![]() |
Qualche foto al ritorno
La vasca sotto consiglio di Abracadabra e grazie a Mariobros che mi ha prestato il letto fluido, sembra essersi definitivamente "ripulita".
Non ho avuto ancora il tempo di sifonare, e si vede sul fondo! Ho la digitata rossa sofferente e sbiancata in piu punti, altri frags della stessa in giro per la vasca non danno segni di sofferenza. Puo' essere imputabile al fatto che non mi ha funzionato il rabbocco e ho trovato la vasca "in debito" di 15 litri ? Per il resto non mi lamento e vorrei chiedervi se quella alga scura scura e' chaetomorpha! La panoramica è uscita male, se riesco la rifaccio piu' in la.. http://img29.picoodle.com/data/img29...bm_88486d0.jpg http://img27.picoodle.com/data/img27...wm_e115425.jpg http://img34.picoodle.com/data/img34...bm_e5a45d9.jpg http://img27.picoodle.com/data/img27...zm_415de89.jpg che faccio? soprattutto con la digitata... |
Per cominciare aspira la valonia....
|
che schifo è come il mio :-)) :-)) :-)) scherzo tutti e due dobbiamo xndere delle imprese delle pulizie :-D :-D :-D cmq è molto bella :-)) :-)) xò puoi xndere un polipo di caule e me lo mandi #17 uffa -28d#
|
il mio e' pulito #21
gia' perche hai detto polipo non te la mando la caulerpa :-D |
Quote:
|
ale come ti ho detto non sei messo cosi male.. .io farei lo spostmento della sinularia al centro per dargli un po di spazio e non tenerla in castigo nell angolino :-D :-D
-28 |
che faccio? soprattutto con la digitata...
sembrano parassiti.....?? hai una pompa che gli spara addosso? |
anche secondo mè....hai nudi che te la pappano -28d#
di cheto non ne hai in quella vasca.....però io inizierei a estirpare le alghe....e per sicurezza dopo che hai controllato se sono parassiti (se lo fossero come consiglano i guru butta tutto) prenditi un Pseudocheilinus exataenia piccolo o anche 2 ;-) ti darà una mano in futuro. che dire.....almeno qualche consiglio lo dò utile :-D :-D |
Abracadabra,
io per i nudibranchi ho i labridi gialli.... |
boooooooooo...a mè quì sul forum hanno consigliato questo...se poi anche i gialli li mangiano non lo sò propio.
|
Abracadabra,
i pseudochelinus non lo so ...i labridi è sicuro..i miei li hanno mangiati tutti... |
Quote:
|
Gli Halichoeres chrysus mangiano i nudibranchi..mentre gli Pseudocheilinus hexatenia sono "specializzati" in planarie rosse..ma cmq anche quest'ultimo mangia (in quantità minore) nudibranchi. :-)
Ciao |
ale sono 2 digitate comuni e nemmeno troppo belle... il rischio è troppo alto .... e se ti prendono anche le foliose ??? butta poi te le riregalo io se vuoi ;-)
|
Quote:
|
banana wrasse (alichoeres)..a me i nudibranchi li hanno finiti....abra ti assicuro...io avevo già lo pseudocheilinus...ma niente....
Ma io non credo siano nudibranchi..primo perchè la montipora sembra ferma...non cresce....anche con i nudibranchi le parti non attaccate continuano a crescere senza problemi, e poi i nudi non attaccano le punte..che sono in luce, ma cominciano dalle parti più polpose in basso vicino ai nodi dove i rami si biforcano.... credo che invece sia luce o corrente...mah! |
piggarello, ma vi credo eh....è che avendo avuto un attacco di nudibranchi mi hanno consigliato quelli....e io tanto ho fatto ;-) vien da sà che un pesce nella tua vasca mangia cose che nella mia potrebbe non mangiare...per questo tutte le esperienze sono utili e chiedo se mi risulta il contrario :-)
sui coralli.....potrebbe pure essere vero...però me ne accerterei....sfiga vuole che siano più cause..megli correre hai ripari ora. |
piggarello,
anche secondo me non sono nudibranchi... io penso che la vasca abbia problemi di po4 ...legato a qualsiasi motivo..poco movimento,poca luce,pochi cambi d acqua...ecc. e altri parassiti stiano mangiando la digitata.... |
..si anche perchè dove avevo i nudi vedevo proprio dei contorni precisi sul bianco...un po come quando i bruchi mangiano le foglie....ma per il resto l'animale stava a posto...non sono come le turbellarie per le acropore che invadono tutto l'animale...i nudi lo mangiano piano piano...
credo sia proprio questione di "posizione" visto che l'altra dall'altra parte sembra stare decisamente meglio... |
piggarello,
forse la pompa che gli spara addosso? |
..forse..anche il sarco non sta proprio in formissima....
|
ha una 6100 contro si, pero' a 70 cm di distanza...
dite che puo' essere questo? i nudibranchi come li sgamo se sono loro? cmq a fosfati ero a 0,2 prima delle resine... ora visto il diradamento delle alghe penso siano scesi, cmq domani faro' tutti i test sui nutrienti... provo a spostarla? va taleata o la lascio cosi'? grazie a tutti per l'interessamento! |
prova ad abbassare la 6100...visto che è elettronica...e magari "senti" con la mano in corrispondenza degli animali la corrente...io faccio così e sento se la botta è troppo violenta o no...
per il resto..minchia 0,2 mica tanto bene!! #07 |
Quote:
i po4 sono un po altini...io cambierei un po d acqua tipo il 20 % diviso in 2 volte...vedi come reagisce ,se migliora continui coi cambi d acqua..inserendo batteri e cibo x batteri |
si ma 0,2 lo erano prima di inserire il letto fluido e del cambio sale...
domani vi dico con piu' precisione a quanto sto... la corrente si sente, perche' questa colonia ondeggiava prima che la incastrassi un poco meglio... magari stasera la sposto sul fondo, e domani vi do i valori... ho cercato e non mi sembrano nudibranchi ma devo passarci un po' di tempo ad osservare... |
non è che confondete i nudibranchi con le turbellastre? ;-)
Alessandro Falco, leva dalle balle la valonia, le alghe se vedi che continuano a crescere per ora lasciale fare il loro lavoro, quando vedi che iniziano a sbiancare toglile al volo, ma per ora aiutano soltanto la vasca a maturare... |
si infatti avevo intenzione di tenerle se non collassano...
sinceramente a me piacciono le vasche con alghe... pero' le vorrei mantenere solo in un angolo della vasca... vedremo! |
Alessandro Falco, se vuoi salvare la digitata io toglierei/taglierei tutto il tessuto morto... così ad occhio la causa, come detto, potrebbero essere i po4, una volta è successo anche a me con una digitata... abbassati i po4 e eliminate le parti morte a ricominciato a crescere bene
ciao |
grazie mille andrea, ora l ho spostata vorrei prima vedere se era quella la causa!
|
hai fatto benissimo, unico problema è che, anche se la causa fosse l'eccessivo movimento (sinceramente non penso) e avessi eliminato la causa del malessere, per come è messa ora, senza togliere il tessuto morto è molto più difficile che si riprenda. comunque vedi, tienila d'occhio e facci sapere
|
Quote:
|
Alessandro Falco, da quanto è partita la vasca?
|
circa 5 mesi...
|
Alessandro Falco,
dovrebbe essere un problema che esce i primi mesi...diatomee,ciano,ecc.. come i po4.... |
no ora non li ho...
magari sono comparsi un giorno che nn c ero... con i ciano ci ho perso un minifrag di guttatus... ma ora sembra pulita, non ne ho da nessuna parte.... buh vedremo.. il pezzo sinceramente non mi interessa piu' di tanto ma sono frenato a fare altri acquisti! |
Alessandro Falco,
come ha reagito la digitata?spolipa ora che l hai spostata? |
ma che hai ftt per aver la vasca cosi sporca e con i po4 a 0.2?
avevi il bagno intasato e sei andato li ? :-D |
...
esatto duccio
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl