![]() |
dovrei ricomprare i fertilizzanti seachem
ho perso i preferiti e Non mi ricordo più quale era il sito dove costavano di meno i fertilizzanti seachem. sapreste indicarmelo. grazie
|
Sono interessato pure io.
Fino ad ora l'unico decente che ho trovato è http://www.aquariumline.com in italia o altrimenti su http://www.aquaristic.net. Ne conoscete altri? |
aquariumline è ottimo.Un altro negozio é www.fishfriends.it/
|
io li prendo da http://www.fishfriends.it/ ;-) ;-)
|
Visto che oltreoceno costano molto (e dico MOLTO) meno che da noi,
qualcuno potrebbe indicare dove poter eventualmente acquistarli e che facciano spedizione in Italia....diciamo per un importo di circa 1000€ totali...... Grazie a tutti |
Visto che oltreoceno costano molto (e dico MOLTO) meno che da noi,
qualcuno potrebbe indicare dove poter eventualmente acquistarli e che facciano spedizione in Italia....diciamo per un importo di circa 1000€ totali...... Grazie a tutti |
io avevo provato a sentire per la flourite dagli usa,ma era molto ma molto svantaggiosa la spedizione..
però su 1000€ di spesa bisogna vedere.. comunque prova su ebay.com,ci sono tantissimi negozi che vendono seachem.. |
io avevo provato a sentire per la flourite dagli usa,ma era molto ma molto svantaggiosa la spedizione..
però su 1000€ di spesa bisogna vedere.. comunque prova su ebay.com,ci sono tantissimi negozi che vendono seachem.. |
Quote:
Ho provato a chiedere a http://www.customaquatic.com se spedivano in Italia (provate a vedere che prezzi fanno per i prodotti della Seachem). In un primo momento mi hanno detto di si, poi non hanno piu' risposto a nessuna delle mie email. Sinceramente non riesco a capire la differenza dei prezzi dagli USA all'europa. In % parliamo di un 300% in + , vabbe che da noi paghiamo l'IVA e tante altre cose però una differenza così elevata sinceramente non me l'aspettavo. |
Quote:
Ho provato a chiedere a http://www.customaquatic.com se spedivano in Italia (provate a vedere che prezzi fanno per i prodotti della Seachem). In un primo momento mi hanno detto di si, poi non hanno piu' risposto a nessuna delle mie email. Sinceramente non riesco a capire la differenza dei prezzi dagli USA all'europa. In % parliamo di un 300% in + , vabbe che da noi paghiamo l'IVA e tante altre cose però una differenza così elevata sinceramente non me l'aspettavo. |
Prendete i boccioni da uno o due litri su aquaristik... poi ve li dividete da buoni amici ;-)
|
Prendete i boccioni da uno o due litri su aquaristik... poi ve li dividete da buoni amici ;-)
|
Ultimamente per confezioni da 500 ml aquariumline e per confezioni da 250 ml acquarioworld hanno prezzi più competitivi di aquaristic.
... e sono italiani... un po' di sano nazionalismo.......... soprattutto se è unito ad un buon risparmio! |
Ultimamente per confezioni da 500 ml aquariumline e per confezioni da 250 ml acquarioworld hanno prezzi più competitivi di aquaristic.
... e sono italiani... un po' di sano nazionalismo.......... soprattutto se è unito ad un buon risparmio! |
In italia è da appena un anno che qualche realtà ha iniziato ea vedere questi prodotti,con prezzi simili ai tedeschi, dove però per i "grandi litraggi" la fanno ancora da padroni.Ok per il nazionalismo, ma quando si tratta di convenienza.......
Primodemone, per quello che posso dirti(ho cercato negli anni anch'io,di percorrere la strada USA) il discorso si basa sulle spese di spedizioni che ammontano a circa 180$ per un 150 - 200kg di peso. Se alla dogana non ti fanno storie(difficile,molto difficile, in particolare negli ultimi mesi) hai fatto l'affare, ma se fermano il bancale, ti viene a costare più che se li avessi comprati in italia. Tieni presente che le spese di spedizione vengono anch'esse conteggiate e le varie diciture "omaggio","regalo", ect..ect... non funzionano già da molto tempo. |
In italia è da appena un anno che qualche realtà ha iniziato ea vedere questi prodotti,con prezzi simili ai tedeschi, dove però per i "grandi litraggi" la fanno ancora da padroni.Ok per il nazionalismo, ma quando si tratta di convenienza.......
Primodemone, per quello che posso dirti(ho cercato negli anni anch'io,di percorrere la strada USA) il discorso si basa sulle spese di spedizioni che ammontano a circa 180$ per un 150 - 200kg di peso. Se alla dogana non ti fanno storie(difficile,molto difficile, in particolare negli ultimi mesi) hai fatto l'affare, ma se fermano il bancale, ti viene a costare più che se li avessi comprati in italia. Tieni presente che le spese di spedizione vengono anch'esse conteggiate e le varie diciture "omaggio","regalo", ect..ect... non funzionano già da molto tempo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl