![]() |
reattore di calcio korallin
questi giorni ho avuto un po di problemi con il reattore di calcio...diciamo che ne ho cambiati 4 in 2 sett...
il migliore mi è sembrato il korallin.. l ho tarato con 1 ora :-)) dopo 1 ora che l avevo montato con 35-40 bolle /m avevo un uscita kh a 30...cosa che gli altri faticavano a fare... quindi stamattina sono andato a comprarlo :-) |
sanzucht2, Bhe dipende da molte cose...materiale e soprattutto quli erano gli altri reattori.....comunque e' la sezione sbagliata.........
|
giangi1970,
non mi va di dire le marche degli altri reattori...per evitare litigi :) ho usato sempre lo stesso materiale,ma il korallin ha reagito benissimo sia alla jumbo che al materiale piu piccolo e ha un bassissimo consumo di co2...sti giorni me ne sono successe di tutti i colori con i reattori...uno mi si è spaccato quando è entrato in pressione mi ha allagato tutto:( l ho riparato e si è spaccato da un altra parte... lasciamo stare... |
sanzucht2, Vabbe' pero' cosi non e' che dici niente......e' come dire che la miglior macchina che hai guidato e' una Mercedes.........ma se non dici che le altre sono delle Prinz non ha molto senso.........capisci cosa intendo???
|
giangi1970,
volevo soltanto dire che mi ci sono trovato bene.... |
sanzucht2, Questo l'avevo capito........ma per dire che era il migliore tra i 4 che hai provato dovresti dire anche quali erano gli altri 3.......
Io mi trovo benissimo con Hydor....ma vengo da H&S e Deltec...che sono leggermente inferiori..... ;-) |
hydor l ho usato per 6 mesi e mi ci sono trovato bene...
personalmente il korallin l ho usato per 1 settimana e vedo già la differenza in meglio...ero convinto che senza phmetro non si poteva tarare a piacimento...ora non lo uso e mi sto trovando meglio:) meno paranoie per tarare i sensori... ;-) |
sanzucht2, Leggiti questo topic .......
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...er=asc&start=0 Se ne e' parlato parecchio di pro e contro di usare la sonda. |
Re: reattore di calcio korallin
Quote:
In ogni caso ti faccio i miei complimenti per il tuo acquario: bellissimo!!! |
giangi1970,io il reattore quando lo taro parto con il calcio in vasca non piu di 420..
stabilizzo l uscita del kh del reattore a 30,le bolle al minuto variano da reattore a reattore....basta che si trova l uscita del kh a 30-35-40(dipende dal calcio che si vuole mantenere in vasca)la goccia in uscita inizio con 1,5-1,8 l/h.... tutti i giorni faccio il test in vasca e di conseguenza aumento o diminuisco la goccia fino a stabilizzare il calcio 420 ,3 l/h circa...io cosi in 2 anni non ho mai avuto problemi...il materiale non lo lavo ...monto tutto e faccio uscire circa 20 litri in 1 tanica finche il fotometro non mi da po4 0,00 ;-) |
Re: reattore di calcio korallin
Quote:
|
sanzucht2, Ho spostato nella sezione corretta.
Ti prego di fare attenzione in che parte del forum apri i topic. Grazie. |
Pfft, #23 ok
|
giangi1970, con il phmetro imposto il ph a 6,50 e 60 bolle al minuto..ti faccio un esempio:se l uscita del reattore è kh 15 abbasso il ph a 6,40 e il giorno dopo controllo il kh in uscita...se il kh è arrivato a 26 abbasso il ph a 6,39....
semplice...basta fare i test |
sanzucht2, Fino a qui lo sapevo anch'io..............quello che volevo sapere erano gli altri modelli e capire(a parte quello che si e' scollato che mi sembra ovvio che non vada) perche' ti sembra il migliore........
|
giangi1970, perche ho raggiunto kh 30 in un ora...questo vuol dire che non devi usare buffer...gli altri dopo 1 sett avevo kh 15 e un grande consumo di co2...per questo ora è il mio preferito(suggerito dal grande marco) :-))
|
sanzucht2 in poche parole tu x regolare i valori lascio inalterato il numero di bolle di co2 e giochi con l'acqua in uscita ?
dimmi se sbaglio se il kh aumenta troppo aumenti il flusso mentre se il kh e ca cala diminuisci il flusso d'acqua in uscita ? sai e sempre stato un mio dilemma grazieeeee |
pagliaccio1, purtroppo il kh non ho mai superato 5 facendo tutte le prove...
nel sistema zeovit se la vasca gira bene il kh difficilmente supera 6...se aumenti il calcio in vasca di conseguenza aumenta anche il kh..se decidi di avere kh 6 dovresti portare il calcio a 450(io non vado piu di 5 kh perche non voglio superare calcio 420).. ora ho kh 5 ...ma i coralli sembrano stare bene...sono stato per 2 anni kh 4... se fai zeovit non te lo filare il kh...come il ph in vasca... |
sanzucht2, Ma per alzare il Kh ti sei sempre affidato al reattore?????
Io con i vari Buffer lo porto su senza problemi......se poi non lo vuoi alzare perche' a te sembra meglio cosi e' un'altra cosa.......ma con i buffer lo porti a quanto vuoi....... |
giangi1970, non fanno benissimo all andamento della vasca se usati sempre ..io preferisco farne a meno ..poi dipende da quello che si vuole allevare....per gli sps è cosi...
|
sanzucht2, Scusami ma non sono d'accordo....che sulla tua vasca tu preferisca non usarli lo trovo giustissimo...ma che non facciano bene non credo....non tutti tengono il Kh a 5-6 come su zeovit ma a 10#12 (e ce la fai solo con i buffer)senza nessun problema......
Poi e' sempre la solita storia.....ogni vasca ha un suo andamento che capisci solo col tempo.......e non tutti si trovano bene con gli stessi valori...... |
giangi1970, giangi i buffer non fa bene usarli come sistema di mantenimento ma solamente ogni tanto quando hai bisogno di alzare i valori.
utilizzandoli continuamente, portano a uno sbilanciamento ionico |
ALGRANATI, Si si d'accordissimo..........ma se ogni tanto voglio alzare qualcosa male non fanno..... #24 #24
|
giangi1970,
Quote:
|
sanzucht2, Riki non voleva dire quanto è il kh nella tua vasca.
Secondo me Riki ha capito cosi' .... dai sempre le stesse bolle di co2 per mantenere i valori della vasca e regoli solo l'acqua i uscita dal reattore. Per esempio dai 30 bolle e un flusso di 1,8 litri in uscita per avere un kh in uscita dal reattore a circa 30dhk. Se impostato cosi' non riesci a mantenere i valori nella vasca aumenti solo il flusso dell'acqua in uscita del reattore senza aumentare la co2. Per me cosi' non puo' essere tutti gli altri passaggi sono identici a quelli che faccio io, solo che se non riesco a mantenere i valori della vasca aumento il flusso ma anche la co2 per avere senpre in uscita del reattore il kh a 30 circa. Che è un reattore ottimo lo so, lo uso da molti anni, l'ho preso direttamente dalla Korallin qua' non lo conosceva nessuno è arrivato dopo qualche anno. |
giusto franco e quello che chiedevo #22
io xero non capisco una cosa se non toccando la co2 xero aumento il flusso in uscita i valori cosa fanno? aumentando il flusso dovrebbero calare no? diminuendo il flusso dovrebbero aumentare o sbaglio? PS.. la modifica allo sk e pazzesca va da dio grazie #25 |
Riki se i valori in vasca non riesci a mantenerli devi aumentere il flusso e di conseguenza anche la co2, ma sempre bilaciata in modo di avere un kh in uscita dal reattore intorno a 30 per avere un funzionamento ottimale del reattore.
|
si regolo soltanto il flusso....
se si imposta un ph ..con o senza phmetro(regolando la bolla)piu veloce è il flusso piu è il calcio e kh in uscita,almeno per i reattori che ho provato io(korallin,hydor,,,,,)un esempio...se ho il calcio a 390 ,30 bolle al minuto2,5 litri l ora ,significa che devo aumentare il flusso a 3 litri/h..se il calcio non sale metto 35 bolle al minuto...alla fine la soluzione si trova...,basta fare i test...sempre ,per vedere se si stanno commettendo errori... |
pagliaccio1, dodarocs, Ma stiamo parlando di reattori con o senza Phmetro????
Perche' se hai il phmetro e vuoi avere sempre la stessa uscita,aumentando i litri/ora,bastera' regolarlo con un po' di piu' bolle e si regolera' lui a darle o toglierle quando serve. Se invece e' senza allora il discorso e' giustissimo...... |
sanzucht2, e no caro mio con il phametro è come dici tu senza no.
Solo che nell risposta poi dici che aumentianche le bolle se non riesci da 30 li porti a 35. ;-) quindi non aumenti solo il flusso ma anche la co2. |
sanzucht2, quoto in pieno..........per pura curiosita' tu ogni quanto fai il test una volta che hai il valore giusto in vasca????
|
giangi1970, logicamente senza phametro non l'ho mai usato e non ne ho sentito mai la mancanza.
|
dodarocs, Quindi a ogni variazione che vuoi fare dei valori di uscita del rettore(parlo di flusso non di valori del Kh o calcio)lo devi ritarare......capisco che ormai sapari quante bolle servono a memoria........
|
giangi1970,
faccio soltanto i test di calcio magnesio e kh tutti i giorni...o quasi, anche se i valori sono a posto ... gli altri test non ne ho bisogno... |
sanzucht2, Tutti i giorni?!?!?!?!? -05 -05 -05 -05
I miei complimenti.......io li faro' una volta ogni 15 giorni......e se mi ricordo...... #07 #07 #12 #12 |
Quote:
se poi non basta aumento le bolle... tu che faresti? |
Quote:
Non scherzo. Ogni settimana 15 giorni faccio i test alla vasca se vedo che il kh e di conseguenza anche il calcio è in meno o in piu' ritocco il flusso e di conseguenza la co2. Ma cosa che succede molto ma molto raramente l'ultima volta che l'ho caricato saranno almeno 3 mesi e non l'ho mai ritoccato. L'unica cosa che sto attento, controllo il flusso in uscita dal reattore che sia sempre lo stresso sempre ad occhio, uso quei gocciolatore della claber fino a 6 litri, se vedo che il flusso è diminuito gli faccio una giratina per poi portarlo alla stessa posizione, ma se è regolato bene con un kh intorno a 30 in uscita anche il gocciolatore difficilmente si ostruisce. |
Quote:
|
faccio i test per mantenere i valori perfetti senza una minima variazione...
se li facessi ogni 15 giorni il calcio da 420 puo passare a 460 o 390...io è proprio questo che cerco di evitare..ogni giorno devo fare dei piccoli ritocchi perche la vasca ha consumi diversi a periodi...apposta ho mollato il phmetro...mi si staravano i sensori e il resto lo capisci da solo....:( |
anche mè......niente phmetro....ma solo la dosometrica in uscita :-)) e mi sono sempre trovato bene.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl