AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Piante alte per scalari (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=137957)

erbedo 24-08-2008 13:56

Piante alte per scalari
 
Buongiorno a tutti
sto cercando di riallestire parzialmente un acquario gia in funzione, in particolare aggiungendo piante con sviluppo in altezza.

La fauna attualmente e' composta da scalari, cory, cardinali e altri poeclidi che pero verranno man mano regalati ad amici/parenti.

Che pianta mi consigliate? Mi serve a crescita alta per coprire uno spazio vuoto che mi si e' creato dietro all'acquario, possibilmente compatibile con le speci sopracitate, prevalentemente per gli scalari.

Grazie

Luca

GEMMO 24-08-2008 15:02

erbedo, dovresti indicarci la tua illuminazione, se fertilizzi e se hai il fondo fertile ;-)

NPS Messina 24-08-2008 15:46

Si, quoto Gemmo, il profilo della vasca è importante.
Comunque con gli scalari di solito vanno bene diverse echinodorus o al limite la Vallisneria.

Crystalreef 24-08-2008 19:31

Se hai un buon fondo e molta luce ci sono piante molto belle a stelo...magari dacci più info sulla vasca!!!

erbedo 25-08-2008 14:29

Eccomi scusate.

La vasca e' un 250L, con illuminazione fornita da due neon a 30W.
Ho il fondo fertile e introduco ogni 20 giorni delle pastiglie di ferro per le piante.

Servono altre informazioni?

Perry Cox 25-08-2008 15:06

si!
per esempio, i valori dell'acqua (PH-KH-GH soprattutto), in quanto quando scrivi che hai scalari, cardinali e cory con "altri poecilidi", bisogna innanzitutto dirti che in un "pseudo biotopo amazzonico", i poecilidi, non c'entrano nulla.....

per le piante alte, "compatibili" con gli scalari, potresti (visto l'illuminazione", puntare su valsineria o al limite (ma siamo proprio al limite) higrophyla polisperma.

ciao,
paolo

erbedo 25-08-2008 15:28

Si infatti i poecilidi pian pianino verranno dati a parenti/amici..

L'illuminazione puo andare bene o dovrei puntare su qualcosa di diverso?

Perry Cox 25-08-2008 15:31

dipende dalle piante che vuoi allevare.....
hai una illuminazione bassa (0.25W/L), dunque potrai allevare solo piante che non necessitano di molta luce (muschi, crypto, anubias, "felci").
puoi creare una bella vasca ugualmente, dipende dalle tue esigenze...


ciao,
paolo

milly 25-08-2008 15:33

erbedo, può andare ma sei molto limitato nella scelta delle piante.
Paolo secondo me la polisperma non ce la fa.
Puoi mettere tutte le varietà di anubias, microsorum pteropus, qualche cryptocorine e ceratophillum demersum :-)

Perry Cox 25-08-2008 15:38

milly, so che in teoria non ce la farebbe, ma parlavo di caso limite, per esperienza personale.
Ho innalzato l'illuminazione della mia vasca da 6 mesi ma, per il periodo precedente, avevo solo 36W/180L e allevavo polisperma senza problemi (avevo solo l'ausilio di due riflettori).
isomma, non so come, ma cresceva bene, potavo e ripiantavo le talee senza problemi.....ancora oggi, con illuminazione aumentata, ho in vasca le "figlie" della prima pianta madre.


ciao,
paolo

erbedo 25-08-2008 15:53

Mi consigliate di aumentare l'illuminazione quindi? Di portarla a quanto eventualmente?

COmunque adesso provo a guardarmi un po quelle piante li e scelgo.. Anubias ne ho gia diverse ma non crescono, mi rimangono molto piccole. Belle, in salute, ma piccole..

milly 25-08-2008 19:13

paolo brustia, sarà che io invece sono sfortunata con la maggior parte delle piante a stelo, mai una che dia qualche risultato in più rispetto alle aspettative -28d#
erbedo, guarda anche questa tabella :-) http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

miccoli 26-08-2008 17:20

io direi sempre restando in amazzonia la bellissima hydrocotyle leucocefala e anche la ceratopteris cornuta(fa dei bei cespugli verde chiaro)

erbedo 27-08-2008 12:03

Le ho viste, mi piacciono molto. Posso inserirle con questo tipo di illuminazione o comunque mi conviene alzarla un po?

Perry Cox 27-08-2008 12:14

per la tua illuminazione, credo sia molto meglio hydrocotyle leucocefala.


ciao,
paolo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08435 seconds with 13 queries