![]() |
spessore vetro
ciao a tutti ho bisogno di qualche informazione per calcolare lo spessore del vetro di un acquario di barriera che voglio realizzare.
le dimensioni che avevo in mente sono 150 cm lunghezza 70 cm altezza 60 cm larghezza il litraggio è circa 500 L (lasciando circa 10 cm dal bordo) pero devo chiedervi alcune cose 1 che spessore dovrebbe avere il vetro? 2 il comune vetro è adatto? oppure c'è un tipo di vetro apposito 3 ho letto che il fondo della vasca è meglio se è spesso il doppio delle pareti è vero? 4 per l'incollaggio devo utilizzare del silicone puro cioè nn saratoga ecc e fin qui ok ma basta solo il silicone? se no potrei farci una struttura di alluminio a L da 1/2 cm che corre sui bordi della vasca x evitare tiranti sulla parte superiore che si incrosterebbero di sale x ora non mi viene in mente altro :-)) |
Re: spessore vetro
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Vasche di questo litraggio così grande van fatte se un minimo si è esperti come va considerato il peso sul pavimento |
nik89, 15 mm di vettro normale è sufficiente , ma realizzare una vasca del genere non è facile ....
|
lo so ma è un progetto che voglio realizzare ad inizzio anno voglio informarmi bene prima di farla la mia paura è che non tenga il silicone #24 il peso non è un problema xkè la mettero al piano terra e su un modile in metallo
x fondo doppio cosa intendi lasciare un intercapedine fra 2 laste oppure appoggiate una sul altra? |
nik89, per fondo doppio , si intende 2 lastre appoggiate l'una sul'altra ... questo , è tra i migliori , per vasche del tuo litraggio http://www.aquariumconcept.it/index....sort=2a&page=2 ti ricordo che una vasca di quelle misure , arriverà a pesare circa 150kg vuota ... per quelle dimensioni è sufficiente un vetro da 15mm per il fondo.. la difficoltà , resta nell'assemblaggio e nelle finiture , poi se non si sa quello che si sta facendo , si rischia parecchio con 500 l d'acqua
|
luker, ho letto ora la tabella nik89, a questo punto a scanso di equivoci , 200mm sarebbe meglio...
|
si pensavo anchio che 200mm era meglio cmq non ho ancora capito l'utilita del doppio fondo
|
luker,
quel link non mi sembra un granchè ... spessore vetro 20 per 120*60 ????? Basta 12mm se compri una vasca industriale anche 10 (tiranti ovvio) nik89, personalmente 700 (H) mi sembra un'esagerazione a meno che non vai di dsb... è anche un problema di luce max 600 Il doppio fondo serve per risparmiare puoi utilizzare due lastre di 8mm e le incolli con il silicone, inoltre se ti si incrinasse il vetro hai delle possibilità in +... Elos fa proprio così... io farei di 15mm la vasca e fondo 8+8... per iniziare esercitati con la sump, e compra il silicone apposito Dow corning o Eri, se fai cerca di discussioni sullo spessore, sul silicone e tecnica ne abbiamo fatte a decine.. ultimo, per il frontale spendi un pò di + ma metti extrachiaro |
Supercicci, Concordo in pieno per la Tabella.....120x60 spessore 20mm ma scherziamo????
Anche 70 di altezza lo illumini a fatica....io invertirei le misure....150x70 prodonfita'x60 altezza.... Supercicci, Se non ricordo male la Elos fa' triplo strato nn doppio....ma potrei sbagliarmi...... #24 #24 |
Ciao GIANGI 1970 :per precisazione il System 160 xl della Elos misure 160x80 h.60 viene fatto con vetro di 15 mm. e il fondo doppio vetro 15+12mm.
|
lorenzomontecatini, Ciao Lorenzo......Ciumbia......27 mm......uno dei tanti motivi per qui costano,piu' che giustificatamente,in piu' delle altre........ #19 #19 #19
|
Pesa una mazzata!!!! ;-) ;-)
Sono consegne che si fanno con moooolto piacere, ma ti assicuro che bisogna essere almeno in 6 persone!!!! |
giangi1970, il vetro è da 15 mm comunque per 160 di lunghezza ... e la elos , fa delle belle vasche
|
150 cm o 160 cm il 15 mm soo d'accordissimo....ma il 20mm(come da tabella) per un 120 cm....... #23 #23 #23
|
giangi1970, caspita è vero ... io di quelle dimensioni , ho sempre visto il 12mm
|
b'è la mia intenzione è fare un qcquario di bariera e 150 70 60 come dice giangi forse è meglio cmq oggi sono andato x chiedere un po i prezzi ed ho visto il 200mm è veramente mastodontico, a giorni mi dovrebbe far avere il prezzo x il vetro da15mm con vetro anteriore extrachiaro
|
Di dove sei?????
|
sono in provincia di novara
|
Hai m.p.
|
altra cosa mi mancarebbe la sump (scritto giusto? :-)) )
a casa ho delle lastre di plexiglas 80x80 inutilizzate spessore circa 6/7mm pensavo di farla con queste dimensioni 80x40x40H da equipaggiare con schiumatoio reattore di calcio filtri meccanici e sabbia corallina + vasca di rabbocco automatico e pompa di risalita. dovrebbe esserci tutto no? |
Mhm nn ci avevo fatto caso, scusate...vabbè è un pò sovradimensionato su alcuni rapporti :-D però da un idea in linea di massima :-))
giangi1970, hai un mp |
nik89, se usi vetri da 20mm tieni presente che almeno nel frontale l'uso dell'extrachiaro da notevoli vantaggi,visto che è uno spessore nel quele si vede davvero la differenza,pero' mi smbra davvero sovradimensionato,se posso esprimere un parere molto molto personale,pima di fare una vasca simile di sump fanne almeno 5 o 6 e comunque sappi che se incolli un 8mm è una cosa se incolli un 20 è tutto un altro mondo,cambia lo spessore di silicone,il cordone interno,aumenta la probabilita che si formino bolle nella siliconatura nel vetro ecc ecc...................
di vasche ne ho fatte un po,pero' prima di arrivare a fare una vasca veramente perfetta(la mia) ce ne è voluto.....non è cosi semplice come sembra..... comunque in bocca al lupo. |
b'è lo spessore ormai o deciso di ripiegare sul 15 con frontale extrachiaro (o tutto extrachiaro dipende dal prezzo che mi dicono lunedi) 5o6 sump???? #24
x l'equipaggiamento manca qualcosa apparte il riscaldatore che mi sono dimenticato di segnare? |
nik89, Di extrachiaro fai solo i lati a vista...per gli altri float normale.
Ti serve il mobile.....le pompe di movimento....la plafoniera...impianto osmosi....rocce vive....sale ....rifrattometro.....test vari.......un po' di timer,meglio dentro una centralina......sicuramente mi sono diementicato qualcosa....... Vale sempre il discorso fatto in M.p. ;-) |
prima di acquistare tutto pero' assicurati di avere la vasca,se poi per caso non riesci o non viene bene e decidi di sostituirla cosi facendo puoi cambiare dimensioni altrimenti sei vincolato dalla attrezzatura che hai acquistato.......
|
Quote:
|
ho un altra domanda il livello del troppo pieno a che altezza dovrebbe stare dal bordo (altezza vasca 60) 8/9 cm andrebbero bene? con foro da 25mm?
|
Dipende da che scarico vuoi fare.....Durso tipo Xaqua....Xaqua...stockmann.......
|
xaqua tipo questi
http://www.aquariumline.com/catalog/...o_xaqua000.JPG |
intorno ai 5cm va benissimo :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl