![]() |
Mi cala il KH
Ho un problema di KH, vi spiego:
la settimana scorsa ho portato ai giusti valori KH=10 e Ca=430 e poi ho inserito giornalmente il tech A+B (10ml.). La dose di A+B non so ancora bene se è corretta in quanto sono nella fase di verifica dei consumi. Ora dopo una settimana vedo che il Ca è sugli stessi valori (420-430) mentre il Kh è diminuito a 6-6,5. Ho provveduto ad utilizzare il buffer apposito e o sto portando ai 9-10 . Gli altri valori sono: PH=8,6 Mg=1500 Salinità=1026 No2=0,02 No3=<0,01 Po4=0,008 Come mai mi cala solo il KH? In questa maniera dovrei aumentare il Tech A+B o rassegnarmi ad utilizzare il Buffer una volta alla settimana? |
Potrebbe essere se usi delle resine per i fosfati ,o nel caso tu abbia finito da poco il fotoperiodo ed hai una cresita elevata di coralline
|
si, ho finito il Foto da un mese e le coralline crescono bene, anche se ho notato che invece di crescere belle scure, adesso sono rosine.
Ho carbone in vasca, le resine no, le ho utilizzate solo una volta in quanto i PO4 vanno da dio... |
Hai della zeolite???
|
lorenzomontecatini,
no Berlinese puro, ho inserito alcuni frag di recente #24 |
A questo punto posso solo pensare che quello e' il consumo della tua vasca!!!
|
lorenzomontecatini, #36# #36# #36#
|
Scusate, allora al posto di aggiungere 10ml+10ml di Tech A+B a quanto dovrei arrivare circa , a 20ml giornalmente?
e poi non dovrebbe calare anche il CA? |
stefano61, devi prima capire quanto consuma la tua vasca in un giorno , a quel punto somministrare il dovuto giornalmente.Non è detto che se scende il kh debba scendere anche il Ca di conseguenza.
|
Ma gli integratori tipo A+B vanno dosati sempre con la stessa dose? (10 e 10 per esempio) Oppure se ne può dare più di uno che dell'altro?
Io ho lo stesso problema, calcio che resta stabile e Kh che nonostante il reintegro crolla in pochi giorni.... |
ragazzi mi trovo anche io nella stessa situazione! il calcio cala pochissimo mentre il Kh anche di 1 punto al giorno!
io uso 15ml di tech a+b ma nulla... non riesco a mantenerlo stabile (il calcio praticamente si).... però credo sia "colpa" degli SPS perchè quando avevo la vaschetta con solo molli ho sono sempre andata benissimo nel trovare i giusti valori dei vari buffer e tech.... questa volta è un disastro!!! io invece scarto (almeno per quanto mi riguarda) le coralline... pochissime..... |
C'è sempre la valida alternativa del reattore di calcio... :-))
|
preve84, ho avuto il tuo stesso problema per diversi mesi, dopo il trasloco. devi aggiustare la dose dell'A+B sui consumi del calcio e integrare l'eccedenza di consumo di kh col buffer. dopo un po' va a posto. non credo che dipenda dagli SPS come non credo che col reattore di ca si possa risolvere un consumo sbilanciato (almeno io, con la corallina non ci son riuscito...)
|
decasei, se fosse possibile vorrei aspettare ancora qualche mese per il reattore... ho già avuto un bel po' di spese.... :-(
sjoplin, proverò a fare come hai fatto tu.... però è strana la cosa... i consumi non dovrebbero sempre essere bilanciati? |
preve84, i coralli e altri organismi penso che li assimilino in maniera equilibrata, però ci dev'essere qualcos'altro che consuma carbonati. tempo fa qualcuno m'aveva detto che poteva dipendere dall'attività batterica, ma se te lo dovessi motivare o dare per certo, beh, fa finta che non abbia detto nulla ;-)
|
proprio ieri avevo integrato il Kh con il solito super-buffer della kent... 3 cucchiaini abbondanti per 240 litri.... di solito lo alzava di un grado e mezzo circa.. oggi ho rifatto il test ed è praticamente invariato... per essere abbondanti.. diciamo.. aumentato di mezzo grado! mentre invece il calcio era a 405, aumentato della giusta quantità con il turbo calcium...
oggi ho provato a fare come dicevi tu... tech a+b e il buffer per il kh.. vediamo domani che esce! mi è venuto in mente.. sarà mica colpa del PH? #24 ce l'ho che varia da 7.8 a luci spente a 7.9 a luci accese... forse legegrmente basso.. però... |
direi che è un problema comune a tanti.io ho avviato la vasca da circa 6 mesi e stesso calo del kh..calcio ok ma kh a 4-5.integro con un buffer ma ricala.appena avrò la possibilità comprerò un reattore di calcio per ora sono nella vs. stessa barca #24
|
Il kh che si abbassa non e' un problema ma e' il consumo naturale che ogni vasca a. devi solo decidere a quanto tenerlo e dosare un integratore
|
non è detto che i carbonati disciolti debbano per forza rimanere in soluzione, proverei a bufferizzare un pò il magnesio..
|
nel mio caso il magnesio è a 1320 quindi direi di non alzarlo....
|
Quote:
|
LLorenzo, il magnesio l'ho integrato solo 1 volta subito dopo la maturazione,, sarà 1 mese che non lo tocco.
il calcio è a 405 circa entrambi misurati con test tropic marine |
Ragazzi, mi unisco al gruppo....Ca sempre molto alto, 560#580, e non integro assolutamente niente (non possiedo neanche il reattore di Ca!!!), e Kh che scende fino a 5-6.....la vasva è quasi un anno e mezzo che gira e questo problema c'è stato sin dall'inizio....Adesso sto integrando con il buffer della Rowa, ma è difficile a tenere su il kh e il Ca non scende minimamente...può essere che non viene consumato minimamente in vasca?????
Chi può suggerirmi qualcosa??? Grazie, Luca |
preve sai che pensavo? tieni d'occhio il ph per caso? un ph stabile aiuta a tenere in soluzione il kh in modo stabile a quanto mi hanno spiegato.
con cosa integri il mg? io usavo l'elos in polvere, ottima qualità si scioglieva subito senza scaldare l'acqua, da un pò invece uso i sali di un utente del forum e devo dire che sono parimenti buoni! se ti interessa guarda qui, http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...179421#2179421 |
LLorenzo,
per quanto mi riguarda il Ph è a 8,6 da .... sempre, quindi non dovrebbe fare molta differenza. comunque ho anche io i Lismata con le uova!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! me ne sono accorto ieri sera, quindi se non ricordo male fra 12/18gg dovrei avere ........ un bachettto in vasca -11 -11 |
blasquez76, che test usi per misurarlo? e che sale usi?
LLorenzo, avevo accennato al PH qualche messaggio fa... ed era un mio dubbio... il valore è forse un po' basso misurato con il phmetro della mealwakee... è appunto tra 7.8 e 7.9... il magnesio l'ho integrato con il teck M della kent, quello liquido. |
[quote="preve84"]blasquez76, che test usi per misurarlo? e che sale usi?
sia per Ca che per il Kh uso i test Salifert...di sale adesso sto usando il Kent, ma fino a poco tempo fa ho sempre usato il pro-reef della Tropic marin, ed il risultato era sempre lo stesso!!! Non so a che santo appellarmi.... esiste un sale povero di Ca e ricco di "Kh"??? Grazie, Luca |
hai provato a cambiare test? ad esempio i tropic marine sono più precisi dei salifert... di solito i salifert tendono a dare un valore + alto di calcio e kh...
|
Sinceramente i test tropic li ho solo per NO2, NO3 e PO4... cmq quando avevo fatto fare il test del Ca al negoziante anche a lui risultava poco sotto a 600... che strategie ci sono per aumentare il consumo del Ca in vasca???? Ad eccezione dell'inserimento degli SPS per i quali non ho un'adeguata parte tecnica....
Luca |
il calcio dovrebbe calarti a poco a poco con i cambi d'acqua.. altro penso non ci sia!
ma a parte il calcio.. integri qualche altro elemento? dai qualcosa da mangiare a i coralli o simile.... mi sembra molto strano con il sale che usi avere quel calcio... #24 |
Quote:
:-)) Salut! |
*Tuesen!*, quindi appena finita la maturazione con sistema ancora in rodaggio un consumo sbilanciato do KH dovrebbe essere normale?
|
Quote:
Luca |
Quote:
|
anch'io ho lo stesso problema con vasca non popolata aggiungo buffer per kh riesco al max a portarlo a 7,5 e poi il giorno dopo scende a 6 è così da qualche mese, sto ancora ultimando il fotoperiodo dopo 6 mesi di avvio causa esplosione algale ormai superata, spero, posso inserire cmque paguri e lumache? grazie a tutti
|
ah dimenticavo tutti gli altri valori sono ok, tranne il ph leggermente bassino circa 87,5 ma stabile
|
revisiono 7,5 ma stabile.....scusate la fretta...
|
paolo300, a quante ore di foto sei? se stai ultimando direi che puguri e lumache li puoi inserire
|
Sono a 9 ore.
|
paolo300, allora puoi inserire i detrivori
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl