AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   Australoheros Rio Ceibal Vs Apistogramma elizabethae (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138130)

Paolo Piccinelli 26-08-2008 10:56

Australoheros Rio Ceibal Vs Apistogramma elizabethae
 
Buongiorno ciclidofili!! :-))

Un amico mi propone di riprodurre per lui una di queste due specie di pesci, che presentano una certa incognita vista la scarsa bibliografia a riguardo (soprattutto per i Rio Ceibal) :-(

La vasca che ho a disposizione è un cayman 110 (110x45x50) con tutto l'occorrente per ricreare i biotopi d'origine e mettere a loro agio i pinnuti (una coppia o al limite un trio - soli o al massimo con qualche oto per stimolare le cure parentali) :-)

Mi sapreste dire quale delle due specie scegliereste e perchè... sono ad un bivio e davvero indeciso sul da farsi.
Con gli apisto ho più esperienza (Panduro, Ram)... ma i ciclidozzi zebrati dell'Uruguay mi affascinano... HELP!!

:-)) :-))

kingdjin 26-08-2008 17:50

che belli gli australoheros...ma dove li ha trovati?quanto crescono?se le dimensioni lo permettono io andrei su di loro....

Paolo Piccinelli 26-08-2008 18:17

La fonte è segretissima, almeno finchè non si riproducono #18 #18 #18

Dovrebbero rimanere 12 cm il maschio e 8-10 la femmina, ma la bibliografia è pressochè inesistente... :-(

Mr. Hyde 26-08-2008 20:05

Paolo Piccinelli, a me non piace l'australoheros, gli elizabethae sono bellissimi e io non avrei dubbi. Arrivano selvatiche entrambe le specie?

Pleco4ever 26-08-2008 22:58

Paolo Piccinelli, pigliati gli australoheros che gli eliza li ho gia presi io!!
Così poi ci facciamo due articoletti fatti bene quando figliano!

Paolo Piccinelli 27-08-2008 07:34

Mr. Hyde, gli australoheros sono wild, portati qui dall'Uruguay da un personaggio che Davide conosce bene ;-)

Gli elizabethae wild o F1 Olandesi (non ho ben capito)... sembra che il tipo (mito assoluto) riesca a procurare anche i baenschi inka. #19

Quote:

Così poi ci facciamo due articoletti fatti bene quando figliano!
...sgratt, sgratt... sperém!!! :-)) :-)) :-))

polimarzio 27-08-2008 09:16

La scelta non è facile, sono tutti molto interessanti e appetibili -11 :-))

Paolo Piccinelli 27-08-2008 11:21

Luciano, mi sei stato di grande aiuto!!! -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

kingdjin 27-08-2008 14:11

Io rimango sugli Australoheros..così poi smerci i figlioletti.... #19 #19 #19 #18 #18 #19 #19

Paolo Piccinelli 27-08-2008 14:40

Quote:

Originariamente inviata da kingdjin
Io rimango sugli Australoheros..così poi smerci i figlioletti.... #19 #19 #19 #18 #18 #19 #19

Questo varrebbe per tutte e tre le specie... ;-)


Mi prenderò il fine settimana per decidere :-))

lusontr 27-08-2008 20:08

io seguirei il consiglio di pleco.. comunque vada ritieniti MOOOOLTO fortunato :-))

polimarzio 27-08-2008 23:45

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Luciano, mi sei stato di grande aiuto!!! -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

:-D :-D :-D :-D

CarloFelice 31-08-2008 10:19

io andrei sugli australoheros ;-)

Paolo Piccinelli 01-09-2008 07:33

...l'orientamento è quello... ;-)

federchicco 02-10-2008 07:26

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Dovrebbero rimanere 12 cm il maschio e 8-10 la femmina

in natura
in acquario dopo un anno passano da 4 a 18 cm. e tendono acrescere ancora

Lssah 02-10-2008 17:59

noi li abbiamo da un anno e non hanno fatto un centimetro che uno.

probabilmente parli dei Chanchito ,che sono gli Australoheros che allevano anche in spagna ma che non sono i Ceibal.

federchicco 03-10-2008 06:45

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
probabilmente parli dei Cranchito ,che sono gli Australoheros che allevano anche in spagna ma che non sono i Ceibal.

sono ceibal dell'arroyo yerbalito
chancitos e' il nome locale per gli australoheros
significa porcellini

Lssah 03-10-2008 09:40

Quote:

sono ceibal dell'arroyo yerbalito
appunto altri rispetto ai Rio Ceibal.

Nel genere Australoheros,relativamente nuovo, c è molta confusione.
Molte specie non sono nemmeno state classificate e prendono solo l'identificativo dai luoghi di cattura.

tu dove te li sei procurati?

Paolo Piccinelli 03-10-2008 10:08

Quote:

tu dove te li sei procurati?
Dal papà? :-))


I red ceibal sono questi: http://www.cichlidae.com/gallery/species.php?s=1120

...non dovrebbero arrivare a 18 cm :-)

Lssah 03-10-2008 20:37

dallo stile direi che è figlio d'Arte.
se è figlio di enrico benvenuto. :-))

federchicco 03-10-2008 21:06

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
appunto altri rispetto ai Rio Ceibal.

grazie del benvenuto ma sono iscritto da anni
all'arroyo yerbalito si trovano solo i ceibal e credo addirittura che in quella zona esistano solo loro di australoheros
comunque quando torna mio padre gli chiedo conferma
4 dell'arroyo ceibal li ha Andrea Varisco ma non conosco le dimensioni attuali
considerando che da lui gli altispinosus venivano 12 cm. credo siano ormai dei tonni
2 li ha Gianni Ghezzi
la mia coppia (yerbalito) adesso e' finita in francia da 2 settimane
poi altri 2 della cañada del vigia sono in svizzera

federchicco 03-10-2008 21:12

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
I red ceibal sono questi:

queste della foto sono le dimensioni piu' comuni in natura
felipe cantera dice che negli anni ha visto anche maschi di 14/15 cm
come per tutti i cichlasoma poi in acquario crescono molto di piu
rimangono comunque la specie di australoheros piu' piccola rinvenuta fino ad ora

Paolo Piccinelli 04-10-2008 08:05

federchicco, che piccolo il mondo... stiamo parlando tutti degli stessi pesci, allora!!! :-D

La coppia che ha Gianni è stata fuori tutta estate in un tino da 600 litri e si è riprodotta (i piccolini sono splendidi), ma i genitori sono ancora tali e quali... per quello io e Ale (Lssah) ipotizziamo una differente varietà.


...ma se i pesci sono quelli possiamo anche chiamarli per nome... facciamo Luigi e Giovanna?!? :-))

federchicco 05-10-2008 21:41

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
per quello io e Ale (Lssah) ipotizziamo una differente varietà.

no sono tutti ceibal
facetus scitulus e gli altri nuovi sono molto diversi
specialmente bocca e testa
anche piu' grandi e aggressivi
tornando alla scelta vai sicuramente sugli apisto perche' gli australoheros ti ribaltano la vasca con estrema facilita'
pur vivendo in mezzo alle piante
poi a livello impegno e' come scegliere fra nigrofasciatus e ramirezi

Lssah 05-10-2008 22:34

quelli che ci ha portato tuo padre non hanno fatto 14 cm in un anno,anzi.
non sono cresciuti per nulla ,sebbene si siano riprodotti due volte.
la femmina sarà un decina di centimentri e il maschio 12#13 cm.

quindi sono ceibal ma evidentemente quelli che abbiamo noi sono diversi da quelli che hai avuto tu.

federchicco 06-10-2008 06:45

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
quindi sono ceibal ma evidentemente quelli che abbiamo noi sono diversi da quelli che hai avuto tu.

sono tutti identici, pescati a 1-2 km. di distanza a centurion
il problema e' l'alimentazione perche' mio padre li teneva con crenicichla e mangiavano tantissimo
e poi a temperatura sempre alta (20-28)
anche i piccoli sono molto veloci a crescere anche alimentati solo a secco
comunque anche i tuoi con gli anni credo che arriveranno a quella taglia

Lssah 06-10-2008 10:11

non so che dirti.
noi li tenevamo in un bidone di non so quanti mille litri e mangiavano il vivo tutto il giorno.

mi piego al sapere e prendo atto che sono tutti gli stessi.

ora Paolo sai che cresceranno fino a 18 cm e ti ribalteranno la vasca.

Paolo Piccinelli 06-10-2008 10:25

Quote:

ora Paolo sai che cresceranno fino a 18 cm e ti ribalteranno la vasca

...la ribalteranno a voi... io mi tengo le Thayeri!!! :-D :-D :-D

CarloFelice 06-10-2008 13:13

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

ora Paolo sai che cresceranno fino a 18 cm e ti ribalteranno la vasca

...la ribalteranno a voi... io mi tengo le Thayeri!!! :-D :-D :-D

hai cambiato idea? alla fine ti sei preso le rarissime laetacara?

Paolo Piccinelli 06-10-2008 13:44

Quote:

ti sei preso le rarissime laetacara
#36# #36# Per ora sono grigiette, ma sono già bellissime!!

...per fargli compagnia ho preso delle altre chicche... vai a vedere il topic "la vendetta del rio Uaupés" ;-)

federchicco 09-10-2008 06:16

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
#36# #36# Per ora sono grigiette, ma sono già bellissime!!

bellissime ci diventano in riproduzione
forse anche piu' belle delle dorsigera

federchicco 09-10-2008 06:16

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
#36# #36# Per ora sono grigiette, ma sono già bellissime!!

bellissime ci diventano in riproduzione
forse anche piu' belle delle dorsigera

Paolo Piccinelli 09-10-2008 08:10

Quote:

bellissime ci diventano in riproduzione
quindi spero presto!!! :-))


Quote:

forse anche piu' belle delle dorsigera
Già!! #36#

Paolo Piccinelli 09-10-2008 08:10

Quote:

bellissime ci diventano in riproduzione
quindi spero presto!!! :-))


Quote:

forse anche piu' belle delle dorsigera
Già!! #36#

miccoli 19-10-2008 13:26

come Paolo e Ale gia sanno..ho intenzione di farmi ribaltare la vasca :-D
ne ho presi 5 piccoli :-)) ..anche se ,osservandoli, non hanno l attitudine a scavare,o perlomeno non quanto le satanoperca o affini..
vi faro' sapere, sperando che il mio bicolor non diventi ''sale e pepe''
:-D

miccoli 19-10-2008 13:26

come Paolo e Ale gia sanno..ho intenzione di farmi ribaltare la vasca :-D
ne ho presi 5 piccoli :-)) ..anche se ,osservandoli, non hanno l attitudine a scavare,o perlomeno non quanto le satanoperca o affini..
vi faro' sapere, sperando che il mio bicolor non diventi ''sale e pepe''
:-D

Lssah 19-10-2008 14:53

Quote:

Originariamente inviata da miccoli
come Paolo e Ale gia sanno..ho intenzione di farmi ribaltare la vasca :-D
ne ho presi 5 piccoli :-)) ..anche se ,osservandoli, non hanno l attitudine a scavare,o perlomeno non quanto le satanoperca o affini..
vi faro' sapere, sperando che il mio bicolor non diventi ''sale e pepe''
:-D

ciao maurizio ;)
prima di tutto volevo dirti che ci ha fatto estremamente piacere conoscere e la tua famiglia!
gli australoheros come ti dicevo sono abituati a stare tra le piante e non dovrebbero sradicarti niente.
l'unico momento critico sarà tra un po' di tempo quando andranno in riproduzione.

http://img78.imageshack.us/img78/588...turion4cb6.jpg
http://img78.imageshack.us/img78/cei...jpg/1/w800.png

Lssah 19-10-2008 14:53

Quote:

Originariamente inviata da miccoli
come Paolo e Ale gia sanno..ho intenzione di farmi ribaltare la vasca :-D
ne ho presi 5 piccoli :-)) ..anche se ,osservandoli, non hanno l attitudine a scavare,o perlomeno non quanto le satanoperca o affini..
vi faro' sapere, sperando che il mio bicolor non diventi ''sale e pepe''
:-D

ciao maurizio ;)
prima di tutto volevo dirti che ci ha fatto estremamente piacere conoscere e la tua famiglia!
gli australoheros come ti dicevo sono abituati a stare tra le piante e non dovrebbero sradicarti niente.
l'unico momento critico sarà tra un po' di tempo quando andranno in riproduzione.

http://img78.imageshack.us/img78/588...turion4cb6.jpg
http://img78.imageshack.us/img78/cei...jpg/1/w800.png

Lssah 19-10-2008 14:54

Ps. questi sono di provenienza Centurion.
i tuoi sono più sull'arancione che sul giallo ma fondamentalemente saranno così..esattamente come hai "intravisto" dalla coppia nella vasca che ti ho mostrato ieri.

Lssah 19-10-2008 14:54

Ps. questi sono di provenienza Centurion.
i tuoi sono più sull'arancione che sul giallo ma fondamentalemente saranno così..esattamente come hai "intravisto" dalla coppia nella vasca che ti ho mostrato ieri.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10780 seconds with 13 queries