![]() |
Plantacquario 120 litri con prodotti ADA(Nuove foto 20/01)
Finalmente parto con il mio primo plantacquario, dopo mesi di attesa tra lavoro ed esami universitari posso cominciare questa avventura.
L'acquario è un juwel lido 120, 100 litri netti. Ieri ho applicato sulla parte posteriore il clear sreen blu ADA ed ho comiciato a preparare il fondo. Viottolo fatto con bright sand, e fondo con pawer sand e aquasoil amazonia. Il fondo penso di finirlo in giornata, devo alzare la parte posteriore e modellarlo. Il lengo è ADA, è stato poggiato momentaneamente per la foto, sono ancora indeciso sull'orientamento del legno anche se quello in foto è forse quello che mi piace di più. Nella parte sinistra del viottolo mettero una sola dragon stone che andrò a comprare oggi o lunedì. Ecco le foto cosa ve ne pare come inizio? |
come inizio può andare,ma non mi piace molto la radice..è sproporzionata secondo me,ti divide la vasca a metà perfettamente,senza rispettare la regola aurea (che terrei in considerazione,imho)..io,viste le dimensioni inusuali della vasca,opterei per tenere o solo rocce o solo legni,ma più piccoli e in entrambe le parti della vasca..
ovviamente tutto IMHO.. ;-) |
Ho modificato un po' l'allestimento, ho cercato di dare maggiore profondità alla vasca, vorrei però fare ancora qualche piccola modifica, spostare la radice un po' più indietro e appiattire di qualche cm la montagnola dove è posizionata la radice.
Ieri ho cominciato con il green bacter, oggi pomeriggio cambierò il 50% d'acqua. Come previsto l'acqua si è ingiallita parecchio |
mattrico, scusami eh... chiedi consigli, te ne danno uno sensato e competente e tu ti ripresenti dopo tre giorni senza aver modificato nulla? #23
Io la roccia non la vedo bene... avrei visto meglio una radice bassa, magari con una sporgenza in diagonale rivolta verso l'angolo superiore destro... così ci potevi piazzare delle epifite per "ombreggiare la stradina" :-)) |
I consigli sono sempre ben accetti ci mancherebbe ma ad essere sincero credevo che le modifiche che ho fatto dassero all'allestimento un effetto più armonico, dalle foto non da questa idea? #07
Avevo creato la montagnola sotto il legno per dare un effetto più naturale all'allestimento. Che dici paolo accorcio i rami del legno e lo accentro in prossimità della stradina? Poi magari i pezzi tagliati li posso interrare e farli uscire in diagonale? Magari dando un effetto tipo questo http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0 La parte dove è la roccia sinceramente mi piace molto vorrei mettere li solamente glosso |
Potrei avere il link dove leggere la regola aurea? Non so di cosa si tratta, si vede? Intanto se volete darmi qualche altro suggerimento, lo accetto molto volentieri
|
|
E io che pensavo fosse qualcosa di ambito esclusivamente acquariologo......e invece è matematica applicata all'acquariologia #23 dopo 5 anni di liceo scientifico e 6 di economia posso arrivare a dire che la matematica mi perseguiterà per il resto della vita #07
|
Ciao,
a parte la pietra sulla sinistra la diaposizione mi piace molto! l'unica cosa da sottolineare è la troppa vicinanza con il termosifone... -28 |
Ho spostato roccia e legno che ve ne pare? Natralmente il ramo di destra lo accorcio in modo che non mi batte sul vetro e posso centrare il legno http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn3271_201.jpg
|
Secondo me il legno stava meglio nella posizione della penultima foto, sembra che dia maggior "profondità".
|
Anche a me non dispiaceva in quella posizione, ma la mia paura e che il piede così massicio non riuscivo a coprirlo bene con le piante, inoltre penso che in questa posizione si vedano di più le ramificazioni del legno e se lo si immagina coperto di piante forse è meglio.
|
e tutto troppo inaturale per il mio gusto ma che piante mettreai?
|
scusa ma...senza nessun oggetto come divisorio fra i tipi di fondo...la sottile striscia chiara non verrà coperta pian-piano dalla terra scura???
Ci sarà qualche "essere" in acquario che prima o poi la smuoverà...o no? |
Andrea Tallerico, come piante calli nella zona della roccia, rotala green dietro ad abbracciare il legno, microsorium nano sulla radice, muschio sempre sulla radice e la parte davanti la radice blixia e pogostemon (si scrive cisì?). In cosa lo vedi innaturale? La radice sproporzionata?
prometeo, spero di no |
Probabilmente l'accostamento pietra/stradina/radice in sequenza non è tra i più naturali. Personalmente viste le dimensioni avrei optato per la sola radice posizionata centralmente e leggermente defilata posteriormente.
|
Probabilmente sto sbagliando ma vedete fino ad 8 mesi fa avevo un acquario di 30 litri con piante finte, poi è esplosa la passione dei plantacquari e finalmente posso realizzarne uno. Purtroppo però la totale assenza di vena artistica (penso di essere l'unico in italia ad aver preso il debito a disegno al liceo scientifico) mi porta ad avere molti problemi per questa tipologia di allestimento, ma in ogni caso ci voglio provare!
Il fatto che anche dopo i vostri consigli vado avanti per la mia strada non vuol dire che li snobbo anzi, sono sempre contento quando ne trovo uno nuovo, ma la mia totale assenza di capacità immaginativa non mi consente di confrontare ciò che sto facendo io con quello che mi suggerite voi. Inoltre solo 8 mesi fa sono entrato in questo stupendo mondo e da soli 4 mi interesso alle piante, ho avuto quindi la possibilità di coltivarne solo alcune specie rimanendo ignorante su altre, forse la rotala green che voglio mettere dietro la radice me la immagino in un modo e poi in realtà cresce in un altro, così come le altre che voglio inserire. Quindi solo piantumando riuscirò a vedere effettivamente gli errori che ho commesso che mi faranno scuola per un prossimo allestimento, e chissà magari al decimo acquario qualcosa di carino uscirà. E poi come mi ha detto il mio negoziante mentre sfogliavo l'ada contest 2004, "per arrivare a quei livelli ci vogliono anni e anni di esperienza" Ed infine vi dico la verità....io questo layout così brutto non lo vedo :-)) |
E' giusto che fai la tua esperienza, anche io sono abbastanza mediocre non credere. Per il layout, l'importante è che piaccia a te, ovviamente. Magari ora non lo vedi così brutto perchè in questa dispozizione trovi qualcosa di caratteristico e particolare, certo la stradina ha il suo effetto, come anche la pietra "particolare". Anche io all'inizio la pensavo così ma poi con il passare del tempo magari ti accorgi che le cose semplici sono sempre migliori e più naturali, mentre come dice il detto il troppo storpia (o qualcosa del genere).
|
Dopo svariati consigli mi sono deciso a rifare il layout, ho tolto la stradina, sto pensando di aggiungere un'altra roccia nella parte posteriore sinistra, che dite?
Oggi ho ordinato le piante: -hemiantus calli con cui ricoprire la maggiorparte dell'acquario, rotala rotundifolia green e rotala rotundifolia da mettere dietro il legno, microsorium nano da legare alla base del legno, e blixa japonica da mettere vicino il legno, vi posto una foto fatta col cellulare, non è il massimo ma la digitale momentaneamente non ce l'ho |
;-) Secondo me, è molto più bello ora..........
Anch'io non è che sia il massimo con la fantasia e la vena artistica, ma quello che può aiutare, come del resto fanno gli artisti, è guardarsi in giro e prendere spunto da quello che vedono. Io mi aiuto guardando molto gli acquari messi nell'apposita sezione (ACQUARI) del forum. Logicamente è solo un consiglio............... ;-) |
#22 meno male........almeno è valsa la pena svuotare e rifare tutto.....
|
davvero complimenti per l'umiltà dimostrata e la pazienza,qualità che per quanto mi è permesso di capire ti stanno avviando ad un netto miglioramento.il nuovo allestimento è MOOOLTO più bello!per quello che ho potuto leggere la blixia si sposa più con le rocce che con i legni,quindi ti consiglio di aggiungere alre 2 piccole roccete di grandezza decrescente in prossimità di quella già inserita e approntare quel lato con blixia e calli.per la microsorium credo ti riferisca ad una petite e per esperienza ti dico che rimane davvero piccola e come colore sarebbe troppo simile alla calli,che ne diresti di sostituirla con un anubias coffee folia?è un epifita come la microsorium ma ha un verde molto più intenso che si sposerebbe perfettamente con il rossastro del legno.ok per la rotala dietro alla quale accosterei della eustralis stellata.sono solo consigli,stai andando davvero bene!facci sapere gli altri sviluppi!
|
Grazie anche a te giusy.....così però con tutti questi complimenti mi fate #12
Anche io stavo pensando di aggiungere un altro paio di roccette ma più piccole non le trovo, magari lunedì faccio un salto da abissi,per la anubias non penso sia possibile, ho una hqi 150watt. Ultima domanda....la blixa la volevo mettere vicino il piede del legno (che andrà sotterrato ancora di più) ma se come dici te è meglio metterla vicino le rocce cosa posso mettere ai piedi del legno? p.s. mi spiego meglio, dietro il legno ho preso tre vasetti di rotala rotundifolia green che pianterò dal centro verso sinistra per poi l'ultima parte mischiarla con la rotala rotundifolia che a dfferenza della green come colore tende al rossastro, quindi iniziare col verde per poi finire col rosso e nel punto di unione tra le due rotale mischiarle un po' in modo da non avere un distacco netto tra rosso e verde. Comunque molto bella anche la eustralis #36# |
Eccolo piantumato, spero di aver fatto tutto correttamente
Eccolo piantumato, spero di aver fatto tutto correttamente
Le piante sono hemantius calli, rotala rotundifolia, blixa, pogostemon, microsorum narrow e chistmas moss. Domani parto con la co2, illuminazione 5 ore e brighty k http://www.acquariofilia.biz/allegat...azione_210.jpg |
bello..ora attendiamo che le piante partano... #36# la mia calli ci ha messo 3 settimane,ma adesso è partita...le pogo ci hanno impiegato di meno invece...
|
ho letto tutte e due le pagine e posso quindi darti il mio consiglio. Innanzi tutto mi sembra che tu abbia tagliato il tronco e se l'hai fatto hai fatto male.... non ti si puo' dire che e' sproporzionato senza lo stupendo effetto finale delle piante...anzi. Altra cosa mi sembravi un po' demoralizzato, cosa che non deve accadere anche se ti vengono date risposte che non vorresti sentire. Ti aiutano anzi a fare solo meglio quello a cui vuoi arrivare. Per quanto riguarda la vasca vedrai che di mano in mano che le piante cresceranno creerai il layout che piu' si avvicina al tuo ideale. Per il resto complimenti #36# #25
|
Grazie per l'incoraggiamento dado, in effetti un po' demoralizzato lo ero, solo pareri negativi che mi hanno portato a stravolgere il layout, in compenso devo dire che adesso mi piace veramente molto di più di prima, il tronco non l'ho tagliato, l'ho solamente interrato e inclinato, le piante piano piano stanno crescendo, tra una settimanella metterò una nuova foto per farvi vedere come va
|
Ma quanto è figa DA 1 A 10 qella radice????
che bella!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!! Che bella!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!! ne voglio una ugualissimissima Metti ancora un po di muschio sulla punta delle radici e vedi che figata!!!!! |
aspetto allora di vedere le evoluzioni della vasca ;-)
|
spoz, è una radice ADA, se cerchi un rivenditore ADA a bergamo vedi che ne trovi anche di più belle, la mia scelta è stata un po' limitata dalle dimensioni della vasca
|
Ma le sfumature bianche che si vedono nella parte anteriore sinistra e quella di destra sulla collinetta cosa sono?è un effetto della macchinetta?
ciaooo |
No luca sono bolle d'aria attaccate all'amazzonia appena inserita
|
hei allora???foto foto fotoooo :-))
|
hei allora???foto foto fotoooo :-))
|
Domani finisce la terza settimana e inizio con eca e step 1, doomani dopo il cambio dell'acqua posto la foto. Miracolosamente grazie anche a luc87 sono arrivata alla terza settimana senza nemmeno un'alga -e56
|
Domani finisce la terza settimana e inizio con eca e step 1, doomani dopo il cambio dell'acqua posto la foto. Miracolosamente grazie anche a luc87 sono arrivata alla terza settimana senza nemmeno un'alga -e56
|
Quote:
comunque fai foto...e inizia piano con i prodotti... ;-) |
Quote:
comunque fai foto...e inizia piano con i prodotti... ;-) |
iFus, perchè porta male vero?
|
iFus, perchè porta male vero?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl