bene con la tua eviti di dover comprare un'altra pompa no? |
sampeygian, ti ho consigliato altri tipi di pompa per il semplice fatto che secondo me essendo una pompa di risalita io metterei qualcosa di più affidabile.
Inoltre sei proprio sicura che quel refrigeratore abbia bisogno di tutto quel flusso d'acqua??? Perchè sinceramente mi sembra parecchio eccessivo come flusso di uscita. #24 |
VIC, be una cara e vecchia eheim non ci sta mai male,anzi.....
|
Vic mi chiamo Gianfranco (sicura) :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Tornado alle cose serie la portata è scritta nella descrizione del refrigeratore, ma se tu mi dici che posso far passare anche meno per me và benissimo #36# #22 #36# #22 |
l'ingesso del refri se non specificato che si possa variare deve essere quello descritto sul manuale,poi sarai tu con un rubinetto posto sull'uscita a regolare chiudendo o meno il flusso dell'acqua è la cosa migliore,poi fa come vuoi,non voglio contraddire vic,anzi sono d'accordo con lui quando dice che il flusso orario sembra tanto #36# #36#
|
che poppe :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
|
scusate #12 #12 #12 #12 #12 #12 -11
|
lucailveru, mettiti in coda il primo che le ha viste sono stato io CAPITO!!!!!! - :-D :-D
|
Ops sampeygian, era un errore di battitura e visto quell'avatar......... :-D :-D :-D :-D :-D
|
sampeygian,
magari se cambi avatar leggo anzichè guardati le bocce.... grazie.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl