AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   Tutto Ramirezi Parte VI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138099)

polimarzio 25-08-2008 23:14

Tutto Ramirezi Parte VI
 
Continua da qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...64#post1668064

Stefano Ram 26-08-2008 01:04

ufffff #07 ...i callistus da qualche giorno stanno iniziando a stressare il ram #06 ...stanno continuamente litigando -04 ...il ramirezi li manda via,però appena si gira ogni tanto qualcuno di loro gli mordicchia la coda #19 ...io prima di comprarli ho chiesto al negoziante se erano tranquilli e mi ha risp di si,e poi comunque ho controllato parecchie schede su siti diversi e in praticamente su qualsi tutti c'è scritto che sono pesci pacifici #17 ...ho i miei dubbi -05 ...stressano ogni tanto anche lo sterbai -04 ...

se continuano così li do a mio cugino e li faccio mettere dai piranha #18 #18 #18 ...

scherzo ovviamente :-)) ..

glm2006ITALY 28-08-2008 21:46

Quote:

Originariamente inviata da Stefano Ram
ufffff #07 ...i callistus da qualche giorno stanno iniziando a stressare il ram #06 ...stanno continuamente litigando -04 ...il ramirezi li manda via,però appena si gira ogni tanto qualcuno di loro gli mordicchia la coda #19 ...io prima di comprarli ho chiesto al negoziante se erano tranquilli e mi ha risp di si,e poi comunque ho controllato parecchie schede su siti diversi e in praticamente su qualsi tutti c'è scritto che sono pesci pacifici #17 ...ho i miei dubbi -05 ...stressano ogni tanto anche lo sterbai -04 ...

se continuano così li do a mio cugino e li faccio mettere dai piranha #18 #18 #18 ...

scherzo ovviamente :-)) ..

non ci provare o ti strozzo!!!!

un ciclide nano o non nano è sempre un ciclide con relativo "caratterino"

Stefano Ram 30-08-2008 01:32

Tolti i callistus e messe le petitelle :-)) ...oggi ho comprato una coppia di ram #12 ...da quando l'ho inserita stanno sempre insieme...l'altro ram maschio ha litigato un paio di volte con il ram nuovo e sembrano tenersi testa l'un l'altro...però comunque hanno diviso l'acquario a metà come previsto e stanno quasi sempre nella loro parte...la femmina quando va nel territorio del vecchio ram viene mandata via malamente...mentre il suo compagno con cui è stata in vasca al negozio sembra molto affettuoso e a meno che non sia stato un caso,mi è sembrato che la difendesse dalle pizzicatine che ogni tanto arrivavano da parte delle petitelle..speriamo bene -11 ...anche se la riproduzione con tutti quei predatori sarà impossibile #07 ...

gokugt4 31-08-2008 15:19

ho un'acuario 80x30x40 avviato da 3 settimane con questi valori:
PH 6.8(forse meno)
KH 3
GH 10
NO2 0
NO3 10

ho intenzione di inserire una coppia di ramirezi solo che sono in attesa che arrivi al negoziante , nel frattempo potete indicarmi alcuni pesci che vanno daccordo con i ramirezi? magari dei neon o cardinali.....

Stefano Ram 02-09-2008 01:44

dipende da cosa intendi fare...li vuoi riprodurre o li vuoi allevare e basta?

gokugt4 02-09-2008 08:57

non voglio riprodurre!

Stefano Ram 02-09-2008 12:06

allora metti cardinali,petitelle,cory,otocinclus ;-) ...escluderei caracidi tipi tetra perchè fanno un casotto in vasca..

valentyna 10-09-2008 18:04

Ciao a tutti!
Finalmente i miei ram sono tornati in forma! :-)) Avendo 2 maschi ed una sola femmina, ho pensato di introdurre una nuova compagna per il maschietto single.. Ho fatto bene? Mi è capitata l'occasione quando avevo fuori uso il pc e così non ho potuto chiedere un vostro prezioso parere :-(

1)La vasca è 300L netti ben ripartiti in 2 territori, potranno bastare per una convivenza pacifica?

2)Altra curiosità: potrebbero invece convivere in questa vasca solo una coppia di ram + una coppia di apistogramma viejita?
Grazie :-))

glm2006ITALY 10-09-2008 20:45

Quote:

Originariamente inviata da valentyna
Ciao a tutti!
Finalmente i miei ram sono tornati in forma! :-)) Avendo 2 maschi ed una sola femmina, ho pensato di introdurre una nuova compagna per il maschietto single.. Ho fatto bene? Mi è capitata l'occasione quando avevo fuori uso il pc e così non ho potuto chiedere un vostro prezioso parere :-(

1)La vasca è 300L netti ben ripartiti in 2 territori, potranno bastare per una convivenza pacifica?

2)Altra curiosità: potrebbero invece convivere in questa vasca solo una coppia di ram + una coppia di apistogramma viejita?
Grazie :-))

fatto bene; i ram solitamente formano coppie e non vivono in "harem"....

2) per me no... al massimo ci potrebbe stare una 3° copia di ram
Sono piccoli e TUTTI i ciclidi tendono a divenire molto aggressivi quando hanno i piccoli... se dei trifasciata mi vanno a caricare dei ram.... #06

valentyna 11-09-2008 01:15

Grazie glm2006ITALY, sempre esaustivo :-))

glm2006ITALY 11-09-2008 09:04

Quote:

Originariamente inviata da valentyna
Grazie glm2006ITALY, sempre esaustivo :-))

di niente..

valentyna 16-09-2008 13:41

Ciao a tutti.
C'è stato qualcosa che non è andato per il verso giusto.
La nuova femmina che aveva subito fatto coppia con il maschio più grande, dopo giorni di pacifica convivenza oggi è morta. Inizialmente l'ho trovata boccheggiante vicino ad una pianta, poi dopo poche ore era morta. Possibile sia stata uccisa da lotte in vasca? Sembra come aver ricevuto un morso (aveva infatti una macchia rossa sotto il collo come avesse ricevuto un colpo). Oppure è possibile che dopo giorni con ovopositore in bella vista sia morta per non esser riuscita a deporre? Aveva il pancino come aperto oppure è una mia impressione? Allego foto, scusate per l'idea macabra ma vorrei evitare che anche l'altra femmina faccia le spese dell'irruenza dei maschi o della mancata deposizione.

http://i497.photobucket.com/albums/r...Ago2008060.jpg

http://i497.photobucket.com/albums/r...2008061bid.jpg

http://i497.photobucket.com/albums/r...2008063bis.jpg

glm2006ITALY 16-09-2008 14:51

Quote:

Originariamente inviata da valentyna
Ciao a tutti.
C'è stato qualcosa che non è andato per il verso giusto.
La nuova femmina che aveva subito fatto coppia con il maschio più grande, dopo giorni di pacifica convivenza oggi è morta. Inizialmente l'ho trovata boccheggiante vicino ad una pianta, poi dopo poche ore era morta. Possibile sia stata uccisa da lotte in vasca? Sembra come aver ricevuto un morso (aveva infatti una macchia rossa sotto il collo come avesse ricevuto un colpo). Oppure è possibile che dopo giorni con ovopositore in bella vista sia morta per non esser riuscita a deporre? Aveva il pancino come aperto oppure è una mia impressione? Allego foto, scusate per l'idea macabra ma vorrei evitare che anche l'altra femmina faccia le spese dell'irruenza dei maschi o della mancata deposizione.

uhm.. strano... ci vedo poco un ram anche maschio riuscire a dare una botta tale....
hai altri coinquilini più "grandi" che possono averla caricata?

valentyna 16-09-2008 16:42

Grazie come sempre glm2006ITALY.
Ho un discus, ma solitamente si limita a qualche parata per intimorire, niente di più.
C'è da poco una agassizii femmina ma è timidissima, a stento si fa vedere e scappa di fronte persino ai corydoras. Ritornerà al più presto dalla leggittima proprietaria, la tengo solo per 2 settimane, tempo del trasloco della mia amica..
Io credevo che il decesso fosse imputabile invece alla lacerazione sulla pancia.. Oppure ho visto male io? Nella 3° foto si dovrebbe vedere abbastanza bene una specie di strappo tra le pinne ventrali. Non credo che quello sia dovuto ad un attacco! Nemmeno avessi in vasca dei mostri carnivori! O no?

glm2006ITALY 16-09-2008 16:46

Quote:

Originariamente inviata da valentyna
Grazie come sempre glm2006ITALY.
Ho un discus, ma solitamente si limita a qualche parata per intimorire, niente di più.
C'è da poco una agassizii femmina ma è timidissima, a stento si fa vedere e scappa di fronte persino ai corydoras. Ritornerà al più presto dalla leggittima proprietaria, la tengo solo per 2 settimane, tempo del trasloco della mia amica..
Io credevo che il decesso fosse imputabile invece alla lacerazione sulla pancia.. Oppure ho visto male io? Nella 3° foto si dovrebbe vedere abbastanza bene una specie di strappo tra le pinne ventrali. Non credo che quello sia dovuto ad un attacco! Nemmeno avessi in vasca dei mostri carnivori! O no?

uhm.. sarà una mia idea ma per me è il discus che ha caricato troppo!

valentyna 16-09-2008 17:25

#24 Non ne ho idea.. Mi sembra tanto strano.. Cercherò di tenerlo d'occhio cmq..
Ultima cosa: da quando il maschio più grande è rimasto "vedovo" non ne vuol sapere di riaccettare la femmina piccola con cui precedentemente faceva coppia e, anzi, entrambi i maschi la picchiano e rincorrono di continuo.
Ora mi trovo quindi 1M adulto, 1M semi-adulto ed una femmina semi-adulta (bellissima fra l'altro). Li lascio così oppure elimino uno dei maschi? E quale?
Grazie mille glm2006ITALY!

glm2006ITALY 16-09-2008 21:02

Quote:

Originariamente inviata da valentyna
#24 Non ne ho idea.. Mi sembra tanto strano.. Cercherò di tenerlo d'occhio cmq..
Ultima cosa: da quando il maschio più grande è rimasto "vedovo" non ne vuol sapere di riaccettare la femmina piccola con cui precedentemente faceva coppia e, anzi, entrambi i maschi la picchiano e rincorrono di continuo.
Ora mi trovo quindi 1M adulto, 1M semi-adulto ed una femmina semi-adulta (bellissima fra l'altro). Li lascio così oppure elimino uno dei maschi? E quale?
Grazie mille glm2006ITALY!

uhm..wse il negoziante ti fà questo favore dagli un maschio e "recupera" una coppia già fatta + 1 femmina

valentyna 17-09-2008 12:44

Non credo di aver capito bene.. Darei indietro un maschio (mi rimarrebbe quindi una coppia in vasca) e poi dovrei prendere un'altra coppia + un'altra femmina? Avrei così 2 coppie + 1F ?? Ho inteso correttamente? #13

Cmq qui da me i "blu german" (sono quelli che ho in vasca) sono introvabili e ci sono solo gold o pinne a velo, tra l'altro in pessime condizioni. Dovrò cercare da privati.

glm2006ITALY 17-09-2008 12:48

Quote:

Originariamente inviata da valentyna
Non credo di aver capito bene.. Darei indietro un maschio (mi rimarrebbe quindi una coppia in vasca) e poi dovrei prendere un'altra coppia + un'altra femmina? Avrei così 2 coppie + 1F ?? Ho inteso correttamente? #13

Cmq qui da me i "blu german" (sono quelli che ho in vasca) sono introvabili e ci sono solo gold o pinne a velo, tra l'altro in pessime condizioni. Dovrò cercare da privati.

no ,no dai indietro un maschieto e ti ritrovi con una coppia , ne acquisti un' altra e,se non mi sono rimbambito del tutto :-D , ti ritroveresti con 2 coppie

valentyna 17-09-2008 13:16

Ah, ok! :-D
Ma quale dei 2 maschi sarebbe più indicato dare via?
Il più grande (con cui faceva coppia) oppure il più piccolo (che ha la sue stesse dimensioni)?
Nuovamente Grasssssieeeeeee!

glm2006ITALY 17-09-2008 13:21

Quote:

Originariamente inviata da valentyna
Ah, ok! :-D
Ma quale dei 2 maschi sarebbe più indicato dare via?
Il più grande (con cui faceva coppia) oppure il più piccolo (che ha la sue stesse dimensioni)?
Nuovamente Grasssssieeeeeee!

uhm...il più piccolo ed anche meno rsistente ovvio! :-))

guarda non mandarmi a "quel paese" ma se ti piacciono i ciclidi nani prova con 2 femmine ed 1 maschio di A. borelli
sono resistentissimi e molto più robusti dei ram!

(se vai a vedere le foto ho messo quelle dei miei)

Sake 20-09-2008 13:51

Ciao a tutti, chi mi potrebbe aiutare nell'identificazione del sesso??
Sono in salute???
Che cibo mi consigliate?
Per quanto riguarda le artemie sono meglio congelate o liofilizzate?

http://img206.imageshack.us/img206/4...2724by5.th.jpg http://img206.imageshack.us/images/thpix.gif

http://img360.imageshack.us/img360/8...6259vo7.th.jpg http://img360.imageshack.us/images/thpix.gif

glm2006ITALY 20-09-2008 13:57

Quote:

Originariamente inviata da Sake
Ciao a tutti, chi mi potrebbe aiutare nell'identificazione del sesso??
Sono in salute???
Che cibo mi consigliate?
Per quanto riguarda le artemie sono meglio congelate o liofilizzate?

http://img206.imageshack.us/img206/4...2724by5.th.jpg http://img206.imageshack.us/images/thpix.gif

http://img360.imageshack.us/img360/8...6259vo7.th.jpg http://img360.imageshack.us/images/thpix.gif

Allora quanto al cibo ti consiglio:
Larve rosse di zanzara 2 volte a settimana
Cibo surgelato per Discus (polmone+gamberetti + altra roba surgelato) 2 volte
Poi
Granulare per discus (molto buono il Tetra, il Tropica ed il Dupla)
Granulare "semplice"
Tetra Pro Color

Questi 3 a "rotazione"

Quanto ai tuoi pesci
la prima foto mi pare una copia
http://img354.imageshack.us/my.php?i...7639366zp2.jpg

questo CREDO ma ho i miei dubbi una femmina

Il maschio sembra stare bene , il secondo un poco meno... ha abbastanza nascondigli?
valori chimici?
Altri co-inquilini?

Sake 20-09-2008 14:15

Ti ringrazio glm2006ITALY per le info che mi hai dato.

Sono gli unici inquilini della vasca, li ho presi 2giorni fa in un negozio, erano appena arrivati ; credo siano parecchio stressati infatti nella vasca se ne stanno sempre sul fondo dietro legni o rocce.

La vasca è in riallestimento appena riesco faccio una foto cosi potrai consigliarmi meglio.
Il litraggio è 80lt. lordi.
Poca luce 1 18W

Ieri ho misurato il ph 7.9 altissimo...cosa posso fare?

Per analizzare tutti i valori cosa devo comprare?

glm2006ITALY 20-09-2008 14:19

Quote:

Originariamente inviata da Sake
Ti ringrazio glm2006ITALY per le info che mi hai dato.

Sono gli unici inquilini della vasca, li ho presi 2giorni fa in un negozio, erano appena arrivati ; credo siano parecchio stressati infatti nella vasca se ne stanno sempre sul fondo dietro legni o rocce.

La vasca è in riallestimento appena riesco faccio una foto cosi potrai consigliarmi meglio.
Il litraggio è 80lt. lordi.
Poca luce 1 18W

Ieri ho misurato il ph 7.9 altissimo...cosa posso fare?

Per analizzare tutti i valori cosa devo comprare?

valore davvero alto!

allora

1) inizia a filtrare con torba
2) fai cambi regolari usando acqua osmotica
3) compra un reattore + 2 "cuffie" ed aggiungi un neon 18-20 watt
4) compra i test chimici Ph, Kh, Gh, No2 No3
5) Evita di acquistare appena arrivati in negozio!

I test sono meglio quelli a colorante reagente non con cartina torna sole

i valori ottimali per i Ram (almeno quando gli avevo stavano benone)
sono

Ph 6,0 - 6,5
Kh e Gh a 3

Nitriti tassativamente assenti
Nitrati sotto i 15/g litro

leo 23-09-2008 22:23

Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno ha esperienza con ramirezi e ramirezi gold nella stessa vasca, io ho due coppie una di ram classici e l'altra di ram gold.
Sapete se possono incrociarsi? Perchè il maschio della varietà gold non fa avvicinare l'altro maschio alla femmina ma sebra che la femmina non ne vuole sapere del maschio gold, secondo voi devo dividerli? ;-)

sandruzzo 02-10-2008 14:25

Ciao a tutti, vorrei sapere se ne mio acquario di 150L con all'interno 7 barbus tetrazina, un labeo bicolor, 3 neon, 2 corydoras, un otocinclus e tre paurosi tricogaster, potrebbero conviver una coppia di Ramirezi....
Lo sò è un fritto misto, ma pecco di esperienza, e visto che ho solo un acquario e i pesci continuano a vivere pacificamente senza morire.
Vi ringrazio anticipatamente...
Sandro

pier81 09-10-2008 16:36

Salve ho una coppia di ramirezi molto affiatata che in meno di un mese mi ha deposto già 2 volte, ma ogni volta dopo 2 giorni le uova spariscono. la vasca da riproduzione è un 30lt ci sono solo loro e 2 ampullarie tenute sotto stretto controllo! I valori sono ottimali probabilmente andrebbero bene anche per i discus A cosa puo essere dovuto ?

pier81 09-10-2008 16:36

Salve ho una coppia di ramirezi molto affiatata che in meno di un mese mi ha deposto già 2 volte, ma ogni volta dopo 2 giorni le uova spariscono. la vasca da riproduzione è un 30lt ci sono solo loro e 2 ampullarie tenute sotto stretto controllo! I valori sono ottimali probabilmente andrebbero bene anche per i discus A cosa puo essere dovuto ?

alepucca88 10-10-2008 11:59

salve devo chierevi un consiglio.. ho un piccololo acquario da 26 litri che ho riattivato 2 sett fa. e dopo 10 gg ho incominciato ad inserire acuni pesci.. tra cui una coppia di ramirezi. x me e una cosa nuova xke nn ne avevo mai messi in vasca xo leggendo un po mi sono reso conto di aver fatto una sciocchezza ... secondo voi possono stare bene nella mia vasca??? e un altra cosa.. mi sono accorto ke nn mangiano molto perche mettono il cibo in bocca ma subito lo risputano(il cibo e della tetra x piccoli pesci).. che gli devo dare da mangiare???

alepucca88 10-10-2008 11:59

salve devo chierevi un consiglio.. ho un piccololo acquario da 26 litri che ho riattivato 2 sett fa. e dopo 10 gg ho incominciato ad inserire acuni pesci.. tra cui una coppia di ramirezi. x me e una cosa nuova xke nn ne avevo mai messi in vasca xo leggendo un po mi sono reso conto di aver fatto una sciocchezza ... secondo voi possono stare bene nella mia vasca??? e un altra cosa.. mi sono accorto ke nn mangiano molto perche mettono il cibo in bocca ma subito lo risputano(il cibo e della tetra x piccoli pesci).. che gli devo dare da mangiare???

Nd_YAG 21-10-2008 20:23

Salve volevo sapere una cosa.
A maggio di quest anno mi sono stati venduti una "presunta" coppia, dico presunta perchè il negoziante me li ha dati come "cuccioli" di maschio e femmina ma io non sono mai risucito a evidenziarne il dimorfismo.

Adesso...mi accorgo che uno dei 2...rincorre l'altro...ma solo per morsicarlo, importunarlo, spingerlo (lo vedo che ...tant'è che l'altro si adagia sulle foglie delle piante e basta...quasi impaurito dall'altro, boccheggiando qualche volta.
Appena vede l'altro....anzi...cerca di scappare.
Cambiamento di livrea...con perdita di colore.

Però oggi il poveretto lo vedo proprio a terra....fatica a mangiare...e se cerco di prenderlo ... ci riesco quasi facilmente.
Sul lato sx vicino alla branchia ha come una macchietta rosa (che sia una lacerazione??).

Mi sorge una domanda a questo punto : cosa sarebbe succeso se la famosa coppia sia invece una copia gay :-) , ovvero siano a tutti gli effetti 2 maschi? Messi poi in un acquario di 60 litri?
Oppure è effettivamente una femmina ma ci sono pochi nascondigli?
PS: cosa potrei fare per rianimare l'altro/altra?
Salute e grazie di ogni consiglio.

Nd_YAG 21-10-2008 20:23

Salve volevo sapere una cosa.
A maggio di quest anno mi sono stati venduti una "presunta" coppia, dico presunta perchè il negoziante me li ha dati come "cuccioli" di maschio e femmina ma io non sono mai risucito a evidenziarne il dimorfismo.

Adesso...mi accorgo che uno dei 2...rincorre l'altro...ma solo per morsicarlo, importunarlo, spingerlo (lo vedo che ...tant'è che l'altro si adagia sulle foglie delle piante e basta...quasi impaurito dall'altro, boccheggiando qualche volta.
Appena vede l'altro....anzi...cerca di scappare.
Cambiamento di livrea...con perdita di colore.

Però oggi il poveretto lo vedo proprio a terra....fatica a mangiare...e se cerco di prenderlo ... ci riesco quasi facilmente.
Sul lato sx vicino alla branchia ha come una macchietta rosa (che sia una lacerazione??).

