AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   ri-allestimento nano 20 lt. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138446)

redcherry 29-08-2008 12:34

ri-allestimento nano 20 lt.
 
ciao a tutti,

ho aperto un nuovo topic come seguito a questo:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=184455

avevo lasciato tutto in maturazione...(vasca alestita a marzo scorso), attualmente il fotoperiodo è di 5 ore e 30 min 2 pl 1 bianca 10.00 gk e 1 bianca e blù

al rientro delle ferie ho trovato un infestazione paurosa di alghe, ovunque...sul fondo, sui vetri, sulle rocce, sulle pompe ecc..ecc...
le alghe in prevalenza sono rosse, ed alcune verdi...
in particolare su una roccia c'è ne sono alcune nere..ma poche...
oggi controllo i po4 e no3, preciso che prima della partenza i po4 erano a 0 e no3 a 40 circa...


cosa devo fare???
come è meglio rimuovere le alghe??
con una spugna???

sarà il caso di fare un cambio d'acqua parziale???

aiutatemi grazie

ciaooo

lucailveru 29-08-2008 13:18

secondo me fai un cambio parziale e pulisci i vetri con una calamita e le pompe
se le alghe continuano a crescere riduci il fotoperiodo
potrebbe essere una successione algale dovuta al mese di buio e alla prima luce
poi se vuoi ascolta i miei consigli se no aspetta i piu esperti ;-)

OroFra 29-08-2008 13:31

i no3 sono molto alti... troppo...
poi non ho capito se sei ancora nel mese di buio o in inizio fotoperiodo...

cmq se segui la guida di lele, non avresti dovuto iniziare con il fotoperiodo con i No3 così alti solo se eri con Po4 a 0 e No3 max 10....

il mio consiglio è di ripartire da 0... mese di buio compreso... poi solo se dopo un mese sono sotto i 10mg/l partire con la luce....

redcherry 29-08-2008 17:59

poco fa ho fatto i test:

po4 0
no3 25/50
kh 7,4
ca 464
mg 1400
salinità 1024 - 32% (ho già provveduto ad alzarlo)

ok x ripartire da 0...ma tutte ste alghe come le tolgo?

sarà il caso di fare un cambio?
ciao e grazie

SJoplin 30-08-2008 00:09

redcherry, sei andato su con la temperatura?

redcherry 30-08-2008 07:40

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
redcherry, sei andato su con la temperatura?


ciaoo sjolpin, come va???

ehh...penso di si....che la temp sia salita un bel pò.... ho l'osmoregolatore ma non le ventole purtroppo...

i valori come sono???
cosa devo modificare???

ciaooo

SJoplin 30-08-2008 08:54

ciao redcherry, qui tuttok ('nzomma.. si fa per dire :-D)
metti a posto la salinità e tira su il kh. poi se dai una pulita ai vetri e fai qualche foto fatta come si deve, magari capiamo pure che succede lì dentro ;-)

redcherry 30-08-2008 09:20

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
ciao redcherry, qui tuttok ('nzomma.. si fa per dire :-D)
metti a posto la salinità e tira su il kh. poi se dai una pulita ai vetri e fai qualche foto fatta come si deve, magari capiamo pure che succede lì dentro ;-)


ok provvedo...
il kh a quanto lo devo portarte????

i vetri copme li pulisco???

ovviamente le alghe che tolgo non le lascio in vasca, quindi sarebbe meglio pulire con della lana di perlon???

ciao e grazie ;-)

redcherry 01-09-2008 18:08

ho tolto le alghe e le ho aspirate con l'aspiratore a batterie....

ho fatto delle foto....

speriamo bene....

help...me...

grazie

Andrea Tallerico 01-09-2008 18:18

non mi sembra cos'ì tragica nche se non si capisce molto dalle foto.
sicuramente meglio delle prime foto.

SJoplin 01-09-2008 19:26

redcherry, vai su kh 9 ca 420 e resta fermo così. ci vogliono delle foto più grandi e più nitide per capire bene com'è messa, perchè vista così sembrerebbe quasi in regola.

redcherry 12-09-2008 20:33

rieccoci,
ho alzato il kh, e ho fatto delle foto + chiare, sperando di riuscire a capire in che condizioni sono.....
le alghe che avevo tolto dai vetri, piano piano stanno ricomparendo.
ciao a tutti http://www.acquariofilia.biz/allegat...0_.jpg_110.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...0_.jpg_143.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...0_.jpg_188.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...0_.jpg_155.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...0_.jpg_116.jpg

Deep Aquarius 12-09-2008 20:40

a me sembrano ciano,confermate?

mauridj 12-09-2008 22:56

anche a me #36#

redcherry 13-09-2008 08:17

ciao raga
ok x le ciano...
e come mi devo comportare???
che devo fare??
vi ricordo che ....la vasca è allestita da marzo.....si .... e sono ad appena 4 ore di luce...
come procedo???
ciao a tutti e grazie

Deep Aquarius 13-09-2008 11:44

Aspettando gente che ne sappia davvero...

Credo ti consiglieranno di :

1)lasciarle stare ed aspettare che la vasca maturi (raccomandato)
2)oppure controllare se l'acqua d'osmosi ha silicati
3)oppure mettere acqua ossigenata in vasca
4)oppure mettere batteri buoni in vasca
5)leggere i 300 topic che abbiamo sui ciano #18

genova74@alice.it 15-09-2008 15:45

ciao io ti posso raccontare la mia esperienza, in maturazione può tranquillamente veniree il ciano è un processo naturale, anche io ho dovuto combattere con lui per circa venti giorni, compariva e io quando facevo il cambio dell'acqua lo levavo(basta che tu avvicini il tubicino con cui aspiri l 'acqua e lui viene via) poi con il tempo non è più venuto!
secondo me il tuo vero problema che ha portato al collasso la vasca è stata la temperatura che sicuramente senza ventole ha superato i 30 gradi e di molto, questo in qualsiasi vasca anche la migliore porta al collasso tutto !!
quindi stai tranquillo aspira r rifiuti e il ciano ogni cambio d'acqua e vedrai che entro breve tutto si normalizza.
ci vuole molta pazienza !!!

redcherry 15-09-2008 21:12

Quote:

Originariamente inviata da genova74@alice.it
ciao io ti posso raccontare la mia esperienza, in maturazione può tranquillamente veniree il ciano è un processo naturale, anche io ho dovuto combattere con lui per circa venti giorni, compariva e io quando facevo il cambio dell'acqua lo levavo(basta che tu avvicini il tubicino con cui aspiri l 'acqua e lui viene via) poi con il tempo non è più venuto!
secondo me il tuo vero problema che ha portato al collasso la vasca è stata la temperatura che sicuramente senza ventole ha superato i 30 gradi e di molto, questo in qualsiasi vasca anche la migliore porta al collasso tutto !!
quindi stai tranquillo aspira r rifiuti e il ciano ogni cambio d'acqua e vedrai che entro breve tutto si normalizza.
ci vuole molta pazienza !!!

ti ringrazio, ma al momento non ho ancora effettuato cambi e sono a metà del fotoperiodo....
come devo procedere???

SJoplin 15-09-2008 21:25

Quote:

Originariamente inviata da redcherry
come devo procedere???

vai avanti normalmente.
prima di Natale la vorrai pure avviare sta vasca, no? ;-)

redcherry 16-09-2008 07:47

ciao sjoplin,
ehhh si spero proprio di si......
attualmente mi sono fermato con l'aumento del fotoperiodo, giusto???
cosa altro posso fare???
ora x fortuna la temperatura è scesa e ogni tanto si accende anche il riscaldatore....spero che si stabilizzi un pò la situazione....
cosa altro devo fare???
ciao e grazie ;-) ;-)

SJoplin 16-09-2008 08:13

Quote:

Originariamente inviata da redcherry
ciao sjoplin,
ehhh si spero proprio di si......
attualmente mi sono fermato con l'aumento del fotoperiodo, giusto???
cosa altro posso fare???
ora x fortuna la temperatura è scesa e ogni tanto si accende anche il riscaldatore....spero che si stabilizzi un pò la situazione....
cosa altro devo fare???
ciao e grazie ;-) ;-)

ciao redcherry.

fai delle foto GRANDI dove si veda bene se a parte i cianobatteri ci sono molte alghe, in giro. le carichi su www.imageshack.us e metti il link sul post.
se non hai un prato, col fotoperiodo andrei avanti. le alghe fanno parte del gioco e in maniera non esagerata aiutano la vasca a stabilizzarsi, assorbendo i nutrienti. per i ciano vediamo sempre dalle foto, ma anche quelli sono ordinaria amministrazione, o quasi...

redcherry 16-09-2008 08:34

ok grazie sjoplin,
a breve posterò altre foto.
ciaoooo

genova74@alice.it 16-09-2008 15:58

redcherry ciao non è importante che tu abbia finito la maturazione, perchè il ciano lo puoi aspirare lo stesso poi basta che inserisci un pò di lana nella tanica dell'acqua aspirata e la rimetti nel nano, io ho fatto così e ha funzionato!

redcherry 16-09-2008 17:13

scusate la mia ignoranza.....
cortesemente, potreste dirmi la differenza delle varie alghe???
le ciano...cosa sono??
ciao e grazie

genova74@alice.it 18-09-2008 14:42

quelle rossastre attaccate alle rocce!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11359 seconds with 13 queries