Mi sorge una domanda a questo punto : cosa sarebbe succeso se la famosa coppia sia invece una copia gay :-) , ovvero siano a tutti gli effetti 2 maschi? Messi poi in un acquario di 60 litri?
Oppure è effettivamente una femmina ma ci sono pochi nascondigli?
PS: cosa potrei fare per rianimare l'altro/altra?
Salute e grazie di ogni consiglio.

ARTURO SOFFIATO 09-11-2008 11:42

non puoi postare almeno una foto dei suddetti pesci x capire almeno se è una coppia?

ARTURO SOFFIATO 09-11-2008 11:42

non puoi postare almeno una foto dei suddetti pesci x capire almeno se è una coppia?

karlo 10-11-2008 15:27

ram + ram
 
Ciao a tutti,

in una vasca da 65 l ho messo una coppia di ram ed un ancystrus

una pietra con buchi, una pietra liscia, anubias, microsum,

un areatore (che non uso sempre) e la luce lunare per la notte....(oltre ovviamente al filtro e al riscaldatore))


i valori sono

durezza 9
ph 6.8/7
temperatura 26/27°


secondo voi, stando in vasca da circa 3 mesi, perchè non hanno mai deposto?la femmina è molto più piccola del maschio che ha una stazza imponente rispetto a lei...ma ha sicuramente più di 3 mesi(età a cui raggiungono la maturità sessuale), non so quanto tempo prima fosse nata quando l'ho comprata...

inoltre... se il problema è che non sono una coppia affiata (anche se sono abbastanza sicuro dei sessi) e quindi non saranno mai una coppia riproduttiva, penserei ad inserire qualche altro pesce nell'acquario..


ma non saprei quale...


PS. ho postato dei messaggi molto simili...che mi sono stati spostati..ma non li ho mai più ritrovati...

karlo 10-11-2008 15:27

ram + ram
 
Ciao a tutti,

in una vasca da 65 l ho messo una coppia di ram ed un ancystrus

una pietra con buchi, una pietra liscia, anubias, microsum,

un areatore (che non uso sempre) e la luce lunare per la notte....(oltre ovviamente al filtro e al riscaldatore))


i valori sono

durezza 9
ph 6.8/7
temperatura 26/27°


secondo voi, stando in vasca da circa 3 mesi, perchè non hanno mai deposto?la femmina è molto più piccola del maschio che ha una stazza imponente rispetto a lei...ma ha sicuramente più di 3 mesi(età a cui raggiungono la maturità sessuale), non so quanto tempo prima fosse nata quando l'ho comprata...

inoltre... se il problema è che non sono una coppia affiata (anche se sono abbastanza sicuro dei sessi) e quindi non saranno mai una coppia riproduttiva, penserei ad inserire qualche altro pesce nell'acquario..


ma non saprei quale...


PS. ho postato dei messaggi molto simili...che mi sono stati spostati..ma non li ho mai più ritrovati...

aker78 17-11-2008 13:39

Ciao volevo chiedere in una vasca da 250 litri 100x50x55, con 2 coppie di ram che a parte qualche schermaglia( più le due femmine, i maschi stanno nei loro territori tranquilli o al massimo qualche parata intimidatoria quando sono in zona comune per mangiare), che pesci di complemento potrei mettere?
ho già 9 otocinclus, ma non so a questo punto cosa sono, nel negozio diceva arnoldi, ma ho dei dubbi(forse sono i vittatus).
Altri pesci a parte i nanostormus , ho la vasca aperta e li troverei nel pavimento..
Non ho vasche supplementari al momento quindi non sarei per una riproduzione a tutti i costi, l'importante è che non inserisca pesci che possano causargli qualche tipo di stress.
Aspetto consigli... :-)

aker78 17-11-2008 13:39

Ciao volevo chiedere in una vasca da 250 litri 100x50x55, con 2 coppie di ram che a parte qualche schermaglia( più le due femmine, i maschi stanno nei loro territori tranquilli o al massimo qualche parata intimidatoria quando sono in zona comune per mangiare), che pesci di complemento potrei mettere?
ho già 9 otocinclus, ma non so a questo punto cosa sono, nel negozio diceva arnoldi, ma ho dei dubbi(forse sono i vittatus).
Altri pesci a parte i nanostormus , ho la vasca aperta e li troverei nel pavimento..
Non ho vasche supplementari al momento quindi non sarei per una riproduzione a tutti i costi, l'importante è che non inserisca pesci che possano causargli qualche tipo di stress.
Aspetto consigli... :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11517 seconds with 13 queries